Antenna analogica Televés,consigli-->

Se ricordo bene, il nostro amico abita in zona Pavia, non nel Comasco...
Potrebbe anche essere che dalla sua zona Milano e Valcava tendano a coincidere, anche se a mio parere, a occhio non è proprio così...
Altra cosa che non capisco è perché ci sia gente che continua a guardare l'analogico nelle zone in cui c'è già il digitale.
E ancora non capisco che senso abbia ricevere l'Uno da Penice e il Due e il Tre da Milano... Metti una banda IV verso Penice, la V verso Valcava e risolvi tutti i problemi (Mux B rai, come detto, a parte...), eliminando pure l'antennona per il B che ha poco più di un anno di vita al massimo!
 
evarese ha scritto:
Se ricordo bene, il nostro amico abita in zona Pavia, non nel Comasco...
Potrebbe anche essere che dalla sua zona Milano e Valcava tendano a coincidere, anche se a mio parere, a occhio non è proprio così...
Altra cosa che non capisco è perché ci sia gente che continua a guardare l'analogico nelle zone in cui c'è già il digitale.
E ancora non capisco che senso abbia ricevere l'Uno da Penice e il Due e il Tre da Milano... Metti una banda IV verso Penice, la V verso Valcava e risolvi tutti i problemi (Mux B rai, come detto, a parte...), eliminando pure l'antennona per il B che ha poco più di un anno di vita al massimo!

Queste sono cose tecniche a cui non so darti una risposta,però nella mia ignoranza mi chiedevo se fosse possibile ricevere RAI 1 con una DAT 45 in analogico?
 
Io abito a Montebello della Battaglia in provincia di Pavia,sono in un avvallamento dove (mi ha detto antennista si fa fatica a ricevere) .
Sono nella zona tra Casteggio e Voghera,Montebello della Battaglia è in mezzo.

Elenco canali in analogico che ricevo bene :

RAI 1 CH 4

RAI 2 CH 23

RAI 3 CH 33 (leggermente sabbiato)

RETE 4 CH 45

CANALE 5 CH 56

ITALIA 1 CH 49

LA 7 CH 41 (leggermente sabbiato)

MTV CH 66

ANTENNA 3 CH 52 (leggermente sabbiato)

ITALIA 7 CH 44

ALL MUSIC CH 46

TELELOMBARDIA CH 42

TELENOVA CH 59

MILANO+ CH 48

CANALE ITALIA CH 53

TELEREPORTER CH 55 (leggermente sabbiato)

TELE CAMPIONE CH 68

LA 9 CH 28

RETECAPRI CH 34

PIU BLU CH 54

PRIMA RETE LOMBARDIA CH 60

BERGAMO TV CH 65

TELE PACE CH 10

TELEMARKET CH 63

RETE 55 CH 47

Canali replicati molto disturbati

RAI 1 CH 20

RAI 2 CH 23

RAI 3 CH 35

CANALE 5 CH 58

TELEREPORTER CH 27

STUDIO 1 CH 37


Ho riportato nell'elenco sopra tutti i canali che ricevo,alcune emittenti locali sono leggermente disturbate,ma comunque vedibilissime.

Spero di essere stato utile per aiutarvi a capire meglio.

Grazie mille davvero ancora!

Ringrazio particolarmente Ag-Brasc ed Evarese
 
Ultima modifica:
C'è un modo per vedere da dove si riceve il digitale,intendo il canale tipo analogico?

Ovviamente dalla tv,non ho strumentazioni particolari e le conoscenze sono "home" :D
 
Certo che c'è: http://www.otgtv.it/index2.html

Scegli una città il più vicino possibile a dove sei e verifichi ogni segnale da dove arriva. Tieni conto che la sigla DVB indica i segnali digitali (se tra parentesi vuol dire che le trasmissioni avvengono in digitale solo in alcuni orari, solitamente notturni), mentre DVB-H indica i segnali digitali riservati ai gestori di telefonia cellulare. ;)

Ad ogni modo, la maggior parte dei segnali li ricevi proprio da Valcava, anche perché la direzione di puntamento di Valcava rispetto a Milano è quasi uguale. Forse l'antennista quando dice "Milano" intende "Milano+Valcava"... Perciò ritengo che l'antenna sia puntata in modo corretto. Magari la distanza fisiche che ti separa dai ripetitori e il fatto di trovarti in quell'avvallamento porta alcuni segnali, anche digitali (come il Mux RAI A con RAI 1, 2, 3 e 4) a trovarsi un po' "al limite" e in tal caso basta l'intervento di fattori anche minimi, come il livello di umidità dell'aria, a migliorare o peggiorare la ricezione nel tempo. :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Certo che c'è: http://www.otgtv.it/index2.html

Scegli una città il più vicino possibile a dove sei e verifichi ogni segnale da dove arriva. Tieni conto che la sigla DVB indica i segnali digitali (se tra parentesi vuol dire che le trasmissioni avvengono in digitale solo in alcuni orari, solitamente notturni), mentre DVB-H indica i segnali digitali riservati ai gestori di telefonia cellulare. ;)

Ad ogni modo, la maggior parte dei segnali li ricevi proprio da Valcava, anche perché la direzione di puntamento di Valcava rispetto a Milano è quasi uguale. Forse l'antennista quando dice "Milano" intende "Milano+Valcava"... Perciò ritengo che l'antenna sia puntata in modo corretto. Magari la distanza fisiche che ti separa dai ripetitori e il fatto di trovarti in quell'avvallamento porta alcuni segnali, anche digitali (come il Mux RAI A con RAI 1, 2, 3 e 4) a trovarsi un po' "al limite" e in tal caso basta l'intervento di fattori anche minimi, come il livello di umidità dell'aria, a migliorare o peggiorare la ricezione nel tempo. :icon_rolleyes:

Penso che hai centrato il problema,perchè non si verifica sempre ma a volte,dovuto ho notato adesso che me lo dici,al tempo.

Ma il segnale nella mia zona sarà potenziato?

Essendo tutto nuovo non saprei che altro fare,lo stesso antennista me lo ha detto che ho un bell'impianto,adesso non so...

Originariamente me lo aveva fatto un'altro,poi collegandosi anche mio fratello all'antenna ho chiamato questo che conosco da tempo,ma altrettanto bravo,siccome lavorava assieme all'elettricista.
Unica cosa mi ha detto che mi deve sostituire una scatola,non so se sia ripartitore,ma vecchio,perchè uno lo ha aggiunto per collegare mio fratello,ma quello conciato male è vecchio,so che parlava di 12 - 14 db mi pare,parlava di perdita,scusa eh mi spiego come posso in base alle conoscenze che ho.

Io ho cercato qui :
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000

Dove mi hai detto tu non mi mette Montebello della Battaglia,ma è uguale?
Siccome mette anche paesini piccoli,ma non il mio.

Quindi Valcava è in traiettoria con Milano?

Ma quindi per guardare il segnale devo entrare nel menu del canale e leggere tutta quella fila di "codici" preceduta dalla scritta Multiplex?

Ho una tv Samsung Serie 6 LE40A656A1F .

Grazie ancora. ;)
 
Ultima modifica:
Lasciate perdere (non solo tu, tutti!) il sito di dgtvi, per nulla aggiornato...
Devi guardare qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=PV23&posto=Voghera che è il sito consigliatoti da AG-brasc. E' centrato su Voghera, ma non è molto distante da te. Da qui intanto si capisce che la differenza di azimut a Voghera, che è "messa meglio" di Montebello, tra Milano e Valcava è di 12°, che probabilmente aumentano a 15° dove abiti tu. E 15° non sono pochissimi, se l'antenna è davvero puntata su Milano: potresti provare a ruotare di qualche grado in senso orario l'antenna e verificare se ottieni qualche miglioramento.

Non conosco i Samsung, ma mi auguro che non sia un problema capire il canale su cui siano sintonizzati. Prima dei "codici" di cui parli, il primo riferimento dovrebbe essere quello del canale: sintonizzati sui RAI digitali e vedi se da qualche parte ci sia scritto 64. Questo è il canale!
Non penso che RAI aumenti la potenza di trasmissione, visto che bene o male già copre il bacino d'utenza.

L'antennista probabilmente parla di un derivatore da aggiungere/cambiare.
 
tecnico75 ha scritto:
...mi chiedevo se fosse possibile ricevere RAI 1 con una DAT 45 in analogico?
Da dove abiti tu, no. In analogico RAI1 è solo in VHF, canale B da Penice e canale 9 (da pochi giorni) da Milano.
Però, come detto, sarebbe molto meglio ricevere tutti i canali RAI da Valcava sul 64 in digitale.
 
Domanda per AG-brasc per risolvere il problema di tecnico75:

Ammesso che l'antenna sia già ottimizzata per Valcava, tra il sostituirla con una a maggior guadagno e la modifica del dipolo preamplificato (che hanno le Televes), cosa vedi meglio (o meno peggio...) per riempire quei vuoti dovuti ai cali di propagazione?
 
Se non è un problema stringere l'apertura alla metà: antenna, antenna!
Tre dB di guadagno d'antenna sono infatti 3 dB secchi di miglioramento nel segnale e nel rapporto S/N, mantenendo la medesima linearità.
Con il preamplificatore si può solo pensare di compensare l'attenuazione del cavo, quindi riportare a valle la stessa figura di rumore che c'è in antenna, a meno di quella introdotta dall'amplificatore stesso.
Amplificatore che poi, inevitabilmente, specie se ha bassa figura di rumore, introduce fattori di non linearità, quindi compressione e prodotti d'intermodulazione.
;)
 
Onestamente, fosse stato mio l'impianto, avrei sostituito l'antenna, ma avevo cercato di porre la domanda nel modo più asettico possibile... ;)
 
Perfettamente in linea con le idee di Tuner e di evarese. ;)
 
Riassunto quindi per tecnico75:
a) verificare che l'antenna sia davvero puntata su Valcava e non su Milano
b) nel caso in cui ci sia ancora il segnale 'ballerino', sostituire la DAT45 con altra antenna più performante (con maggior guadagno).
 
Maggior guadagno d'antenna (più segnale e miglior rapporto S/N) e maggiore direttività (più immunità ai segnali interferenti)
;)
 
evarese ha scritto:
Lasciate perdere (non solo tu, tutti!) il sito di dgtvi, per nulla aggiornato...
Devi guardare qui: http://www.otgtv.it/lista.php?code=PV23&posto=Voghera che è il sito consigliatoti da AG-brasc. E' centrato su Voghera, ma non è molto distante da te. Da qui intanto si capisce che la differenza di azimut a Voghera, che è "messa meglio" di Montebello, tra Milano e Valcava è di 12°, che probabilmente aumentano a 15° dove abiti tu. E 15° non sono pochissimi, se l'antenna è davvero puntata su Milano: potresti provare a ruotare di qualche grado in senso orario l'antenna e verificare se ottieni qualche miglioramento.

Non conosco i Samsung, ma mi auguro che non sia un problema capire il canale su cui siano sintonizzati. Prima dei "codici" di cui parli, il primo riferimento dovrebbe essere quello del canale: sintonizzati sui RAI digitali e vedi se da qualche parte ci sia scritto 64. Questo è il canale!
Non penso che RAI aumenti la potenza di trasmissione, visto che bene o male già copre il bacino d'utenza.

L'antennista probabilmente parla di un derivatore da aggiungere/cambiare.

Verificato sul segnale digitale e RAI 1 è su canale 64 e come potenza mi da attorno al 72% con cali a volte verso 62%,comunque ripeto è 64,chiedevo perchè Samsung è molto chiara,però non essendo "pratico",anche se tra te ed Ag-Brasc mi state dando ottime lezioni.

E' stata già fatta la prova di spostare l'antenna in senso orario e la situazione peggiore,col misuratore di spettro si passa da un segnale costante che va dai 69 (db giusto?) a 72-74 ,se ruotata anche solo di 1 cm. scende già a 64 in senso orario e addirittura a 52 in antiorario.
Ora come ora è la posizione ottimale.

Infatti l'antennista mi ha detto,visto che anche "ad occhio" era la posizione migliore quella che mi ricordavo anche io,però non misurandola sai....magari,ora invece si ha la certezza.

Comunque era da tempo che non me lo faceva,dopo quel maledetto vento che mi ha rotto il palo,sostituendolo ovvio dovuto rimettere a posto,però di fatto cambiato nulla e nel secondo intervento di settimana scorsa si è puntata bene.

Devo dire che in questi giorni non me lo ha più fatto,magari era dovuto appunto a perdite "fisiologiche".

Attendo sempre vostri preziosi consigli ;)
 
Vedendo la tabella postatami allora la mia antenna come orientamento dovrebbe essere ok visto che prendo Rai 1 2 e 3 da Penice e le Mediaset da Milano?

Tra l'altro le uniche che squadrettano (quando capita,non sempre per fortuna) lo fa solo sulle tre reti RAI.

:eusa_think:

P.S.
Controllerò i vari canali RAI con la tabella davanti per vedere se effettivamente prendo il segnale da Valcava.

Procedura esatta?
 
Ultima modifica:
tecnico75 ha scritto:
Controllerò i vari canali RAI con la tabella davanti per vedere se effettivamente prendo il segnale da Valcava.

Procedura esatta?
Beh, è semplice. Se il digitale della RAI con RAI 1, 2, 3 e 4 lo ricevi sul canale UHF 64, allora stai pur certo che ricevi da Valcava. Non lo hai già verificato prima? :eusa_think:

Idem per eventuali segnali non digitali. In base ai canali che sintonizzi puoi vedere secondo la tabella del sito OTG se arrivano da Valcava o meno: per Valcava puoi fare un raffronto anche con liste di località più vicine a Valcava in linea d'aria, tipo Milano. ;)

Se hai dubbi o non ti torna qualcosa, verifica anche liste di bacini d'utenza limitrofi (che so? Novara o Alessandria, per esempio).
 
tecnico75 ha scritto:
Vedendo la tabella postatami allora la mia antenna come orientamento dovrebbe essere ok visto che prendo Rai 1 2 e 3 da Penice e le Mediaset da Milano?
Non ci siamo ancora...
Partiamo dal presupposto che per ora parliamo solo di segnali digitali (dvb nella lista).
I canali RAI 1÷4 li ricevi da Valcava sul 64, i Mediaset pure; solo La7 forse ricevi da Milano; il mux B Rai lo ricevi invece da Milano, se non interferito da MTv.
Da Penice ricevi solo TeleLibertà sul 54.

Segnali analogici: Rai1 da Penice, sul B, come detto ancora per un annetto, Rai 2 e 3 da Milano, Mediaset e gran parte delle altre emittenti da Valcava.

Confrontando canale di ricezione sul televisore e canale sulla tabella, scopri comunque facilmente il luogo di trasmissione. L'azimut ti dà i gradi - rispetto al nord - di orientamento dell'antenna. Inoltre c'è anche la distanza in km: direi proprio tutto quello che può interessare... ;)
 
evarese ha scritto:
Non ci siamo ancora...
Partiamo dal presupposto che per ora parliamo solo di segnali digitali (dvb nella lista).
I canali RAI 1÷4 li ricevi da Valcava sul 64, i Mediaset pure; solo La7 forse ricevi da Milano; il mux B Rai lo ricevi invece da Milano, se non interferito da MTv.
Da Penice ricevi solo TeleLibertà sul 54.

Segnali analogici: Rai1 da Penice, sul B, come detto ancora per un annetto, Rai 2 e 3 da Milano, Mediaset e gran parte delle altre emittenti da Valcava.

Confrontando canale di ricezione sul televisore e canale sulla tabella, scopri comunque facilmente il luogo di trasmissione. L'azimut ti dà i gradi - rispetto al nord - di orientamento dell'antenna. Inoltre c'è anche la distanza in km: direi proprio tutto quello che può interessare... ;)

Quindi li ricevo dalla giusta postazione no?
Ovvero Valcava. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso