Intanto grazie a tutte e tre, io intanto trovo conferma dai vostri suggerimenti della mia idea che faro lunedì prossimo 11 maggio.
Attorno a me ci sono prevalentemente antenne del tipo BLU a 92 elementi, ho visto un doppio pannello orientato su torino ma in condominio molto più alto del palazzo a 2 piani dove abito e probabilmente la linea ottica da lassù è migliore. Non so se ho riferito che tra me e Torino a circa 170 m cè una collinetta ma secondo me, a occhio, la 92 è praticamente in linea alla sommità della collina e infatti sono riuscito a centrare tutti i canali escluso le rai come comunicato in un'altra tread a stefano83. Concludo che Eremo e Superga sono più schermati.
Ho acquistato la 42 elementi che ha un guadagno abbastanza costante in tutta la banda IV e V e la orienterei verso la morra in verticale in ingresso IV al centralino;
la banda tre proverò in verticale prima su M.Turu e poi, se il segnale è basso, la girerò su La Morra, La 92 non la tocco più e la sposto dall'ingresso UHF al V in modo da non interferire con la 42 così non dovrei mettere filtri o trappole (cosa che devo ancora imparare a fare, ma sto studiando lo schema di AG-brasc).
Dopo lunedì non farò più nulla fino al 20 maggio.
Ma ditemi, gentilmente ancora una cosa: I canali in digitale sono trasmessi anche ora? Perchè se fosse così, non vedendoli ora forse non li vedrò neanche dopo

(ho imparato a mettere le faccine

)
saluti