Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Ma che arroganza...

Vabbè in parte ha ragione, è tutto per marketing, non certo per guadagnarci e come marketing non si sa se è utile al resto del fatturato.

Come si può dire il contrario.

E lo dice uno che adora le serie di Apple TV +, di qualità quasi sempre ottima... Sono però il classico esempio di quello che dice il CEO di Netflix... Abbonato sempre in maniera gratuita(non riesco neanche a quantificare il numero di mesi gratuiti che ho fatto), che non ha un solo dispositivo Apple e che non ha nessuna intenzione di comprarne uno.

Un giorno lo farò anche a pagamento per recuperare qualche stagione o serie nuova probabilmente, esattamente come faccio per altri servizi ma non credo sia questo quello a cui mirava Apple.

Non è mai esistito un servizio che da tutti quei mesi gratis, con quelle cifre spese.

La dichiarazione ci sta

Edit PS: su Netflix è chiaro che dovrebbero lavorare un po' sulla qualità perché la stanno perdendo in percentuale rispetto al numero di prodotti che producono ma vale sempre il solito discorso... Sono servizi da fare qualche mese l'anno, recuperando quello che c'è di valido. Anche in questo caso non sicuramente quello per cui lavorano e vorrebbero loro ma la cosa più sensata è sempre questa... Per il resto sono frecciate tra "rivali"...
 
Ultima modifica:
Notizia di ieri Apple TV sta perdendo 1.milardo di dollari l'anno. Stando così le.cose.non avrà vita lunga
 
Notizia di ieri Apple TV sta perdendo 1.milardo di dollari l'anno. Stando così le.cose.non avrà vita lunga
ma non è di ieri...è una cosa che si sa da tempo.
comunque è in corso una shitstorm contro apple...con qualcun'altro che ha detto che apple è nella fase "windows vista" di microsoft perchè ha problemi con la AI di siri. non è che siri faccia schifo da oggi. è sempre stata indietro, come è stata indietro con mappe rispetto a google eppure vedo che apple è stata bene ultimamente.
apple ha chiuso anche servizi che non sono andati come dovevano. tipo ping il social dei cantanti che poi era solo troppo avanti per il tempo dato che ad oggi un cantante deve la sua fama ai social e alla promozione.

il problema di apple è avere una certa etica sulla questione AI(che schifo l'etica) e vorrebbe fare una AI più locale e che abbia percentuale di errori da ubriacatura bassissimi oltre che un impatto energetico molto minore delle server farm e supercomputer usati dagli altri. alle altre tipo chatGPT se dice una cavolata non gliene frega nulla, se crea pericolo o una fake news non gli interessa niente. apple fa uscire le cose quando hanno un altro grado di funzionalità
 
Nulla di nuovo è da sempre in grossa perdita. Comunque meglio parlarne nel suo thread, inutile qui
 
Cmq ultimamente apple tv è entrata nei Channel di Amazon per avere maggiore visibilità 👀
 
Notizia di ieri Apple TV sta perdendo 1.milardo di dollari l'anno. Stando così le.cose.non avrà vita lunga

Nessuno gli ha detto di fare anche loro una OTT. E lo dico sapendo benissimo della qualità dei loro prodotti offerti.
Ce ne sono troppe
 
Apple tv ha super fondamenta quindi per me non chiuderà mai.Prima deve fallire Apple e poi ne riparliamo.
Ma che stai a dire? Si saranno messi un arco temporale per andare in positivo se no si chiude la divisione film e serie. O le si che Apple abbia piacere a perdere miliardi di dollari?
 
Ma che stai a dire? Si saranno messi un arco temporale per andare in positivo se no si chiude la divisione film e serie. O le si che Apple abbia piacere a perdere miliardi di dollari?
Apple fino a prova contraria e una grande azienda che anche con un negativo nella parte streaming va avanti lo stesso.P.s.hanno rinnovato molte serie tv quindi qualcosa nel tuo giudizio non quadra, ma è solo un mio pensiero,libero di dire e pensarla come vuoi.
 
Da sempre Apple tv ha la applicazione con più qualita e velocita' nell'aprire contenuti.Non lo dico io ma esperti nel settore.Meglio l'app.di Apple che quella di Prime e su questo non ci piove.
Io ho provato sia l’uno che l’altro, in particolare modo severance e il film “misteri dal profondo” e sia Apple TV (app non box) e sia Prima video con il channel mi sembrano identici.
 
Da sempre Apple tv ha la applicazione con più qualita e velocita' nell'aprire contenuti.Non lo dico io ma esperti nel settore.Meglio l'app.di Apple che quella di Prime e su questo non ci piove.
Io trovo molto più pratico il canale su Prime Video. L'unica cosa negativa è che bisogna avere anche Prime per abbonarsi.
 
Notizia di ieri Apple TV sta perdendo 1.milardo di dollari l'anno. Stando così le.cose.non avrà vita lunga
Anche Sky è in negativo da anni, eppure va avanti.
Apple innanzitutto è la 7' azienda al mondo per fatturato, 124 miliardi all'anno. Se ne perde uno sai cosa gli frega?

Il core business di Netflix è fare soldi con in contenuti di intrattenimento via streaming, infatti non ha un piano gratuito.
Il core business di Apple è vendere iPhone, e altri device che possono accedere a Apple TV+, viene dato come un benefit 3 mesi gratis, e poi chi vuole paga.

Se Apple volesse decidere di fare i soldi puramente con Apple TV+, non darebbe i 3 mesi gratis con Playstation, o Samsung etc e farebbe pagare tutti e sempre.
Ormai è conosciuta a sufficienza per far sapere in giro che ha delle serie eccellenti.
La mia impressione è che non gli frega più di tanto, e da un benefit in più a chi spende mille euro per un telefono.

Il core business di Amazon è e-commerce. La stragrande maggioranza di chi sottoscrive un abbonamento Prime è per ricevere i pacchi più velocemente.
Prime Video è un benefit che viene dato in più, con dei contenuti per la maggior parte di qualità mediocre, con qualche eccezione.
La qualità di Netflix anche non è eccelsa in genere, con qualche eccezione.
Apple ha dei contenuti strabilianti, ma sono pochi. Ha anche le cose mediocri, ma almeno recentemente secondo me ha sfornato contenuti di altissima qualità.
 
Anche Sky è in negativo da anni, eppure va avanti.
Apple innanzitutto è la 7' azienda al mondo per fatturato, 124 miliardi all'anno. Se ne perde uno sai cosa gli frega?

Il core business di Netflix è fare soldi con in contenuti di intrattenimento via streaming, infatti non ha un piano gratuito.
Il core business di Apple è vendere iPhone, e altri device che possono accedere a Apple TV+, viene dato come un benefit 3 mesi gratis, e poi chi vuole paga.

Se Apple volesse decidere di fare i soldi puramente con Apple TV+, non darebbe i 3 mesi gratis con Playstation, o Samsung etc e farebbe pagare tutti e sempre.
Ormai è conosciuta a sufficienza per far sapere in giro che ha delle serie eccellenti.
La mia impressione è che non gli frega più di tanto, e da un benefit in più a chi spende mille euro per un telefono.

Il core business di Amazon è e-commerce. La stragrande maggioranza di chi sottoscrive un abbonamento Prime è per ricevere i pacchi più velocemente.
Prime Video è un benefit che viene dato in più, con dei contenuti per la maggior parte di qualità mediocre, con qualche eccezione.
La qualità di Netflix anche non è eccelsa in genere, con qualche eccezione.
Apple ha dei contenuti strabilianti, ma sono pochi. Ha anche le cose mediocri, ma almeno recentemente secondo me ha sfornato contenuti di altissima qualità.
Nel articolo americano si dice anche che si sono dati un periodo , non mi ricordo bene la data mi pare 2028, se non saranno in positivo la divisione chiuderà
 
Nel articolo americano si dice anche che si sono dati un periodo , non mi ricordo bene la data mi pare 2028, se non saranno in positivo la divisione chiuderà
Ho provato a cercare articoli in inglese ma non ho visto nulla di tutto ciò, se non che Apple non ha commentato successivamente a una request for comment, e che non ha mai comunicato quanti dei suoi 45 milioni di utenti pagano o scroccano (probabilmente perché gliene frega relativamente, a loro interessa vendere iPhone).
Si è visto però che sono molto forti nel vendere contenuti on-demand, e che stanno comunque crescendo del 14% anno dopo anno.
 
Vabbè in parte ha ragione, è tutto per marketing, non certo per guadagnarci e come marketing non si sa se è utile al resto del fatturato.

Come si può dire il contrario.

E lo dice uno che adora le serie di Apple TV +, di qualità quasi sempre ottima... Sono però il classico esempio di quello che dice il CEO di Netflix... Abbonato sempre in maniera gratuita(non riesco neanche a quantificare il numero di mesi gratuiti che ho fatto), che non ha un solo dispositivo Apple e che non ha nessuna intenzione di comprarne uno.

Un giorno lo farò anche a pagamento per recuperare qualche stagione o serie nuova probabilmente, esattamente come faccio per altri servizi ma non credo sia questo quello a cui mirava Apple.

Non è mai esistito un servizio che da tutti quei mesi gratis, con quelle cifre spese.

La dichiarazione ci sta

Edit PS: su Netflix è chiaro che dovrebbero lavorare un po' sulla qualità perché la stanno perdendo in percentuale rispetto al numero di prodotti che producono ma vale sempre il solito discorso... Sono servizi da fare qualche mese l'anno, recuperando quello che c'è di valido. Anche in questo caso non sicuramente quello per cui lavorano e vorrebbero loro ma la cosa più sensata è sempre questa... Per il resto sono frecciate tra "rivali"...
Ma parliamo di Netflix che un buon 70% dele catalogo è rumenta e fa pagare il piano con il 4K 18 euri?
 
Indietro
Alto Basso