Ciao, il mio decoder ha un problema al disco e dovrò recarmi ad un centro Sky per la sostituzione, se mi danno il nuovo apparato con hd da 500gb..andrà collegata la chiavetta per il digitale terrestre come quello vecchio oppure non serve più?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Neon68 ha scritto:Anche i nuovi apparati, come quello in mio possesso da 500Gb, necessitano della chiavetta per la visione del DTT.
mtguido ha scritto:Grazie per l'interessamento ma purtroppo ho già comprato tutto. Per la scart ho preso questa:
http://imageshack.us/photo/photo/545/imageusfa.jpg/
Va bene?
In cosa cambiava la tua?
mtguido ha scritto:Altra cosa, il cavo che mi arriva da muro prima di collegarlo al partitore ha due scatolette che non ho idea di cosa siano. Innanzitutto dal muro partono 2 cavi e non uno. Il primo va in una scatoletta nera (collegata anche alla corrente) e ne riesce per poi collegarsi ad una scatoletta bianca. Il secondo si collega direttamente alla scatoletta bianca (sulla quale c'è scritto Partitore induttivo a 2 uscite att. 4db e separate 18 db. Mi pare che le uscite siano una con cc e l'altra isolata, e da questa esce il cavo che ho collegato al partitore). Da questa scatoletta bianca esce poi il cavo che ho collegato al partitore.
Dato che questi vari passaggi hanno vario cavo e mi ingombra volevo sapere cosa fossero, a cosa servissero e se potessi accorciare il tutto.
Qui c'è una foto:
http://imageshack.us/photo/photo/822/imageitmo.jpg/
Grazie
mtguido ha scritto:Dunque i connettori a F li ho montati lasciando fuori 1 cm di anima centrale e avvitando il connettore sulla copertura esterna bianca(è questa che chiami calza?). Tiene bene e ho provato a connetterlo a sky e si vede bene.
Dunque probabilmente quel partitore bianco rimanda il segnale nelle tv delle altre camere. Possibile?
Anche perché che altro metodo ci sarebbe per mandare il cavo tv nelle altre stanze di casa?
Comunque se così fosse sarebbero necessari entrambi (alimentatore e partitore bianco) quindi l'unica cosa che potrei fare per ridurre l'ingombro di cavi sarebbe tagliarli e accorciarli al minimo possibile. Giusto?
P.s. L'alimentatore nero mi è stato cambiato poco tempo fa da un'antennista perché con la tv nuova i canali si vedevano male.
mtguido ha scritto:Ok allora l'unica cosa che posso fare è accorciare i vari rimandi di quei cavi per snellire la situazione.
Grazie ancora!
P.s. Per la cronaca ti ho mandato 2 pm, uno per ogni mio post solo per dirti che la situazione era cambiata nel thread e magari non avevi le notifiche mail... Sorry comunque!
mtguido ha scritto:Sisi va tutto bene ma tra l'uscita da muro e la prima scatoletta nera c'è un metro di cavo, poi fino alla scatoletta bianca altri 30cm. Siccome questi cavi non sono coperti da nulla sono troppo ingombranti quindi credo che li accorcerò, tanto si tratta solo di tagliarli e ricollegarli!
mtguido ha scritto:Hai ragione, ci avevo già pensato, infatti sto accorciando solamente i cavi che ripartono dall'alimentatore e dal partitore. Quelli che invece escono dal muro appena ho finito proverò a farli rientrare nella presa e nella canalina il più possibile in modo da non accorciarli.![]()
mtguido ha scritto:Aggiornamento: ho rivisto i collegamenti e un cavetto dell'alimentatore si era staccato. Ricollegato adesso si vede sia tramite SKY (5001,5002..) che su tv normale ma si vede male, allo stesso modo di come mi si vedeva tempo fa prima che un antennista mi cambiasse l'alimentatore. Il video presenta dei quadrettoni a striscie e l'audio scatta. Questo sia su SKY (5001) che su tv normale ma nelle altre stanze invece si vede bene. Cosa può essere?