salute
Digital-Forum Gold Master
Tecnorocco ha fatto confusione tra mer e ber .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
antonioST4 ha scritto:compendio utile per gli addetti ai lavori, magari i neofiti, ma forse la domanda mia e della signora moky non è evasa:
-) io non ho trovato il m.e.r. in potenze di dieci e nemmeno che non si possono usare le tv tutte insieme.
Vero che l' uso dei cavi da 5mm è deprecabile, ma la loro presenza non implica necessariamente un pessimo risultato. ce ne sono alcuni che se le cavano bene, con tutti i limiti del caso. e poi partiamo da IPOTESI: non abbiamo davanti le cassette di quel condominio con i 5mm dentro!
-) la signora moky non comprende perchè il suo antennista sia marziano.
La domanda di fondo però è una sola:
lungi da me fare il precisino o il professore, ma perchè stiamo denigrando il preventivo preliminare a voce, prima ancora del lavoro, di un nostro collega? mica siamo andati sul posto e conosciamo il dettaglio della situazione?
a dire il vero, nel mio settore, sono personalmente stanco di chi sparla degli altri, quando potrebbe concentrarsi di più a fare il proprio lavoro...
p.s.: c'è un detto da me che dice: "solo il maiale campa un anno"....chi vuol capire capisca![]()
antonioST4 ha scritto:compendio utile per gli addetti ai lavori, magari i neofiti, ma forse la domanda mia e della signora moky non è evasa:
-) io non ho trovato il m.e.r. in potenze di dieci e nemmeno che non si possono usare le tv tutte insieme.
Vero che l' uso dei cavi da 5mm è deprecabile, ma la loro presenza non implica necessariamente un pessimo risultato. ce ne sono alcuni che se le cavano bene, con tutti i limiti del caso. e poi partiamo da IPOTESI: non abbiamo davanti le cassette di quel condominio con i 5mm dentro!
-) la signora moky non comprende perchè il suo antennista sia marziano.
La domanda di fondo però è una sola:
lungi da me fare il precisino o il professore, ma perchè stiamo denigrando il preventivo preliminare a voce, prima ancora del lavoro, di un nostro collega? mica siamo andati sul posto e conosciamo il dettaglio della situazione?
a dire il vero, nel mio settore, sono personalmente stanco di chi sparla degli altri, quando potrebbe concentrarsi di più a fare il proprio lavoro...
p.s.: c'è un detto da me che dice: "solo il maiale campa un anno"....chi vuol capire capisca![]()
Ci sono cavi da 5 mm che hanno pestazioni superiori a quelli da 7 mm.moky78 ha scritto:a me hanno sempre detto qui dentro che lo spessore fa la sua differenza.
antonioST4 ha scritto:@moky78
scusa per la signora![]()
@pezzotto
non esageriamo con la pubblicitàcomunque a disposizione
vero è il diametro di un cavo non implica la qualità, ma le dimensioni geometriche determinano certi limiti.
secondo me, alla fine della fiera, per quanto attiene all' impianto di moky:
-) o quell' antennista ha sottovalutato la situazione, ma mi pare di capire che ha già operato in zona
-) o la situazione non è poi così tragica, ed è affrontabile senza investire moltissimo..
moky78 ha scritto:prego figurati![]()
provo a riassumere io: l'impresa che farà i lavori (una grossa impresa) opera da molti anni in zona, e ha fatto l'impianto del palazzo difronte al mio. Nessuno si è mai lamentato, anzi stanno tutti dicendo che al limite faranno leggere modifiche per il dtt, ma non è nemmeno detto che vengano fatte, perchè problemi di visione non ne hanno. Per quanto riguarda noi, questo signore mandato dall'impresa ha semplicemente detto che le antenne, il palo e il centralino sono da sostituire. Data la zona particolare del paese, e visto che il sito da dove riceviamo (e riceveremo) praticamente tutti i canali se si esclude la rai che prendiamo dal Veneto è UNO e UNO solo, e che il carico da sopportare non è tanto date le dimensioni dello stabile, il canalizzato esistente NON serve, e non è fra l'altro nemmeno mai servito, se non a bloccare i segnali (peraltro ottimi) che arrivavano in digitale e analogico da anni. Ha anche ribadito che i canalizzati restano sempre la scelta migliore NELLA MAGGIOR PARTE dei condomini, MA DA NOI E' INUTILE. Debbo dire anche che PRIMA del sopralluogo, appena arrivato, non era di questo avviso, nel senso che ribadiva che l'impianto a moduli serviva per forza. Poi ha fatto il sopralluogo PARTENDO DAI CAVI DI DISTRIBUZIONE, e arrivando al tetto con antenne e centralino (che attualmente non funziona nemmeno come dovrebbe..), e ha detto quello che ho scritto sopra. Quindi lui, seppur restio a dire una cifra aleatoria per essere il più serio possibile, ha proposto palo, antenne (due uhf e una di terza banda)+centralino potente banda larga, a quella cifra in tutto. Ora, ovviamente era una cifra aleatoria, per cui invece che 900 possono essere mille euro, il preventivo lo ha lasciato martedi mattina all'admin del condominio. Poi quando verranno ovviamente sarò più precisa (marche modelli etc etc). Ha pure aggiunto che siccome la zona è ottima (ha i monti in vista), con le antenne nuove avremmo recuperato, oltre al segnale analogico, pure altri mux in digitale rispetto agli esistenti: PRATICAMENTE TUTTI tranne credo rete A e mediaset due perchè al momento non c'è copertura. Attualmente non li vediamo perchè l'impianto è messo talmente male che non fa nemmeno entrare quello che di norma dovrebbe (esempio telestudio che passa in digitale di notte ma che si vede a schermo nero). Altre cose da sistemare secondo lui non ce ne sono, ma comunque c'è pure compreso il servizio di manutenzione (mi diceva che fra l'altro proprio in questi mesi stanno sistemando mezza provincia per lo stesso motivo..). Non credo che sia gente che voglia perdere clienti..
Eh???tecnorocco ha scritto:Alimentare 100 prese con tutti i decoder collegati contemporaneamente,
(come qualcuno affermava che scattava il contatore) diciamo che sarebbe la stessa cosa, non scatta il contatore, ma se l'impianto è sottodimensionato sia in potenza del centralino sia dei cavi dereriorati nel tempo, quando si verifica questa situazione il segnale andrà ad attenuarsi man mano che si scende dim piano.
Quoto al 100%dadebian ha scritto:Cmq io penso che i cavi, anche quelli pacco, con guaina in pvc o pe o quello che e', se passati nel tubo murato campano mille anni dato che non sono esposti a raggi uv, acqua, topi etc.
Lo dico anche io... EEEH?!? :icon_eek:tecnorocco ha scritto:Alimentare 100 prese con tutti i decoder collegati contemporaneamente,
(come qualcuno affermava che scattava il contatore) diciamo che sarebbe la stessa cosa, non scatta il contatore, ma se l'impianto è sottodimensionato sia in potenza del centralino sia dei cavi dereriorati nel tempo, quando si verifica questa situazione il segnale andrà ad attenuarsi man mano che si scende dim piano. Non viene accorto magari istantaneamente dal 5° piano al 3°, ma al 2° e 1° sì. Magari non viene accorto nemmeno lì, istantaneamente per il semplice motivo che il tecnico manterrà il segnale nei suoi limiti minimo-massimo su tutti i piani.salute ha scritto:Eh???
A quanto pare...tecnorocco ha scritto:Mi è capitato di rifare un impianto a 2 famiglie nello stesso stabile, la discesa dei cavi era realizzata 10 anni fà con ottimo cavo, in una tratta di 15 metri questo cavo presentava attenuazione di 30dB! Ecco il motivo che avevano montato un centralino da 40dB(Jolly2)
dadebian ha scritto:Quindi chi ha montato l'impianto sapeva che in una tratta si perdevano 30db e invece che cambiare il cavo ha messo un super ampli saturando tutto il resto?
Sono d'acordo.dadebian ha scritto:Cmq io penso che i cavi, anche quelli pacco, con guaina in pvc o pe o quello che e', se passati nel tubo murato campano mille anni dato che non sono esposti a raggi uv, acqua, topi etc. Non credo proprio che un anno faccia la differenza
Oltre a quotare interamente ogni tuo intervento, oserei aggiungere:antonioST4 ha scritto:p.s.: c'è un detto da me che dice: "solo il maiale campa un anno"....chi vuol capire capisca![]()
dadebian ha scritto:Mi è capitato di rifare un impianto a 2 famiglie nello stesso stabile, la discesa dei cavi era realizzata 10 anni fà con ottimo cavo, in una tratta di 15 metri questo cavo presentava attenuazione di 30dB! Ecco il motivo che avevano montato un centralino da 40dB(Jolly2)
Quindi chi ha montato l'impianto sapeva che in una tratta si perdevano 30db e invece che cambiare il cavo ha messo un super ampli saturando tutto il resto?
Cmq io penso che i cavi, anche quelli pacco, con guaina in pvc o pe o quello che e', se passati nel tubo murato campano mille anni dato che non sono esposti a raggi uv, acqua, topi etc. Non credo proprio che un anno faccia la differenza
antonioST4 ha scritto:basta con il terrorismo psicologico nei confronti dei clienti. la gente non è più scema!
elettt ha scritto:Tutto bello, tutto giusto, ma forse ti è sfuggita una cosa.....
i cavi li hanno appena cambiati......![]()