Arrestato il principe Vittorio Emanuele di Savoia

SERGIOZIZZA ha scritto:
Stando a casa è parimenti difficile inqunare le prove:icon_wink:
Non è vero sergio. Con internet, telefono e visite in casa tutto può essere fatto.
 
roddy ha scritto:
Perchè, caro Yoda, io sono convinto che se i politici delinquono, la colpa non è SOLO loro, ma anche, e soprattutto, di chi li vota, di chi li "assolve" ( perchè "tanto fan tutti così"... :mad: ) e, soprattutto, di chi li rivota anche quando è palese non si tratti di anime candide... :mad:
Caro roddy, continui a non comprendere la posizione opposta alla tua, il sillogismo del teorema, quindi la strenua lotta per la libertà "totale" quale bene supremo, per il quale rinunciare a Cicerone :icon_wink:.
Il problema è semantico, e direi che dovete semplicemente accordarvi.
Ho già detto al maestro che le valutazioni vanno fatte "cum grano salis", ovvero che le eventuali piccole magagne del singolo, anche imprenditore, il più delle volte sono peccati veniali di carattere amministrativo. Cose che nulla hanno a che vedere con reati penali gravi, truffe in grande stile, fondi offshores, fondi neri e/o capitali di origine sconosciuta.
Non tutte le aziende e non tutti gli imprenditori hanno il problema di tenere nascosta l'origine dei propri capitali, nè risolvono i loro probelmi mettendo a libro paga ex finanzieri, od entrando in politica spacciando per idee le proprie convenienze.
Non che i politici siano meglio, e non è nuova la commistione fra imprenditoria e politica, utilizzata per raggiungere scopi personali non sempre leciti e di utilità pubblica.
Risale a tempi non sospetti ciò che l'ing. Enrico Mattei (poi perito in un tragico..... incidente) disse della politica e dei politici, vantandosi di usare entrambi come dei taxi.
E' pura follia togliere potere alla magistratura perchè equivarrebe mettersi nelle mani della politica e dei politici, o peggio, degli imprenditori politicanti, il cui interesse è personale e non pubblico.
E' assolutamente vero, non solo possibile, che possano esserci magistrati mossi da convinzioni politiche, e comunque peggio sareebbe stato non farli indagare.
Le convinzioni personali di un magistrato non possono (devono) alterare i fatti oggettivi, e si deve venir condannati od assolti in base a norme di legge, non per l'opinione soggettiva.
Molto peggio, ma davvero molto peggio, in termini di bene sociale e legalità, sarebbe infatti vedere la politica ed il politico che fa e disfa a suo piacimento, che elude ogni controllo. Nessuno deve (dovrebbe) sfuggire alla legge, o peggio arrogarsi di giudicarla e stravolgerla a proprio comodo. Tanto meno si può zittire la magistratura in nome di un discutibile consenso popolare, magari ottenuto con l'inganno o le false promesse.
Se ci pensiamo bene, una cosa simile non è affatto propria della democrazia ma appartiene alle dittature, siano queste di stampo sudamericano o del "proletariato".
Finchè il motto sarà che la legge è uguale per tutti, nemmeno la politica può essere "più uguale", ed ogni altro discorso passa necessariamente in secondo piano.
 
Ultima modifica:
Arresti domiciliari a Vittorio Emanuele

ROMA - Il gip Alberto Iannuzzi ha concesso gli arresti domiciliari a Vittorio Emanuele. Precisando che il principe ha "parzialmente confessato" e che "il quadro indiziario" risulta "ampiamente consolidato e rafforzato". Vittorio Emanuele ha lasciato il carcere di Potenza intorno alle 16, e sconterà i domiciliari in una casa romana, in via Ruggero Bacone 3, nel quartiere Parioli, messa a sua disposizione da un amico. Il figlio Emanuele Filiberto lo ha sentito al telefono: "E' molto stanco, nei prossimi giorni andrò anch'io a riabbracciarlo". La moglie Marina Doria è arrivata nella capitale da Ginevra: "La nostra famiglia è molto unita e supereremo questo difficile momento". Domiciliari anche a Bonazza e Narducci, scarcerato Migliardi.
continua
Repubblica.it

:D :D LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI
 
Marcellus ha scritto:
ROMA - Il gip Alberto Iannuzzi ha concesso gli arresti domiciliari a Vittorio Emanuele. Precisando che il principe ha "parzialmente confessato" e che "il quadro indiziario" risulta "ampiamente consolidato e rafforzato". Vittorio Emanuele ha lasciato il carcere di Potenza intorno alle 16, e sconterà i domiciliari in una casa romana, in via Ruggero Bacone 3, nel quartiere Parioli, messa a sua disposizione da un amico. Il figlio Emanuele Filiberto lo ha sentito al telefono: "E' molto stanco, nei prossimi giorni andrò anch'io a riabbracciarlo". La moglie Marina Doria è arrivata nella capitale da Ginevra: "La nostra famiglia è molto unita e supereremo questo difficile momento". Domiciliari anche a Bonazza e Narducci, scarcerato Migliardi.
continua
Repubblica.it

:D :D LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI

per loro non e' uguale per tutti ................per noi si
 
Marcellus ha scritto:
ROMA - Il gip Alberto Iannuzzi ha concesso gli arresti domiciliari a Vittorio Emanuele. Precisando che il principe ha "parzialmente confessato" e che "il quadro indiziario" risulta "ampiamente consolidato e rafforzato". Vittorio Emanuele ha lasciato il carcere di Potenza intorno alle 16, e sconterà i domiciliari in una casa romana, in via Ruggero Bacone 3, nel quartiere Parioli, messa a sua disposizione da un amico. Il figlio Emanuele Filiberto lo ha sentito al telefono: "E' molto stanco, nei prossimi giorni andrò anch'io a riabbracciarlo". La moglie Marina Doria è arrivata nella capitale da Ginevra: "La nostra famiglia è molto unita e supereremo questo difficile momento". Domiciliari anche a Bonazza e Narducci, scarcerato Migliardi.
continua
Repubblica.it

:D :D LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI
Perché non dovevano dargli gli arresti domiciliari?
Gli hanno dati anche alla Wanna Marchi e alla Franzoni...
 
Per Wanna Marchi non ci son dubbi(ma c'è sempre la presunzione d'innocenza)...però per Franzoni qualche dubbio rimane...
 
Sulle qualità etiche e morali di questo individuo, per il quale è difficile trovare definizioni appropriate, nemmeno ci sarebbe bisogno della presunzione d'innocenza.......

Madrid, 27 maggio 2004 - 19:00

Savoia, Vittorio Emanuele mette ko Amedeo d'Aosta

Rissa reale in Spagna, tra Savoia e Aosta. E' avvenuto a Madrid, sabato scorso, alla fine della cena offerta dalla regina Sofia dopo le nozze tra Felipe e Letizia.

Secondo l'agenzia AdnKronos è andata così: Vittorio Emanuele di Savoia ha dato un pugno in faccia al cugino, Amedeo d'Aosta, il quale ha vacillato ed è stato prontamente soccorso da uno sceicco egiziano che ha applicato del ghiaccio sull'ecchimosi. Tra i due non scorre buon sangue da tempo, per questioni dinastiche. Dopo l'episodio Marina Doria è andata a porgere le sue scuse al duca D'Aosta, mentre Vittorio si è rifiutato di avvicinarsi.

http://www.kataweb.it/news/index.jsp?s=cronaca&l=dettaglio&id=542464
 
DTTutente ha scritto:
Perché non dovevano dargli gli arresti domiciliari?
Gli hanno dati anche alla Wanna Marchi e alla Franzoni...
Sia Wanna Marchi che la Franzoni non hanno gli arresti domiciliari. Sono semplicemente liberi in attesa di sentenza definitiva. Gli arresti ( in carcere o domiciliari: questo lo stabilisce il giudice di sorveglianza ) in Italia si dispongono per due motivi: o come misura CAUTELARE ( quando ricorrano precise condizioni come: pericolo di fuga, pericolo di reiterazione del reato, pericolo di inquinamento delle prove ) o come ESPIAZIONE della pena ( SOLO e soltanto dopo sentenza definitiva, quindi dopo il giudizio della Cassazione, ammesso che arrivi e non inciampi prima in prescrizioni varie...).
 
tuner ha scritto:
Caro roddy, continui a non comprendere la posizione opposta alla tua, il sillogismo del teorema, quindi la strenua lotta per la libertà "totale" quale bene supremo, per il quale rinunciare a Cicerone :icon_wink:.
No Tuner, ti sbagli, il sillogismo del teorema lo capisco bene: e potrei anche accettare, pur non condividendola, una posizione coerentemente incline al liberismo e libertarismo più assoluti.
Quello che non mi sta bene ( e che, in verità, non credo affatto sia la posizione di Yoda...) è lo strabismo di lottare per la libertà "totale" ma solo della propria parte, solo in riferimento alle proprie magagne, essendo invece rigidissimi giustizialisti per gli ALTRI :icon_twisted:
E non mi riferisco solo all'esempio più volte fatto della diversa concezione del valore delle intercettazioni telefoniche a seconda di chi ne sia vittima... :icon_twisted: :icon_twisted: , ma anche in generale, alla doppia morale che da sempre imperversa in "certi" ambienti...
Per cui, per esempio, si può essere strenui difensori della famiglia tradizionale pur adottando i comportamenti privati TOTALMENTE difformi da tale modello... :icon_twisted: ; si possono condannare come immorali le coppie di fatto e poi ricorrere abitualmente al sesso mercenario o, peggio, praticare odiosi, odiosissimi ricatti sessuali; si può esaltare il ruolo della donna e poi disprezzarla privatamente con espressioni ributtanti ( e mi dispiace che SOLO un esponente politico lo abbia fatto notare con la dovuta energia...:icon_twisted: ).
Ecco cosa non sopporto, caro Tuner: l'ipocrisia, l'incoerenza, i "vizi privati e le pubbliche virtù", il richiedere "libertà totale" per se stessi e repressione per gli altri... :icon_twisted: :mad:
 
roddy ha scritto:
Purtroppo credo di non essermi affatto spiegato meglio, visto che non sono riuscito a farti comprendere proprio il punto centrale del mio discorso... :sad:
No, caro Roddy, ho inteso bene il tuo pensiero...:icon_wink:

è solo che io, dopo 50 anni di vicessitudini 'taliane, mi sono messo il cuore in pace per vivere al meglio gli ultim 50...:icon_redface:

tu al contrario, sei ancora convinto della forza "popolare" per cambiare le cose.
e guarda bene che ti "invidio"...:icon_wink: , veramente!
ciao
 
YODA ha scritto:
No, caro Roddy, ho inteso bene il tuo pensiero...:icon_wink:

è solo che io, dopo 50 anni di vicessitudini 'taliane, mi sono messo il cuore in pace per vivere al meglio gli ultim 50...:icon_redface:

tu al contrario, sei ancora convinto della forza "popolare" per cambiare le cose.
e guarda bene che ti "invidio"...:icon_wink: , veramente!
ciao
Forse sono un illuso, lo so, ma che ci posso fare... :) Da sempre non sopporto le prevaricazioni, anche, e soprattutto, se provengono dalla "maggioranza" ( vera o presunta... :icon_wink: ). Lo facevo a 20 anni da una parte ( quando era difficile e "scomodo" stare da QUELLA parte... ), lo faccio adesso dall'altra... :icon_wink:
 
Se ne deduce, roddy, che ti piace stare sempre dalla parte più difficile e scomoda:D (...abbi pazienza ma è stato più forte di me.:icon_twisted: )
Battute a parte, vorrei dire al Maestro una cosa.......
Capisco la tua posizione, ma non mi ci riconosco. Per esperienza personale e di altri, è sempre il caso di combattere. I problemi non affrontati e che pareva di aver eluso, riemergono invece sempre, peggiori di prima, e rimangono ancora da affrontare.
 
YODA ha scritto:
è solo che io, dopo 50 anni di vicessitudini 'taliane, mi sono messo il cuore in pace per vivere al meglio gli ultim 50...:icon_redface:

ciao
a beh se pensi che ti daranno la pensiane...stai fresco...........:eusa_wall:
 
tuner ha scritto:
....... Capisco la tua posizione, ma non mi ci riconosco. Per esperienza personale e di altri, è sempre il caso di combattere.
e ci mancherebbe...:icon_cool:
è solo che dopo oltre 30 anni di "attivismo" politico e non, sono giunto a queste conclusioni.
stanco e deluso.
ora a voi "giovani" il compito di proseguire!:icon_wink:
 
andresa ha scritto:
a beh se pensi che ti daranno la pensiane...stai fresco...........:eusa_wall:
:D beh, se non và in fallimento lo stato e con loro tutte le compagnie d'assicurazione... uno spiraglio c'è l'ho ancora:icon_twisted:


azzzz... siamo fuori di brutto rispetto al "principe" originario!
 
tuner ha scritto:
Se ne deduce, roddy, che ti piace stare sempre dalla parte più difficile e scomoda:D (...abbi pazienza ma è stato più forte di me.:icon_twisted: )
"Benvenuto il luogo dove
se un tuo pensiero trova compagnia
probabilmente è già il momento di cambiare idea!"
G. GABER

:D
 
Indietro
Alto Basso