Arriva Vh1?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Aspide

Digital-Forum Senior Master
Registrato
2 Luglio 2003
Messaggi
1.789
su repubblica di oggi c'è una breve intervista ad Antonio Campo dall'Orto( direttore di mtv e la7) in cui parlando di Mtv dice : "fra qualche mese approderà anche in Italia VH1, la tv musicale per un un pubblico più "adult oriented"


Marco
 
Eccellente, così si arricchisce il settore Musica di un canale fondamentale che ancora mancava.
 
ASPIDE ha scritto:
su repubblica di oggi c'è una breve intervista ad Antonio Campo dall'Orto( direttore di mtv e la7) in cui parlando di Mtv dice : "fra qualche mese approderà anche in Italia VH1, la tv musicale per un un pubblico più "adult oriented"


Marco
Non dice su che piattaforma arriverà? Sky, DTT o in analogico al posto di Flux?
 
era ora :D speriamo non sia peggiorata da quanto la vedevo con lo humax e le cam c.i. anni fa. e speriamo che l'audio sia con bitrate decente ed equalizzato non da schifo come Mtv... ovviamente se su Sky ma penso di si dai..
se confermato metterei imho tra gli "importanti"
 
Ultima modifica:
Se è la volta buona mi metto a piangere!!!!!!!!!!!
Sarà sicuramente sul Satellite...c'è di mezzo Ruphert. La notizia apre spiragli anche sull'arrivo di altri canali del gruppo Viacom(MTV). La cosa sembra confermata anche dall'intervista al Direttore di Mtv Italia comparsa stamattina su ''Libero''(il quotidiano), dove si parla di incontri tra lui e Ruphert(che nutre grande stima per lui). L'arrivo di nuovi canali credo sia anche confermato dal passaggioda 12 a 24 ore di PC e Nick...no?
Ciao ciao :)
 
JohnCarey ha scritto:
La notizia apre spiragli anche sull'arrivo di altri canali del gruppo Viacom(MTV). La cosa sembra confermata anche dall'intervista al Direttore di Mtv Italia comparsa stamattina su ''Libero''(il quotidiano)
Quali canali? Parla esplicitamente di VH1, o è una libera interpretazione?
Non c'è nessuno che può riportare gli articoli di Libero e Repubblica, così ci si può fare un'idea?
 
‘Back to the music’, le novità di Mtv
[20/07/2006 - 08.36]
Mtv riparte dalla musica. Le nuove generazioni, nate nell’era digitale e cresciute in un contesto mediale vario e multiofferta, sono di fatto generazioni ‘always on’, curiose, attente, reattive, costantemente in movimento e alla ricerca. Mtv Italia ha superato lo schermo televisivo per andare a sperimentare e presidiare le piattaforme multimediali, con innovazioni che culmineranno nel 2007 con il lancio in Europa di Mtv Urge, il nuovo servizio di musica digitale di Mtv Networks, realizzato in partnership con Microsoft. "Sulla tv eravamo i soli a fare certe cose, su internet ci sono tanti soggetti –ha dichiarato Antonio Campo Dall’Orto, direttore generale television di Telecom Italia Media-. Ma penso che noi abbiamo i muscoli per essere uno dei soggetti-guida della comunicazione musicale. Oggi chi privilegia la tv 'lineare' è il 70%, tra tre anni sarà il 50 e tra 5 il 30. Essere costretti da tempi e luoghi a vedere il programma preferito è anacronistico. Mtv si rigenera continuamente. Questa mobilità comporta un arricchimento e i nuovi sistemi di distribuzione ci consentono di avere altri canali per veicolare i contenuti”. Due milioni di file audio a disposizione, 100.000 concerti, 18 generi musicali e 500 playlist originali, oltre 130 stazioni radio, programmi musicali creati ad hoc, 25 blog musicali, un archivio con interviste, biografie e materiali esclusivi, e la possibilità di inviare la propria musica preferita direttamente al pc e al player portatile. Partito a maggio negli Usa, Urge con 14,95 dollari al mese permette di vedere e scaricare ciò che si vuole. Per questo l'offerta musicale di Mtv si fa ogni giorno più ricca e, pur continuando ad avere il suo punto di forza nel rapporto privilegiato con le grandi star italiane ed internazionali, pone maggiormente la propria attenzione sulla musica indipendente, come testimoniano lo sviluppo, negli anni, del marchio Brand:New e la natura stessa di Flux. Nuove modalità anche per la ricerca di nuovi volti del canale musicale che ha deciso di evitare le audizioni, e di andare a caccia dei nuovi vj fuori dalle università e dai concerti. Inoltre, la nuova stagione sarà sottolineata dalla presenza di nuovi elementi grafici e di animazione studiati per Mtv da 3Dvision di Milano, che ha curato la postproduzione video, la realizzazione degli elementi 3d e l’animazione degli stessi.
Questo è ciò che si trova in giro sulla rete. Non fa il minimo accenno a nuovi canali in partenza (sia su SKY che su altre piattaforme).
 
Allora su Repubblica si parla esplicitamente di VH1, su Libero c'è un'intervista dove si evince che tra Rupert e il direttore di Mtv ci sono ottimi rapporti...se ti interessa l'articolo di ''Libero'' te lo invio via e-mail.
Poi c'è anche questa dichiarazione di Tronchetti:

''Telecom Italia sta trattando con Rupert Murdoch per accordi commerciali per la fornitura di contenuti.
Con Murdoch "stiamo facendo accordi commerciali sui contenuti per tutte le piattaforme", ha detto il presidente del gruppo Marco Tronchetti Provera, a margine della presentazione della relazione annuale dell'autorità per le telecomunicazioni.

Fonte: Digital Sat

Dunque tutto fa sperare il meglio(cioè che ci siano delle novità sul fronte ''canali musicali'' o cmq canali Viacom).

Ciao Ciao
 
anassimenes ha scritto:
Questo è ciò che si trova in giro sulla rete. Non fa il minimo accenno a nuovi canali in partenza (sia su SKY che su altre piattaforme).

Non vedo citata la fonte...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
JohnCarey ha scritto:
Allora su Repubblica si parla esplicitamente di VH1, su Libero c'è un'intervista dove si evince che tra Rupert e il direttore di Mtv ci sono ottimi rapporti...se ti interessa l'articolo di ''Libero'' te lo invio via e-mail.
Se non è di troppo disturbo, un MP andrebbe più che bene!
Grazie mille! :D
 
JohnCarey ha scritto:
Poi c'è anche questa dichiarazione di Tronchetti:

''Telecom Italia sta trattando con Rupert Murdoch per accordi commerciali per la fornitura di contenuti.
Con Murdoch "stiamo facendo accordi commerciali sui contenuti per tutte le piattaforme", ha detto il presidente del gruppo Marco Tronchetti Provera, a margine della presentazione della relazione annuale dell'autorità per le telecomunicazioni.

Fonte: Digital Sat

Dunque tutto fa sperare il meglio(cioè che ci siano delle novità sul fronte ''canali musicali'' o cmq canali Viacom).

Ciao Ciao
Io in realtà interpreterei queste parole a senso invertito, e cioè, che sia Murdoch a fornire contenuti a Telecom per tutte le piattaforme [cioè TV (La7), Internet (Alice) e Telefonini (DVB-H Tim)], dato che solo Telecom ha più piattaforme, mentre Murdoch, fortunatamente, ne possiede una sola.

Ovviamente anche un accordo di questo genere, potrebbe essere la cartina tornasole di un clima sereno, dal quale la collaborazione Ti-M/MTV NE/Viacom con SKY potrebbe dar luogo alla nascita di nuovi canali.
 
anassimenes ha scritto:
Non dice su che piattaforma arriverà? Sky, DTT o in analogico al posto di Flux?
Imho sarà sia su Sat che su DTT, ma se dovesse finire su uno solo dei due direi sul DTT visto che hanno deciso di digitalizzare la frequenza analogica di Flux per creare un nuovo Mux (assonanza involontaria :icon_wink: )
 
tulibando ha scritto:
Imho sarà sia su Sat che su DTT, ma se dovesse finire su uno solo dei due direi sul DTT visto che hanno deciso di digitalizzare la frequenza analogica di Flux per creare un nuovo Mux (assonanza involontaria :icon_wink: )

forze è la volta buona che nella prossima ondata di nuovi canali nn ci saranno solo canali x bambini
 
burchio ha scritto:
forze è la volta buona che nella prossima ondata di nuovi canali nn ci saranno solo canali x bambini
E da quando SKY mette nuovi canali ad ondate?
Da quando sono abbonato io, i nuovi canali sono sempre stati centellinati.
Dopo la dipartita dei canali mediadigit, si parlava con insistenza di "nuovi canali", ma ne hanno tirati fuori solo due e per giunta mediocri!
Per quando ci dovrebbe essere questa ondata (io, tra l'altro, me lo auguro... è solo che ormai non ci spero prorpio!) ?
 
tulibando ha scritto:
Imho sarà sia su Sat che su DTT, ma se dovesse finire su uno solo dei due direi sul DTT visto che hanno deciso di digitalizzare la frequenza analogica di Flux per creare un nuovo Mux (assonanza involontaria :icon_wink: )
Sì ma il DTT, con lo switch-off rimandato al 2012 è praticamente morto.
Se avessero voluto mandare Vh1 solo in DTT, avrebbero iniziato le trasmissioni al posto di Flux, in modo da dargli maggiore visibilità.
Secondo me il canale "All platform", quindi anche DTT, di TI-M/Viacom è Flux, mentre VH1, giacchè sarà sicuramente un investimento maggiore di quello che è stato l'avviamento di Flux, lo manderanno su SKY (sempre "se" lo manderanno), dove il rientro economico è certo.
 
Non c'è nessuno che può riportare gli articoli di Libero e Repubblica, così ci si può fare un'idea?[/QUOTE]

per quanto riguarda Repubblica l'articolo parlava di mtv e l'unico riferimento le pochissime parole relativie a VH1 sono state riportate testuali nel primo messaggio.
 
ASPIDE ha scritto:
per quanto riguarda Repubblica l'articolo parlava di mtv e l'unico riferimento le pochissime parole relativie a VH1 sono state riportate testuali nel primo messaggio.
Allora forse è ancora un po' presto per tenere le dita incrociate...
aspettiamo e vedremo (sperando ovviamente di poter cantare vittoria! :D :happy3: )
 
anassimenes ha scritto:
E da quando SKY mette nuovi canali ad ondate?
Da quando sono abbonato io, i nuovi canali sono sempre stati centellinati.
Dopo la dipartita dei canali mediadigit, si parlava con insistenza di "nuovi canali", ma ne hanno tirati fuori solo due e per giunta mediocri!
Per quando ci dovrebbe essere questa ondata (io, tra l'altro, me lo auguro... è solo che ormai non ci spero prorpio!) ?

si vabbè...pra non me li ricordo tutte le date...ma in genere il lancio di canali è concentrato...non ne nasce uno solo...se neanche te li ricordi pace
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso