- Registrato
- 20 Febbraio 2008
- Messaggi
- 169
Sembra un articolo fatto apposta per screditare il DTT rispetto alla piattaforma concorrente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BillyClay ha scritto:![]()
![]()
Si, se abiti in zone con tutti i segnali da una direzione e con le propagazioni dalle regioni limitrofe che garantiscano protezione di una cinquantina di dB per l'analogico....
Ti sei mai chiesto che tipo di impianto hanno la maggioranza di quelli che scrivono perchè hanno continui problemi, perdite di segnale, blocchi ecc??
Esempini banali banali:
- quando sei "in linea" con ripetitore principale e hai nell'arco di una ventina di gradi altri 2 siti più lontani con riuso di frequenze che cavolo fai? metti la logartmica che è larga un casino? Devi andare sulle direttive 90 elementi che costano come 5 logaritmiche....
- quando per dare un ricezione completa dei canai devi miscelare segnali da 4/5 direzioni e bande diverse come fai? e come le misceli???
- e dimentichi la distribuzione: non sai le ore che servono per sistemare le distribuzioni interne in un condominio e negli appartamenti (coi mobili incassati da smontare che coprono scatole e prese..)? Molto più del tempo necessario per la centrale...(in Italia nelle città di villette mono/bi familiari ce ne sono poche...)
A volte si semplifica troppo perche non si conoscono a fondo i problemi reali...e i risultati si vedono....
@messaggero57messaggero57 ha scritto:........Ci vuole un buon tecnico con uno strumento apposito che misura il "panettone" prodotto dal segnale digitale (scusatemi, ma in questo momento mi sfugge il nome dell'aggeggio).
Non oso pensare cosa succederà nelle case popolari dove abito, al momento dello swith-off.![]()
pipione ha scritto:Il nome dell'aggeggio generalmente è un Misuracampo o meglio Analizzatore di Spettro
Ma se avesse dei dubbi sulla bontà del lavoro e quindi sulla possiblità di nn pagarlo, basta che si faccia fare una perizia da tecnico esperto....naxtar1 ha scritto:Amministratore di digitale terrestre non ci capisce una mazza..... a lei interessa solo che la fattura dei 1800 euro venga pagata entro 30 giorni....
BillyClay ha scritto:Ma se avesse dei dubbi sulla bontà del lavoro e quindi sulla possiblità di nn pagarlo, basta che si faccia fare una perizia da tecnico esperto....
naxtar1 ha scritto:A sto punto, non so se mi convenga passare a sky..... pago quello che devo pare, ma almeno la parabola e sul mio balcone, e buonanotte.
E perché mai?!? Che una logaritmica sia più performante (di cosa?), se confrontata con una larga banda, non è vero, e nemmeno è vero che costi di meno... Le antenne costano un tanto al peso dell'alluminio usato e le logaritmiche pesano più o meno come le larga banda, a parità di elementi.messaggero57 ha scritto:...Detta antenna è molto simile alle normali antenne, solo che è più performante e più adatta al digitale terrestre.
Senza voler passare per presuntuoso, puoi tranquillamente levare il 'forse', grazie!messaggero57 ha scritto:Forse hai ragione...
Secondo me questo è l'errore che si continua a commetteregiuseppeBG ha scritto:Sembra un articolo fatto apposta per screditare il DTT rispetto alla piattaforma concorrente.