Amplificatore nuovo è difettoso? Segnale nullo

flapane

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Ottobre 2006
Messaggi
1.090
Località
Napoli/Düsseldorf
Spinto a non aspettare la fine dello switch off regionale, abbiamo comprato un amplificatore per far sì che, anche nelle due stanze dove il segnale arriva via partitore a due vie in una cassetta di derviazione, e che quindi hanno qualche problema a ricevere alcuni mux, si veda tutto.
Il problema è che sembra non funzionare proprio.
In foto c'è anche un partitore da palo che dà origine a 3 discese separate, ma non consideratelo. Per capire la fonte del problema, abbiamo collegato UNA sola discesa direttamente all'ampli, escludendo quindi il partitore sul palo.

Il cavo arriva all'alimentatore, in casa, e da questo un altro cavo arriva al decoder.
Il segnale? nullo, tabula rasa:icon_rolleyes:
Può essere un difetto dell'amplificatore?

p.s
Non serve a niente toccare i guadagni, come si regolano regolano, non cambia niente

p.p.s
L'out +cc che arriva in casa all'alimentatore non entra più di così, ma in ogni caso fa contatto.

p.p.p.s
niente post inutili del tipo: ma sei sicuro che ricevi bene dal ripetitore? grazie
 
Ultima modifica:
nn so.. integra le informazioni con posizione geografica, puntamento, modello di antenne e decoder, così ti si aiuta meglio
 
La postazione, come potrai leggere, rientra nel punto p.p.p.s, l'ampli serve solo a guadagnare quei 5 6 db che mancano in due stanze su quattro, a causa di un partitore interno a due uscite che si mangia 4db.
Di decoder ne è stato provato più di uno (5) giusto per sicurezza, ma d'altra parte non è che avviene una fissione nucleare, al decoder non interessa sapere cosa succede a monte dell'impianto, in teoria dovrebbe solo ricevere un segnale amplificato e stop.
Queste sono pazzielle di latta, chisà che non ci sia un difetto sull'amplificatore.

thanks
 
a me amplificando il vhf abbatte il segnale del digitale a causa dell'intermodulazione, scollegando l'ant vhf dall'ampli mi si vedono i mux che sono in uhf
 
Sai che avevo letto di questa cosa?:eusa_think:
In effetti potrebbe essere, però avevamo provato anche staccando l'uhf, e non mi pare ci siano stati grandi miglioramenti. Se fosse così, però, dovrebbe succedere per ogni amplificatore. Bisognerebbe vedere se questo modello ha le due amplificazioni separate o unite... potrebbe essere questa la causa?

edit:
Comunque ce lo siamo fatti cambiare, fra un'oretta vedremo se cambia qualcosa
 
il mio le ha separate ma vista la poca distanza dalle antenne che trasmettono m'intermodula anche con i guadagni a 0, apposta ti dicevo che era importante anche la pos geografica
 
In linea d'aria parliamo di 4,9/5km dai ripetitori (se possibile, i dettagli sulla postazione li evito -.-), anche se è tutto fuorchè una postazione ad elevata potenza.
 
io ho quei problemi stando a piu di 7 km prova a staccare il vhf dall'amp e poi vedi se ti aggancia i canali uhf, prima senza ampli ti si vedevano giusto?
 
poi considera che io con l'antenna uhf ampificata ricevo solo se la punto a 180° rispetto alla trasmittente, (io ho sbagliato dall'inizio presumendo che ci volesse per forza un amplificatore, sab metterò un mix e vediamo che succede)
 
diegosv ha scritto:
io ho sbagliato dall'inizio presumendo che ci volesse per forza un amplificatore, sab metterò un mix e vediamo che succede

:D no non ci sono errori cioè usare un amplificatore è necessario se ci sono numerose prese da servire > 8 9 10 prese figuriamoci poi se è un condominio ma in casi di segnali forti bisogna livellare ed abbassare

se poi c'e' di mezzo anche la vicinanza alle antenne trasmittenti, basta anche una antenna da poco guadagno. :D

ciao
 
Allora, queste le novità col nuovo amplificatore (stesso modello)
Collegando UHF e VHF: niente
Solo VHF: si vede (c'è un solo mux in vhf, il RAI1)
Solo UHF: niente

E'molto probabile che anche con l'altro amplificatore, staccando l'uhf, si vedesse l'unico mux vhf, insomma a quanto pare il problema non è un difetto di fabbrica.
O è colpa di questa intermodulazione e non saprei come risolvere, o non so che dire. Gli esperti che dicono? Mi sembra una situazione folle, sinceramente.
 
Ultima modifica:
bart1man ha scritto:
:D no non ci sono errori cioè usare un amplificatore è necessario se ci sono numerose prese da servire > 8 9 10 prese figuriamoci poi se è un condominio ma in casi di segnali forti bisogna livellare ed abbassare

se poi c'e' di mezzo anche la vicinanza alle antenne trasmittenti, basta anche una antenna da poco guadagno. :D

ciao
casa ad un piano max 3 prese da servire... antenna fracarro sigma... :icon_redface: errore mio...
 
flapane ha scritto:
Allora, queste le novità col nuovo amplificatore (stesso modello)
Collegando UHF e VHF: niente
Solo VHF: si vede (c'è un solo mux in vhf, il RAI1)
Solo UHF: niente

E'molto probabile che anche con l'altro amplificatore, staccando l'uhf, si vedesse l'unico mux vhf, insomma a quanto pare il problema non è un difetto di fabbrica.
O è colpa di questa intermodulazione e non saprei come risolvere, o non so che dire.
forse è il caso di rimettere il mix di prima e di ricontrollare l'impianto ottimizzando i punti dove c'è perdita di segnale (ad esempio giunture con il nastro isolante a mo di cavo elettrico)
 
No per carità di Dio, nessuna giuntura o porcate varie.
L'impianto, ripeto, è buono e permette di ricevere tutto quello che viene trasmesso. Per questioni strutturali ci sono due stanze che hanno una discesa che finisce in un partitore a due uscite. Tanto basta per mangiarsi quei 4db che non fanno vedere un paio di mux nazionali in queste due stanze. L'unica quindi è amplificare quel tanto per recuperare questi db mangiati dal partitore interno.
 
ti ci vuole l'aiuto di qualcuno piu competente di me allora... la questione è fitta
 
Mica hai provato, scollegando l'alimentatore dalla corrente, a connettere (in via temporanea con spinotti maschio-femmina) il cavo proveniente dall'antenna UHF direttamente alla calata verso casa? Giusto per curiosità, non sia mai che è subentrato un problema nella connessione proprio dell'antenna... Cioè SULL'antenna. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso