Arriva Sat Guida TV (Addio Sat Guida 07/05/12)

Anche se hanno ridotto a 6 le pagine rispetto alle 8 di prima potevano fare meglio..

Dato che la larghezza della pagina è identica a Satellite potevano mettere anche qui 7 colonne per pagina invece delle 6 di ora, si guadagnavano 6 colonne in più.
Potevano tranquillamente tenere lo sfondo bianco e non colorarlo come adesso che affatica pure la vista.
Si poteva dare più spazio ai canali più importanti, i canali cinema, i Fox, Cult, a discapito di altri che mi sembra abbiano sin troppo spazio, Caccia e Pesca, Nuvolari, Yacht & Sailing...
Mi sembra anche inutile dare così spazio a skycinema +24 e skyhd +24, potevano limitarsi a dare titolo del film ed ora di inizio, se poi uno vuole leggere il cast, il regista.. può tornare indietro di 6 pagine.
 
le cose a mio avviso più negative sono la mancanza della programmazione 24 ore su 24 e dei canali del digitale terrestre.
 
per i canali timeshift potrebbero benissimo mettere un asterisco dicendo: *puoi vedere i programmi di questo canale un'ora dopo su xxx+1/+24.
 
Finalmente!!! Io ero uno che senza Satellite non poteva starci e sono abbastanza soddisfatto anche di SatGuidaTV.
Vorrei segnalare che nella griglia delle serie tv non compaiono le repliche, cosa che prima c'era e che ritengo molto utile.
Forza, continuate a comprarlo, vedrete che migliorerà! E buon lavoro alla redazione, se ci legge!
 
Preso. Sono soddisfatto. Gli unici problemi: la programmazione parziale di FOX e il problema della distribuzione.
 
Anche io l'ho preso:ritengo meriti di dargli fiducia e,per adesso,di continuare a comprarlo(però va distribuito entro il 30-31 del mese precedente)
 
l'ideale sarebbe con 8 pagine per giorno a 7 colonne per pagina ci starebbero la programmazione di ben 56 canali e sarebbe più facile la consultazione. Magari per i canali minori ne potrebbero mettere 2 per colonna verticale.

Per avere un'idea prendete un vecchio numero di Satellite e ditemi se l'impaginazione non era bella chiara per non dire poi che in fondo ad ogni canale si aveva la foto e un breve riassunto di ciò che andava in onda alle 21 e tutto alla stessa altezza.
 
rivista incompleta

ciao,
innanzi tutto sono contento che è tornata in edicola la rivista
essendo attualmente l'unica con la programmazione di sky
prime impressioni mi è sembrata una versione ridotta rispetto a quella passata
manca la parte tecnologica a poi mi sarei aspettato da parte della nuova redazione una pagina iniziale dove spiega quello che è successo in questi mesi e soprattutto il futuro della nuova rivista.
 
mi sarei aspettato da parte della nuova redazione una pagina iniziale dove spiega quello che è successo in questi mesi e soprattutto il futuro della nuova rivista.[/QUOTE]


a questo potrebbe ovviare la redazione del portale "digital-sat" con una bella intervista alla direttrice di Sat Guida tv

che ne pensate?

Marco
 
Per ora stanno lavorando alacremente, magari in seguito ci si può pensare.
Ad ogni modo approfitto per comunicare che loro stessi (con la direttrice in testa) seguono il 3d e tutti i vostri commenti.

Mi ha pregato di dire che terranno conto di tutte le osservazioni che qui emergeranno. Per esempio quelle sulle pagine della programmazione o quelle di riepilogo dei film (qualcuno consigliava di inserire anche GXT): a tal proposito, mi si faceva notare che gli orari notturni di questi elenchi corrispondono alla notte e non al giorno successivo, come accadeva in Satellite. Ad es. un film in onda all'01.00 non si riferisce all'1 del mattino del giorno dopo, ma all'una di notte del giorno che termina.

Piccoli accorgimenti capaci di rendere "grande" un prodotto, magari non subito ma lavorando numero per numero. ;)
 
sai qui siamo un po'...str**** si vuole tutto e subito :D pensate allo scenario peggiore...cioè NESSUNA RIVISTA...
 
io personalmente apprezzo molto lo sforzo fatto dai giornalisti per ridarci una rivista che a quanto pare in molti riteniamo unica ed utilissima

Marco
 
arrivato pure a Viareggio.

allora: così com'è fatto va bene anzi nelle serie A-Z è migliorato visto che ci sono pure gli orari

hanno tolto i canali tematicin sportivi che tantono non servono a niente...

ecco manca espn america e visto che ci state leggendo per portarlo sul giornale basta prenderlo dal loro sito e aggiungerci un'ora
 
Bene come primo numero.
Si dovrebbe incrementare la copertura notturna. Di notte spesso ci sono cose "strane" da registrare.
 
Rivista arrivata a sala consilina

Vorrei esprimere un mio giudizio sulla rivista in questione.La rivista a me non sembra male,ci sono delle differenze rispetto a Satellite,questo è normale visto che siamo al 1°numero, ma tutto è migliorabile,e sicuramente migliorerà in futuro,magari gia dal prossimo numero sarà aggiustato qualcosa,ma da qui a denigrare tale rivista mi sembra un tantino fuori luogo,non vi sembra? Oppure preferivate nessuna rivista del settore in edicola? Diamo tempo al tempo, e vedrete che avremo la rivista ai fasti di un tempo. Quindi diamo fiducia alle persone che lavorano, e buon satguidatv a tutti.:icon_cool:
 
Musica

....ah dimenticavo,ma la programmazione dei canali sky musica i vari Mtv,live,etc.etc.:happy3: insomma i canali da 702 in poi non vi è alcuna mensione.Se mi leggono dalla redazione vogliate provvedere,grazie di esistere.
 
Vorrei provare a riassumere le cose che secondo me si potrebbero migliorare:

1 - Togliere i canali +1 e +24
2 - Inserire su tutti i canali, per le serie, stagione ed episodio.
3 - Inserire la programmazione di tutte le 24 ore
4 - Per i documentari, oltre al titolo del programma anche quello dell'episodio
5 - Togliere dalle colonne dei film la trama, in quanto è già riportata alla fine,
così c'è più spazio per il resto
6 - Inserire i programmi di TV5 Monde e Rai Storia

Grazie
 
io invece:

1 - Lasciare i canali +1 e +24
2 - Inserire la programmazione di tutte le 24 ore
3 - Tornare alle 8 pagine giornaliere
4 - Lasciare le colonne dei film con la trama
 
giovangregorio ha scritto:
Vorrei provare a riassumere le cose che secondo me si potrebbero migliorare:

1 - Togliere i canali +1 e +24
2 - Inserire su tutti i canali, per le serie, stagione ed episodio.
3 - Inserire la programmazione di tutte le 24 ore
4 - Per i documentari, oltre al titolo del programma anche quello dell'episodio
5 - Togliere dalle colonne dei film la trama, in quanto è già riportata alla fine,
così c'è più spazio per il resto
6 - Inserire i programmi di TV5 Monde e Rai Storia

Grazie

D'accordo con tutto e poi

1 - ... al massimo all'inizio della colonna segnalare l'esistenza del +1 o +24 per chi non lo sapesse.
6 - .... aggiungere BBC
7- segnalare se non i singoli programmi almeno i canali che hanno il doppio audio, ormai i canali che non hanno l'audio originale non li considero nemmeno.....
8- nel riassunto finale delle serie segnalare le repliche (come prima)

E ultimo e piu' importante nel caso che ci siano variazioni (almeno per i programmi che hanno apparizioni regolari) segnalarlo sul sito WEB ( che suppongo apparira' primo o poi) o con una mailing list. Lo so che non e' colpa della redazione ma di quei vagabondi di Sky ( che sbagliano anche la proprio rivista..) ma chi usa molto le registrazioni rimane in braghe di tela! e questo sarebbe un servizio MOLTO apprezzato dai lettori e immagino non troppo dispendioso per la redazione.

Ciao,
G
 
me l'ero persa ^_^ grazie della segnalazione, acquistata or ora, sia il sat che il dtt.
Concordo con la richiesta della programmazione sulle 24 ore sia per il sat che per il dtt. Poi ci sono alcune cosine da aggiustare, ma ho estrema fiducia che con un poco di pazienza diventerà il mio "vangelo" come lo era il satellite.

Per la cronaca se ci fosse la possibilità di abbonarsi annualmente lo farei.
 
Indietro
Alto Basso