Anteprima 7020HD

dopo tanta attesa....per arrivare ad un mediocre ricevitore, se non cambiano il processore la qualità è quella!!!!
 
Beh definirlo mediocre mi sembre un pò troppo riduttivo.
Mi potrai dire che il prezzo è elevato, che magari ti sarebbe piaciuto con display a colori o con doppio tuner sat , insomma qualsiasi cosa, ma definire un decoder del genere mediocre.............
 
zio-zio ha scritto:
dopo tanta attesa....per arrivare ad un mediocre ricevitore, se non cambiano il processore la qualità è quella!!!!

è un ottimo decoder il 7020hd ... avendo avuto anche il vu+ duo e il vu+ solo

posso fare un paragone e confermare che il telecomando del vu+ è migliore....

sto parlando solo ed esclusivamente del telecomando....
 
Ah bene, ricordavo male, mi sembrava che il Vu+ Duo non avesse quella possibilità, evidentemente lo hanno aggiornato.
 
Aspetta un attimo se non hanno cambiato il telecomando non credo funzioni perchè ricordo che nei primi modelli non c'era nemmeno il tasto per impostare il secondo apparecchio, non era proprio previsto.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Aspetta un attimo se non hanno cambiato il telecomando non credo funzioni perchè ricordo che nei primi modelli non c'era nemmeno il tasto per impostare il secondo apparecchio, non era proprio previsto.

sono uscito a fare due commissioni sto leggendo adesso le caratteristiche

dell'ultima black hole :

- Add interface to set the system code of the remote control(uno)

- Aggiungi interfaccia per impostare il codice di sistema del telecomando (ONU)

di + nin so comunque come esce in vendita mi compro il vu+ ultimo e che funzioni la tv con il tele per me non è molto importarte.....

come ti facevo notare è la differenza di sensibilità.....in parole povere quello del v+ è di gran netto superiore....provare per credere ....

finiamola qui mi sembra di essere andato abbastanza OT ricordiamoci che il post parla del 7020 HD :D
 
Con il telecomando del vu+ duo non puoi controllare la tv. Nella Blackhole hanno aggiunto la funzione HDMI-CEC.

Ciao
 
ottimo allora sono io che ho frainteso ... comunque non era importante se funzionava o meno con la tv....

solo una differenza enorme sulla direzionalità... che sui telecomandi dreambox è eccessiva in pratica se non sei perfettamente allineato al decoder non funziona...

FINE OT
 
Con il vu+ uno si può, il telecomando è nuovo e diverso da quello di solo e duo.

Cmq qui siamo in area dreambox e siamo ot, per domande su vu+ scrivete nella sezione apposita.
 
scusate mi spiegate come funziona l'aggiornamento dei driver su questo ricevitore? Cioè una volta installati sulla flash poi se cambiassi immagine devi ricaricarli?

Qualcuno di potrebbe spiegare cos'è il second stage?

Grazie mille
Tony
 
kawawoky71 ha scritto:
scusate mi spiegate come funziona l'aggiornamento dei driver su questo ricevitore? Cioè una volta installati sulla flash poi se cambiassi immagine devi ricaricarli?

Qualcuno di potrebbe spiegare cos'è il second stage?

Grazie mille
Tony

I drivers sono contenuti nell'img, il secondstage (grossolamente equiparabile al bios di un pc) si installa nella memoria del decoder e rimane lì anche mettendo una img vecchia con ss precedente (che quindi non è preso in considerazione).

Consiglio: meglio aggiornare direttamente tutta l'img che mettere nuovi drivers.. l'img "potrebbe" anche smettere di funzionare dopo un suddetto aggiornamento.

Ciao
 
Quali sono le penne dtt quelle buone a cui ti riferisci??? Visto che sarei intenzionato a prenderne una e ho letto in giro che alcune prendono la meta' dei canali...
Raskino ha scritto:
si provato...proprio ieri !

ti dico la mia ...ma è un giudizio molto soggettivo :

Il decoder è veloce e stabile..ma sinceramente se uno ha in mano il telecomando e non vede fisicamente il ricevitore non nota differenze rispetto a dm800se con una pennetta dtt (ma di quelle buone).
La qualità video è rimasta la stessa, la ram in più al momento non ne migliora in maniera esponenziale l'utilizzo...diciamo che sono molto deluso da un prodotto che mi promettevo di prendere.

Bug o problemi in quell'ora d'utilizzo non ne ho visti!!

te lo consiglierei come ricevitore e come sviluppo..ma sinceramente per me non vale quei soldi.

se t'interessa altro o qualche prova in particolare dimmi pure (tieni presente che posso metterci mano nuovamente solo martedì con mercoledì)
 
Raskino ha scritto:
figurati!!!

se puoi permetterti quella cifra ok...niente da dire...compralo.

Io nella sua sufficienza continuo a preferire altro e finora dopo 3 anni ho ancora un dec che fa più o meno le stesse cose e sto intorno alle 220 euro.

Per ovvie ragioni io prendo sempre in considerazione il prezzo di un ricevitore rapportato a quello che offre realmente.

Qual e' questo decoder???:icon_bounce:
 
Caro batman79 non c'è bisogno di aprire due thread di seguito a distanza di 2 min per fare due domande a cui avresti trovato risposta semplicemente con il tasto "cerca".
Inoltre essendo agli esordi, benchè risulti registrato nel 2008, sarebbe buona norma passare dalla sezione saluti per fare un post di presentazione.
 
ANG.JUNIOR ha scritto:
Caro batman79 non c'è bisogno di aprire due thread di seguito a distanza di 2 min per fare due domande a cui avresti trovato risposta semplicemente con il tasto "cerca".
Inoltre essendo agli esordi, benchè risulti registrato nel 2008, sarebbe buona norma passare dalla sezione saluti per fare un post di presentazione.


E come siamo fiscali cmq ora vado a presentarmi. Pero' scusami ma nel post del decoder cosa scrivo in cerca se non so di quale decoder sta parlando....:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso