Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Che c'entra io ho il portafoglio LV ma non tutti hanno 700 euri da spendere per un portafoglio
C'è gente anche che si fa i prestiti e poi mangia pane e cipolla per comprarsi cose del genere. Metto un offtopic sotto spoiler da quanto non c'entra proprio niente.

Poi ci sono i furbi che comprano in Outlet e pagano metà se non meno per lo stesso oggetto. Certo, LV non ha outlet, ma Prada per esempio sì, e io infatti compro Prada :thumbup:
Poi possiamo star qui a discutere sulla qualità di sta roba ormai incredibilmente overpriced. Io nel 2011 comprai un portafoglio di Prada con gli sconti sul prezzo outlet qualcosa come 115 Euro, e ai tempi e non erro a prezzo pieno costava 250 e già era un prezzo folle. Ma pelle di vitello morbidissima, roba veramente di qualità.
Dopo 14 anni ovviamente consumato ho deciso di cambiarlo a forza prendendo un nuovo portafoglio Prada, dopo che per anni mi ha sempre fatto tutto schifo: pelle dura, o comunque non morbida come una volta, dimensioni più grandi, e prezzi lievitati in maniera esorbitante. Prezzo pieno 590, pagato 280 in outlet. Nessun sconto extra in saldo.

Cosa c'entra? C'entra perché, tornando in tema, visto che si parla di Apple TV+ in perdita come il male assoluto, non è che LV guadagna dalla pubblicità in F1, o è una campagna di marketing in qualche modo misurabile in termini di ritorno sull'investimento. Per quanto mi riguarda possono essere semplicemente soldi buttati al cesso per brand awareness e un benefit a chi spende mille euro per un telefono, o il doppio/triplo/quadruplo per un computer, non ci vedo niente di male, tanto quanto LV in F1.
 
Parlo anche di serie uscite recentemente che a fatica si prendono un 6
ho detto che apple è stata frenata all'inizio dal covid mentre le altre hanno avuto un forte input dalla pandemia grazie al loro corposo catalogo. disney+ è uscita proprio in pandemia e all'inizio aveva solo roba da bambini.

le ultime uscite riflettono già il disinvestimento apple che è in atto dai tempi di CODA non so perché se ne riparli solo ora, forse per mettere il carico ai problemi di AI, visore, ecc

dopo la botta covid, ha subito anche il lunghissimo sciopero sceneggiatori e apple ha una certa etica pure lì e di nuovo non poteva contare sul catalogo, quindi apparirà sempre come vuota
attualmente ha
59 serie drama
22 comedy+4
17 bambini
10 straniere
ecc ecc

con un po' di impegno qualcosa si trova. certo la home fa schifo rispetto a netflix e adesso che continuano a incorporare altri servizi...diventa prime, quindi bisogna andare a scegliere il canale tv+, mettici che sarà ancora percepita come esclusiva di possessori di prodotti apple, che richiede un appleID che un po' tutte le OTT stanno perdendo gente e la frittata è fatta. senza dimenticare che produrre internamente come spesso fa apple è molto più costoso che comprare serie coreane come fa netflix quindi si fa presto ad arrivare al miliardo in un momento in cui devi lanciare una novità sono cose che si mettono in conto.

c'è anche da vedere se il prodotto ciofeca è solo stato scelto da appletv+ oppure è proprio un originale
 
Tanta roba ;) se lo mettessero obbligatorio per chi ha un iphone farebbero soldoni istantanei
 
Tanta roba ;) se lo mettessero obbligatorio per chi ha un iphone farebbero soldoni istantanei
Ecco vedi questo è un punto molto interessante per vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Fai conto per esempio che i 29,99 dei 729,99 dell'iPhone 16e siano appunto i 3 mesi di Apple TV+ che tu stai pagando, poi se non decidi di sfruttarli cavoli tuoi ma tu lo hai già pagato nel mentre :evil5:
 
Tanta roba ;) se lo mettessero obbligatorio per chi ha un iphone farebbero soldoni istantanei
Al contrario diminuirebbero i ricavi dagli iPhone (che già ora non crescono come un tempo) e farebbero diminuire le entrate dei servizi.
Puoi fare il gioco delle 3 carte quanto vuoi, ma agli investitori devi poi dire quanti soldi stai perdendo con il tuo servizio in streaming e quale sia la tua strategia.

Fai conto per esempio che i 29,99 dei 729,99 ...

Quindi togli 30 euro di ricavi da ogni dispositivi che vendi...
 
Ne riparliamo quando se e quando ci sarà la chiusura. Intanto l'apertura verso altre infrastrutture (prime) non mi sembra una mossa geniale utenti che pagheranno ad amazon il quale si terrà i sui introiti e Apple tv arriveranno ancora meno soldi. ;)
 
Al contrario diminuirebbero i ricavi dagli iPhone (che già ora non crescono come un tempo) e farebbero diminuire le entrate dei servizi.
Puoi fare il gioco delle 3 carte quanto vuoi, ma agli investitori devi poi dire quanti soldi stai perdendo con il tuo servizio in streaming e quale sia la tua strategia.

Quindi togli 30 euro di ricavi da ogni dispositivi che vendi...
Infatti dal lancio di Apple TV+ settembre 2019, le azioni sono salite del 254%...
per dirti tutto questo farneticare su "oh mio dio siamo in perdita" "oh mio dio gli investitori" non ha assolutamente senso. Guardati Severance e vivi sereno :thumbup:

Ne riparliamo quando se e quando ci sarà la chiusura. Intanto l'apertura verso altre infrastrutture (prime) non mi sembra una mossa geniale utenti che pagheranno ad amazon il quale si terrà i sui introiti e Apple tv arriveranno ancora meno soldi. ;)
Secondo me invece espande la platea che può accedere all'offerta commerciale Apple TV+. E se anche Prime si terrà qualcosa, raccoglie un bacino di utenti che prima non c'era.
 
Ultima modifica:
Infatti dal lancio di Apple TV+ settembre 2019, le azioni sono salite del 254%...
per dirti tutto questo farneticare su "oh mio dio siamo in perdita" "oh mio dio gli investitori" non ha assolutamente senso. Guardati Severance e vivi sereno :thumbup:


Secondo me invece espande la platea che può accedere all'offerta commerciale Apple TV+. E se anche Prime si terrà qualcosa, raccoglie un bacino di utenti che prima non c'era.
È salito tutto l'azionariorio in maniera mai vista
Ed infatti quest'anno sarà un bagno di sangue per tutti.
Non prenderei come riferimento la crescita del titolo azionario
 
Infatti dal lancio di Apple TV+ settembre 2019, le azioni sono salite del 254%...
Non di certo grazie a TV+. (e probabilmente quest anno perderà molto, ma non per TV+)
per dirti tutto questo farneticare su "oh mio dio siamo in perdita" "oh mio dio gli investitori" non ha assolutamente senso. Guardati Severance e vivi sereno
Nessuno ti obbliga a parlare della parte commerciale del prodotto, esiste esattamente la conversazione che cerchi.
https://www.digital-forum.it/threads/apple-tv-film-e-serie-tv.220233/

Come trovi la qualità su prime video?
Intendi I formati supportati? Sulla TV hai i badge che ti dicono risoluzione e formato HDR. Prime spinge molto sul HDR10+
 
Non di certo grazie a TV+. (e probabilmente quest anno perderà molto, ma non per TV+)

Nessuno ti obbliga a parlare della parte commerciale del prodotto, esiste esattamente la conversazione che cerchi.
https://www.digital-forum.it/threads/apple-tv-film-e-serie-tv.220233/


Intendi I formati supportati? Sulla TV hai i badge che ti dicono risoluzione e formato HDR. Prime spinge molto sul HDR10+
Esatto Apple TV come app invece trasmette in dolby vision, i contenuti sono gli stessi chiaramente solo che il channel prime li porta con HDR10+, io ho provato entrambi e non ho notato differenze, volevo capire se qualcun altro aveva avuto le mie stesse impressioni
 
Non di certo grazie a TV+. (e probabilmente quest anno perderà molto, ma non per TV+)

Nessuno ti obbliga a parlare della parte commerciale del prodotto, esiste esattamente la conversazione che cerchi.
https://www.digital-forum.it/threads/apple-tv-film-e-serie-tv.220233/
Ovvio che non è grazie a TV+, ma questo ti fa vedere quanto Apple che perde 1 miliardo all'anno gli fa un baffo.
Per quanto riguarda la parte commerciale, direi che hai frainteso tu: qua come offerta commerciale si intende mesi gratis fondamentalmente, non andamento azionario.
 
Esatto Apple TV come app invece trasmette in dolby vision
In teoria Prime supporta entrambi, ma non mi pare di aver visto il logo del Dolby vision nei contenuti del canale di TV+. Prime è un po' altalenante da questo punto di vista, di solito il suo cavallo di battaglia è HDR10+.

qua come offerta commerciale si intende mesi gratis fondamentalmente, non andamento azionario
Sei tu che hai introdotto l'andamento azionario... io ho parlato di ricavi (notizia della settimana) e come poi bisogna andare a giustificare un investimento a lungo termine come questo.
 
Ovvio che non è grazie a TV+, ma questo ti fa vedere quanto Apple che perde 1 miliardo all'anno gli fa un baffo.
Per quanto riguarda la parte commerciale, direi che hai frainteso tu: qua come offerta commerciale si intende mesi gratis fondamentalmente, non andamento azionario.
ormai "l'informazione" si fa in questa maniera.
apple ha rinviato il potenziamento di siri con AI per motivi che sono nella sua sfera etica...cioè lo vorrebbero perfetto e che non danneggi nessuno, non prenda info a sbafo e magari che non abbia impatto ambientale, una cosa troppo ambiziosa? può essere. anche perché a parte i proclami e la gente che lo usa come si usava la app del genio che indovinava cose, non ne vedo ancora questa mirabolante utilità. se invece parliamo di produttività allora l'AI è importante, ma sull'iphone per correggere le foto del cane...
a questo rinvio di un servizio da loro presentato e di cui esistono spot, ci va aggiunto il visore poco chiacchierato e che i soliti giornalisti vorrebbero in ogni borsa(come lo smartphone).

a queste oggettive cattive notizie (che non chiamerei disastri, il disastro lo fece nokia e blackberry non un siri che non capisce una mazza) in fatto di innovazione si comincia a chiedere a tutto il mondo...cosa ne pensi di apple che ha rinviato la sua AI? ed ecco che gente mai sentita prima si mette a fare le pulci di ogni settore, ed esce...eh ma appletv+ brucia soldi, ma il visore non lo indossa nessuno perché è scomodo per farci i giochini scemi di facebook, eh ma vogliono che tutti tornino in ufficio, eh ma il telefono cinese dal microfono sempre acceso c'ha più magapixel, più batteria e guarda la sua AI come ti migliora le foto(che poi magari viaggiano in server della corea del nord). fino a qualche tempo fa si recriminava a apple di non aver ancora il telefono pieghevole...vedo che tutt'ora la massa della popolazione vive benissimo con lo smartphone rigido, come non usa l'AI per scrivere due righe e guarda la tv e non il visore
 
Come trovi la qualità su prime video?
Alcuni nuovi titoli vanno bene sono hdr e audio ben sistemato.
Ma nei titoli un po' meno recenti o quelli vecchi... l'audio è pessimo e spessissimo c' solo il doppiaggio in italiano e per giunta in stereo e ovviamente senza sottotitoli.
Veramente pessimo.
E la cosa che fà incavolare di più, è che molti titoli li hanno solo loro, quindi per vederli e sentirli decentemente e in lingua originale serve acquistare dvd o blu ray
 
Indietro
Alto Basso