Antennista: ma quanto mi costi x il DTT

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piersan ha scritto:
Praticamente quasi tutte... com'era a Roma. Rimane da vedere, per voi, da quale sito saranno utilizzate, o magari da entrambi i siti che potete ricevere, in SFN, come succede a Roma con Monte Cavo e Monte Mario. Per il mux 1 Rai, l'azienda tv procede utilizzando lo stesso canale (europeo) utilizzato in precedenza per Rai Uno analogico, meno il 12 che è riservato al DAB. A Roma e Napoli sono stati finora utilizzati i canali 5, 6, 9 e 11, non altri. Ma se proseguiranno così nn è dato sapere.

Barbiano sicuramente sarà in digitale per Bologna, Serramazzoni lo sarà sicuramente per il bolognese/modenese (anche perchè è l'unica postazione del modenese!)..
 
Sempe a proposito degli interventi in vista del digitale e della politica professionale..

vengo ad aggiornare su una situazione sulla quale Beckett ci avrebbe fatto volentieri una saga, con discreto successo...
prima di iniziare, mi scuso se vi ammorbo, ma non so proprio dove scrivere..
Stamattina finalmente ho beccato IL (maiuscolo) signore incaricato dei lavori. Non lo chiamo tecnico per rispetto della categoria.. e da qui si dovrebbe capire il tono dell'intervento. Pioveva, e quindi sarà rimasto al palo per quello.. comunque.. brevemente gli chiedo quando sarebbe venuto a cambiare le antenne, come peraltro AVEVA DETTO LUI! Risposta: ah, quest'anno (chessimpaticooo).. e lì ci ho messo del mio perchè effettivamente ho voluto fare una domanda con la battuta.. speravo che cogliesse, ma evidentemente avevo troppe pretese. Per farla breve:

-NON verrà.. oppure magari si, può anche sostituire le antenne però forse cambierà il segnale di un po' ma tanto non lo sa. Da premettere che sono antenne di vent'anni, arrugginitissime e con un palo che si sta storgendo, e che vede bene solo il mio piano. Dopo qualche insistenza da parte mia, anche perchè l'amministratrice sta aspettando proprio che effettui l'intervento, ha detto che "tanto effettivamente per cambiare come manutenzione si può anche fare, però se poi dopo le switch off le antenne vanno ricambiate lui non vuole entrarci (questa è la prima che sento..). E che se i piani sotto di me (che non vedono nemmeno raidue, in nessuna presa) sono messi male è colpa loro e non dell'impianto d'antenna. (venire a vedere no eh?)
- Il digitale terrestre non lo dovremmo vedere, non ci sono I MODULI DIGITALI (sigh..), lui non si spiega come mai noi lo vediamo, quindi adesso andare a toccare il centralino non è un bene. Al che gli ho risposto che sul fatto dei filtri aveva anche ragione, però sul tetto sta ferraglia stava cadendo.. Poi la sua politicia sul digitale è quella di FAR VEDERE SOLO RAI E MEDIASET, e nient'altro! avete capito bene, vuole far vedere solo il mux in chiaro mediaset e quello rai (UNO SOLO, il primo), perchè il resto non è prioritario. Lì non sapevo se ridere o piangere... e adesso arriva il clou della cosa:
Non sa nemmeno se A NOVEMBRE potrà sistemarlo! perchè non è mica etto, secondo lui, che potenzieranno il segnale per mediaset, rai, e quant'altro.. d'altronde, sempre secondo lui, mica stiamo in città, che loro vedono tutto già da adesso!! (ma veramente anche qui eh.. non per contraddirlo..), arid'altronde, sempre secondo il suo illuminato parere, noi vediamo mediaset analogico perchè c'è il ripetitore da trent'anni, quindi ci vorrà qualche anno (ahahah) perchè si digitalizzi lo stesso ripetitore, nel 1975 non si vedeva nemmeno l'analogico (E NON E' VERO, ovviamente)... e, per finire la sequela di cose che ho sentito dire, d'altronde non può nemmeno canalizzare le frequenze dell'esistente, perchè (sono le sue testuali parole), anche da Monfestino non si sa quale dei tre canali mediaset va in digitale (OSSIGNUR): perchè lui dice essenzialmente che deve prima sapere, sul traliccio, quale canale ospiterà il mux (che attualmente c'è già! ma non è irradiato fino a noi). Mah, ho i brividi.. mi sfugge qualcosa o questo non ha ben chiare un po' di cose sul funzionamento del digitale terrestre? (tralascio i discorsi sul raitre emilia romagna, che se condo lui dovrebbe andare sul venda dato che si libera raidue! ha detto così!)

In parole povere, e io lo sapevo, rimaniamo con un lavoro iniziato.. Io non ho detto niente, perchè ho capito che questo fa comunque quello che vuole... ma domani vado in delegazione in ufficio dall'amministratrice.

a questo proposito, dato che dovrò spiegar -più o meno- anche il tipo di preventivo e di lavoro che lei gli deve chiedere (non è del palazzo, amministra una ventina di condomini), chiedo a voi competenti del mestiere, cosa debbo chiedere e cosa ATTUALMENTE è possibile fare per un professionista, in modo da avere qualche garanzia..
 
moky78 ha scritto:
Sempe a proposito degli interventi in vista del digitale e della politica professionale..

vengo ad aggiornare su una situazione sulla quale Beckett ci avrebbe fatto volentieri una saga, con discreto successo...
.

Tralasciando gli aspetti comici della cosa che racconti... se il vostro impianto di antenna è fatto a moduli, in effetti non ha molto senso rifarlo oggi, poiché con lo switch off cambieranno TUTTE le frequenze e i livelli di segnale associati a ciascuna frequenza, quindi... Si potrebbe iniziare a sostituire le parti rovinate, tipo il palo, le antenne (a larga banda, altrimenti è un rischio), i cavi, tanto questi componenti sono da cambiare e non vanno in base al riassetto che ci sarà in autunno da voi. Non toccherei il centralino, a meno che non sia a larga banda, ma mi pare di capire che dalle vostre parti si utilizzano centrali a filtri programmabili o moduli di canale, quindi tutto da rifare con lo switch off. Infine, un consiglio: se l'antennista attuale non dà affidamento, cambiatelo...
 
piersan ha scritto:
Tralasciando gli aspetti comici della cosa che racconti... se il vostro impianto di antenna è fatto a moduli, in effetti non ha molto senso rifarlo oggi, poiché con lo switch off cambieranno TUTTE le frequenze e i livelli di segnale associati a ciascuna frequenza, quindi... Si potrebbe iniziare a sostituire le parti rovinate, tipo il palo, le antenne (a larga banda, altrimenti è un rischio), i cavi, tanto questi componenti sono da cambiare e non vanno in base al riassetto che ci sarà in autunno da voi. Non toccherei il centralino, a meno che non sia a larga banda, ma mi pare di capire che dalle vostre parti si utilizzano centrali a filtri programmabili o moduli di canale, quindi tutto da rifare con lo switch off. Infine, un consiglio: se l'antennista attuale non dà affidamento, cambiatelo...

e fosse facile! lo cambierei anche domani! il problema è che in paese è l'unico che c'è, gli altri vengono da altre zone.. ovviamente lui lo sa benissimo e ci marcia non poco. Si, noi non abbiao una larga banda, l'avevamo! ora abbiamo un impianto canalizzato per alcuni versi disastroso, specialmente per i primi piani. I cavi sono stati cambiati (ci abbiamo guadagnato retequattro benissimo, tanto che nemmeno lui se lo spiega perchè dice che il segnale è debolissimo.. magari con un'antenna che non perda i pezzi migliorerebbe, raidue continua ad essere puntinata), ma probabilmente c'è qualche altra componente nella distribuzione esterna che fa disperdere il segnale (a prescindere dall'antenna, altrimenti vedremmo male anche noi che vediamo un po' meglio), tutto il resto è vecchissimo. Quello che mi fa arrabbiare è che mi sono sentita dire delle cose assurde tipo nemmeno a novembre si potrà fare perchè non è detto che sia stabile.. basterebbe che si redesse disponibile a fare la manutenzione gratuitamente, compresa nel preventivo! Domattina al limite vedo di parlare anche di possibili altri tecnici, ma so già che saremo in difficoltà..
 
moky78 ha scritto:
e fosse facile! lo cambierei anche domani! . Quello che mi fa arrabbiare è che mi sono sentita dire delle cose assurde tipo nemmeno a novembre si potrà fare perchè non è detto che sia stabile.. basterebbe che si redesse disponibile a fare la manutenzione gratuitamente, compresa nel preventivo! Domattina al limite vedo di parlare anche di possibili altri tecnici, ma so già che saremo in difficoltà..

Questo naturalmente non ha senso. Basterà conoscere le date precise dello spegnimento dell'analogico per il vostro comune, cosa che ancora non si sa, per poter intervenire con la certezza che poi le cose non cambieranno ancora, se non eventualmente per qualche emittente locale (vedi Roma dove l'altro giorno è stato potenziato il mux di Rete Sole a tre mesi dallo switch off...). Forse quello che il vostro tecnico non vuole fare è proprio la manutenzione gratuita dopo lo switch off... quindi preferisce attendere.
 
noi spegniamo quando spegne monteVenda e Serramazzoni, assieme a qualche milione di utenti, non proprio due ripetitori piccoli piccoli.. è lì che non mi spiego tutto sto tentennamento: si sanno le frequenze, si sa il ripetitore, come fa a dire che non sa da che parte arriveranno i segnali proprio non lo so (a parte la rai per la questione del Venda, ma tutto il resto viene da un'unica direzione..). Caisco la prudenza nel toccare il centralino, il resto un po' meno..
 
Dune2000 ha scritto:
il Decreto Ministeriale 37 del 22.01.2008 stabilisce qual'è un impresa abilitata ad intervenire sugli impianti, chi è il "responsabile tecnico" all'interno dell'impresa e che requisiti professionali deve avere, quali sono gli impianti su cui possono intervenire (in questo caso art.1 lettera "b) impianti radiotelevisivi, le antenne e gli impianti elettronici in genere [a bassa tensione]"
Se le dichiarazioni non le fa neanche chi ha i requisiti.
 
---oscilloscopio
postaci le foto dell'impianto , brobabile che qualche amico di Bologna ti aiuti
ciao----
-------------------------------------------------------------------------------------------------
intendevo le foto del centralino non dell'impianto di trasmissione



riguardo hai prezzi amici varia da zona a zona , sono rimasto un po' scioccato dal racconto di moky78 siete propio nella ca.... costretti a vedere la tv in pessime condizioni:mad: :mad: , ma quanti appartamenti sono??
 
moky78 ha scritto:
basterebbe che si redesse disponibile a fare la manutenzione gratuitamente, compresa nel preventivo! Domattina al limite vedo di parlare anche di possibili altri tecnici, ma so già che saremo in difficoltà..
Esatto!!! guarda che esiste chi lo fa (anche Elettt prima è stato molto chiaro)....e poi non tutti i tecnici sono aggiornati allo stesso modo, forse tu sei stata sfortunata. A parte gli scherzi se hai bisogno chiedi pure in PM, ne conosco tanti che da bologna lavorano anche dalle tue parti...
 
Ultima modifica:
oscilloscopio ha scritto:
---oscilloscopio
postaci le foto dell'impianto , brobabile che qualche amico di Bologna ti aiuti
ciao----
-------------------------------------------------------------------------------------------------
intendevo le foto del centralino non dell'impianto di trasmissione



riguardo hai prezzi amici varia da zona a zona , sono rimasto un po' scioccato dal racconto di moky78 siete propio nella ca.... costretti a vedere la tv in pessime condizioni:mad: :mad: , ma quanti appartamenti sono??

per fotografare il centralino devo chiamare le cirque du soleil..:D
sono ventiquattro appartamenti, otto per piano divisi in quattro scale (due per pianerottolo). Ripeto, noi al terzo, calata più corta e nuova, vediamo direi discretamente (per quanto raitre emilia romagna non entra proprio o comunque è disastroso, raidue è puntinato tranne nei giorni di pioggia o quando è molto freddo.. tipo oggi, ecco, quando è così la qualità si alza moltissimo, e due locali che a momenti è come se non ci fossero) anzi, direi normalmente il resto dei canali.. ma anche stasera sono scesa al piano di sotto per restituire un cd di installazione, la situazione cambia molto, anzi moltissimo, il segnale è molto più distorto. Sul tetto lasciamo perdere.. una giornata di vento forte e raitre pufff... anzi, si rigava pure raiuno a tratti.. ma poi una volta si è sfondata l'antenna di terza banda causa un nido.. l'hanno riposizionata, però insomma..
Comunque stamattina mi sono sentita rispondere che anche mettendo un'antenna nuova è uguale, che se non vedono è colpa delle distribuzioni (in tutte le prese, anche in quella originale?), che abbiamo voluto mettere troppe tv per appartamento (adesso stai a vedere che un impianto non regge tre tv per appartamento! parliamo di un impianto per un condominio, non di una casa singola con otto prese in un appartamento..) e che quindi hano fatto dei casini (ripeto: in tutte le prese?), che se proprio volevamo veniva, ma poi eravamo avvisati perchè lui non vuole guai (e di che tipo?).. poi però ha anche detto che la colpa è del ripetitore che è debole, che non abbiamo i filri digitali, che non sa nemmeno se a novembre ci riusciamo..
Domattina parlo in ufficio con l'admin.. oggi non sapevo se ridere o piangere..
 
Sono un po di fretta e ho letto tutto molto velocemente....non ho parole, hai beccato uno di quelli che io chiamo "i barbogi", gente che al tutt'oggi sostengono che non ci sarà lo switch-off, che non si sa se la Rai digitalizzerà tutto o solo in parte e vai di amenità simili. Di solito questi soggetti hanno una "certa" età, ma ne ho conosciuti anche di giovani, deve essere una cosa genetica:lol:

Auguri!!!!!

Dai, non ti abbattere, cercati un altro antennista, non sei mica in capo al mondo, a poche decine di Km. da Bologna....
 
ciao elettt, e ciao Billyclay! innanzitutto grazie per la gentilezza e la disponibilità (e non è detto che non ne approfitti davvero!)oggi ABBIAMO CASSATO QUESTO SIGNORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! viene un'impresa che ha fatto l'impianto nell'altro palazzo, da fuori ma a questo punto chissene. Oltretutto l'admin del condominio era parecchio in cavolata con costui perchè diceva che non sapeva niente (lui) di questo intervento, quando invece abbiamo trovato la fattura con l'accordo di dicembre! Comunque questi altri (il palazzo difronte ha una cosina fatta proprio bene, dieci anni or sono, e hanno confermato che non hanno problemi. Oggi la fotografo;)) mi contatteranno, io grazie a voi so cosa dire loro, nel senso, di venire a fare un sopralluogo e vedere pure i partitori condominiali (dato che vede l'ultimo piano e via via il segnale si disperde), oltre al fatto che le antenne si stanno sfaldando. Poi soprattutto qui in zona stanno proprio facendo tutti lavori di questo tipo, soprattutto sui canalizzati molto vecchi, magari predisponendo due tre filtri sull'esistente, e a novembre vengono a risistemare i centralini del tutto (eventualmente a sostituirli se è il caso). Poi altra cosa, la signora admin, che ha un casino di condomini (accento sulla o, sono circa duemila..), sta anche ragionando, tra qualche anno, di fare un'antenna per scala (il palazzo è sviluppato in larghezza, quindi le scale si distanziano di molto), almeno diminuiscono le prese da gestire per centralino.. per lo meno qui stanno facendo i palazzi nuovi tutti così. Quando sarà il momento magari vorrò sentire uno dei vostri pareri
Grazie e aspetto la telefonata di questi qua, poi con preventivo alla mano vengo a rompervi ulteriormente :D (antennista avvisato...:D :D :D :D )
 
elettt ha scritto:
Sono un po di fretta e ho letto tutto molto velocemente....non ho parole, hai beccato uno di quelli che io chiamo "i barbogi", gente che al tutt'oggi sostengono che non ci sarà lo switch-off, che non si sa se la Rai digitalizzerà tutto o solo in parte e vai di amenità simili. Di solito questi soggetti hanno una "certa" età, ma ne ho conosciuti anche di giovani, deve essere una cosa genetica:lol:

Auguri!!!!!

Dai, non ti abbattere, cercati un altro antennista, non sei mica in capo al mondo, a poche decine di Km. da Bologna....

nooooo ma non solo!! con quelli prima di me diceva l'esatto contrario! "ah voi state in una bellissima zona, non avrete problemi.." ma questi stanno vicino a me! te lo dico io il problema qual era.. che lui questi impianti non è in grado di farli.. il dubbio mi è venuto quando diceva che per mettere l'antenna giusta deve sapere quale dei canali mediaset si digitalizza sul traliccio di Monfestino..
 
fate bene Moky78 a cambiare antennista , nel palazzo ci abitate voi , mica il vostro carissimo super-antennista ,per aspettare i suio lunghissimi mesi , fate bene a cambiar antennista almeno in 2-3 settimane avrete l'impianto gia' pronto.
ciao
 
Salve a tutti.
Volevo chiedervi su per giù per prezzi un impianto condominiale 20-25 appartamenti, 3 prese utenze cambiando ovviamente tutto, antenne, cavi, derivatori, prese ecc. quanto si spenderebbe ad ogni famiglia?
 
tecnorocco ha scritto:
Salve a tutti.
Volevo chiedervi su per giù per prezzi un impianto condominiale 20-25 appartamenti, 3 prese utenze cambiando ovviamente tutto, antenne, cavi, derivatori, prese ecc. quanto si spenderebbe ad ogni famiglia?
Bella domanda, difficile una risposta perche ogni posto fa caso a se.
Molto indicativamente dai 70 ai 100 euro per ogni appartamento.
 
beh aggiungiamoci le distribuzioni dentro casa.. comunque diciamo che noi che abbiamo al stessa situazione dovremmo spendere circa 150 euri, a stare nel largo.. aspetto la chiamata dell'antennista poi sarò più precisa.
 
salute ha scritto:
Bella domanda, difficile una risposta perche ogni posto fa caso a se.
Molto indicativamente dai 70 ai 100 euro per ogni appartamento.

Scusami della risposta ironica, ma quel prezzo corrisponde anche di materiale... 25 appartamenti x 3 prese= 75 prese, 5 derivatori per ogni piano x 5 piani= 25 derivatori, antenne e centrale di testa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso