alexsandro31
Digital-Forum Friend
Possono fare tutti gli studi che vogliono ma i miei gusti e di altri non cambiano.Ma anche no, visto che sono frutto di lunghe ricerche e letture recensioni.
Che poi ho guardo e non posso far altro che confermare.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Possono fare tutti gli studi che vogliono ma i miei gusti e di altri non cambiano.Ma anche no, visto che sono frutto di lunghe ricerche e letture recensioni.
Che poi ho guardo e non posso far altro che confermare.
Scusa parli di due serie che ho incominciato a vedere che non mi hanno preso.Non capisco perchè si continui a dire che se un prodotto piace al 90% dei clienti utenti deve piacere al 100% a tutti.Sì ma Bad sisters è uno dei più nobili capolavori degli ultimi anni. È una serie eccellente. Fidati. Anche The crowded room è degna di nota. Assolutamente da non perdere.
È vero che i gusti sono soggettivi, ma ci sono prodotti di risaputa eccellenza. Ogni tanto guardatele le cose prima ancora di respingere i consigli.

Allora qui non è in discussione solo il "gusto". Qui parliamo proprio di cinefilia e di passione per prodotti di eccellenza. Si tratta di intendersene di qualcosa.Scusa parli di due serie che ho incominciato a vedere che non mi hanno preso.Non capisco perchè si continui a dire che se un prodotto piace al 90% dei clienti utenti deve piacere al 100% a tutti.![]()
Concordo in tutto. È cinefilia e non solo gusto personale.Allora qui non è in discussione solo il "gusto". Qui parliamo proprio di cinefilia e di passione per prodotti di eccellenza. Si tratta di intendersene di qualcosa.
Mi spiego meglio. Posso sicuramente e legittimamente non aver guardato il Trono di spade perché quel tipo di narrazione e/o ambientazione non mi prende o mi annoia. Ma sfido chiunque ad affermare che non si tratti di una serie cento spanne al di sopra di tante altre. Idem per Breaking bad, Better call Saul, Dexter, Black Mirror e magari ci metto dentro anche prodotti italiani come Romanzo Criminale e L'amica geniale. Come vedi in un banale e misero novero ho unito mele e pere, roba che non c'entra nulla l'una con l'altra. Me c'è un denominatore comune: l'unicità e la valenza.
Ma diamine quando ascolti e guardi la sigla di Bad sisters (rifacimento di una bellissima canzone di Leonard Cohen), cominci a conoscere i protagonisti, godi di fronte ad una fotografia di rara bellezza, vai dietro ad una trama che rasenta la genialità e diventi matto dietro a quelle matte, ti rendi conto che non puoi restare impassibile. È pregio cinematografico.
Scusa ma possono ritenere un film un capolavoro ma qualcuno puo non piacere per nulla e ritenerlo insufficiente.Bisogna sempre avere una mente libera da quello che ti dice un critico cinematografico visto che fino a prova contraria bisogna ragionare e tenersi i propri giudizi senza andare sempre dietro a chi ti dice che è bella una qualsiasi cosa.Quante cose ritengo bellissime ma a molti non la ritengono tale e viceversa.Mai farsi trasportare dal pensiero altrui in nessuna cosa.Allora qui non è in discussione solo il "gusto". Qui parliamo proprio di cinefilia e di passione per prodotti di eccellenza. Si tratta di intendersene di qualcosa.
Mi spiego meglio. Posso sicuramente e legittimamente non aver guardato il Trono di spade perché quel tipo di narrazione e/o ambientazione non mi prende o mi annoia. Ma sfido chiunque ad affermare che non si tratti di una serie cento spanne al di sopra di tante altre. Idem per Breaking bad, Better call Saul, Dexter, Black Mirror e magari ci metto dentro anche prodotti italiani come Romanzo Criminale e L'amica geniale. Come vedi in un banale e misero novero ho unito mele e pere, roba che non c'entra nulla l'una con l'altra. Me c'è un denominatore comune: l'unicità e la valenza.
Ma diamine quando ascolti e guardi la sigla di Bad sisters (rifacimento di una bellissima canzone di Leonard Cohen), cominci a conoscere i protagonisti, godi di fronte ad una fotografia di rara bellezza, vai dietro ad una trama che rasenta la genialità e diventi matto dietro a quelle matte, ti rendi conto che non puoi restare impassibile. È pregio cinematografico.
Sì ma Bad sisters è uno dei più nobili capolavori degli ultimi anni. È una serie eccellente. Fidati. Anche The crowded room è degna di nota. Assolutamente da non perdere.
È vero che i gusti sono soggettivi, ma ci sono prodotti di risaputa eccellenza. Ogni tanto guardatele le cose prima ancora di respingere i consigli.
Allora qui non è in discussione solo il "gusto". Qui parliamo proprio di cinefilia e di passione per prodotti di eccellenza. Si tratta di intendersene di qualcosa.
Mi spiego meglio. Posso sicuramente e legittimamente non aver guardato il Trono di spade perché quel tipo di narrazione e/o ambientazione non mi prende o mi annoia. Ma sfido chiunque ad affermare che non si tratti di una serie cento spanne al di sopra di tante altre. Idem per Breaking bad, Better call Saul, Dexter, Black Mirror e magari ci metto dentro anche prodotti italiani come Romanzo Criminale e L'amica geniale. Come vedi in un banale e misero novero ho unito mele e pere, roba che non c'entra nulla l'una con l'altra. Me c'è un denominatore comune: l'unicità e la valenza.
Ma diamine quando ascolti e guardi la sigla di Bad sisters (rifacimento di una bellissima canzone di Leonard Cohen), cominci a conoscere i protagonisti, godi di fronte ad una fotografia di rara bellezza, vai dietro ad una trama che rasenta la genialità e diventi matto dietro a quelle matte, ti rendi conto che non puoi restare impassibile. È pregio cinematografico.
Anche stavolta ci rinuncio. Ho cercato di spiegarti che ci sono cose buone e di valore artistico indipendentemente dalle preferenze personali. Puoi mai dire che La dolce vita di Fellini è uno schifo? No perché se continui a rispondere "mai farsi trasportare dal pensiero altrui" vuol dire che davvero ragioniamo su due registri diversi: l'uno è quello di chi sceglie cosa vedere la sera a casaccio, l'altro è quello di chi ama e si appassiona.Scusa ma possono ritenere un film un capolavoro ma qualcuno puo non piacere per nulla e ritenerlo insufficiente.Bisogna sempre avere una mente libera da quello che ti dice un critico cinematografico visto che fino a prova contraria bisogna ragionare e tenersi i propri giudizi senza andare sempre dietro a chi ti dice che è bella una qualsiasi cosa.Quante cose ritengo bellissime ma a molti non la ritengono tale e viceversa.Mai farsi trasportare dal pensiero altrui in nessuna cosa.Uno puo' ritenere brutta o bella una cosa,non mi faccio mai influenzare da nulla anche se un film o telefilm vince cento emmy o 10 oscar o un qualsiasi premio a Venezia o Cannes.
Comunque sia, credo che la maggior parte dei prodotti AppleTV siano una spanna sopra i più blasonati servizi. Non so, ma c'è qualcosa che da una marcia in più. Ma qui in italia ci sono persone ancora ferme nel tempo del "catalogo piccolo, tutte cose brutte, niente di interessante", come ha detto anche un utente proprio ieri.
Ho iniziato a guardare "il serpente dell'Essex" .... e indovinate???

Anche stavolta ci rinuncio. Ho cercato di spiegarti che ci sono cose buone e di valore artistico indipendentemente dalle preferenze personali. Puoi mai dire che La dolce vita di Fellini è uno schifo? No perché se continui a rispondere "mai farsi trasportare dal pensiero altrui" vuol dire che davvero ragioniamo su due registri diversi: l'uno è quello di chi sceglie cosa vedere la sera a casaccio, l'altro è quello di chi ama e si appassiona.
Non me ne volere, ma ti chiedo davvero perché sei su questo forum e sei così attivo. Nulla di personale, ma se non comprendi che il forum serve a conoscere ed imparare (io sono il primo) e non a contrapporre sempre sempre sempre il mio che è meglio del tuo, qualche domanda me la farei. Ma ringrazia qualche volta questa ricchezza di idee e di amicizie che è Digital Forum!
Segno anche questa grazie. Fortuna che ho sei mesi di prova![]()
Eh non sò, ho visto la prima puntata e sicuramente promossa. Speriamo prosegua così.
Piuttosto "The Crowded Room" mi ha affascinato molto. Veramente degna di nota, ci sono alcuni punti di recitazioni incredibili. Tom Holland veramente bravo, così come la psicologa. Vediamo che premi vincerà!
Vabbè ma in questo forum e da certi utenti ho visto scrivere che certi prodotti che sono oggettivamente capolavori artistici sono "schifo" o "noiosi"
conoscendo i tuoi gusti profondamente diversi dai miei...invasion ti dovrebbe piacere, almeno come tema poi ovvio che se viene narrata come giò successo in altre serie di questo genere dirai che non ti ha dato niente di nuovo. succede quando inizi a guardarne troppeAllora ho messo in lista:
Fondazione.
Invasion.
Home before Dark
Slow Horses
Vediamo
hanno voluto fare una zuppa troppo complessa quando bastava essere + lineari. visivamente non è stata curata l'ambientazione per farti capire...in quale cavolo di spazio e tempo ci trovassimo mentre parlavano, la seconda è + chiara.Ovvio anche io, di solito vedo un paio di episodi, se mi intriga e ho voglia di continuare per sapere che succede allora continuo altrimenti lascio perdere.
Shingin girls è molto intrigante voglio capire come spiegano tutto quello che succede.
Invece per esempio Fondazione dopo qualche episodio mi stava annoiando ed io adoro la sci-fi però boh. Forse la riprenderò quando non avrò nulla da vedere (molto difficile però)
il lavoro che fanno è una noia(che come ho già detto...mi pare uno di quegli uffici in africa dove addestrano le AI)la serie assolutamente NO! lo sviluppo dei personaggi è gigantesco. poi ovvio deve rendere tangibile l'alienazione di chi ci lavora...non ci sono certo brillanti battute o azione...è cupa, la violenza è di tipo psicologico come anche la paura, l'ignoto e la manipolazione.Severance noia non si può leggere eh però![]()
come The Banshees of Inisherin (disney+) è cinefilia, parasite, CODA e nomadland...tutta roba che ho visto e non rivedrei mai...che ci ho messo tanto a finire(tranne parasite)...ma che è produzione cinematografica di primordine. a qualcosa non avrei dato l'oscar...tipo nomadland come miglior film mentre l'oscar per miglior protagonista è meritatissimo in quel filmConcordo in tutto. È cinefilia e non solo gusto personale.
P. S. Tra i titoli 100 spanne sopra dimentichi Fargo
mah, 5 puntate e una noia assurda, trama insignificante e poi si capisce facilmente cosa c'è sotto, per me non valida al momento...
conoscendo i tuoi gusti profondamente diversi dai miei...invasion ti dovrebbe piacere, almeno come tema poi ovvio che se viene narrata come giò successo in altre serie di questo genere dirai che non ti ha dato niente di nuovo. succede quando inizi a guardarne troppeanche home before dark dovrebbe piacerti...almeno la prima stagione, la seconda ha una trama orizzontale molto meno coinvolgente rispetto alla prima stagione
fondazione mi piace molto + la seconda della prima anche xkè ci capisco qualcosa.
hanno voluto fare una zuppa troppo complessa quando bastava essere + lineari. visivamente non è stata curata l'ambientazione per farti capire...in quale cavolo di spazio e tempo ci trovassimo mentre parlavano, la seconda è + chiara.
il lavoro che fanno è una noia(che come ho già detto...mi pare uno di quegli uffici in africa dove addestrano le AI)la serie assolutamente NO! lo sviluppo dei personaggi è gigantesco. poi ovvio deve rendere tangibile l'alienazione di chi ci lavora...non ci sono certo brillanti battute o azione...è cupa, la violenza è di tipo psicologico come anche la paura, l'ignoto e la manipolazione.
come The Banshees of Inisherin (disney+) è cinefilia, parasite, CODA e nomadland...tutta roba che ho visto e non rivedrei mai...che ci ho messo tanto a finire(tranne parasite)...ma che è produzione cinematografica di primordine. a qualcosa non avrei dato l'oscar...tipo nomadland come miglior film mentre l'oscar per miglior protagonista è meritatissimo in quel film
per capirlo andrebbe vista tutta. se non conosci la storia e il libro da cui è tratta devi andare oltre la puntata 5 per capire. poi ovvio che se uno si infastidisce a sentir parlare di problemi psichici...non entrerà tra le sue serie del cuore.
Ahhhhhh ok allora quoto. Io cercavo di capire a che cacchio servissero quei numeriniil lavoro che fanno è una noia(che come ho già detto...mi pare uno di quegli uffici in africa dove addestrano le AI)la serie assolutamente NO! lo sviluppo dei personaggi è gigantesco. poi ovvio deve rendere tangibile l'alienazione di chi ci lavora...non ci sono certo brillanti battute o azione...è cupa, la violenza è di tipo psicologico come anche la paura, l'ignoto e la manipolazione.

Però qui si parla più di serie TV che di film.però bisogna intendersi bene per "oggettivo", spesso presunti capolavori sono il risultato di premi di critica spesso frutto di raccomandazioni o giudizi di pseudo-critici spesso radical-chic e infatti sono anche dei flop clamorosi al botteghino. Secondo me se pretendiamo oggettività nelle valutazioni dei film andiamo su un terreno minato......Se guardiamo i voti e recensioni su Imdb vediamo che i giudizi sullo stesso film vanno incredibilmente da 1 a 10 e alla fine esce per forza di cose un voto medio o a limite mediano. Poi che su alcuni aspetti, tipo fotografia, sceneggiatura ecc. ci possa essere abbastanza omogeneità di giudizio se c'è qualità è un altro discorso.
Qualcuno sa se il codice è accodabile ad un altro riscattato?Attivato codice MW per altri 3 mesi [emoji4]