‘Back to the music’, le novità di Mtv
[20/07/2006 - 08.36]
Mtv riparte dalla musica. Le nuove generazioni, nate nell’era digitale e cresciute in un contesto mediale vario e multiofferta, sono di fatto generazioni ‘always on’, curiose, attente, reattive, costantemente in movimento e alla ricerca. Mtv Italia ha superato lo schermo televisivo per andare a sperimentare e presidiare le piattaforme multimediali, con innovazioni che culmineranno nel 2007 con il lancio in Europa di Mtv Urge, il nuovo servizio di musica digitale di Mtv Networks, realizzato in partnership con Microsoft. "Sulla tv eravamo i soli a fare certe cose, su internet ci sono tanti soggetti –ha dichiarato Antonio Campo Dall’Orto, direttore generale television di Telecom Italia Media-. Ma penso che noi abbiamo i muscoli per essere uno dei soggetti-guida della comunicazione musicale. Oggi chi privilegia la tv 'lineare' è il 70%, tra tre anni sarà il 50 e tra 5 il 30. Essere costretti da tempi e luoghi a vedere il programma preferito è anacronistico. Mtv si rigenera continuamente. Questa mobilità comporta un arricchimento e i nuovi sistemi di distribuzione ci consentono di avere altri canali per veicolare i contenuti”. Due milioni di file audio a disposizione, 100.000 concerti, 18 generi musicali e 500 playlist originali, oltre 130 stazioni radio, programmi musicali creati ad hoc, 25 blog musicali, un archivio con interviste, biografie e materiali esclusivi, e la possibilità di inviare la propria musica preferita direttamente al pc e al player portatile. Partito a maggio negli Usa, Urge con 14,95 dollari al mese permette di vedere e scaricare ciò che si vuole. Per questo l'offerta musicale di Mtv si fa ogni giorno più ricca e, pur continuando ad avere il suo punto di forza nel rapporto privilegiato con le grandi star italiane ed internazionali, pone maggiormente la propria attenzione sulla musica indipendente, come testimoniano lo sviluppo, negli anni, del marchio Brand:New e la natura stessa di Flux. Nuove modalità anche per la ricerca di nuovi volti del canale musicale che ha deciso di evitare le audizioni, e di andare a caccia dei nuovi vj fuori dalle università e dai concerti. Inoltre, la nuova stagione sarà sottolineata dalla presenza di nuovi elementi grafici e di animazione studiati per Mtv da 3Dvision di Milano, che ha curato la postproduzione video, la realizzazione degli elementi 3d e l’animazione degli stessi.