Anteprima mondiale nuovo polarmount gibertini by digital forum

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la parabola cade non perchè il pistone spinge, ma a causa del peso del disco e si porta con se anche il pistone. se si fa in modo che il disco non cada e cioè si monta un contrappeso importante, il pistone svolge solo il suo lavoro e cioè allungarsi e accorciarsi.
teorie?
boh forse, ma penso di no
 
no ma io intendevo un'altra cosa:=

x come e' fatto il nostro polarmount, una volta che la parabola arriva boh dopo i 50 w circa diciamo, il suo peso la fa cadere, se anche ci fosse il contrappeso, che la tiene, e non la fa cadere, quando con il pistone la fa andare oltre, il polarmount supera un certo punto dove cmq il pistone non la tira piu' su, neanche fosse un 100 pollici :D marca HERCULES :D

x dire il pistone cmq deve seguire la parabola, e quando questa e' verso i 60 w, molto bassa, il pistone x forza di cose x colpa di come e' attaccato e' in una direzione e con un angolo che "non ce la fanno" ( neanche dandogli il viagra :laughing7::D) e' impotente in quella situazione
 
e se all'attacco al disco invece di usare un pezzo dritto si usasse uno fatto ad angolo acuto o a "L" ?
il pistone si troverebbe con un angolazione diversa!
 
e' se riusciamo a beccare il punto MAGICO che fa ruotare il pistone verso ovest quando la parabola va tutta ad est, la tua idea potrebbe funzionare
 
2) anche con un contrappeso MASSICCISSIMO :D, con un attuatore posizionato MALE, quest'ultimo puo' esercitare TONNELLATE di forza, come pochi grammi, ma tirera' sempre in una direzione SBAGLIATA e fara' piu' o meno danni, xke' appunto e' questione di momenti e bracci...

si? no? forse? puo' darsi? :laughing7::D
esatto, è questo quello che intendo io, che devo fa, devo far cadere la parabola intenzionalmente :5eek: per farvi vedere quello che succede? :evil5: vi piacerebbe? SI ? ebbene scordatevelo :D

la teoria di nome in uso è che la parabola è bilanciata e non cade, ma sarò de coccio, sarò io che sbaglio ma per me ad un certo punto cade lo stesso perche si sbilancia, almeno questa è la visione che ho in testa...

contrappeso importante, quindi imponente, quindi pesante, e già questo cozza, perchè se serve per bilanciare deve essere bilanciato... e se pesa troppo è sbilanciato... e poi la bilancia quella con i 2 piatti se su un piatto si aggiunge un peso si sbilancia pure lei, scusate l'ora è tarda...

Il video del parabolone con il movimento a "rombo" ed il video della parabola di Megadish, che forse me lo sono inventato perchè non esiste o forse si :eusa_think: dimostrano il contario e danno ragione a nome in uso, però quei montaggi non sono come il mio :evil5: ne come il mio ne come gibertini

comunque ora almeno per il mio polarmount mi si è accesa la lampadina ed un eventuale rimedio per evitare la "caduta" forse l'ho trovato ma ve lo dico domani :D

PPS: ma poi io la "caduta della parabola" ho avuto il dispiacere di provarla in prima persona, ma questa esperienza l'avete fatta anche voi o ne avete solo sentito parlare? :eusa_think: perchè wave sega quà sega là mi sembra che ad un certo punto si ferma è più in la non va... :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Intervengo in questa avvincente discussione, il mio è il post n° 86, per rompere.... le uova nel paniere. :D :D e ancora :D
Capisco la passione, la ricerca di mondi sconosciuti.
Ma a che serve passare le notti insonni, alla ricerca di soluzioni (che sono sicuro arriveranno ;) ) , quando, al di là di qualche feed occasionale che nessuno segnalerà, la ricezione ad ovest in banda Ku ha senso, si e no, sino ai 31.5° W ?
Concetto diverso per la banda C, che invece richiede tutto l' impegno possibile per quanto offre sino ai 55.5° W ed oltre.
Uova nel paniere rotte: posso cominciare la giornata con un pensiero in meno :qshatter: :lol:
 
Intervengo in questa avvincente discussione, il mio è il post n° 86, per rompere.... le uova nel paniere. :D :D e ancora :D
Capisco la passione, la ricerca di mondi sconosciuti.
Ma a che serve passare le notti insonni, alla ricerca di soluzioni (che sono sicuro arriveranno ;) ) , quando, al di là di qualche feed occasionale che nessuno segnalerà, la ricezione ad ovest in banda Ku ha senso, si e no, sino ai 31.5° W ?
Concetto diverso per la banda C, che invece richiede tutto l' impegno possibile per quanto offre sino ai 55.5° W ed oltre.
Uova nel paniere rotte: posso cominciare la giornata con un pensiero in meno :qshatter: :lol:


non condivido questo tuo pensiero, per quanto riguarda me ti sei gia risposto
a che serve avere una motorizzata da 3 metri per ricevere canali stranieri da mezzo mondo quando con una 150 ne ricevi moltissimi ugualmente?
a che serve avere una motorizzata da 150 quando con un dual feed 13/19 ricevi 3000 canali?
a che serve avere un dual feed quando a 13 est basta fare un abbonamento?
l'uomo non si accontenta mai.
cosi come siamo sempre pronti a cambiare e ottimizzare l'impianto per ricevere l'ultimo sat messo in orbita, sistemare lo skew per ricevere un canale anche se ballerino giusto per il gusto di dire lo ricevo, con la stessa passione si modifica per fare la stessa cosa.
tu l'altro giorno hai dichiarato che devi/vuoi cambiare il cavo a passare a 8 anche se non solo una parte della tratta, a che pro?
la passione, l'hobby, la sfida, la competizione, l'essere malati, avere la scimmia, tutto questo e anche di piu fanno si che si vada alla ricerca.
 
Secondo me avete ragioni tutti e due, da un lato sto con MEGADISH, io questa "febbre" degli estremi Est Ovesti in banda Ku non ce l'ho, ad Est perchè sono convinto che già gli 85° sono in forse per via di ostacoli naturali leggi alberi o artificiali leggi costruzioni edilizie, ad ovest perchè oltre i 45°W che mi servono come riferimento per sapere che la parabola non ha problemi, non c'è quasi niente

Devo pure dire che la passione per il Sat c'è sempre ma non è più forte come una volta, le mie belle e grandi soddisfazioni nel passato me le sono prese tutte, ora trovo meno soddisfazione, per certi versi è diventato tutto troppo facile, poi gli schermi totalmente neri a livello di feed sono aumentati in maniera esponenziale, e questi come feedhunter non mi danno nessuna soddisfazione, perché non si sa cosa viene trasmesso e da dove, una volta con l'analogico almeno vedevi delle righette colorate e magari sentivi pure l'audio, mentre i canali dell'eurovisione (per chi non aveva trovato il modo di vederli bene) erano "trabballanti e senza audio" ma almeno qualcosa si "vedeva"

I canali iraniani trasmessi a 63 est se ricordo bene necessitavano come minimo di una 3 metri per essere visti in maniera appena decente, però con la 120 cm riuscivi comunque a vedre che c'erano, segnale 0.5/ 1 in una scala di valori da 0 a 10 ma era sempre un "aggancio", con il digitale questo non è possibile, stesso discorso per i segnali di Amos destinati ad Israele, e i canali nordici di Thor e Sirius, il monoscopio S.Pietroburgo su un solitario satellite Express russo quando la russia di oggi era ancora da venire, a me non interessava seguirli, ma solo captarli come fa un DXer...

La passione per il Sat c'è sempre ma non è più forte come una volta, appunto, però il desiderio di una parabola più grande, di ricevere di più, di migliorare quello che è già buono c'è sempre,cova sotto la cenere, poi interviene wavefrontier che ti stuzzica ed il fuoco riprende ad ardere e viene voglia di andare a smanettare con l'hardware :D

per le "rivelazioni" :lol: sulla "caduta " della parabola le spiegazioni nei prossimi interventi ;)
 
Ultima modifica:
@ nome in uso
Con me sfondi un portone aperto ;)
Il tuo pensiero è anche il mio, anche se debbo dirti che "quel mezzo mondo" in più fa la differenza.
Tu parli di 3000 canali ? A me non basta una memoria per diecimila, perchè riesco a superarli.
Qui saremmo OT, ma ti assicuro che la banda C fa la differenza sia all' estremo est che all' estremo ovest.
Tutto il resto è roba per intenditori e perfezionisti.
Aggiungo che una scorreria fatta ieri pomeriggio aulla mia antenna mi ha evidenziato la necessità di una regolazione che mi farebbe guadagnare meno di mezzo grado verso ovest, utilissima a guadagnare qualche dB.
Regolazione che faro entro le prossime 72 ore.
 
io parlo di 3000 canali sui 13/19, e neppure bastano.
con il decoder in firma ne ho 2, uno con fw originale per il blindscan hw, devo cancellare canali perchè ne memorizzamax 10000, ragion per cui l'altro con E2 (e dualboot su usb con fw originale) che ne memorizza oltre 10000, con il manual scan, cioè usando il satellite.xml, arrivo quasi a 13000 (Tv radio e dati e solo in Ku), pensavo di acquistare un vantage 8000 usato proprio per avere il tuner sensibile, blindscan hw e 20000 canali memorizzabili.
Chiuso OT
 
mmmm si dai.... fa schifuuuu uh gazz.....

:D:sad: non mi piace x niente!!! :5eek: mica poco....NIENTE!!! :mad:



aiutatemi voi vi prego...:icon_rolleyes:


problema 1:= il mio uniball e' SGHEMBO come la torre di pisa! sta "dritto" come capitan uncino! :D

(il peso, negli anni, del pistone, lo ha fatto/fa cadere come si vede, penso sia normale?)



quindi lui che ora stando sopra deve ruotare sbattera' sottolineo SBATTERA'!! xke' lo fara'!!! NESSUNO DI VOI MI FERMERA'!!!! :D:laughing7::badgrin: sull'attacco e amen tra poco provo e vediamo che succede :icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce:



il pistone si chiama VANNI, e fa MALANNI / DANNI , ammesso e non concesso che si ritiri su COLPENDO/SBATTENDO e funzioni lo stesso :D non e' finita qui:=

problema 2 la stabilita' dell'attacco basso ora RIALZATO e' pari alla mia stabilita' mentale :5eek::5eek::laughing7:

"vibra" "si muove" "ondeggia" "trema" "ha il parkinson" ecc ecc adesso, mentre prima era durissimo e stabilissimo come se avesse preso uno di quei prodotti che pubblicizza maurizia paradiso la notte sulle tv private: DURO COME LA SELLA DI UN COSACCO!!!!! :D:laughing7::lol:



e il motivo e' qui sopra:= vedete la fessurina verso sinistra?quella tra la vite e cioe' parte dietro dell'attacco palo e l'attacco pistone, li c'e' un buco, e quella parte vibra, mentre prima era attaccato dove perpendicolarmente c'e' l'altra parte davanti al palo della "ganascia" che si vede a destra in basso, che lo teneva FISSO E STABILE

posso riportare l'attacco un po' verso l'alto ma non credo cambiera' molto
 
Ultima modifica:
https://www.youtube.com/watch?v=Fg66TREkVUE

https://www.youtube.com/watch?v=Fg66TREkVUE

galaxyyyyyyyyyyyyyyy soloooooooooooooooo galaxyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy......ti fara' vedere l'universoooooooooooooooooooooooo..........galaxyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy....

solo galaxyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy.................sempre galaxyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy......................come un sogno questo attuatore viaggeraaaaaaaaaaaaa'.....

i 63 w raggiungeraaaaaaaaaaaa'........................e da li ritorneraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa'

:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:






ho detto 63w! ( non 61w) :happy3::happy3::happy3::happy3: (in foto i 50w circa boh che ne so io :laughing7:)

caduta???? boh ero distratto :D si si c'e' stata mi pare :laughing7::D ma proprio alla fine quando s'e' appoggiata , ben oltre i 55 w direi

ma ROCCO non lo ferma nessuno!!! NESSUNO!!! ( chi sa se con un 36'??? :icon_bounce::icon_bounce::icon_bounce: con ancora piu' putenza!!!e viulenzaaa!!!:D)

e la ha riportata a casa indietro sana e salva grazie all'angolo non esasperato :)

ciuf ciuf ciuf :eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle: vola trenino magico volaaaaaa non ti fermareeeee :D:D:D

c'e' da studiare! uffi che palle dai fatelo voi x me :laughing7::lol::icon_bounce:
 
Ultima modifica:
qui tipo 55w??? e non e' ancora caduta!!!! ( e' le ho fatto un discorsetto prima di fare le prove dicendole di farmi fare bella figura ecc ha funzionato :D)



tra l'altro NICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO puo' essere che il problemino "impulsi" venga corretto risolto := boh e' tutto molto piu' teso ora! si sposta poco o nulla! l'uniball non ruota un cavolo! e' il pistone bello teso che tiene in equilibrio boh :D



sarebbe da alzare ancora il pistone, che sfiora / tocca l'angolo in alto a sinistra dell'attacco pistone basso, mentre come da mrsat come volevasi dimostrare PASSA SOPRA SOLO all'angolino alto del polarmount



cosa e' la storia dei 12v? non va a 36v? mi insegnate come posso muovere l'attuatore dal tetto che devo fare esperimentazioni vedendo e capendo ( e' lo so son de coccio intanto pero' :D)


ahahah mi viene voglia di smussare ancora di piu' l'angolino /spigolino ANKE!!!! verso ovest :D :D :D ( vi siete beccati l'angolino verso est come e' bello ROTONDO alla sedere di belen??? :D gnam gnam)



forse, anzi penso proprio che qui siamo gia' oltre i 55w ( non avevo il goniometro x misurare) e non e' ancora caduta!!! mi viene il dubbio che non cada??? :D si si lo fa ma solo sui 60w proprio alla fine:= SE LO FA. ma lo fa lo fa. almeno....:D
 
Ultima modifica:
altre 4 pigiatine andando a passo 3 xke' non c'ho mica tempo da perdere io e' :D:laughing7::lol:

4x3= 12 impulsi?? anche no e'?? :lol::eusa_wall:

bo vabbe' siamo veramente vicini al limite, e ancora NON E' CADUTA!!! non vuol cadere!!! ora la butto giu' io!!! :badgrin::laughing7::lol:



mi vien quasi il dubbio che non cada.....MIRACOLO? no no, cade ma proprio all'ultimissimo a quanto pare :eusa_think:



questo il punto dangerous ma noi ce ne freghiamo altamente :D:laughing7::lol:



insomma e' CHIARO LIMPIDO RECOARO che il pistone piu' lo si tiene VERSO EST, e lontano da palo, e piu' SI TROVERA' in una posizione DECENTE, e riuscira' a ritirare ad est la parabola quando e' tutta ad ovest.....

p.s. ma quindi zucconi :D quelli della channel master??? che lo hanno messo attaccato al palo??? boh! che ne so io :D pero'....

p.s.2 e' ma ad est? e' mo so ....furbi quelli della channel master che lo hanno messo verso il palo hahahaah CHE CASINO! no no mo lo facciamo ruotare e x l'est nun ce stanno problemi??? e' bisogna provare.

sicuro la staffa verso la parabola va portata avanti, x l'ovest l'angolo migliora addirittura, ( anche se il pistone dovra' passare piu' sopra al polarmount) e per l'est si ha piu' margine anche se non dovesse ruotare il pistone....ma devo riuscire a farlo ruotare :D
 
Ultima modifica:
... io questa "febbre" degli estremi Est Ovesti in banda Ku non ce l'ho...
Io l'avrei solo che mi devo rassegnare perche' oltre i 30W... sono chiuso.
Il Polarmount Gibertini è un sistema generoso a costo contenuto che funziona bene, si presta a modifiche pero' attenzione a non esagerare, con pesi e leve estreme. Mistersat ha fatto un ottimo lavoro pero' su un Gibe prima serie. Questo terza serie non mi ha entusismato molto, chissà perchè hanno modificato anche se di poco il progetto iniziale.

Z.K.;)
 
Questo terza serie non mi ha entusismato molto, chissà perchè hanno modificato anche se di poco il progetto iniziale.

Z.K.;)

pero' E' CONTROVERSA E DUBBIOSA la diatriba/situazione mitico zietto:= un ingegnere mi ha fatto notare come IL Nuovo, con la parte che ruota verso la parabola DENTRO alla parte verso il palo, sia fatto meglio del vecchio in realta', piu' resistente fatto cosi' e diciamo la "fisica" lo preferirebbe fatto cosi'

il nuovo poi, proprio come diceva COSTANTINO PORI, a quanto pare permette di fare quello che fa il vecchio:= ANZI, CORREGGO, MEGLIO:= sia katus, che io ora, SUPERIAMO l'escursione di mrsat.

infine il vecchio CON IL TRIANGOLO STRETTO da l'illusione di ruotare fino a 90 proprio???? perche' la parte che e' esterna come dicevo si sovrappone alla parte che non ruota, ma e' UN'ILLUSIONE OTTICA, se guardiamo e misuriamo il punto giusto ( dove mrsat ha il pistoncino per variare l'inclinazione) scopriamo appunto che RUOTA MENO DEL NUOVO, dopo che quest'ultimo e' stato MOLATO??? come diceva kaktus / ho fatto io

ALMENO....ammeno che mrsat non dica che si e' fermato lui a 61 e 85 quando poteva andare a quasi 90 e 63.....

entrambi mrsat kaktus ecc abbiamo dovuto fare modifiche PESANTI E SOSTANZIOSE ( vedi attacchi di mrsat) per far quadrare i conti :D se facciamo come dice antoniopiev arriviamo tranquilli (tranquillissimi? auauaua ok questo no cancella tranquilli) a piu' di 90° reali di rotazione per parte.....:D TIPO 95 EST 70 OVEST...
 
Ultima modifica:
cosa e' la storia dei 12v? non va a 36v? mi insegnate come posso muovere l'attuatore dal tetto che devo fare esperimentazioni vedendo e capendo ( e' lo so son de coccio intanto pero' :D
Tu parli al plurale ma fino ad ora la storia della batteria 12V. è una mia esclusiva :D

L'attautore funziona a 36V, se lo piloti con una batteria da 12 V va molto più piano e non ha la stessa forza di quando funziona a 36V, io, era una emergenza, avevo bisogno di riportare indietro tutto in posizione di sicurezza ed il movimento dell'attuatore pilotato a 12V è stato aiutato dalla forza umana, non sovraumana :D

per pilotare l'attuatore sopra il tetto in maniera autonoma ma comunque sempre collegandosi alla 220V esistevano dei posizionatori manualissimi a 2 tasti, est ed ovest, uno viene descritto e citato nella guida di Kaktus ma ora e difficile trovarlo, comunque se lo si può autocostruire, altrimenti servono 3 batterie da 12 V. minimo 3A. messe in serie
 
ehm....a parte che non son convinto di aver capito cosa mi chiedi ( scusami non sono pro come voi) ma supponendo di si e' un gran casino perche' mi ricordo che venne fuori LA STORIACCIA che la scala graduata fatta dalla gibertini aveva un errore "grossolano" che non teneva conto quando avrebbe dovuto ( o viceversa :D) di un certo angolo di offsett AHAHHAAHA un casino pazzesco per le mie stanche membra specie ora :D

tipo 43 44 giu' di la....ahahahah evviva la precisione :D

me stai a chiede quest'angolo vero? :D



tra l'altro lo devo pure cambiare!!!! hihihi :D
 
...collegandosi alla 220V esistevano dei posizionatori manualissimi a 2 tasti, est ed ovest, uno viene descritto e citato nella guida di Kaktus ma ora e difficile trovarlo,

Behh non sono mai riuscito a trovarlo, tant'e' che anni fa mi sono arrangiato con una pulsantiera home made e un alimentatore variabile 12-24Vcc. poi quando il sistema è a posto porto su il vbox II e vado con quello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso