Antenna analogica Televés,consigli-->

Ho omesso una cosa,che però ho notato ieri sera,sul tardi è venuta abbastanza umidità,faceva "freschino",le tre RAI le ricevevo a quadretti,praticamente non si vedeva nulla.

Però non ho detto che il cavo d'antenna è collegato al box digitale terrestre ed al dvd recorder,così ho fatto una prova,provato a staccare il box digitale (dove le tre RAI si vedevano,mentre sul tv digitale no),dopo aver fatto questo sulla tv col digitale integrato si vedeva bene.

Questo collegamento prima al box mi fa perdere qualcosa?
Io l'avevo tenuto anche se avevo il turner integrato,non avendo il modulo CAM.
Però non mi ha mai dato problemi,anzi a volte si vedeva a quadretti sia sul box che su quello integrato.

Passa anche dal dvd recorder,ma questo non sarà un problema penso,anche perchè sennò.....
Dovrei staccare il box e collegare al tv e al dvd e basta?

Magari il digitale integrato passando attraverso il box perde.

Poi devo chiedere anche un'altra cosa ;
come si fa a registrare sul canale digitale integrato nella tv?
Sul box selezionavo igresso e via,ma sulla tv con decoder integrato?? :eusa_whistle:
 
evarese ha scritto:
Onestamente, fosse stato mio l'impianto, avrei sostituito l'antenna, ma avevo cercato di porre la domanda nel modo più asettico possibile... ;)

Addirittura sostituire l'antenna? :crybaby2:

Cavoli ma è tutto nuovo :crybaby2:
 
tecnico75 ha scritto:
Però non ho detto che il cavo d'antenna è collegato al box digitale terrestre ed al dvd recorder,così ho fatto una prova,provato a staccare il box digitale (dove le tre RAI si vedevano,mentre sul tv digitale no),dopo aver fatto questo sulla tv col digitale integrato si vedeva bene.

Questo collegamento prima al box mi fa perdere qualcosa?
C'è sempre un piccolo degrado quando il segnale passa in loop attraverso più apparecchi, anche se al loro interno ci sono dei circuiti che cercano di compensare queste piccole perdite. Ovvio che coi segnali "a pelo" queste micro-differenze si possono notare, purtroppo. :sad:


tecnico75 ha scritto:
Poi devo chiedere anche un'altra cosa ;
come si fa a registrare sul canale digitale integrato nella tv?
Sul box selezionavo igresso e via,ma sulla tv con decoder integrato?? :eusa_whistle:
In teoria, sintonizzando la TV su un determinato canale, attraverso la selezione dell'ingresso scart del DVD recoder, dovresti registrare ciò che visualizzi sul televisore. :icon_rolleyes:
 
Quindi conviene toglierlo avendo anche il dvd recorder?

Certo prima me lo faceva poco,o magari capitava che non si vedeva sia sul box esterno che integrato,ieri sera la cosa era diversa però.

Quando dicevi sostituire antenna,cosa intendevi?
 
tecnico75 ha scritto:
Addirittura sostituire l'antenna? :crybaby2:
Sostituire con una a guadagno maggiore: avere 3 dB in più vuol dire semplicemente raddoppiare il segnale captato e visto che sei al limite (come dimostrato dal passaggio attraverso il decoder e vcr) sono cose che contano.

Capisco che le antenne siano nuove, ma era compito dell'antennista accertarsi del livello dei segnali e conseguentemente dimensionare l'impianto, anche perché la tua DAT45 montata per prova viene subito utilizzata su un altro impianto...
Il fatto che tu abbia due antenne identiche, una per Penice, che hai molto vicino (e da cui ricevi poche cose...) e l'altra per Valcava, a distanza tre volte maggiore, dimostra che qualcosa non torna!
 
evarese ha scritto:
Sostituire con una a guadagno maggiore: avere 3 dB in più vuol dire semplicemente raddoppiare il segnale captato e visto che sei al limite (come dimostrato dal passaggio attraverso il decoder e vcr) sono cose che contano.

Capisco che le antenne siano nuove, ma era compito dell'antennista accertarsi del livello dei segnali e conseguentemente dimensionare l'impianto, anche perché la tua DAT45 montata per prova viene subito utilizzata su un altro impianto...
Il fatto che tu abbia due antenne identiche, una per Penice, che hai molto vicino (e da cui ricevi poche cose...) e l'altra per Valcava, a distanza tre volte maggiore, dimostra che qualcosa non torna!

Ormai l'antenna ha due anni e non avendomi dato problemi subito dovrei sostituirla a mie spese.

Quindi con una DAT75 risolverei?
 
Probabilmente risolveresti, però tieni sempre conto (e forse te lo avevo già detto, ora però non sono certo...) che sei già stato informato dal tecnico che il tuo punto di ricezione è un po' "avvallato", coperto rispetto ai segnali da ricevere. Non vorrei che anche a fronte dell'utilizzo dell'antenna più performante, poi intervenissero altre variabili a rendere la situazione non molto stabile.
Per questo io sono del parere che sarebbe il caso di attendere comunque lo switch over e soprattutto lo switch off (I° Semestre 2010 x la Lombardia).
Sono abbastanza convinto che la razionalizzazione delle frequenze e degli impianti in fasde di programmazione da parte del Min.Com., darà un buon aiuto. Se poi fosse necessario ottimizzare comunque un impianto di ricezione, tanto vale farlo a fronte di una situazione dei segnali chiara e definita... :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso