Argus mini 2in1 INUTILIZZABILE, Aiuto!

tuttosport23 ha scritto:
si, solo attaccato alla presa usb..

ma non credo dipenda da quello, altri non ne hanno di questi problemi, ne noto cali di tensione o cose varie... :eusa_wall:

I cali di tensione se modesti a occhio non li noti, vanno misurati con uno strumento per essere certi, poi nel tuo caso, il fenomeno si verifica in scanning, dubito che hai aperto il disco o il Mini ed hai fatto delle prove di misura dei +5V al bus usb. Poi i Mini non è detto che si comportano tutti allo stesso modo, lo dimostra il fatto che con i dischi autoalimentati su quello che ho io, non tutti vanno bene, esempio non sono riuscito a far funzionare gli HD Verbatim, quando invece e la stessa Edision che li consiglia, fra l'altro in molti li utilizzano senza problemi.
Quindi ti consiglio di collegare il disco con un cavo bifido al Mini, meglio un cavo ad alimentazione separata in modo che un connettore USB porta solo i dati al Mini, mentre l'altro connettore USB prende l'alimentazione da un alimentatore esterno tipo quelli che vengono usati dai lettori MP3, Ipod ecc..
Faccio fatica a pensare ad un' anomalia dell' Argus, credo invece che il problema derivi da un' abbassamento dei +5V della USB del Mini, che si verifica, appunto, dopo un po' che viene sollecitato con la scansione. Infatti in questo frangente la parte elettromeccanica del disco richiede piu' corrente perche' lavora di piu' nello spostamento delle testine alla ricerca veloce dei dati, quindi è normale che richieda piu' corrente alla USB dell' Argus. A questo punto l'elettronica del disco potrebbe trovarsi a lavorare in condizioni di sottoalimentazione, alimentazione che la presa usb non è in grado di soddisfare. In queste condizioni i dati vengono inviati alla caxxum al Mini, con l'immaginabile risultato che ti ritrovi. Prova con un cavo bifido vedrai che funziona.
Nel mio caso quando provai un HD Verbatim, quelli colorati, il Mini lo vedeva benissimo ed era anche veloce ricordo che le test raggiungeva 145-150, pero' in registrazione, dopo 5 minuti che registrava si impallava il disco. Spostato il disco sul PC funzionava benissimo senza problemi. Provato il Verbatim con il Mini pero' con un cavo bifido andava che un piacere. Pero' non andava a genio a mia moglie avere troppi cavi dietro la TV in cucina, quindi mi sostituirono il Verbatim con il Lacie, con la comprensione del negoziante

Ciau

Z.K
 
ZioKit ha scritto:
I cali di tensione se modesti a occhio non li noti, vanno misurati con uno strumento per essere certi, poi nel tuo caso, il fenomeno si verifica in scanning, dubito che hai aperto il disco o il Mini ed hai fatto delle prove di misura dei +5V al bus usb. Poi i Mini non è detto che si comportano tutti allo stesso modo, lo dimostra il fatto che con i dischi autoalimentati su quello che ho io, non tutti vanno bene, esempio non sono riuscito a far funzionare gli HD Verbatim, quando invece e la stessa Edision che li consiglia, fra l'altro in molti li utilizzano senza problemi.
Quindi ti consiglio di collegare il disco con un cavo bifido al Mini, meglio un cavo ad alimentazione separata in modo che un connettore USB porta solo i dati al Mini, mentre l'altro connettore USB prende l'alimentazione da un alimentatore esterno tipo quelli che vengono usati dai lettori MP3, Ipod ecc..
Faccio fatica a pensare ad un' anomalia dell' Argus, credo invece che il problema derivi da un' abbassamento dei +5V della USB del Mini, che si verifica, appunto, dopo un po' che viene sollecitato con la scansione. Infatti in questo frangente la parte elettromeccanica del disco richiede piu' corrente perche' lavora di piu' nello spostamento delle testine alla ricerca veloce dei dati, quindi è normale che richieda piu' corrente alla USB dell' Argus. A questo punto l'elettronica del disco potrebbe trovarsi a lavorare in condizioni di sottoalimentazione, alimentazione che la presa usb non è in grado di soddisfare. In queste condizioni i dati vengono inviati alla caxxum al Mini, con l'immaginabile risultato che ti ritrovi. Prova con un cavo bifido vedrai che funziona.
Nel mio caso quando provai un HD Verbatim, quelli colorati, il Mini lo vedeva benissimo ed era anche veloce ricordo che le test raggiungeva 145-150, pero' in registrazione, dopo 5 minuti che registrava si impallava il disco. Spostato il disco sul PC funzionava benissimo senza problemi. Provato il Verbatim con il Mini pero' con un cavo bifido andava che un piacere. Pero' non andava a genio a mia moglie avere troppi cavi dietro la TV in cucina, quindi mi sostituirono il Verbatim con il Lacie, con la comprensione del negoziante

Ciau

Z.K



ok perfetto, come ti posso ringraziare veramente?? ;)

allora Zio correggimi se sbaglio il cavo bifido che intendi è questo?? :
http://i.ebayimg.com/01/!BZ7JbkQB2k~$(KGrHgoOKkMEjlLmYg(TBKpB4Mp46w~~_35.JPG


per quanto riguarda invece l'alimentazione esterna io ho già in possesso un connettore di questo tipo: http://www.aspersand.com/ebay/auctions/batterycharger/USB/usb_universal_charger_blumax_gallery_06.jpg

uno simile è del mio MP3, lo posso utilizzare lo stesso per connettere l'altra estremità del mini alla rete elettrica, o non va bene per l'hard disk (magari come tensione è basso?)???

Zio, ho creato un'immagine per farti vedere se li devo collegare così: http://img547.imageshack.us/img547/7692/collegamento.png

sono giusti i collegamenti o c'è qualcosa di sbagliato nel modo in cui li ho collegati? ^^

ovviamente ti sarei di una gratitudine inimmaginabile se il problema si risolve, ma da come vedo, ne capisci "in modo assurdo ;) " insomma sei un vero esperto!!!


Grazie mille :D
 
Ultima modifica:
tuttosport23 ha scritto:
...allora Zio correggimi se sbaglio il cavo bifido che intendi è questo....

Gianni ti ha gia' corretto quindi devi invertire i connettori usb. Pero' nella fattispecie il cavo in questione dovrebbe avere uno dei due connettori di colore rosso, appunto connettore di alimentazione ----> usb rossa, in queste tipologie di collegamento, quando le alimentazioni delle usb sono diversificate è consigliabile usare questi tipi di cavo, fra l'altro difficili da trovare.
A vederlo è un bifido normale con le alimentazioni in comune. Cmq indipendentemente dalla tipologia del cavo, il connettore usb che ha i due cavi appaiati va collegato alla periferica, mentre il connettore che ha collegato il cavetto piu' piccolo va collegato all' alimentatore. Quindi Gianni ha visto bene.
L'alimentatore deve avere un' uscita di almeno 1A a 5Vcc,
a vederlo va bene controlla per sicurezza la targhetta, in genere sono tutti da 1A +5V.

Prova, dovresti risolvere, e se invece non va' allora e' proprio l'Argus e saresti anche il primo che lamenta quel problema.

Ciao

Z.K
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
Gianni ti ha gia' corretto quindi devi invertire i connettori usb. Pero' nella fattispecie il cavo in questione dovrebbe avere uno dei due connettori di colore rosso, appunto connettore di alimentazione ----> usb rossa, in queste tipologie di collegamento, quando le alimentazioni delle usb sono diversificate è consigliabile usare questi tipi di cavo, fra l'altro difficili da trovare.
A vederlo è un bifido normale con le alimentazioni in comune. Cmq indipendentemente dalla tipologia del cavo, il connettore usb che ha i due cavi appaiati va collegato alla periferica, mentre il connettore che ha collegato il cavetto piu' piccolo va collegato all' alimentatore. Quindi Gianni ha visto bene.
L'alimentatore deve avere un' uscita di almeno 1A a 5Vcc,
a vederlo va bene controlla per sicurezza la targhetta, in genere sono tutti da 1A +5V.

Prova, dovresti risolvere, e se invece non va' allora e' proprio l'Argus e saresti anche il primo che lamenta quel problema.

Ciao

Z.K

ok, grazie gianni e grazie zio, quindi nella fattispecie il cavo che intendi tu è questo se ho capito bene: http://www.modchip.it/imgprod/305952.jpg
con la usb color rosso! speriamo allora di trovarlo!


in caso non trovo quello, posso invece provare con questo smistatore di prese usb? : http://img825.imageshack.us/img825/6168/28864262.jpg


per quanto riguarda questo: http://www.aspersand.com/ebay/auctions/batterycharger/USB/usb_universal_charger_blumax_gallery_06.jpg

sulla targhetta c'è scritto: OUTPUT: DC 5V +/- 5% 400 +/- 50mA .... credo vada bene vero? ^^


questo ce l'ho... ;)
 
Ultima modifica:
tuttosport23 ha scritto:
ok, grazie gianni e grazie zio, quindi nella fattispecie il cavo che intendi tu è questo se ho capito bene: http://www.modchip.it/imgprod/305952.jpg
con la usb color rosso! speriamo allora di trovarlo!


in caso non trovo quello, posso invece provare con questo smistatore di prese usb? : http://img825.imageshack.us/img825/6168/28864262.jpg


per quanto riguarda questo: http://www.aspersand.com/ebay/auctions/batterycharger/USB/usb_universal_charger_blumax_gallery_06.jpg

sulla targhetta c'è scritto: OUTPUT: DC 5V +/- 5% 400 +/- 50mA .... credo vada bene vero? ^^


questo ce l'ho... ;)

- Si il cavo è quello, controlla che dalla parte del disco il connettore sia compatibile con la femmina usb dello storage che hai.

- No, non usare smistatori, e neppure gli hub, questi ultimi l'Argus neppure li vede.

- Quell' alimentatore ha in uscita 400mA, sono pochi, cercane uno da 5V 1A, i centri commerciali te li tirano dietro, costano posco, in genere vengono usati per gli Ipod.

Ciao

Z.K
 
Maxicono ha scritto:
dai che son curioso di vedere se va. :)
Behh...prima di spedire indietro un' apparecchiatura occorre verificare se effettivamente è difettosa e non dipenda da altro. Cmq se i dischi non sono alimentati correttamente danno anche quel tipo di problema, con l'aggravante che alla lunga si scassano, sopratutto quelli da 2.5".

Z.K
 
ragazzi domattina dopo che studio esco e vedo di trovare tutto l'occorrente.. ;) sono curioso anche io, e spero che a questo punto si risolva così e non che sia il mini che ha difetti :)

colgo nuovamente l'occasione per ringraziare ZioKit del suo fondamentale aiuto! :)
 
comprato tutto l'occorrente: cavetto usb bifido e adattatore di rete..

ho messo a registrare un film... vediamo come va!!! incrociamo le dita e speriamo bene :)
 
Ma la registrazione si vede tutta ?
Anzichè andare avanti veloce potresti muovere il cursore direttamente in un punto del filmato...cioè andare per es. 5 minuti avanti senza scorrere il video col tato "avanti veloce", ma andarci direttamente, o non funziona neanche così ? :eusa_shifty:
 
Gianni ha scritto:
Ma la registrazione si vede tutta ?
Anzichè andare avanti veloce potresti muovere il cursore direttamente in un punto del filmato...cioè andare per es. 5 minuti avanti senza scorrere il video col tato "avanti veloce", ma andarci direttamente, o non funziona neanche così ? :eusa_shifty:


allora gianni ho provato anche quello, ma dopo che mando avanti veloce è come se impallassi il filmato e dopo non lo leggesse più...

ora ho provato formattare in NTFS e fare una registrazione così, vediamo come va.

questo è davvero l'ultimo metodo e spero vivamente che era il FAT a dare probemi :doubt:
 
niente da fare, solito problema, ora in più quando mando avanti la registrazione mi esce il messaggio in inglese: velocità troppo bassa per riprodurre (tradotto) ....

ma com'è possibile se come velocità mi da 163mb??

ecco secondo me il mio problema risiede in questa domanda, cioè la velocità è bassa (secondo il decoder) quando invece non è vero, la velocità difatti non può essere bassa perchè non solo è il secondo hard disk che ho provato, ma quest'ultimo come mi ha consigliato ZioKit l'ho anche attaccato alla presa di rete...

quindi non ci sono scusanti per sto decoder, che evidentemente è uscito male..

faccio ancora fatica a crederlo, perché l'unico sfigato con il problema sono io, e la cosa che mi da più fastidio è che ho speso soldi per avere una servizio che difatti non ho, e non per colpa mia!!!

evidentemente non c'è nulla da fare.. le ho provate tutte!
 
A questo punto devi sperare negli aggiornamenti ufficiali che verranno rilasciati in futuro, a volte correggono i problemi
 
Device Speed To Low To Play


sempre questo messaggio, ma dai è Assurdo, ma che decoder è?????

non è possibile è letteralmente programmato male, non mi può dire questo messaggio con ogni tipo di hard disk.... ma su........
 
tuttosport23 ha scritto:
Device Speed To Low To Play


sempre questo messaggio, ma dai è Assurdo, ma che decoder è?????

non è possibile è letteralmente programmato male, non mi può dire questo messaggio con ogni tipo di hard disk.... ma su........

A questo punto, amenoche' tu non l'abbia gia' fatto, ti conviene rifleshare con il firmware ufficiale tramite la seriale utilizzando EromUpgrade in modo da dare una pulita radicale. Fatto questo prima di caricare un fw alternativo, fai una registrazione su un canale in chiaro. Se funziona carica via usb un fw del kuni 1.1.70 1.2.86 e vedi se rulla. Nel caso non andasse neppure con il fw della Edision non ti resta che inviarlo in assistenza in garanzia, spiegando molto bene il difetto. Ti sconsiglio di venderlo con quel difetto perche' verrebbe subito scoperto.
Cmq è il primo caso di anomalia del genere su un ricevitore Argus Mini.
Mi spiace ma sono stato di poco aiuto, ma erano prove che dovevi fare, e questo è un punto di forza a tuo favore in quanto quando il ricevitore andra' in riparazione evidenziera' immediatamente il difetto. Capita spesso che in elettronica in guasti avvengono a random, succede che l'apparato va' in assistenza e con il tecnico si mette a funzionare bene.

Z.K;)
 
Ho provato su tutti e due i miei e nessuno dei due fa così, ne su chiavetta usb ne su hd esterno, che tra l'altro, sono molto più lenti dei 160 da te indicati.
Credo abbia ragione ZioKit, è una macchina difettosa.
ciao
 
Indietro
Alto Basso