Appena arrivato il nuovo decoder myksy hd: due problemi con le connessioni

Ciao, il mio decoder ha un problema al disco e dovrò recarmi ad un centro Sky per la sostituzione, se mi danno il nuovo apparato con hd da 500gb..andrà collegata la chiavetta per il digitale terrestre come quello vecchio oppure non serve più?
 
Anche i nuovi apparati, come quello in mio possesso da 500Gb, necessitano della chiavetta per la visione del DTT.
 
Ma per montare questi connettori a F devo prima spellare il cavo lasciando 1 cm cavo centrale sporgente e poi avvitare? Non c'è un metodo poi rapido?
 
Altra cosa, il cavo che mi arriva da muro prima di collegarlo al partitore ha due scatolette che non ho idea di cosa siano. Innanzitutto dal muro partono 2 cavi e non uno. Il primo va in una scatoletta nera (collegata anche alla corrente) e ne riesce per poi collegarsi ad una scatoletta bianca. Il secondo si collega direttamente alla scatoletta bianca (sulla quale c'è scritto Partitore induttivo a 2 uscite att. 4db e separate 18 db. Mi pare che le uscite siano una con cc e l'altra isolata, e da questa esce il cavo che ho collegato al partitore). Da questa scatoletta bianca esce poi il cavo che ho collegato al partitore.

Dato che questi vari passaggi hanno vario cavo e mi ingombra volevo sapere cosa fossero, a cosa servissero e se potessi accorciare il tutto.

Qui c'è una foto:
http://imageshack.us/photo/photo/822/imageitmo.jpg/

Grazie
 
mtguido ha scritto:
Altra cosa, il cavo che mi arriva da muro prima di collegarlo al partitore ha due scatolette che non ho idea di cosa siano. Innanzitutto dal muro partono 2 cavi e non uno. Il primo va in una scatoletta nera (collegata anche alla corrente) e ne riesce per poi collegarsi ad una scatoletta bianca. Il secondo si collega direttamente alla scatoletta bianca (sulla quale c'è scritto Partitore induttivo a 2 uscite att. 4db e separate 18 db. Mi pare che le uscite siano una con cc e l'altra isolata, e da questa esce il cavo che ho collegato al partitore). Da questa scatoletta bianca esce poi il cavo che ho collegato al partitore.

Dato che questi vari passaggi hanno vario cavo e mi ingombra volevo sapere cosa fossero, a cosa servissero e se potessi accorciare il tutto.

Qui c'è una foto:
http://imageshack.us/photo/photo/822/imageitmo.jpg/

Grazie


Quella "scatoletta" nera non è altro che l'alimentatore 12V che da corrente al tuo impianto terrestre, senza l'alimentatore, il tuo amplificatore posto sul palo dell'antenna non verrebbe alimentato e non vedresti nulla o comunque vedresti male perchè i segnali avrebbero potenza di gran lunga ridotta.

Per la "scatoletta" bianca, il secondo cavo dove va? Da quel che sembra quella scatoletta penso contenga un partitore 2 uscite per mandarti il cavo in qualche altra stanza...In ogni caso, per quanto riguarda i connettori F devi lasciare 1 cm circa di anima centrale del cavo sporgente dal connettore stesso, e un po di calza che dovra' fare da massa sulla quale poi avviterai il connettore di sopra.
 
Dunque i connettori a F li ho montati lasciando fuori 1 cm di anima centrale e avvitando il connettore sulla copertura esterna bianca(è questa che chiami calza?). Tiene bene e ho provato a connetterlo a sky e si vede bene.

Dunque probabilmente quel partitore bianco rimanda il segnale nelle tv delle altre camere. Possibile?
Anche perché che altro metodo ci sarebbe per mandare il cavo tv nelle altre stanze di casa?

Comunque se così fosse sarebbero necessari entrambi (alimentatore e partitore bianco) quindi l'unica cosa che potrei fare per ridurre l'ingombro di cavi sarebbe tagliarli e accorciarli al minimo possibile. Giusto?

P.s. L'alimentatore nero mi è stato cambiato poco tempo fa da un'antennista perché con la tv nuova i canali si vedevano male.
 
mtguido ha scritto:
Dunque i connettori a F li ho montati lasciando fuori 1 cm di anima centrale e avvitando il connettore sulla copertura esterna bianca(è questa che chiami calza?). Tiene bene e ho provato a connetterlo a sky e si vede bene.

Dunque probabilmente quel partitore bianco rimanda il segnale nelle tv delle altre camere. Possibile?
Anche perché che altro metodo ci sarebbe per mandare il cavo tv nelle altre stanze di casa?

Comunque se così fosse sarebbero necessari entrambi (alimentatore e partitore bianco) quindi l'unica cosa che potrei fare per ridurre l'ingombro di cavi sarebbe tagliarli e accorciarli al minimo possibile. Giusto?

P.s. L'alimentatore nero mi è stato cambiato poco tempo fa da un'antennista perché con la tv nuova i canali si vedevano male.

Il partitore bianco ti manda senza alcun dubbio il segnale nelle altre stanze, è stato posto qui penso per ragioni pratiche anziché metterlo nel sottotetto.
La calza sono i filini piccoli che escono quando spelli il cavo per capirci ;)

Il cavo tv per mandarlo nelle altre stanze lo devi necessariamente sdoppiare con un partitore o un derivatore a seconda delle esigente. Quella scatola bianca contiene proprio un partitore adotte allo scopo suppongo.

Comunque se tutto va bene direi che il problema è risolto.

P.S. Non ce bisogno che mi mandi 1000 pm, quando posso mi collego e rispondo al thread ;)
 
Ok allora l'unica cosa che posso fare è accorciare i vari rimandi di quei cavi per snellire la situazione.

Grazie ancora!

P.s. Per la cronaca ti ho mandato 2 pm, uno per ogni mio post solo per dirti che la situazione era cambiata nel thread e magari non avevi le notifiche mail... Sorry comunque!
 
mtguido ha scritto:
Ok allora l'unica cosa che posso fare è accorciare i vari rimandi di quei cavi per snellire la situazione.

Grazie ancora!

P.s. Per la cronaca ti ho mandato 2 pm, uno per ogni mio post solo per dirti che la situazione era cambiata nel thread e magari non avevi le notifiche mail... Sorry comunque!

Tranquillo :)

Se va tutto bene comunque non toccare nulla e lascia tutto così :)
 
Sisi va tutto bene ma tra l'uscita da muro e la prima scatoletta nera c'è un metro di cavo, poi fino alla scatoletta bianca altri 30cm. Siccome questi cavi non sono coperti da nulla sono troppo ingombranti quindi credo che li accorcerò, tanto si tratta solo di tagliarli e ricollegarli!
 
mtguido ha scritto:
Sisi va tutto bene ma tra l'uscita da muro e la prima scatoletta nera c'è un metro di cavo, poi fino alla scatoletta bianca altri 30cm. Siccome questi cavi non sono coperti da nulla sono troppo ingombranti quindi credo che li accorcerò, tanto si tratta solo di tagliarli e ricollegarli!

Io fossi in te il metro di cavo lo conserverei, in futuro potresti avere necessità di rifare il cavo o aggiungere qualcos'altro all'impianto e potrebbe tornare utile.
 
Hai ragione, ci avevo già pensato, infatti sto accorciando solamente i cavi che ripartono dall'alimentatore e dal partitore. Quelli che invece escono dal muro appena ho finito proverò a farli rientrare nella presa e nella canalina il più possibile in modo da non accorciarli. ;)
 
Ultima modifica:
mtguido ha scritto:
Hai ragione, ci avevo già pensato, infatti sto accorciando solamente i cavi che ripartono dall'alimentatore e dal partitore. Quelli che invece escono dal muro appena ho finito proverò a farli rientrare nella presa e nella canalina il più possibile in modo da non accorciarli. ;)

Mi raccomando fa attenzione a non piegarli perche sono piuttosto sensibili i cavi coassiali.
 
Tutto fatto e tutto funzionante, grazie ancora skyman!
 
Come non detto, stupidamente avevo provato il funzionamento tramite i canali 101,102 di SKY ma questi vengono dalla parabola e poco c'entrano con l'antenna tv! Provando su 5001,5002 etc non c'è segnale. Idem anche la tv normale facendo la scansione automatica trova 0 canali quindi c'è qualcosa che non va.

I collegamenti sono tutti ok, li ho fatto attentamente.
Un dubbio che mi è venuto è che quel partitore bianco che c'era già ha due uscite, una con scritto "con cc" l'altra "isolata" quella con cc rientra nel muro e penso vada alle altre tv per casa.
Quella isolata invece si va a collegare all'ingresso del partitore che ho montato io che quando ho comprato mi pare di ricordare mi abbiano detto che era con cc. Non è che è questo il problema?
Cioè che non arriva corrente al nuovo partitore?

Grazie
 
Aggiornamento: ho rivisto i collegamenti e un cavetto dell'alimentatore si era staccato. Ricollegato adesso si vede sia tramite SKY (5001,5002..) che su tv normale ma si vede male, allo stesso modo di come mi si vedeva tempo fa prima che un antennista mi cambiasse l'alimentatore. Il video presenta dei quadrettoni a striscie e l'audio scatta. Questo sia su SKY (5001) che su tv normale ma nelle altre stanze invece si vede bene. Cosa può essere?
 
mtguido ha scritto:
Aggiornamento: ho rivisto i collegamenti e un cavetto dell'alimentatore si era staccato. Ricollegato adesso si vede sia tramite SKY (5001,5002..) che su tv normale ma si vede male, allo stesso modo di come mi si vedeva tempo fa prima che un antennista mi cambiasse l'alimentatore. Il video presenta dei quadrettoni a striscie e l'audio scatta. Questo sia su SKY (5001) che su tv normale ma nelle altre stanze invece si vede bene. Cosa può essere?

allora, innanzitutto i canali dal 5001 del decoder Sky non sono altro che i canali del Digitale Terrestre sintonizzati tramite la digital Key, da 101 in poi sono via satellite invece.

Per quanto riguarda il tuo problema, ti consiglio di farmi una foto della scatoletta bianca aperta per capire meglio come hai collegato il tutto.
 
Ora ti posto una foto, nel frattempo sto facendo delle prove per cercare una soluzione da solo. Intanto dimmi un paio di cose, il partitore appena comprato può essersi rotto/bruciato per qualche motivo? Al momento non mi sta passando nessun tipo di segnale.
La digital key su quale presa usb del decoder va collegata? Perché il decoder ne ha 3 e non vorrei che una delle 3 fosse quella apposita.

Il fatto dei canali 5001 lo sapevo, proprio per quello il problema starà nei nuovi collegamenti che ho fatto io...
 
Indietro
Alto Basso