In Rilievo Apple TV : il media player con tvOS

Una Sonos da 800€ sarà sempre meglio di due HomePod. Io ho problemi di spazio e ci sta giusto giusto quella di Sky, solo che così piccole e di fascia alta non ne fanno più.
Il “cono” è piccolo e porta via pochissimo spazio
Ma le sonos di quei prezzi supportano anche l'audio spaziale tipo quello di netflix?
 
Si ovvio, comunque per avere un effetto realistico andrebbe affiancato ad un paio di speaker posteriori.
Si si lo so bene, io ho un impianto cinema serio con proiettore e impianto audio di livello. Per le serie tv le guardo su tv accendere l'impianto e vedere sul proiettore lo streaming con serie tv non mi piace, preferisco i film su dichi uhd visto che lo schermo è un 21:9 di 2,5m. Il resto tutto tv, ma volevo appunto aumentarne un po' la qualità.
 
Cos’è questa storia che Apple TV non è compatibile con la tv Samsung? Perché francamente mi sembra una cosa fuori dal mondo
 
Il vero audio spaziale è quello di apple

Prova con le cuffie airpods pro
Il vero audio spaziale è di Apple?
E chi lo ha deciso?

Apple non ha inventato un bel nulla ma implementato cose già esistenti nei suoi prodotti.

Così per dire e per non fare polemica per l'ascolto di musica 360 reality audio Sony è superiore.

Per i film meglio quello di Apple, ma ormai essendomi fatto un impianto dolby atmos sono apposto per un bel pó: con 9 casse più il subwoofer è uno spettacolo
 
Cos’è questa storia che Apple TV non è compatibile con la tv Samsung? Perché francamente mi sembra una cosa fuori dal mondo
Sono compatibili infatti, anche compatibile con HDR10+.


Il vero audio spaziale è di Apple?
E chi lo ha deciso?
L'audio 360 gradi è una cosa che ormai si fa dall'alba dei tempi con molti marchi, Apple l'ha spinto molto negli ultimi 4-5 anni, prima con i sistemi Dolby Atmos e poi con le AirPods che hanno una gestione del tracking della testa che permette di ascoltare un brano o un film con le sorgenti audio che restano fisse nello spazio anche quando ti muovi (penso che l'abbiano introdotto loro questo)

In più adesso hanno tirato fuori il loro formato di audio spaziale chiamato "Apple Spatial Audio Format" che viene pensato per l'uso con il loro caschetto VR.
 
Sono compatibili infatti, anche compatibile con HDR10+.



L'audio 360 gradi è una cosa che ormai si fa dall'alba dei tempi con molti marchi, Apple l'ha spinto molto negli ultimi 4-5 anni, prima con i sistemi Dolby Atmos e poi con le AirPods che hanno una gestione del tracking della testa che permette di ascoltare un brano o un film con le sorgenti audio che restano fisse nello spazio anche quando ti muovi (penso che l'abbiano introdotto loro questo)

In più adesso hanno tirato fuori il loro formato di audio spaziale chiamato "Apple Spatial Audio Format" che viene pensato per l'uso con il loro caschetto VR.
Però se vado a prendere testate professionali di home theather e sistemi audio gli homepod non ne escono proprio bene.

HO avuto modo di testarli appena uscirono le seconde versioni e infatti non mi fecero una bella impressione calcolando anche quello che costano
 
Un impianto Sonos completo e tipo 3175 euri e soprattutto si modella pedissequamente attorno al tuo ambiente domestico quindi......

P.S : Ah bello hai pagato 1400 euuri di marteting Bose e e il resto è il costo degli speaker
Stessa cosa vale per sonos o Apple eh. Sono altri i marchi da guardare se si vuole qualità.

Visto che come un bambino dell'asilo metti faccine sorridenti, te ne posto alcune , almeno spero ne cosci qualcuna. Se no almeno puoi farti un po' di cultura.

Audio Physic
Bowers & Wilkins
Bryston
Cambridge Audio
Canton
DoAcoustics
Focal JMLAB
Heco
Indiana Line
Klipsch
Magnat
MartinLogan
Mcintosh
Polk Audio
Q Acoustic
Sonus Faber
Wharfedale
 
Stessa cosa vale per sonos o Apple eh. Sono altri i marchi da guardare se si vuole qualità.

Visto che come un bambino dell'asilo metti faccine sorridenti, te ne posto alcune , almeno spero ne cosci qualcuna. Se no almeno puoi farti un po' di cultura.

Audio Physic
Bowers & Wilkins
Bryston
Cambridge Audio
Canton
DoAcoustics
Focal JMLAB
Heco
Indiana Line
Klipsch
Magnat
MartinLogan
Mcintosh
Polk Audio
Q Acoustic
Sonus Faber
Wharfedale

Vabbè ma dipende anche che casa si ha. Nella stra maggioranza dei casi, con un impianto da 700€ va più che bene, anzi, direi benissimo proprio.
Poi se qualcuno vuole impianti audio da sale cinematografiche, libero di farselo, ma insomma :)
 
Vabbè ma dipende anche che casa si ha. Nella stra maggioranza dei casi, con un impianto da 700€ va più che bene, anzi, direi benissimo proprio.
Poi se qualcuno vuole impianti audio da sale cinematografiche, libero di farselo, ma insomma :)
O.T.
Io da quando ho visto dei video di esperti Audiofili che spendevano centinaia e centinaia di Euro per un cavo audio, mi viene l'orticaria alla parola Audio di alta classe.
Non è servito spiegare che nell'audio digitale il cavo non fa "sentire" meglio, i bit passano o non passano. :eusa_wall:
 
Stessa cosa vale per sonos o Apple eh. Sono altri i marchi da guardare se si vuole qualità.

Visto che come un bambino dell'asilo metti faccine sorridenti, te ne posto alcune , almeno spero ne cosci qualcuna. Se no almeno puoi farti un po' di cultura.

Audio Physic
Bowers & Wilkins
Bryston
Cambridge Audio
Canton
DoAcoustics
Focal JMLAB
Heco
Indiana Line
Klipsch
Magnat
MartinLogan
Mcintosh
Polk Audio
Q Acoustic
Sonus Faber
Wharfedale
Sai che ho un ampli DENON ma NON POSSO usarlo perché l'impianto che voglio non ci sta in casa visto che è un appartamento ?

E dopo aver fatto questo listone di brand di casse audio ti credi di saperne di più di me, se questo ti fa sentire meglio mi fa piacere però se non sai qualcosa meglio tacere invece di fare pessime figure.
 
O.T.
Io da quando ho visto dei video di esperti Audiofili che spendevano centinaia e centinaia di Euro per un cavo audio, mi viene l'orticaria alla parola Audio di alta classe.
Non è servito spiegare che nell'audio digitale il cavo non fa "sentire" meglio, i bit passano o non passano. :eusa_wall:
Ma come i fenomeni del cavo HDMI placcato oro dicono che è meglio in realtà lo stesso cavo che Amazon vende a 5€ funziona uguale
 
Confermo che sulle tv nuove il doppio nero non c’è più. Prima ero sulla tv nuova Samsung, una seconda tv con Apple TV 4ª generazione ed ad ogni cambio zero cambi di formato.
Devo cambiarmi la prima tv
 
Indietro
Alto Basso