Apple TV+: Offerta Commerciale e funzionamento APP

Ma parliamo di Netflix che un buon 70% dele catalogo è rumenta e fa pagare il piano con il 4K 18 euri?
Sono strategie differenti di investimento, evidentemente paga avere molti più contenuti, di cui multi di medio-bassa qualità.

Che poi il ragionamento alla base non dovrebbe essere quanti contenuti di qualità sono presenti in % in un catalogo, ma quanti contenuti in assoluto mi interessano in una piattaforma.
 
Ma parliamo di Netflix che un buon 70% dele catalogo è rumenta e fa pagare il piano con il 4K 18 euri?
Ma sei sicuro di aver letto il mio messaggio che hai quotato e la parte finale su Netflix? Umm... Non capisco la tua risposta che c'entra con me.

Comunque che ti devo rispondere, se il 30% è buono/ottimo(magari ), basta farlo pochi mesi e risolvi... E io evito pure il 4k, sopporto la pubblicità e me la cavo. Nei mesi in cui guardo e pago io sono soddisfatto di quei contenuti che guardo, in percentuale il 70% diventa la percentuale che mi soddisfa, ovviamente seleziono, che è un po' il discorso che faceva Gamberetto.

Non l'ha ordinato il dottore di farlo 12 mesi l'anno a 18 euro al mese se si pensa che ci sia troppa "rumenta".

Netflix fa solo quello e se lo fa pagare, perché i conti devono tornare con questo e deve guadagnare con quello e deve prendere la fetta di pubblico più grande possibile, da qua la produzione anche di cose che non guarderei mai ma che hanno il loro pubblico.

Apple i conti li fa tornare con altro e perde con questo, fanno bene, fanno male? La questione era questa, non la qualità dei prodotti di Apple TV +, che come detto io apprezzo.

Le parole del CEO di Netflix non mi sembrano strane, sono dubbi capibili, è una cosa che si chiedono in tanti. Poi ad Apple avranno i dati che noi non abbiamo(e neanche il CEO di Netflix) e sapranno loro se vale la pena o no perdere questo miliardo di euro l'anno, perché vengono recuperati in dispositivi Apple(io non conosco nessuno influenzato da ciò nel comprare un dispositivo Apple ma ovviamente non è un gran campione).

Fosse per me se fanno prodotti del genere(le serie TV intendo, i film meno), possono continuare anche in eterno a perdere un miliardo e regalare mesi gratis, a me va benissimo.
 
Ultima modifica:
bei tempi quando entravi in questa discussione e trovavi i codici per avere mesi gratis.....
bei tempi quando netflix sperava di essere comprata da apple. :D
diciamo che apple è un tantino più solida di netflix. e apple può anche permettersi la brutta figura dello streaming come ne ha gil avute altre solo che ad oggi si deve ingigantire a dismisura tutto.
apple è così, tende a un suo ideale di perfezione e le serie tv devono essere di un certo tipo(+acquisti di altro che in europa sono anche obbligatori), il tappetino di ricarica mai uscito, perché per come voleva essere fatto da loro, diventava un forno e danneggiava tutto...da quel problema è nato magsafe.
 
Comunque quanto fa di utile in 1 anno Apple, 90 miliardi? Diciamo che si può anche permettere di perdere più di 1 miliardo l'anno, guardando bene certi altri numeri.

Anche se i colossi non amano perdere i soldi a lungo .

Vediamo dai, con l'arrivo dell'app anche su android e su servizi tipo Amazon, magari piano piano lo conoscerà più gente ed andrà meglio. Ci sono tanti che non sanno neanche che esiste, anche tra i possessori di dispositivi Apple a dire il vero , forse è da migliorare un po' la pubblicità della piattaforma.
 
Io ho Apple TV la pago, ho Netflix e la pago.

Ovvio che Apple TV avendo un catalogo abbastanza scarno fa balzare subito all'occhio le cose di qualità, anche se sia film che serie le loro belle porcate le hanno sfornate pure loro.

Netflix di contro ha un catalogo vastissimo, molta roba soprattutto quella pubblicizzata è pessima ma nella quantità trovo più cose di qualità che su Apple TV nel complesso.

Poi finché Apple TV mi costa 2,50 € al mese va benissimo 😁
 
Io ho Apple TV la pago, ho Netflix e la pago.

Poi finché Apple TV mi costa 2,50 € al mese va benissimo 😁
Io ho Apple TV+ gratis 3 mesi con l’ultima promo playstation di una vecchia ps4.
Quando scade, attiverò altri 3 mesi gratis del nuovo iphone aziendale che mi è arrivato questa settimana.

Netflix lo pago con Sky 3 euro al mese.

E Sky se guardi la mia firma tra mille trucchi vari al netto dei 3 euro di netflix lo pago 0,78 al mese :hat13: compreso Paramount+ sottolineo
 
Io ho Apple TV la pago, ho Netflix e la pago.

Ovvio che Apple TV avendo un catalogo abbastanza scarno fa balzare subito all'occhio le cose di qualità, anche se sia film che serie le loro belle porcate le hanno sfornate pure loro.

Netflix di contro ha un catalogo vastissimo, molta roba soprattutto quella pubblicizzata è pessima ma nella quantità trovo più cose di qualità che su Apple TV nel complesso.

Poi finché Apple TV mi costa 2,50 € al mese va benissimo 😁
di solito le porcate le hanno comprate in blocco da altri paesi qualcuna orribile nel primo periodo dato che appena nata c'è stato il covid che ha fermato tutto(le altre OTT in quel periodo sono fiorite grazie al catalogo, mentre apple voleva avere maggior controllo e produrre tutto). comunque nelle cose brutte ci si trovano dentro quelle belle tipo bad sisters o trying
 
diciamo che apple è un tantino più solida di netflix. e apple può anche permettersi la brutta figura dello streaming come ne ha gil avute altre solo che ad oggi si deve ingigantire a dismisura tutto.
Meglio non scambiare solidità con voglia di buttare denari infiniti in un progetto, anche loro si saranno dati delle date di scadenza in merito. Nessuna azienda, anche se parte di mega corporazioni che fatturano l'inverosimile, tiene in piedi divisioni all'infinito se non portano ricavi.
 
di solito le porcate le hanno comprate in blocco da altri paesi qualcuna orribile nel primo periodo dato che appena nata c'è stato il covid che ha fermato tutto(le altre OTT in quel periodo sono fiorite grazie al catalogo, mentre apple voleva avere maggior controllo e produrre tutto). comunque nelle cose brutte ci si trovano dentro quelle belle tipo bad sisters o trying
Parlo anche di serie uscite recentemente che a fatica si prendono un 6
 
Nessuna azienda, anche se parte di mega corporazioni che fatturano l'inverosimile, tiene in piedi divisioni all'infinito se non portano ricavi.
Infatti la maggior parte delle persone appena finiscono di guardare una partita di Tennis escono di corsa a comprare un Rolex, e dopo gara F1 subito borsa Louis Vuitton.
 
Infatti la maggior parte delle persone appena finiscono di guardare una partita di Tennis escono di corsa a comprare un Rolex, e dopo gara F1 subito borsa Louis Vuitton.
Rolex e LV sfruttano quegli eventi come parte del budget per il marketing, nessuno si fa la propria piattaforma in streaming come parte del budget per il marketing, l’obiettivo è andare in positivo prima o poi.
 
Indietro
Alto Basso