Antenna analogica Televés,consigli-->

tecnico75

Digital-Forum New User
Registrato
26 Giugno 2009
Messaggi
29
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e spero di postare nella giusta sezione,mi scuserete sennò.

Volevo chiedere,2 anni fa ho rifatto l'antenna,mi è stata montata una Televés con cui mi trovo molto bene.

Problema che qualche giorno fa a causa di un fortissimo vento mi ha piegato il palo e rotto l'elemento Yagi a tre elementi Banda I multicanale,mi ha spezzato due baffi dei tre che ha.

L'antennista l'ha "modificata" portandola a 2 togliendo definitivamente quelli spezzati.

La mia domanda è,ma la resa è sempre quella?
Se non sbaglio quel modulo non serve per ricevere solo RAI 1 analogico? :eusa_think:


Io vorrei cambiarla perchè ho notato che in analogico,si vede "retinato" e con dei disturbi.

Gli altri elementi sono due DAT 45UHF DTT cod.1095 mentre la Yagi a tre elementi è cod. 1012 .

Spero possiate aiutarmi e anche a dirmi se come antenna è buona.

Grazie mille a tutti! ;)
 
Due premesse: 1) benvenuto nel forum! 2) non esistono antenne analogiche né digitali, ma sempre e solo antenne!

L'aggiustamento di una tre elementi in una a due potrebbe anche stare in piedi se si fosse eliminato il primo direttore; l'altro caso (eliminazione del riflettore) mi piace poco!
Per farti capire: una Yagi a tre elementi ha l'elemento centrale che è l'antenna vera e propria e ad esso è connesso il cavo coassiale. L'elemento posteriore (il più lungo) è il riflettore, mentre l'anteriore (il più corto) si chiama direttore. Quando un'antenna cade si piega di solito maggiormente il riflettore solo perché essendo il più lungo è più soggetto ai danni...
Non vorrei che la 'riparazione' fosse consistita nell'aver messo messo come riflettore il direttore... In queste condizioni l'antenna è disadattata ed ovviamente rende di meno.
A valle di tutto, mi riesce difficile capire l'economicità della riparazione: la sostituzione integrale dell'antenna implicava sì una spesa maggiore del recupero, ma un risparmio di mano d'opera, e soprattutto la soddisfazione del cliente: avergli fatto 'risparmiare' sì e no 10 € mi sembra un'operazione commerciale poco logica...

Confermo che quell'antenna serva solo per RAI1 analogico, a meno che non ci sia anche qualche locale nella tua zona, anche se è difficile in banda I. A proposito, di dove sei?
 
tecnico75 ha scritto:
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e spero di postare nella giusta sezione,mi scuserete sennò.

Volevo chiedere,2 anni fa ho rifatto l'antenna,mi è stata montata una Televés con cui mi trovo molto bene.

Problema che qualche giorno fa a causa di un fortissimo vento mi ha piegato il palo e rotto l'elemento Yagi a tre elementi Banda I multicanale,mi ha spezzato due baffi dei tre che ha.

L'antennista l'ha "modificata" portandola a 2 togliendo definitivamente quelli spezzati.

La mia domanda è,ma la resa è sempre quella?
Se non sbaglio quel modulo non serve per ricevere solo RAI 1 analogico? :eusa_think:


Io vorrei cambiarla perchè ho notato che in analogico,si vede "retinato" e con dei disturbi.

Gli altri elementi sono due DAT 45UHF DTT cod.1095 mentre la Yagi a tre elementi è cod. 1012 .

Spero possiate aiutarmi e anche a dirmi se come antenna è buona.

Grazie mille a tutti! ;)

Premetto che le Televes sono ottime antenne.
Hanno un guadagno molto più spinto delle fracarro.
Adesso con la Nuova Sigma 6HD la televes dovrà lottare pareccchio visto che come guadagni la fracarro con la SIGMA 6HD ha fatto passi da gigante, ed è molto più leggera della televes.

Comunque per adesso la Televes DAT45 rimane la migliore in assoluto.
(Premetto che ce l'ho anch'io montata sulla mia antenna).

Riparare una Yaghi mi sembra una cacchiata pazzesca.
Io se devo fare una riparazione ad un cliente prima che aggiustarla la cambio....
Costa circa 15€....

Gli elementi se si guastano conviene cambiarli. IL FAI DA TE no va bene. ANCHE SE FATTO DA ANTENNISTI.
 
tonin85 ha scritto:
Premetto che le Televes sono ottime antenne.
Hanno un guadagno molto più spinto delle fracarro.
Adesso con la Nuova Sigma 6HD la televes dovrà lottare pareccchio visto che come guadagni la fracarro con la SIGMA 6HD ha fatto passi da gigante, ed è molto più leggera della televes.
.


questo è quello che pensi tu!:icon_cool:
leggi il dato della presa sul vento della sigma e ti renderai conto di cosa stai parlando! il problema non è la massa dell'antenna(anche se per certi versi le cose son collegate), ma la sua presa sul vento; certo che la sigma è più leggera in massa (forse), ma il suo contributo sul palo è notevole!

e poi non è che sia tanto di miracoloso in quella antenna...
 
antonioST4 ha scritto:
questo è quello che pensi tu!:icon_cool:
leggi il dato della presa sul vento della sigma e ti renderai conto di cosa stai parlando! il problema non è la massa dell'antenna(anche se per certi versi le cose son collegate), ma la sua presa sul vento; certo che la sigma è più leggera in massa (forse), ma il suo contributo sul palo è notevole!

e poi non è che sia tanto di miracoloso in quella antenna...

Il dipolo non ha niente di miracoloso visto che se apri il dipolo della SIGMA e apri quello della BLU420F sono identici...

Come antenna l'ho provata e devo dire che rispetto ad una BLU420F è molto più reditizia.... la differenza la vedi.

Le Televes sono un'altro pianeta.... Qualitativamente non c'è paragone... Televes ha una marcia in più.... Io non cambierei la mia DAT45 con una SIGMA....

Però devo dire che rispetto ad una BLU420F la SIGMA è migliore...
 
antonioST4 ha scritto:
mi sono solo permesso di farti notare che non è leggera come pensi;)

il resto poi sono più battute che affermazioni...

No no mai hai perfettamente ragione...

E' un pelino più leggera di televes...
Ma come antennista la qualità è qualità...
Televes è la numero 1....
Io dove devo captare segnali deboli o riflessi monto solo televes...
Le televes hanno un sistema per captare i segnali riflessi che è eccezzionale...
Provare per credere...
 
evarese ha scritto:
Due premesse: 1) benvenuto nel forum! 2) non esistono antenne analogiche né digitali, ma sempre e solo antenne!

L'aggiustamento di una tre elementi in una a due potrebbe anche stare in piedi se si fosse eliminato il primo direttore; l'altro caso (eliminazione del riflettore) mi piace poco!
Per farti capire: una Yagi a tre elementi ha l'elemento centrale che è l'antenna vera e propria e ad esso è connesso il cavo coassiale. L'elemento posteriore (il più lungo) è il riflettore, mentre l'anteriore (il più corto) si chiama direttore. Quando un'antenna cade si piega di solito maggiormente il riflettore solo perché essendo il più lungo è più soggetto ai danni...
Non vorrei che la 'riparazione' fosse consistita nell'aver messo messo come riflettore il direttore... In queste condizioni l'antenna è disadattata ed ovviamente rende di meno.
A valle di tutto, mi riesce difficile capire l'economicità della riparazione: la sostituzione integrale dell'antenna implicava sì una spesa maggiore del recupero, ma un risparmio di mano d'opera, e soprattutto la soddisfazione del cliente: avergli fatto 'risparmiare' sì e no 10 € mi sembra un'operazione commerciale poco logica...

Confermo che quell'antenna serva solo per RAI1 analogico, a meno che non ci sia anche qualche locale nella tua zona, anche se è difficile in banda I. A proposito, di dove sei?

Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione,io non sono espertissimo,così mi spiego come posso,perdonerete se sbaglio qualche termine.
Se non erro si è rotto l'elemento più lungo,come mi spiegavi tu,essendo più pesante,anche se il palo era buono,quando cambiai l'antenna,lo stesso antennista mi disse che era buono,vero visto anche io,però nella mia "ignoranza",la vecchia antenna che montavo prima mi dava impressione che facesse meno attrito col vento,forse per questo mi ha piegato letteralmente il palo,anche se in ottimo stato ripeto,ma forse un pò sottile montando una Televés,magari sbaglio?? :eusa_think:

Quanto costa una Yagi come quella che ho rotto? Su internet ho visto cosa attorno alle 60€,com'è il prezzo?
Comunque ho un rivenditore a circa 6Km da casa mia e tratta questa marca,domani chiedo se l'ha in casa o se me la ordina,poi la farò montare.

Ah! Io sono della provincia di Pavia,precisamente Montebello della Battaglia.
Tu invece?

Oltretutto mi capita che sui canali RAI a volte nel digitale si vede a "quadrettini",mi sa che non l'ha tarata bene,anzi fatta a "occhio",perchè chi me l'aveva installata non era lo stesso antennista che mi ha sostituito il palo.

Dovrei comunque chiamarlo per farglielo presente e già che c'è me la faccio sostituire :new_ukliam2:
 
tecnico75 ha scritto:
Ti ringrazio tantissimo per la spiegazione,io non sono espertissimo,così mi spiego come posso,perdonerete se sbaglio qualche termine.
Se non erro si è rotto l'elemento più lungo,come mi spiegavi tu,essendo più pesante,anche se il palo era buono,quando cambiai l'antenna,lo stesso antennista mi disse che era buono,vero visto anche io,però nella mia "ignoranza",la vecchia antenna che montavo prima mi dava impressione che facesse meno attrito col vento,forse per questo mi ha piegato letteralmente il palo,anche se in ottimo stato ripeto,ma forse un pò sottile montando una Televés,magari sbaglio?? :eusa_think:

Quanto costa una Yagi come quella che ho rotto? Su internet ho visto cosa attorno alle 60€,com'è il prezzo?
Comunque ho un rivenditore a circa 6Km da casa mia e tratta questa marca,domani chiedo se l'ha in casa o se me la ordina,poi la farò montare.

Ah! Io sono della provincia di Pavia,precisamente Montebello della Battaglia.
Tu invece?

Oltretutto mi capita che sui canali RAI a volte nel digitale si vede a "quadrettini",mi sa che non l'ha tarata bene,anzi fatta a "occhio",perchè chi me l'aveva installata non era lo stesso antennista che mi ha sostituito il palo.

Dovrei comunque chiamarlo per farglielo presente e già che c'è me la faccio sostituire :new_ukliam2:

Ciao, se vuoi un rivenditore Televes che ha in casa tutto vai a Voghera da Elettronica Rettani...
Sono bravi e preparati e sopratutto molto forniti..
 
tonin85 ha scritto:
Ciao, se vuoi un rivenditore Televes che ha in casa tutto vai a Voghera da Elettronica Rettani...
Sono bravi e preparati e sopratutto molto forniti..
E probabilmente uno dei pochi...che qui al Nord le Televes non le usa nessuno...
:D
 
areggio ha scritto:
E probabilmente uno dei pochi...che qui al Nord le Televes non le usa nessuno...
:D

Infatti: tra Parma, Modena, verona e Brescia gli impianti con quelle antenne le conti sulle dita di una mano... E in effetti non è che sia tutto sto miracolo, almeno a confronto con Offel ed Helman...
 
AlexRamones ha scritto:
Infatti: tra Parma, Modena, verona e Brescia gli impianti con quelle antenne le conti sulle dita di una mano... E in effetti non è che sia tutto sto miracolo, almeno a confronto con Offel ed Helman...

perchè giustamente in allegato a quelle che hai citato ti danno san Guglielmo Marconi, magari da montare in luogo del balun originale:eusa_wall:

Poche antenne non sono valide dal punto di vista radioelettrico (perchè oggi una progettazione mediamente buona è cosa alla portata di molti), anche quelle che riteniamo peggiori...

La verità e che esistono alcune che, sostanzialmente per lobo di ricezione, ben si prestano ai casi che trattiamo e quindi riteniamo le migliori; poi magari se ci spostiamo altrove... e poi esistono i motivi commerciali, e su questo ci sarebbe da discutere non poco...

Certo che non è "radioelettricamente" miracolosa la DAT, lo so, ma quando le monto dalle mie parti durano una vita perchè sono realizzate in maniera piuttosto robusta!

Sai quanti pezzi mi tocca raccogliere ogni volta sui tetti delle antenne premontate che hai citato?
Sai, qui da noi, il vento spazza via anche tavoli e sedie dai terrazzi, ma forse la durata meccanica non interessa agli antennisti...:eusa_think: :eusa_think:
 
tonin85 ha scritto:
Ciao, se vuoi un rivenditore Televes che ha in casa tutto vai a Voghera da Elettronica Rettani...
Sono bravi e preparati e sopratutto molto forniti..

Infatti sono andato da Rettani previa telefonata e comprata,45€.

Tu di dove sei?
 
tonin85 ha scritto:
Comunque per adesso la Televes DAT45 rimane la migliore in assoluto.
???? Nella mia zona non è assolutamente adeguata...BLU920 molto più direttiva per esempio ma se vuoi rimanere con televes è meglio la dat 75...
 
Una domanda ulteriore,ma voi adesso ricevete tutti i canali in 16:9 ?

Parlo di Rai anche.

Bisogna risintonizzare la tv?
Perchè ho notato che a volte quando trasmettono in 16:9 ci va automaticamente,quindi presumo si sia "adattata" da sola.

La mia antenna è costituita da due elementi Televés DAT 45 e una "famosa rotta" Yaghi banda I multicanale a 3 elementi.

Ultima curiosità ; che differenza c'è tra la DAT 45 e la DAT 75 ??

Essendo abbastanza "ignorante" in materia,chiedo :D

Grazie

P.S.
Mi capita ogni tanto che vedo a "quadrettini" i canali RAI,sarà il puntamento dell'antenna??
 
antonioST4 ha scritto:
Poche antenne non sono valide dal punto di vista radioelettrico (perchè oggi una progettazione mediamente buona è cosa alla portata di molti), anche quelle che riteniamo peggiori...

Anche la scopiazzatura è alla portata di tutti, non immaginate nemmeno cosa si trova nei ripostigli degli uffici tecnici delle varie aziende, più o meno famose.....
 
tecnico75 ha scritto:
Ultima curiosità ; che differenza c'è tra la DAT 45 e la DAT 75 ??

Semplicemente ha più elementi, quindi semplificando (e non poco) ha maggior guadagno e maggior direttività. Se si hanno problemi di segnali interferenti laterali la DAT75 è una grande soluzione, chiaro che ad ogni problema va accoppiata la giusta antenna.
 
elettt ha scritto:
Semplicemente ha più elementi, quindi semplificando (e non poco) ha maggior guadagno e maggior direttività. Se si hanno problemi di segnali interferenti laterali la DAT75 è una grande soluzione, chiaro che ad ogni problema va accoppiata la giusta antenna.

Grazie per la risposta ;) chiara.

Ma più elementi a vista non mi pare :eusa_think: se non in lunghezza?
 
"Comunicazione di servizio"

A Evarese


Hai la casella messaggi privati piena ;)
 
Indietro
Alto Basso