Approvato ufficialmente il nuovo standard DVB-T2 per il DTT

Se il dvt 2 verà adottato per la televisione italiana digitale, sarà usato per il free e per il pay, quindi non saranno più utilizzabili tutti i ricevitori che seguono lo standard dvt t, in quanto incompatibili con il nuovo standard. Ma come detto non è una cosa impellente, quindi gli apparecchi che ci sono in commercio potranno essere sfruttati ottimamente.

Comunque si spera che l' ottimizzazione nello sfruttamento della banda sia utilizzata per trasmettere un maggior numero di canali HD, non tanto per aumentare enormemente il numero dei canali in definizione standard, ma proprio per trasformare quelli che già ci sono in canali ad alta definizione o magari aggiungerne di nuovi.
 
gpp ha scritto:
Se il dvt 2 verà adottato per la televisione italiana digitale, sarà usato per il free e per il pay, quindi non saranno più utilizzabili tutti i ricevitori che seguono lo standard dvt t, in quanto incompatibili con il nuovo standard.

Comunque si spera che l' ottimizzazione nello sfruttamento della banda sia utilizzata per trasmettere un maggior numero di canali HD, non tanto per aumentare enormemente il numero dei canali in definizione standard, ma proprio per trasformare quelli che già ci sono in canali ad alta definizione ) o magari aggiungerne di nuovi).

Allora me lo dovrà ri-regalare il governo il decoder. e anche il tv hd a questo punto.
Io sono in standard e il prossimo anno spengono l'analogico.
 
E le trasmissioni UltraHD a 8000x4000, non possono aprovare subito anche quelle allora?
 
Non ti preoccupare, il dvb t in Italia sarà usato ancora per molto tempo, non dovrai buttare la tua tv e il decoder. :)
 
108lost ha scritto:
Allora me lo dovrà ri-regalare il governo il decoder. e anche il tv hd a questo punto.
Io sono in standard e il prossimo anno spengono l'analogico.
Quando spegneranno il DVB-T probabilmente sarai già in possesso di TV e decoder DVB-T2 (a meno che tu non riesca a far funzionare per altri 15 anni quelli che hai ora).
 
gpp ha scritto:
Non ti preoccupare, il dvb t in Italia sarà usato ancora per molto tempo, non dovrai buttare la tua tv e il decoder. :)
Io non mi preoccupo.
Vedo solo che uno dice che tra 4 anni saremo tutto a pagamento e poi vedi che tirano fuori standar per aumentare i canali che quindi non possono regersi con la pubblicità e la concorrenza ma vanno tutti a pagamento, non vorrei che diventa la TV come l'IPTV o il sat. Avevano un problema di frequenze e copertura che con il dvb-t si risolve, ma risolto questo come vuole l'europa quà ogni mese si inventano un problema nuovo per farci spendere soldi. No!
 
Tuner ha scritto:
Se è vero che oggi non ci sono decoders DVB-T2

per ora in giro c'è solo questo modello:
Lorenzen+SL+DVB+T+2-20-20957.jpg

il Lorenzen SL DVB-T2
 
La scritta sull' apparecchio è ingannevole, ma le specifiche parlano chiaro. :)
 
caro vianello, dei 2 3d hai chiuso prorpio quello con la discussione più interessante...solo che così è difficile tenere il filo del discorso. MA invece di chiudere un 3d "doppione" non sarebbe possibile fare un "merge" tramite copia e incolla dei messaggi dei 2?
 
Richiesta impossibile da effettuare, si continua su questo 3d.... ;)

Per richieste simili da parte degli utenti meglio usare gli mp ;)
 
Nel 2012 dovrebbero (sempre che non cambino idea per la terza volta) spegnere tutte le frequenze analogiche e passare al solo digitale. A quel punto ci sarebbero un mare di frequenze libere per far partire i canali HD ecc.
 
ovviamente: no problem.
Lasciamo pure che la gente si lamenti così per sport....
 
Saranno compatibili, quello che non è vero è il contrario, cioè un decoder che funziona secondo lo standard dvb t non è in grado di decodificare i canali trasmessi in dvb t2.
 
Swich off...

Per swich off si intende lo spegnimento dei tutti le trasmissioni analogiche e l'utilizzo di quelle frequenze per trasmettere il segnale Digitale Terrestre. Il punto è che il precedente governo aveva fissato la data al 2012, mentre questo sembra intenzionato ad anticipare per la fine del 2010. Solo allora, con molta più banda libera si potra passare al DVB-T2 e alle trasmissioni in alta definizione. Sarà sicuramente più coinvolgente guardare la TV con questo tipo di qualità. In questo senso siamo uno uno dei paesi più arretrati d'Europa e verremo pure spennati per acquistare nuovi TV e decoder appositi.
Mah
...
 
Indietro
Alto Basso