Approvato l'art.3 ddl Gentiloni: stravolta la situazione tv in Italia

fano ha scritto:
Date un'occhiata in Svizzera ed in Austria e ditemi quante TV private
ci sono.... 0 :badgrin:!!!!

Ciao,
fano

non so chi ti abbia detto e dove tu abbia letto che non ci sono tv private nei Paesi che tu hai elencato, comunque, l'elenco delle tv private svizzere lo trovi qua:
http://www.swissinfo.org/ita/link_svizzeri/swissinfo.html?cat=1&subcat=4&siteSect=821#hierSubCat

per quanto riguarda la Francia sono le normative in vigore che impediscono la nascita di tv private
 
Un decoder CI satellitare sarebbe costato come un decoder DTT e non è coretto che i canali RAI siano criptati, quindi visibili solo agli abbonati SKY quando vengono irradiati programmi privi di diritti europei.
Se SKY fosse visibile tramite CI e CAM il costo per accedere ad un ipotetico bouquet RAI, o Italiano criptato, sarebbe inferiore alla spesa necessaria per il decoder DTT e per rivoluzionare gli impianti domestici.
Concedendo a SKY il decoder proprietario si è tolta la libertà del cittadino di rivolgersi al mercato libero per l'acquisto di un HW molto più utile (e sicuramente più raffinato e di valore) dello skybox. In altre parole, col la spartizione Cielo/terra, si sono obbligati gli italiani senza SKY all'acquisto (perchè lo skybox lo si paga nel... resto dell'abbonamento) di due decoders, ovvero ad abbonarsi a SKY, oppure a rinunciare al sat (parlo di utenti "comuni", non di appassionati).
Inoltre, tecnicamente, la spesa per una rete di trasponder terrestri sarà sicuramente più onerosa dell'affitto dei rispetivi canali satellitare, mentre la banda sarà sempre più limitata (quindi anche per servizi Pay ed HD ci sono più problemi nel DTT che via satellite) e non si coprirà mai, salvo che in un remoto futuro e con spesa incongrua, tutto il territorio nazionale in modo altrettanto capillare.:evil5:

fano ha scritto:
Certo se esistesse una card per le tv italiane allora serirebbe, ma visto che non la faranno mai...
 
Ultima modifica:
Ganzarolli ha scritto:
E' da oggi le comiche l'operazione di trasparenza per l'assegnazione delle frequenze a DiStefano e DeBenedetti :D
Voglio proprio vedere cosa ci metteranno su quei canali codesti soggetti, un bello schermo nero?
Magari per 12 ore nero e per altre 12 rosso....tanto per par condicio....
E queste sarebbero le iniziative del ministro per agevolare gli utenti....MA STRAROTFL!
Purtroppo avevo pienamente ragione...questi vogliono solo castigare Mediaset e degli utenti glie ne frega meno di una cippa...
E te lo credo che nessuno nel frattempo ha investito sul dtt, con questi chiari di luna il dtt in Italia arriverà dopo il Burkina Fasu.
Mi raccomando, continuiamo a credere ai loro proclami ehh...
ciao Ganzarolli
ti ricordo solo che europa 7 e' dal lontano 1984 che esiste(solo nelle carte !!) perche' le sue frequenze sono occupate da altra emittente!!(non faccio nomi)che riusci' a trasmettere fino al 1999 (giorno della sentenza definitiva !!)
con decreto dell'allora primo ministro (pace all'anima sua!!)
poi continuo' a trasmettere fino ai giorni nostri ( non si sa come!!!)
ora questa emittente Abusiva e Occupante di frequenze altrui deve spegnersi(che vada dove gli pare!!!) e ridare le frequenze.
quello che dicono nei tg (da te menzionati,non da me!!) e' solo fumo negli occhi!!
ciao
 
Stradaccordo con soloio. Europa 7, con gli investimenti che fece ai tempi ha DI DIRITTO avere la possibilita' di trasmettere.

Da Wikipedia :

"Nel frattempo, Europa 7 si prepara per iniziare le nuove trasmissioni entro il 31 dicembre 1999 come prevede la licenza: il piano prevede 700 assunzioni, un centro di produzione a Roma di 20000 mq, composto da 8 studios e un importante library di programmi (nella graduatoria Europa 7 è prima in programmazione)."

Ora, non so se con tutte le perdite economiche subite sia possibile, ma un eventuale entrata nel panorama terrestre italiano sarebbe tutto a nostro vantaggio.

PS:. e magari pure Odeon e che Repubblica si decida a digitalizzare invece di farsi le pippe...
 
Ultima modifica:
x sonosoloio:scusa, ma il problema, almeno mi sembrava di avere capito, non era quello di dare le frequenze a coloro che ne hanno diritto.penso che tutti siamo d'accordo.il vero problema è che, guarda caso, la tv che vogliono spostare è l'unica che trasmette da anni GRATIS film o telefilm anche in seconda serata, a dispetto della Rai e di altre tv che non fanno vedere più niente.Il tutto a vantaggio di un colosso di cui sai bene il nome.Poi vogliamo essere completi?Rete4 e RAI3 dovevano andare sul satellite.Chi vogliono levare?Rete4 e Rai2!Insomma, concordo nel dare frequenze a chi ne ha diritto, ma senza Rete4 tutti noi avremmo perso una grande risorsa.
 
una aggiunta:quando fecero la legge Gasparri e avevano fissato lo switch off, se non mi ricordordo male, nel 2007 mi telefonarono per propormi un abbonamento Sky dicendomi che poi sarebbe stato obbligatorio dal 2007 per il passaggio al digitale (ovviamente spiegai che digitale non voleva dire sky, ma quella non voleva smetterla).Che voglio dire?Voglio dire che a me questa nuova legge puzza di favoritismo a Sky.mi dispiace ma la penso così.e obbligare tv che esistono, e che hanno dato molto, a essere estromessi dall'analogico per fare posto a tv che non sono ai loro livelli, mi sembra assai sospetto.poi ripeto:perché Europa7 non va sul digitale che, oltretutto, DOVREBBE ESSERE la tv del futuro?
 
Ma andare tutti quanti sul DTT invece di rompere i maroni con queste logiche assurde sui desueti canali analogici.......è troppo complicato, no?
 
Europa 7 in digitale?

carlo38 ha scritto:
poi ripeto: perché Europa7 non va sul digitale che, oltretutto, DOVREBBE ESSERE la tv del futuro?
Ma se non ha le frequenze e nessuno la ospita nei suoi mux come fa ad andare in digitale?
Via sat c'è già, a 16° Est, ma guardacaso nessuno lo sa...:doubt:
 
parafrasando giorgino, invece di rompere a destra e sinistra (e centro) potrebbe farsi ospitare da dfree o qualche altro mux.Se c'è riuscita telepadrepio (con tutto il rispetto) io penso che Europa7 può farcela (anche se ora t.p.pio non c'è più). forse ha rotto così tanto che non la vuole nessuno.Poi, a dimostrazione di quello che pensavo, che sia sul sat e non la conosce nessuno, significa (forse) che non ha una grande programmazione.E voi vorrete togliere Rete4 e Rai2 per tv così?Mah.giorno dopo giorno mi convinco di più che poi saremo obbligati a farci l'abbonamento.poi non mettiamoci a piangere per le tasche vuote.
 
carlo38 ha scritto:
parafrasando giorgino, invece di rompere a destra e sinistra (e centro) potrebbe farsi ospitare da dfree o qualche altro mux.Se c'è riuscita telepadrepio (con tutto il rispetto) io penso che Europa7 può farcela (anche se ora t.p.pio non c'è più). forse ha rotto così tanto che non la vuole nessuno.Poi, a dimostrazione di quello che pensavo, che sia sul sat e non la conosce nessuno, significa (forse) che non ha una grande programmazione.E voi vorrete togliere Rete4 e Rai2 per tv così?Mah.giorno dopo giorno mi convinco di più che poi saremo obbligati a farci l'abbonamento.poi non mettiamoci a piangere per le tasche vuote.

Guarda, fino ad un paio d'anni fa, dalle mie parti Europa7 si faceva ospitare da una tv locale, così ho avuto la possibilità di vederla per un pò di tempo.
La sensazione di squallore e astio che veniva da quella tv...non ti dico, guarda. Quel seven show con i comici ormai noti che erano dei pivellini, e quelle puntate trasmesse a ripetizione. Numeri 899 e quiz idioti a iosa, continui messaggi e trasmissioni di propaganda di esclusivamente una parte politica....
 
Me lo immagino.Dalle mie parti potevo vedere antenne 2 (il secondo canale francese:non so se ho scritto bene).certo non ho fatto francese, ma qualche volta c'erano dei film, anche italiani, o trasmissioni interessanti come documentari.oppure il roland garross.Quando misero tutto il tennis a pagamento, io potevo ancora godermi il torneo francese free.oggi al posto di a2 c'è una tv locale (presente oltretutto su sat e su digitale).certo non credo che abbiano tolto le frequenze al secondo canale francese con la forza, ma similmente non vorrei ritrovarmi al posto di alcuni network interessanti, delle tv locali che ti fanno vedere tutto il giorno i maghi o tv senza programmazione.
 
Su hot bird c'è il canale libera (sky 924) che ha molto a che fare con Europa7
 
E si vede! Tempo fa su Libera ogni 10 minuti c'era lo spot che parla di Rete4 e della legge Gasparri!! Ma basta! :crybaby2:
Comunque, ritornando alla Gentiloni, secondo la mia modesta opinione è evidente che questa legge è stata messa in piedi per affondare Mediaset, il più importante gruppo televisivo del paese.
Togliere rete4 per far spazio a quel marasma di boiate che è Europa7? :doubt:
Ribassare al 20% i canali PPV? Per fare spazio a cosa? Ad altri monoscopi? :crybaby2:
Purtroppo se questa legge andrà in porto potremo dire addio:
1) alla programmazione attuale di rete4 e rai2 che si indeboliranno fortemente.
2) alla famosa mini-pay sul digitale che mediaset voleva lanciare (dicono) verso fine anno... :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
non ti passa minimamente per il tuo cervellino che se Europa 7 potesse trasmettere su tutto il territorio potrebbe permettersi e offrirci un palinsesto piu' interessante, visto le entrate pubblicitarie che potrebbe avere.
e quando parli di boiate a cosa ti riferisci ? perchè a me vengono subito in mente: GF, marie de filippi e mammuccheri vari
per quanto riguarda la Gentiloni, se tu ti informassi, sapresti che ha ragione di essere in quanto l'Unione Europea (che non ha nulla a che vedere col canale TV Europa 7) ha bocciato la Gasparri e l'Italia, se non rimedia, rischia un ammenda di svariati milioni di euro con penali di 700.000 euro al giorno a partire da fine settembre
indovina un pò da tasche verrebbero prelevati questi soldi ?
quanto alla pay-tv di mediaset in digitale, se fossero stati veramente interessati sarebbe già partita, invece che da mesi fanno promesse a vuoto
 
JQ68 ha scritto:
non ti passa minimamente per il tuo cervellino che se Europa 7 potesse trasmettere su tutto il territorio potrebbe permettersi e offrirci un palinsesto piu' interessante, visto le entrate pubblicitarie che potrebbe avere.
e quando parli di boiate a cosa ti riferisci ? perchè a me vengono subito in mente: GF, marie de filippi e mammuccheri vari
per quanto riguarda la Gentiloni, se tu ti informassi, sapresti che ha ragione di essere in quanto l'Unione Europea (che non ha nulla a che vedere col canale TV Europa 7) ha bocciato la Gasparri e l'Italia, se non rimedia, rischia un ammenda di svariati milioni di euro con penali di 700.000 euro al giorno a partire da fine settembre
indovina un pò da tasche verrebbero prelevati questi soldi ?
quanto alla pay-tv di mediaset in digitale, se fossero stati veramente interessati sarebbe già partita, invece che da mesi fanno promesse a vuoto

Quoto tutto ma certa gente NON vuole capire non è che non capisce

E poi non chiudono NULLA si parla di quando si passa al digitale per cui ove ora c'è un solo CANALE poi ce ne staranno almeno 5 per cui servono meno frequenze ed è giusto che vengano dati ad altri

La realtà invece è che Mediaset vuole occuparle ad ogni costo e con qualunque mezzo pur di non far entrare nuovi operatori

Poi sono bellissimi gli schermi neri di Mediaset Premium se non paghi questo vedi :D :D ovviamente col decoder pagato con i soldi degli italiani
 
Secondo me e' ovvio che europa7 non abbia sto granche' di palinsesto. Cioe'...se a te dicessero che trasmetti dal 99, fai degli investimenti e questi non ti fruttano non so se gia' dal 2001 puoi permetterti di investire nuovamente sul palinsesto. Se europa7 andra' in digitale nazionale, e' probabile che la programmazzione diventera' via via migliore.
 
non credo che alla fine stà Europa7 possa essere granchè anzi difficilmente lo sarà

Resta però il problema che sarebbe ora che finalmente in italia si faccia spazio a qualche nuovo operatore

Mediaset ha le 3 reti nazionali private con maggiore copertura e un sacco di frequenze pure ridondanti e poi grazie alla Gasparri se ne è comprate altre 4!!!! + occupazione di così!!!!!!!!!!!

E con tutto stò ben di dio...sai che programmi...in analogico se no ti adatti a guardare lucignolo o la de filippi o i vari reality......sul digitale riesce solo a mandare 4 partite di pallone
 
Promuovete Europa7 sulla fiducia quindi...Non credo ci sia la certezza che tale emittente possa andare a produrre programmi a livello della BBC.

Solo una cosa è certa. L'industria televisiva con la Gentiloni subirà un forte calo, e non parlo solo delle riduzioni che subiranno Mediaset e Rai, ma parlo SOPRATTUTTO di un indotto che da solo vale milioni di euro.

Purtroppo a certe persone, pur di perseguire l'avversario politico, sarebbero disposte a vendere le proprie madri su Ebay a partire da 0,99...C'è chi gode così, ne prendiamo atto.

Chi parla di monopolio Rai-Mediaset, inoltre, è smentito dai fatti.

Prima della Gasparri: auditel 45-50% per Rai e Mediaset
Dopo la Gasparri (e ingresso di Sky): 30-45% per Rai e Mediaset.

N.b. Della Gasparri sono stati bocciati dall'Ue solo i contributi per l'acquisizione del decoder DTT, poiché considerato aiuto di Stato a Rai, Mediaset e La7 (le quali sono state condannate a restituire i soldi allo stato, quindi è improprio parlare di "decoder pagato dagli Italiani", se non per ideologia).

Parlano poi di quattro partire di pallone... un po' altezzosamente, con la puzza sotto al naso. Ma chi vi credete d'essere voi? Storpiatori della realtà? Mediaset Premium e La7 carta+ non hanno per caso trasmesso (nella maggior parte delle ore) cinema, teatro e concerti?
Mediaset non ha portato la BBC e Boing in chiaro? Senza Mediaset in Italia non so neanche se avremmo mai avuto una televisione privata concorrente alla tv di stato...Se n'è discusso a lungo in merito: c'è chi sostiene che avremmo fatto la fine della Francia, chi invece sostiene che il mercato sarebbe stato più florido. Sta di fatto che la situazione delineata è questa. Sputarci sopra per disprezzo nei confronti del gruppo Fininvest (clamoroso! nata con soldi leciti, magistratura ipse dixit! Hanno perfino provato a screditarla facendo pensare che fossero soldi della mafia...) a mio avviso è invidia o uno di quei sentimenti paralleli legati all'odio.
 
Non e' che promuoviamo europa 7 sulla fiducia, e' che cmq visto il panorama stagnante si spera sempre. Ovvio che se poi entro dicembre ancora non hanno lanciato canali nuovi ( che non sia un altro allnews ne abbiamo fin troppi ) tipo natura telefilm o cinema e' ovvio che io, come utente mi faro' un allegro abbonamento a sky. Poi io sinceramente IMHO sono molto d'accordo sullo spegnimento di rai1 e rete4 ma non sulla limitazione del 20% alla PPV.

Poi ovvio e' inutile che stiamo a discutere qui in italia le cose andranno sempre alla ca+++ di cane.
 
@ Jq68

JQ68 ha scritto:
non ti passa minimamente per il tuo cervellino che se Europa 7 potesse trasmettere su tutto il territorio potrebbe permettersi e offrirci un palinsesto piu' interessante, visto le entrate pubblicitarie che potrebbe avere.
e quando parli di boiate a cosa ti riferisci ? perchè a me vengono subito in mente: GF, marie de filippi e mammuccheri vari

JQ, prima di cominciare ad sbraitare a destra e a manca fermati ad analizzare i fatti. Me l'ero immaginato che Europa7 si sarebbe sviluppata, che cosa credi?? :doubt:
Il fatto è che qui si cerca di cambiare l'assetto della tv analogica, quando dovremmo già pensare alla digitale. E con la scusa di redistribuire le frequenze, ne approfittano per dare una stoccata a mediaset (meglio omettere i riferimenti politici! :D )
E poi, il tuo giudizio personale delle reti mediaset è tuo, io non posso dire nulla. Di boiate nel palinsesto ce ne saranno anche lì, ma dopo avere visto qualche ora di Europa7 attuale... ti viene un attimino male alla testa :badgrin: !
 
Indietro
Alto Basso