Anteprima mondiale nuovo polarmount gibertini by digital forum

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
2) e poi cerchero' una piastra per riportare verso ovest/palo il pistone x riavere l'angolino magico e il pistone come sta la chiave


come ti dicevo in questa situazione, prova il pistone ad ovest, parte alta, ad inizio AZ/el, il pistone si muoverebbe come quello di mrsat, ma come ti dicevo è una prova.
nessuna banda C, è ferma, non riesco a farla andare
 
come ti dicevo in questa situazione, prova il pistone ad ovest, parte alta, ad inizio AZ/el, il pistone si muoverebbe come quello di mrsat

si e praticamente il pistone sarebbe in direzione ovest/est con coda/testa?? invece che rimanere bello fisso quasi sempre nord/sud come abbiamo ora io e te?
TU L'HAI FATTA? dai sei tu il condottiero....:D io ti vengo dietro a GRANDISSIMA fatica :D ( e' oh...) e' gia' tanto che riesca a muovere il mio culone :D

p.s. NON SE PUEDE! non c'ho voglia? :D no dai starei cercando, INVANO PROBABILMENTE, di non spostare la parabola in testa al palo, sognando che il pistone passi sopra solo in parte al polarmount come mrsat appunto....

mi togli una curiosita' := ma come fai con la parabola in testa al palo a non allagare la casa? :D si dai intendo io in alto c'ho il filetto con un tappo COSTOSISSIMO stupendo magnifico top assoluto ecc :D te hai il palo aperto ho visto....?????
 
come ti dicevo in questa situazione, prova il pistone ad ovest, parte alta, ad inizio AZ/el, il pistone si muoverebbe come quello di mrsat, ma come ti dicevo è una prova.

NO CREDIMI SULLA FIDUCIA := non puo' funzionare assolutamente, e' un'idea ottima x l'est, dove il pistone spingerebbe facilmente e nella direzione perfettissima la parabola visto che si trova perpendicolare ad essa che e' giu' tutta verso est

ma quando questa e' giu' tutta ad ovest, e la staffa ( della 125 ) punta dritta praticamente SUD/13 EST, il pistone in basso attaccato ad ovest , x cercare di ritirarla su, STA SPINGENDO E SFORZANDO IN MANIERA ASSURDA ma proprio da una posizione ERRATISSIMA.

invece che collegato li , NEL MONDO DEI SOGNI OVVIAMENTE, per fare meno fatica e soprattutto proprio X ESSERE IN GRADO DI RITIRARLA SU, lui dovrebbe essere a 90 rispetto alla staffa diciamo, quindi parallelo alla parte mobile di polarmount verso la parabola ( che si trova a puntare tutto giu' verso ovest)

quindi insomma tu lo stai portando dalla parte sbagliata diciamo, ( verso ovest) quando anche stando verso la parte giusta ( verso est) non ce la fa cmq, perche' invece che far ruotare, tira proprio verso il basso la staffa rischiando di spaccare tutto????

se fosse attaccato molto verso est e molto verso l'alto, e non verso il palo, allora riuscirebbe a tirare su la parabola anche da 70 80 90 ovest.....queste diciamo purtroppo sono le leve / le geometrie che ci fregano
 
e se l'attacco alla parabola lo si facesse a "L" cioe' con un angolo retto oppure un angolo acuto tipo il supporto a palo tipo quello originale?
 
ma x attaccarlo dove est o ovest?

con la L che punta verso dove? esterno come l'originale o addirittura dall'altra parte verso il palo?


io penso che kaktus, vedi foto a destra, avesse trovato il punto G :D della sua "donna" che stiamo cercando


quella e' una 125 e sicuramente MOLTISSIMO avvantaggiata nella risalita ( li non c'e' il pistoncino, e' molto ad ovest ma non MOLTISSIMO ) si suppone che tornasse su tranquillamente

IL PISTONE IN BASSO, piu' lo sposti verso est, e piu' la risalita e' GARANTITA e facile, ( tipo appunto come supponi te se fosse ad L con angolo retto in quella situazione sarebbe ancora MEGLIO della staffa originale)

SOLO CHE, proprio come la juve quest'anno :D, LA COPERTA E' CORTISSIMA, e quindi poi perdi un sacco ad est!!!!

bisogna fare in modo che il pistone RUOTI COME MRSAT puntando l'ovest con il dietro ma rimanendo con l'uniball attaccato CIRCA dove e' kaktus ma piu' su, dove c'e' lo snodo della staffa originale, anche allontanare la staffa della 125 verso il dietro della parabola puo' essere utile
 
Ultima modifica:
te che CI SAI FARE ALLA GRANDE :D potresti anche pensare a realizzare un sistema A ROMBO / attaccapanni alla danmich, con il pistone che punta sempre nella posizione IDEALE E PERFETTA da tutto est a tutto ovest....

https://www.youtube.com/watch?v=iGN3t_hGgwY

p.s. se lo fai ne fai 2 copie e poi ti pago certo :D niente unibal, niente rotazione, niente caduta, niente di niente!!!! geniale....chissa' se funzionerebbe da noi? penso proprio di si.

cmq x il famoso angolino NUN CE STANNO PROBLEMI come avevo appunto gia' potuto verificare := ecco il maestro http://www.digital-forum.it/showthread.php?159098-Da-68-5e-a-75e-!
 
Ultima modifica:
e' finita! campione del mondo!campione del mondo!campione del mondo!:p

siamo 2 deficienti??? :D scusa scusa non volevo chiedo perdono dai := beccati qua che bella foto

post 49 pagine 5!!! http://www.digital-forum.it/showthread.php?171591-Come-migliorare-escursione/page5

come vedi lui tutto ad est stava cosi'. e ha usato l'attacco pistone che hai tu dritto invece che con la specie di L con angolo acuto

TRA L'ALTRO SE AVESSE SPOSTATO LA BARRA DELLA 125 piu' verso il dietro della parabola, ecco che l'angolino era ancora PIU' BELLINO ( e tutto piu' stabile e meno sforzante)

ANKE LUI, arrivava a quanto pare ad 89.5/89 (lui) circa := ma da 13.5 est ( non 12.25 est) ed ecco che le smussature/arrotondamenti/segaggi da cecchino sono necessari e fondamentali x diventare supercampione dei campionissimi!!!! :D:laughing7::lol::badgrin::evil5:

difatti a lui x fare 90 est ( ricordiamo che non c'e' riuscito cosi' ma con hh) gli bastano 82.7 di rotazione

a me ne occorrono 83.4° e ne faccio tra gli 83° e gli 84° ( da nuova rilevazione 83.QUALCOSA° e non piu' 84°) ma por****a miseriazza!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad:

ps. e non e' l'attacco il problema ( lui dice molare ancora? che cosa vuol dire ME LO SPIEGHI X FAVORE???) no no sono gli spigolini ( molare loro intende forse? ) non e' un problema ( ALMENO DA ME) L'ATTACCO....
 
a voi la parola! confermate? smentite? chiaro limpido recoaro direi.

allora ho INTERPELLATO / INTERROGATO / spaccato i marroni all'inverosimile :D:D:D:laughing7: ad un ingegnere:= :5eek::5eek::5eek::5eek: dopo studi calcoli conti formule disegnini ed altre LITGIAKate del genere, il responso e' stato il seguente :=


1) sistema kaktus := no no no e ancora no!!!!

2) sistema mrsat:= DIVINO

e il 90% di questo e' dovuto alla DIREZIONE DI SPINTA dell'attuatore quando la parabola si trova tutta ad est

non si sa bene ancora come :D:laughing7::lol::eusa_think::5eek: ( si suppone in base ad un posizionamento INTELLIGENTISSIMO dell'attacco basso del pistone) mrsat e' riuscito NELLA GALLATA/GENIALATA di far ruotare a manetta il pistone che segue completamente la parabola rimanendole perpendicolare :=

https://www.youtube.com/watch?v=uSx77P_RKH4

bastano i primi 55 secondi := il pistone spinge e si trova nella posizione MIGLIORE/ IDEALE / PERFETTA mentre kaktus ( e anche io attualmente / a causa degli attacchi originali) vedasi foto qui


pur funzionando tutto perfettamente ecc con quegli angolini li NON ABBIAMO FATTO un lavoro ad hoc, che invece mrsat ha realizzato :);)

bisogna portare piu' esterno ( verso est) possibile l'attacco basso del pistone ( fregandosene completamente dell'est/dell'angolino in quanto il pistone ruotera' a manetta come mrsat E NON PUNTERA' IN BASSO QUASI VERTICALE COME KAKTUS/NOI ORA) in modo da avere un angolo ADEGUATO E GIUSTO x aiutare/ sforzare il meno possibile QUANDO la parabola si trova tutta ad ovest ed e' caduta :)

a quel punto anche l'attacco alto piu' stare abbastanza esterno e addirittura non creare problemi ne' quando si va tutto ad ovest ne' quando si e' tutti ad est perke' il pistone puntera' la direzione est/ovest e spingera' perpendicolare dove deve

p.s. difatti anche x la risalita da est l'angolo CORRETTO E MIGLIORE e' quello che ha il pistone PERPENDICOLARE al dietro della parabola in realta', e non la punta del pistone che punta dritta verso il lato est del polarmount ........
 
Ultima modifica:
quindi qui foto a destra

piu' l'attacco basso e' verso est e piu' l'angolo e' migliore e la direzione quella giusta
li non e' un bell'angolo anzi rischia di spaccare tutto se tira verso il basso senza ruotare
lui ha dovuto estremizzare tutto per mantenere l'angolino micro tutto ad est
MA E' LI L'ERRORE se cosi' ci si puo' permettere di chiamarlo := facendo alla mrsat non serve piu' l'angolino, il pistone ruotera' verso ovest con il dietro quando la parabola va tutta ad est, spingera' perpendicolare alla parabola invece che "verso l'alto/verso il polarmount" , spingera' molto piu' verso est facendo ruotare la parabola ad ovest, ed ecco che est/ovest sono presi entrambi NELLA CONDIZIONE IDEALE E MIGLIORE

bisogna trovare il punto x l'attacco basso del pistone che consente QUESTA MAGIA DELLA ROTAZIONE ....kiamo indiana jones???:D
 
e difatti la channel master DEL MIO EX AMICO FOX :D , dove sono molto piu' svegli e professional, hanno seguito questo principio dove l'attuatore e' libero di fare esattamente come i giocatori dell'inter ( e girare un po' a zonzo alla cacchio di cane dove gli pare :D)







ma cosi' facendo segue sempre la parabola ed e' sempre in posizione furba per spingere quasi nel migliore dei modi := ora c'e' solo da capire perche' pero' abbiano proprio scelto IL PERNO/IL PALO???? come attacco basso ( e' forse proprio perche' cosi' ruota sicuramente???)

xke' teoricamente tenendosi un po' piu' ad est miglioravano ancora ad ovest dove c'e' da capire, magari tramite foxpippabat :D se oltre i 45 w fa fatica a risalire? niente pistoncini ma quel braccio in alto verso la parabola piu' corto non era ancora meglio? e non creaava problemi ad est in quanto appunto l'attuatore RUOTA VERSO OVEST e si posiziona lui sempre al top!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
io ho ancora l'installazione originale e infatti arrivo a 76,5E, considera però che sono in Sardegna, ma come vedi stavo pensando e provando alcune modifiche,
oltre a quella che vedi in foto stavo pensando anche all'altra, attacco come la 125, ma anche a quella di mrsat, che praticamente è la stessa della nostra 150, solo che è stata sollevata di una decina di cm, cosi facendo "penso" che il disco sarebbe piu stabile.
se usassi la staffa modificata nella posizine originale non potrei andare ad ovest.
la uniball lucida perchè è il nuovo pistone da 36"

facendo quello che ho scritto qui, o forse che intendevo, fara una modifica combinata kaktus/mrsat, si arriverebbe ad avere un polarmount come quello CM!
attacco al palo dritto,rialzato e attaccato al palo come kaktus,
attacco al disco come la nostra 150 e rialzato come mrsat.
possiamo definirla KAKSAT?
 
possiamo definirla KAKSAT?

e'???? una kaksata vuoi fare??? :laughing7: ah io son espertissimo in questo campo :lol:

esatttooooooooo!!!! propriooooo!!!! ci siamo...e andiamoooo!!! :D

mi resta il dubbio := ke x ruotare il pistone debba attaccarsi X FORZA vicinissimo al palo???? :eusa_think: in stile cm ....NO! xke' mrsat l'ha tenuto bello lontano...

ribadisco che, x la risalita da ovest, piu' e' staccata dal palo e verso est, E PIU' MEGLIO :laughing7: e'!

e cmq il pistoncino / molla saranno cmq NECESSARI purtroppo e' :eusa_wall::5eek:

p.s. kaktus piu' volte ha scritto e "insistito" anche parlando proprio con te ( e me :D) che lui sarebbe x il contrappeso, mah strano qui diversi sostengono che non funzioni per la risalita, e io temo abbiano ragione loro! xke' la forza peso della gravita' spinge perpendicolare verso il basso, solo una piccola componente di questa spinge o meglio tira nella direzione "che fa risalire" la parabola :doubt:
 
mah strano qui diversi sostengono che non funzioni per la risalita, e io temo abbiano ragione loro! xke' la forza peso della gravita' spinge perpendicolare verso il basso, solo una piccola componente di questa spinge o meglio tira nella direzione "che fa risalire" la parabola :doubt:
mi sento chiamato in causa :D voglio precisare che io ho specificato: almeno nel mio caso, nel senso che la mia quando è "caduta" ormai più di 22 anni fa :evil5: quindi il ricordo è flebile, mi pare di ricordare che si è venuta a trovare in una posizione "strana" per cui era impossibile ritirarla su senza aiutare con le mani il pistone/braccio con le mani, a fare fare le contorsioni, hai presente angoli positivi e angoli negativi... non so se con contrappeso sarebbe stato possibile tirarla su dando solo corrente al motore :eusa_think: io ricordo solo che alle 2 di notte :5eek: sono salito su con una batteria da 12V per movimentare il pistone con una manovra combinata motore braccia...
 
Ultima modifica:
e'???? una kaksata vuoi fare??? :laughing7: ah io son espertissimo in questo campo :lol:

esatttooooooooo!!!! propriooooo!!!! ci siamo...e andiamoooo!!! :D

mi resta il dubbio := ke x ruotare il pistone debba attaccarsi X FORZA vicinissimo al palo???? :eusa_think: in stile cm ....NO! xke' mrsat l'ha tenuto bello lontano...

ribadisco che, x la risalita da ovest, piu' e' staccata dal palo e verso est, E PIU' MEGLIO :laughing7: e'!

e cmq il pistoncino / molla saranno cmq NECESSARI purtroppo e' :eusa_wall::5eek:

p.s. kaktus piu' volte ha scritto e "insistito" anche parlando proprio con te ( e me :D) che lui sarebbe x il contrappeso, mah strano qui diversi sostengono che non funzioni per la risalita, e io temo abbiano ragione loro! xke' la forza peso della gravita' spinge perpendicolare verso il basso, solo una piccola componente di questa spinge o meglio tira nella direzione "che fa risalire" la parabola :doubt:

il contrappeso è un contrappeso, puo essere fatto dello stesso peso del disco per pareggiare il peso dello stesso ed in quel caso qualunque sia la posizione del disco, lui resta in quella posizione.
se invece il contrappeso vince il peso del disco, penso che non solo aiuti la risalita, ma possa salire da solo (ovviamente senza pistone) e in teoria possa addirittura impedire la caduta.
spiegazione un po cacofonica e ragionamento contorto
 
Qui sono daccordo con nome in uso, volevo dare una spiegazione simile, ma poi per non incartarmi ho lasciato perdere :D

però per la natura stessa della forma della parabola e della sua estensione verso l'esterno mano mano che ruota verso gli estremi ad un certo punto il bilanciamento non sarà più paro al 100% ma la parabola "peserà" di più, o no? :eusa_think:
 
Qui sono daccordo con nome in uso, volevo dare una spiegazione simile, ma poi per non incartarmi ho lasciato perdere :D

però per la natura stessa della forma della parabola e della sua estensione verso l'esterno mano mano che ruota verso gli estremi ad u certo punto il bilanciamento non sarà più paro al 100% ma la parabola "peserà" di più, o no? :eusa_think:

come vedi anche io mi sono incartato, ma è stato piu forte di me!:D
 
Comunque che il contrappeso fa si che ci sia bisogno di molta meno forza per movimentare la parabola quello non si discute ;)
 
Il contrappeso pesa, nel mio caso, molto meno della parabola.
A parte che è ancorato al termine di un' asta che ha un certo braccio, l' inclinazione del sistema è tale che in assenza di attuatore (e di vento) sta nel punto più basso.
Ed infatti, pur standoci attento, ci ho sbattuto la testa decine di volte :eusa_wall: :)
 
sul fatto che serva meno forza non c'è da discutere.
per quanto riguarda sat estremi o centrali, penso che se non si modificano fulcro e le 2 leve penso che valga la stessa regola, mentre se si modifica l'estensione di una leva o il peso il discorso cambia.
all'allungare della leva del contrappeso il peso aumenta quindi meno sforzo, diminuisce se quella leva si accorcia quindi piu sforzo, questa dovrebbe essere la teoria.
Codice:
https://it.wikipedia.org/wiki/Leva_(fisica)
 
Ultima modifica:
elettriko? digitalbi? uncino? danluc? mega? ecc non siate timidi

comunicazione di servizio:= supremissimo maestro yodanluc :D;) percepisco la tua ILLUMINANTE presenza :) nell'etere e sento che stai svolazzando qui sopra come un condor??? :D dai dacci una mano anche tu! un'idea! una spiegazione? una visione, qualsiasi cosa !:)

ehi voi := e quindi?? :laughing7:

cmq posso? NO NO NO NO NO NO ANCORA NO!!!!!:eusa_naughty:

none! cioe':= non so. mah vabbe. :D intendo:=

1) quando e' caduta e' caduta := o anzi, se c'e' un punto dove cade ( e c'e') ...CADE. anche con il contrappeso, ovviamente una volta che la si porta oltre quel punto

2) anche con un contrappeso MASSICCISSIMO :D, con un attuatore posizionato MALE, quest'ultimo puo' esercitare TONNELLATE di forza, come pochi grammi, ma tirera' sempre in una direzione SBAGLIATA e fara' piu' o meno danni, xke' appunto e' questione di momenti e bracci...

si? no? forse? puo' darsi? :laughing7::D

ma si dai sono cose banali e ovvie no? se le arrivo a capire pure io :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso