Arriva Italian Television Network

Sicuramente non sarà 24/24h ma solo in alcune ore del giorno o della notte :D
Su Viva l'italia channel và in onda anche Valle d'Aosta in TV ;) /OT
 
peppechennedy ha scritto:
sulla pagina di facebook,e sul web si legge che il famoso canale satellitare che ospita tale syndication è "Viva l'Italia channel",ho fatto dei controlli e da quello che ho potuto vedere,il canale trasmette indovinate che cosa? :D
televendite :doubt:
"Viva l'Italia channel", qui è trasmessa dai mux teleregione ed consorzio ottagono
 
Viva l'Italia Channel è presente anche sul digitale terrestre sul mux Teleregione Color in Puglia (ch 51) e parte della Basilicata (ch 23) quindi anche senza andare su sky ;)
 
Ikaroos ha scritto:
Viva l'Italia Channel è presente anche sul digitale terrestre sul mux Teleregione Color in Puglia (ch 51) e parte della Basilicata (ch 23) quindi anche senza andare su sky ;)
abbiam detto la stessa cosa in modo differente :) ;)
 
M. Daniele ha scritto:
La maggior parte della programmazione del canale è fatta da televendite però qualche volta ho beccato questo Italian Television in orari diversi.

Ah bene,è già qualcosa :)
 
Sembra il ritorno di Super Six i programmi sono praticamente gli stessi (manca
solo il contenitore di cartoni animati "Bimboone") ed anche la filosofia di trasmissione
da parte dei circuito è, drammaticamente, la stessa: il cassettato (OK ora è una cosa più moderna parla di FTP, ma il concetto è lo stesso) ad orario di emissione a discrezione del relay.

P.S. chi è il relay per la Liguria?
 
JUMP_PN ha scritto:
Da noi è visibile, si fa per dire, all'interno del Mux di Videoregione (PN) sui canali R.A.N.

spero che tu li veda però :D
 
ho trovato il contratto i programmi vengono mandati tramite FTP DEDICATO con password

Contratto della I.T.N. per le emittenti che vogliono aderire :D tutto vero :D

cliccate qui e vedrete il contratto :D
 
La clausola "d" è la riprova della mia teoria: è la lezione di SuperSix che aveva millemila Realy sparsi per l'Italia che però non la trasmettevano MAI, preferendo orride maghe al post di SuperSix... magari mantenendone pure il logo in onda :eusa_wall:

Poi come faranno a mostrare ste "prove" non lo so... speriamo che ce la facciano stavolta...
 
Quindi Italian Television non sra'a una vera è propria televisione, ma una specie di network che passa i programma ad altre realta', come faceva odeon.
 
fano ha scritto:
La clausola "d" è la riprova della mia teoria: è la lezione di SuperSix che aveva millemila Realy sparsi per l'Italia che però non la trasmettevano MAI, preferendo orride maghe al post di SuperSix... magari mantenendone pure il logo in onda :eusa_wall:

Poi come faranno a mostrare ste "prove" non lo so... speriamo che ce la facciano stavolta...
Le emittenti non sono tenute ad avere un registro dei programmi mandati in onda per il ministero? Penso che le "prove" siano costituite da estratti di questo registro giornaliero :)
 
388 ha scritto:
Le emittenti non sono tenute ad avere un registro dei programmi mandati in onda per il ministero? Penso che le "prove" siano costituite da estratti di questo registro giornaliero :)

nella contratto il punto "d" ovvero "La televisione fornirà al circuito con cadenza settimanale la prova della messa in onda dei
programmi scaricati."

si si puo' dimostrare perche quando lavoravo in una emittente privata affiliata al circuito telepace mi facevano reggistrare attraverso video cassetta in regia tutto quello che mandavano in onda sia attraverso registro cartace tutto quello che mandavano in onda a tutte le ore! del giorno e della notte e la video cassetta registrava anche 24H ;)
 
anto67 ha scritto:
Quindi Italian Television non sra'a una vera è propria televisione, ma una specie di network che passa i programma ad altre realta', come faceva odeon.

Credo che questa tv è nata dalla ceneri di Super Six visto i programmi che trasmette.
 
@anto67 certo che è una vera TV!

E' una syndication o, in Italiano, "circuito" nell'accezione più pure del termine: i programmi sono rigorosamente registrati, una volta si usavano le cassette (il cosiddetto "cassettato") ora usano FTP, ma concettualmente è la stessa cosa!

Anche Cinquestelle prima di attivare il feed su Intelsat distribuiva nastri in giro per l'Italia, così come faceva Odeon, Italia 7 (7 Gold credo di no... usa SAT + dorsale terrestre) e come negli anni '80 facevano pure Canale 5, Rete 4 e Italia 1!

Il fatto di non avere un palinsesto fisso, invece, direi sia un "pallino" di SuperSix (in America credo usi, però) ed è ciò che alla fine ne causò la morte... anche facessero cose interessanti (ed a parte i film direi di no) come fare a seguirle? Se ogni relay le trasmette quando gli pare?

SuperSix, che era pure un po' meglio di questa ITN, è morta per questo drammaticamente...
 
Ultima modifica:
fano ha scritto:
@anto67 certo che è una vera TV!

...
GRazie della precisazione, ;)che conoscevo visto che mi dilettavo in una ex grande emittente locale. Volevo solo dire che non è una televisione come dire con un suo lcn ;) bho non mi sono capito neppure io :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso