Antennista: ma quanto mi costi x il DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salute ha scritto:
Dipende anche da quante stecche ti servono. Se cominci ad avere tre postazioni quindi tre antenne la cifra aumenta e aumenta anche il costo dell'amplificatore.

Quoto, infatti io ho tre antenne (anche se ne ho cambiate solo due).
 
A me invece mi è capitato di fare impianto con 5 antenne montate su palo 12mt, da 4.000 euro e ti posso dire che solo i pali e i gemelli costano 350Euro.
 
Ma che sono queste stecche????
Almeno chiamatele con il loro nome, antenne!
E poi si fa presto a dire "ho montato 4..5.6 antenne. Si, ma che cosa, perchè una 90 elementi non costa come una 10beta fracarro o una log-periodica. Così come i pali da 3 mm non costano come quelli da 1 mm e magari di diametro 25:crybaby2:
 
vuorreste dirmi che date un prezzo all'installazione indipendentemente da quanto vi tocca lavorare?? questo non è mercato ...è suicidio!
si può fare si un prezzo standard d'installazione ma naturalmente se ci sono casi atipici o problemi all'impianto non preventivabili il prezzo gli corre dietro!! altrimenti che se lo facciano da soli:eusa_wall: infondo si rischia vita ,salute e spesso i gioielli:eusa_naughty:
 
Può sembrare OT, ma visto che si parla di politiche di intervento..


Ditemi voi se questo è un comportamento corretto. Non è una domanda retorica nè ironica, ditemi davvero se è corretto. A casa mia, che come qualcuno di voi sa già, è un palazzo con 24 appartamenti, debbono rifare l'impianto da capo. Ad ottobre scorso hanno cambiato le calate di distribuzione (guadagnandoci retequattro analgico, almeno) perchè quelle che c'erano non erano vecchie, ma di quelle sottili di infima qualità. Dopodichè mi è stato detto dal tecnico stesso, che è antennista profesisonista (non prestato insomma..), che le antenne e il palo erano di pessima qualità, arrugginite, il palo sottilissimo e oramai non più stabile (anche perchè non ha i tiranti, e difatti col vento l'antenna si sposta..), insomma, avrebbero retto quest'anno ma assoultamente da cambiare. Che fosse in questo stato (pietoso) ce ne eravamo accorti tutti, comunque non divaghiamo. Ora, questo signore aveva anche detto che questo lavoro lo avrebbe fatto a marzo/aprile, già in accordi con l'amministrazione, che poi, data la natura canalizzata (purtroppo) della struttura dell'impianto, ovviamente per la questione del digitale (moduli e quant'altro) sarebbe ritornato ad ottobre. Il che mi pare abbastanza sensato. Siamo a fine febbraio e sabato mattina sono andata da questo signore (che ha negozio) a sentire quando sarebbe venuto, giusto per avvertire e fargli trovare la porta aperta per andare sul tetto il giorno stesso, e perchè ci fosse qualcuno a casa almeno in ogni scala (che sono quattro), per eventuali controlli. Ora, questo signore è perennmente oberato di lavoro, non si trova MAI, abbiamo lasciato il numero (peraltro per la seconda volta) e non siamo stati mai richiamati. Comunque, questa mattina mio padre ha chiamato l'amministratrice, anche per informarla che mentre all'ultimo piano da noi si vedono 12 canali (su sedici..), già al piano di sotto la situazione cambia molto, e per sapere se almeno il signore di cui sopra si fosse fatto vivo con loro per completare gli accordi. A sto punto siamo caduti tutti quanti dalle nuvole, perchè anche l'amministratrice ha risposto che stava aspettando (da ottobre) che gli comunicasse il suo intervento, ma questo si è fatto uccel di bosco. Sta comunque di fatto che i lavori sono stati cominciati come prima tranche mesi fa.. e come dire, andrebbero completati. Sabato mattina mi hanno fatto consultare (indirettamente) il registro che ha degli interventi in programma.. noi effettivamente non c'eravamo. Ma dall'amministrazione ci hanno confermato gli accordi.
Quello che mi chiedo io è se sia corretto:
sparire ed essere irreperibili sia con noi che con l'ufficio di amministrazione
fare aspettare mesi (lo abbiamo chiamato a luglio scorso e si è presentato il primo ottobre) per un intervento
non dare la precedenza ai condomini grandi (che quindi portano più soldi) rispetto agli interventi privati (a parità ovviamente di tempistica di chiamate.. chiaro che se mi chiamano a gennaio un privato e a marzo un condominio andrò prima dal privato), anche perchè in condominio qualsiasi intervento ha una sua trafila..

Sta di fatto (e due) che adesso la situazione è questa
raidue si vede quasi bene al terzo e ultimo piano, male al secondo, malissimo al primo
raitre emilia romagna non si vede da nessuna parte (se non sabbiato)
mediaset si vede bene all'ultimo piano, degrada poi man mano che si scende
le locali tipo telestudio, telecentro etc etc non si vedono per niente o quasi, e sono tutte filtrate, telestudio passa in digitale alla notte e seppur in grado perfettamente di essere ricevuto, si vede solo a schermo nero.
In digitale si vede solo quello che ho in firma, ma è un capitolo a parte.
Speravamo di risolvere in qualche modo, ma se questo si fa uccel di bosco adesso, dopo che farà?
Non so, ditemi voi del mestiere..
Purtroppo qui in zona è l'unico.. capisco che abbia file di clienti, però se non aveva tempo magari dirlo..

ah ovviamente aggiungo che a questi lavori corrisponderanno soldi da spendere, che ufficialmente non sono ancora stati definiti nè comunicati..
 
gatto13 ha scritto:
quì le tariffe sono varie:
se come nel caso mio arriva un Tecnico antennista "ma dipendente di una ditta elettrica" la tariffa è di 30 euro+iva all'ora più materiale ...se invece arriva un Antennista con la A maiuscola (cioè che fà solo impianti tv-sat) la tariffa oraria è di 55euri ivati + chiamata e naturalmente più materiale

Eh... voi siete nel nord-est, zona più ricca... Da noi, provincia di Terni, se chiedi più di 250 euro per un impianto tipo, la gente rinuncia o fa da sé, se ci riesce... Direi che 30 euro l'ora è la tariffa applicabile da noi.
 
moky78 ha scritto:
Può sembrare OT, ma visto che si parla di politiche di intervento..


Quello che mi chiedo io è se sia corretto:
sparire ed essere irreperibili sia con noi che con l'ufficio di amministrazione
fare aspettare mesi (lo abbiamo chiamato a luglio scorso e si è presentato il primo ottobre) per un intervento
non dare la precedenza ai condomini grandi (che quindi portano più soldi) rispetto agli interventi privati (a parità ovviamente di tempistica di chiamate.. chiaro che se mi chiamano a gennaio un privato e a marzo un condominio andrò prima dal privato), anche perchè in condominio qualsiasi intervento ha una sua trafila..

Non so, ditemi voi del mestiere..
Purtroppo qui in zona è l'unico.. capisco che abbia file di clienti, però se non aveva tempo magari dirlo..

ah ovviamente aggiungo che a questi lavori corrisponderanno soldi da spendere, che ufficialmente non sono ancora stati definiti nè comunicati..

Quasi quasi vengo a Bologna a fare l'antennista...
 
moky78
postaci le foto dell'impianto , brobabile che qualche amico di Bologna ti aiuti
ciao
 
salute ha scritto:
Si ok ma se chiami gia tutta l'antenna completa come antenna, come fai a specificare le singole antenne?
Le chiami stecche per non fare confusione

Tutta l'antenna completa come dici tu si chiama impianto di antenna.

E ogni impianto è formato da diverse antenne.

Quindi è corretto dire .... il mio impianto è formato da 5 antenne.

Invece la mia antenna è formata da 5 stecche...... non vuol dire nulla... anzi vuol dire... che su un'antenna ci hai messo 5 stecche di gelato.... di ghiacciolo o di cremino?????
 
A ragione Elettt, ultimamente a bologna tira una brutta aria, ultimamente la concorrenza e salita al 200% adesso anche gli idraulici!, fanno preventivi.., mi capitano dei condomini che anno ricevuto 7 preventivi, l'assurdo è che sono completamente differenti una dall'altro, provate a immaginare che succede quando un condominio, riceve 7 preventivi di cui il più basso è di 800 euro è il più alto di 7.000 euro, poi con paroloni assurdi tipo: "centrale a filtri larga banda, compreso di resistenze di chiusura" oppure: "centralina a 10 filtri modulare con tecnologia programmabile" . Ma che è? una programmabile! boo..
 
coppo76 ha scritto:
A ragione Elettt, ultimamente a bologna tira una brutta aria, ultimamente la concorrenza e salita al 200% adesso anche gli idraulici!, fanno preventivi.., mi capitano dei condomini che anno ricevuto 7 preventivi, l'assurdo è che sono completamente differenti una dall'altro, provate a immaginare che succede quando un condominio, riceve 7 preventivi di cui il più basso è di 800 euro è il più alto di 7.000 euro, poi con paroloni assurdi tipo: "centrale a filtri larga banda, compreso di resistenze di chiusura" oppure: "centralina a 10 filtri modulare con tecnologia programmabile" . Ma che è? una programmabile! boo..

Infatti, ormai cani e porci pensano di fare impianti, e poi non hanno nemmeno uno strumento che misuri almeno i livelli analogici. Anche in condominio, la loro parte di stupidità la fanno: se ricevi un preventivo di 300 e uno di 1200 euro, forse vale la pena di leggere e magari chiedere chiarimenti....invece bollano quello da 1200 come un ladro e approvano quello più basso, che magari è pure una fregatura. Quando le differenze sono così assurde evidentemente non si tratta dello stesso impianto!
Mi è capitato di vedere di sfuggita un preventivo (lo teneva in mano il cliente...) in cui era scritto "antenne Offel alluminio" come se ce ne fossero di ferro....ho visto preventivare con una programmabile in una zona dove le trasmissioni sono su due polarità e pure con quasi tutti i canali adiacenti, poi mi piacerebbe vedere come fa a farlo funzionare...
Ma tanto poi ritornano, con la coda tra le gambe e disperati perchè non vedono un tubo:badgrin:
ricordo ancora la somma soddisfazione qualche tempo fa....preventivo non approvato, lavori affidati al solito facciotuttoiolavopureipavimenti...mi telefonano incavolatissimi: "non si vede un solo canale bene, ma che cavolo di impianto ha fatto?" Cara signora, non l'ho fatto io, se vuole intervengo, ma a pagamento!:badgrin:
 
ANDREA1P ha scritto:
Tutta l'antenna completa come dici tu si chiama impianto di antenna.

E ogni impianto è formato da diverse antenne.

Quindi è corretto dire .... il mio impianto è formato da 5 antenne.

Invece la mia antenna è formata da 5 stecche...... non vuol dire nulla... anzi vuol dire... che su un'antenna ci hai messo 5 stecche di gelato.... di ghiacciolo o di cremino?????
Se da me dici impianto d'antenna mi guardano male perche pensano che l'antenna la metto a terra nel mio dialetto.
 
Ciao non mi sembra così difficile dire :impianto di ricezione tv composto da: "x" antenne di "x" banda con "x" elementi(le "x" ovviamente variano a seconda della problematiche di ricezione nel posto dove verrà installato il nuovo impianto).
Quoto in pieno tutto quello che scrive ELETT e ricordo per chi non lo sapesse che gli impianti di ricezione TV sono soggetti a normative ben precise. Infatti si dovrebbero rilasciare le dichiarazioni di conformità, in quanto sono impianti di cat. B soggetti alla legge 37/08 in recepimento della ex legge 46/90 da chi possiede i requisiti del caso.Il tutto ovviamente FATTURATO:D (mano d'opera e materiale compreso).
Ciauz!
 
oscilloscopio ha scritto:
moky78
postaci le foto dell'impianto , brobabile che qualche amico di Bologna ti aiuti
ciao

ehm a parte che per fotografare debbo salire sulla collina, no no è un problema diverso (di ETICA..).
Il problema qui è esattamente l'opposto: NON c'è concorrenza! o comunque ce n'è poca (e parlo di quella professionale, non di quelli che al sabato e alla domenica ti vengono a fare i lavori in casa e di professione fanno tutt'altro). L'ultimo aggiornamento è che nessuno mi ha richiamato ancora, stamattina altro giro a vuoto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso