Se ipoteticamente la Rai regalasse la tessera e la cam o il decoder (qualcuno scherzosamente diceva anche il tv

), ma se chi vuole guardare la tv interessa non solo la Rai ma anche Mediaset, La7, TV8, Nove e i Discovery... la Rai legalmente avrebbe la coscienza a posto ma dite che questi sarebbero contenti del servizio che impone di guardare solo la Rai e preclude la visione di tutti gli altri canali?
A quel punto non si poteva regolarizzare la distribuzione delle tessere Tivùsat da parte della Rai? Fai un decreto, metti una legge e la fai applicare, poi Sky può fare tutti i piagnistei e ricorsi che vuole, ma non li vincerà mai. Poi magari si faceva trovare una quadra per far vedere tutti i canali Rai anche sui decoder di Sky a cifre ragionabili che doveva dare Sky alla Rai, Sky era contenta pure lei e non faceva manco più i ricorsi. In Gran Bretagna c'è la piattaforma Freesat come in Francia altre due simili, e ci sono assieme canali pubblici, privati e pay tv senza tanti casini e violazioni di leggi.
Una volta messo sullo stesso piano il digitale terrestre e Tivùsat, potevano vendere le sole tessere o i kit tessera+cam e tessera+decoder, e mettere i vari incentivi come bonus rottamazione, ulteriori sconti per le zone mal servite dal dtt e dare il tutto a gratis o quasi ai nuclei famigliari a bassissimo reddito e agli anziani con redditi modesti.