Apple TV+: Film e serie TV

Ti chiedo solo una cosa: secondo te, ogni qualsiasi attore, è contento di essere doppiato presumibilmente da doppiatori a lui completatamente sconosciuti?
 
Ma no.. quelli ci sono.
Si perde il valore dell'attore, snaturandolo con un doppiaggio.
E' come far doppiare quindi tradurre... mhhhh... ad esempio Back in Black.
Voi l'ascoltereste tradotta da un qualsiasi cantante italiofono?
Stessa cosa, per gli attori.
Tanti suoni ambientali nel doppiaggio vanno persi. È inevitabile per come tecnicamente viene effettuato il doppiaggio.
 
si va sempre a parare lì. :D
leggere è oggettivamente più faticoso che ascoltare. vorrei vedere se tutti sti amanti del sottotitolo, poi non ti inondino di vocali di 10 minuti...per far prima.

pachinko è stupenda e non ci piove, si leggono bene anche i sottotitoli dato che non ci sono scene concitate e la parlata è molto lenta e morbida su inquadratute molto statiche, però sempre una lettura va fatta. io ho messo il carattere gigante per diminuire la fatica. puoi avere l'occhio di falco e di lince, ma la sera cala la palpebra e la stanchezza va combattuta aiutandosi, inoltre la guardavo quando ero veramente molto motivato, altrimenti stavo su qualcosa di più leggero e doppiato.

riguardo al gaming...il doppiaggio è sempre stato di qualità molto bassa e la cosa è diversa dato che i dialoghi li mandi avanti tu e la scena è praticamente ferma, e molte battute sono ripetute decine di volte nel gioco.
Sarà che leggo tantissimi libri e non vedo tutta questa tragedia nel leggere su uno schermo.

Ne parli come se stessi studiando un tomo di medicina
 
Sarà che leggo tantissimi libri e non vedo tutta questa tragedia nel leggere su uno schermo.

Ne parli come se stessi studiando un tomo di medicina

Libri doppiati o in lingua originale ? ;)

Sono per la liberta' di scelta, ovviamente Pachinko sarebbe meglio guardarla in coreano essendo trilingue pero' e' sempre meglio lasciare il doppiaggio.
 
Ho vissuto in Olanda tanti anni fa e non doppiavano nulla, neanche i cartoni animati, alla mia domanda perche' non doppiate? Mi hanno detto non ti sembra ridicolo sentire John Wayne in tedesco? (i tedeschi doppiavano) comunque sono rimasto sorpreso come i bambini di 3 anni parlavano inglese solo con i cartoni animati.., anche in Slovenia e in croazia non doppiano e infatti riesci a comunicare in inglese con la maggior parte delle persone, che devo dire ho cominciato a vedere da anni le serie TV in anticipo con i sottotitoli e rivedendole in italiano in effetti perdono consistenza a volte sono adirittura ridicoli i doppiaggi... credo basti abituarsi
 
Ho vissuto in Olanda tanti anni fa e non doppiavano nulla, neanche i cartoni animati, alla mia domanda perche' non doppiate? Mi hanno detto non ti sembra ridicolo sentire John Wayne in tedesco? (i tedeschi doppiavano) comunque sono rimasto sorpreso come i bambini di 3 anni parlavano inglese solo con i cartoni animati.., anche in Slovenia e in croazia non doppiano e infatti riesci a comunicare in inglese con la maggior parte delle persone, che devo dire ho cominciato a vedere da anni le serie TV in anticipo con i sottotitoli e rivedendole in italiano in effetti perdono consistenza a volte sono adirittura ridicoli i doppiaggi... credo basti abituarsi
Ah finalmente un commento degno di lode.:thumbup:
 
Ho visto il primo episodio di Shrinking e Masters of the air, non male, ma sanno di già visto. Qualcuno le ha viste?
Pachinko gran bella serie invece, concordo, vista la prima stagione.
 
Ho vissuto in Olanda tanti anni fa e non doppiavano nulla, neanche i cartoni animati, alla mia domanda perche' non doppiate? Mi hanno detto non ti sembra ridicolo sentire John Wayne in tedesco? (i tedeschi doppiavano) comunque sono rimasto sorpreso come i bambini di 3 anni parlavano inglese solo con i cartoni animati.., anche in Slovenia e in croazia non doppiano e infatti riesci a comunicare in inglese con la maggior parte delle persone, che devo dire ho cominciato a vedere da anni le serie TV in anticipo con i sottotitoli e rivedendole in italiano in effetti perdono consistenza a volte sono adirittura ridicoli i doppiaggi... credo basti abituarsi

Sul peggioramento dei doppiaggi sfondi una porta aperta, saranno oramai una trentina d'anni che si scende ogni anno che passa. Figuriamoci ora che oltre ai film arrivano 100 serie tv al mese nelle pay tv o streaming che sia, e' ovvio che la mole di lavoro e' tale che la velocità' ha soppiantato la qualita'.
Sull'abitudine posso tranquillamente concordare pero' e' necessario anche un po' di voglia, cultura e un minimo di sforzo: gia' il fatto che ci siano persone che facciano fatica a seguire un film coi sottotitoli e' un motivo per rendermi simpatico il doppiaggio.
Chiaramente si tratta di un discorso molto piu' ampio, riguardante le democraticizzazione della "cultura" contrapposta alle nicchie dure e pure dove il cinema ( o la fiction) e' solo una parte di tutta l'offerta di intrattenimento alto o basso che arriva dall'estero. Personalmente sono grato di aver potuto leggere Kafka senza sapere il tedesco o Dostojevski non conoscendo il russo, credo che la traduzione sia un tradimento necessario a far sì che le opere girino e che l'arte (parolona) riesca a toccare piu' persone possibili. Perche' poi si arriva a una situazione dove il film straniero sottotitolato di Fellini, Visconti, Truffaut, Kieslowski o Wong kar Wai rimane una prerogativa dell'upper class di Manhattan o dei professori di Harvard, commercialmente irrilevante e invisibile al grande pubblico.
 
Ho visto il primo episodio di Shrinking e Masters of the air, non male, ma sanno di già visto. Qualcuno le ha viste?
Pachinko gran bella serie invece, concordo, vista la prima stagione.
Shrinking se ti è piaciuto Ted lasso adorerai anche questa.

Masters of the air è buona anche se gli ultimi 2 episodi sono molto frettolosi e il cgi nella battaglie lascia un po' a desiderare
 
Shrinking è bellissima! Non appena mi riattivo guarderò anche la seconda stagione :)
 
il doppiaggio però copre molto bene alcuni attori ameriCani. qualcuno recita peggio di lory del santo
 
Finito di vedere Disclaimer di Alfonso Cuaron con Cate Blanchett, che dire? Fantastica, vi consiglio le ultime due puntate, sono perle di regia e di recitazione.
 
Ho appena iniziato a guradarla.. La prima puntata non si capisce una fava di niente, ma è quello il bello! :)
 
Finito di vedere Disclaimer di Alfonso Cuaron con Cate Blanchett, che dire? Fantastica, vi consiglio le ultime due puntate, sono perle di regia e di recitazione.
Sì, ottima dall'inizio alla fine. Confusione c'è solo nella prima puntata per catturare l'attenzione, ma già verso la fine si iniziano ad annodare i fili.
Unico appunto, forse qualche parte eccessivamente "raccontata" ma forse meglio quello che allungare troppo le puntate
 
Sì, ottima dall'inizio alla fine. Confusione c'è solo nella prima puntata per catturare l'attenzione, ma già verso la fine si iniziano ad annodare i fili.
Unico appunto, forse qualche parte eccessivamente "raccontata" ma forse meglio quello che allungare troppo le puntate
La parte narrata alla lunga stufa un po' ma è funzionale e ci sta.
 
Presunto innocente, la prima stagione chiude la storia principale o rimane aperta per la seconda?
 
Indietro
Alto Basso