Assistenza Telesystem: devo denunciarli?

grira2 ha scritto:
telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,
telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,
telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,telesystem,
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ma quanto vi volete bene! :badgrin: :lol:
 
Su ragazzi facciamo i seri.
sappiamo che TELESYSTEM , ma ora siamo informati e
simpatie o meno (possono parlarne bene solo dipendenti o fornitori),sappiamo che non compreremo più i telesystem.
è una legge di mercato, tu mi dai m****ccia, io te le "rimando" non comprando più i tuoi prodotti.Quindi se si svegliano e migliorano i prodotti bene, altrimenti come sopra.
 
spirale ha scritto:
Su ragazzi facciamo i seri.
sappiamo che TELESYSTEM , ma ora siamo informati e
simpatie o meno (possono parlarne bene solo dipendenti o fornitori),sappiamo che non compreremo più i telesystem.
è una legge di mercato, tu mi dai m****ccia, io te le "rimando" non comprando più i tuoi prodotti.Quindi se si svegliano e migliorano i prodotti bene, altrimenti come sopra.
Forse la Telesystem avrebbe bisogno di qualche esperto di marketing...perchè ho come il sentore che se continua di questo passo cadrà brevemente a picco! Forse si crede furba a fregare soldi alla gente con quel fantomatico servizio di assistenza...ma ben presto si accorgerà che la gente non è stupida...e, ha ragione spirale
 
Ragazzi non esagerate.

Niente insulti

Sinceramente non vedo tutta questa negatività verso Telesystem che è comunque quella tra le tante che più si è interessata a continuare lo sviluppo sw, cosa che Nokia società ben più grande non ha fatto e stessa cosa stava per succedere con Philips.

Telesystem insieme ad ADB e Humax è quella che ha venduto più decoder.

Provate a chiamare il call center Humax,ADB o Philips non credo che la musica cambi :)

Per circa un anno ho seguito tutto lo sviluppo sw dalla 16p6 alla 21p1 attuale e vi posso dire che si sono molto dati da fare anche cercando di venire incontro alle richieste fatte sul forum ;)

Riguardo alla serie sfortunata 7000 e 7200 era stata prontamente ritirata dal commercio e rimessa dopo 2 settimana con la versione aggiornata.

Per problemi che non erano possibile risolvere OTA.

Poi assieme a Humax è l'unica che comunque mette a disposizione il sw per poter aggiornare il decoder ,le altre marche non lo fanno

Riguardo al Call Center non so perchè spesso sia occupato o cada la linea ,ma ricordo che alla fine i Call Center sono tutti uguali vedi Telecom,Sky ecc......

:)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi non esagerate.

Niente insulti

Sinceramente non vedo tutta questa negatività verso Telesystem che è comunque quella tra le tante che più si è interessata a continuare lo sviluppo sw, cosa che Nokia società ben più grande non ha fatto e stessa cosa stava per succedere con Philips.

Telesystem insieme ad ADB e Humax è quella che ha venduto più decoder.

Provate a chiamare il call center Humax,ADB o Philips non credo che la musica cambi :)

Per circa un anno ho seguito tutto lo sviluppo sw dalla 16p6 alla 21p1 attuale e vi posso dire che si sono molto dati da fare anche cercando di venire incontro alle richieste fatte sul forum ;)

Riguardo alla serie sfortunata 7000 e 7200 era stata prontamente ritirata dal commercio e rimessa dopo 2 settimana con la versione aggiornata.

Per problemi che non erano possibile risolvere OTA.

Poi assieme a Humax è l'unica che comunque mette a disposizione il sw per poter aggiornare il decoder ,le altre marche non lo fanno

Riguardo al Call Center non so perchè spesso sia occupato o cada la linea ,ma ricordo che alla fine i Call Center sono tutti uguali vedi Telecom,Sky ecc......

:)
Io credo che la serietà di una società vada valutata non solo per qualità dei prodotti, ma anche e soprattutto per la successiva assistenza. Cosa me ne faccio di una ferrari se poi, si guasta, e nessuno è più capace di sistemarmela? Tra l'altro l'assistenza è un mio diritto...ma mi pare che la Telesystem me lo stia negando (a me, così come ad altri utenti).
 
cacodemon79 ha scritto:
Io credo che la serietà di una società vada valutata non solo per qualità dei prodotti, ma anche e soprattutto per la successiva assistenza. Cosa me ne faccio di una ferrari se poi, si guasta, e nessuno è più capace di sistemarmela? Tra l'altro l'assistenza è un mio diritto...ma mi pare che la Telesystem me lo stia negando (a me, così come ad altri utenti).

Infatti, io non riesco nemmeno a prendere la linea e a parlare con qualcuno... Se aspetto 2 o 3 mesi dopo la fine di Smallville me lo sostituiranno ancora o no (sempre che riesca a parlare con qualcuno dell'assistenza...)?
 
Sinceramente non vedo tutta questa negatività verso Telesystem che è comunque quella tra le tante che più si è interessata a continuare lo sviluppo sw, cosa che Nokia società ben più grande non ha fatto e stessa cosa stava per succedere con Philips.

Telesystem insieme ad ADB e Humax è quella che ha venduto più decoder.
sei troppo buono, a casa mia si dice di farne meno e di condirle meglio.
Riguardo alla serie sfortunata 7000 e 7200 era stata prontamente ritirata dal commercio e rimessa dopo 2 settimana con la versione aggiornata.
io so di due miei decoder telesystem diversi, ho dei amici che anno altri decoder telesystem, tutti anno dei problemi.
che cosa è sfiga? io credo e ribadisco che producano......................................... (quel termine che ho adoperato sopra)
 
Vorrei ke postassero anke persone ke si sono trovati bene con questo decoder....

Cmq io ho questo decoder da 2 anni (oggi...) non ho avuto grossi problemi (e sono pure uno smanettone)
Ho fatto di tutto per romperlo (e mi si è rotto solo il telecomando ke ho avuto sostituito e spedito a casa senza pagare una lira e neppure la ... telefonata)
L'ho messo quasi kiuso in un vano sotto il televisore (con pokissimo riciclo di aria) sperando ke si rompesse perkè scaldava molto.... acceso mattina e sera ... mai un problema..
Adesso con il nuovo firm aggiornato mi si è resettato forse solo una volta..!
Ho visto allo stesso prezzo altri due decoder di miei parenti sono a dir poko una skifezza ....
Se poi dobbiamo parlare solo di humax allora alzo le mani e mi arrendo!

Mom
Ricordate pure ke molti hanno avuto riparato da telesistem i prodotti fuori garanzia ke non leggevano le carte 2009.... Pilippo ed altri vi avrebbero risposto ke la colpa era de mediaset....!
 
ERCOLINO ha scritto:
Riguardo al Call Center non so perchè spesso sia occupato o cada la linea ,ma ricordo che alla fine i Call Center sono tutti uguali vedi Telecom,Sky ecc......
Sì, come no...:doubt:
Alcuni si salvano (3 tramite messaggio web, Vodafone).
 
dj GCE ha scritto:
Sì, come no...:doubt:
Alcuni si salvano (3 tramite messaggio web, Vodafone).
Anche la humax ha il servizio assistenza a pagamento..però non so in termini di efficienza se risolvono i problemi o li rimandano....
 
ERCOLINO ha scritto:
...ma ricordo che alla fine i Call Center sono tutti uguali vedi Telecom,Sky ecc......

:)
scusami ma t contraddico... 3 ti risponde anche via mail in un nanosecondo...;)
 
La settima scorsa ho mandato in assistenza tramite TNT il decoder 7.3 che non legge le card Mediaset in scadenza al 30/9

La mia esperienza con il call center è stata buona perchè hanno risposto subito e sono stati molto gentili, vedremo poi per l'intervento tecnico.

A proposito non ho capito se il decoder verrà riparato (come mi hanno detto al telefono) oppure sostituito (come ho letto sul forum)
 
charly ha scritto:
Vorrei ke postassero anke persone ke si sono trovati bene con questo decoder....
Ricordate pure ke molti hanno avuto riparato da telesistem i prodotti fuori garanzia ke non leggevano le carte 2009.... Pilippo ed altri vi avrebbero risposto ke la colpa era de mediaset....!
eccomi! io mi sn trovato bene e in merito al problema del lettore smart card mi hanno sostituito il decoder anke fuori garanzia pagando solo 15 euri per la spedizione...quindi dico il call center ha funzionato. Però poi nn appena hanno avuto problemi gli altri si è intasato tutto...sarò stato fortunato?:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
resta cmq il fatto che se mai ce ne fosse bisogno cambierò marca (humax opp. adb) perchè onestamente migliori a prescindere dall'assistenza
 
robyros ha scritto:
La settima scorsa ho mandato in assistenza tramite TNT il decoder 7.3 che non legge le card Mediaset in scadenza al 30/9

La mia esperienza con il call center è stata buona perchè hanno risposto subito e sono stati molto gentili, vedremo poi per l'intervento tecnico.

A proposito non ho capito se il decoder verrà riparato (come mi hanno detto al telefono) oppure sostituito (come ho letto sul forum)
a me lo hanno sostituito completamente...anke ercolino credo che possa confermare....;)
 
anche a mè un vecchio 7.1 young mi dava problemi.
l'assistenza me lo aveva ritirato e sistemato.
quindi come assistenza non posso che esserne soddisfatto, così come altri miei amici.
sicuramente ci saranno anche casi in cui è risutato tutto + difficile, ma credo che sul totale siano una piccola parte.

sui call center...beh, sicuramente dipende anche da chi ti risponde...
se becchi uno che ha appena finito il corso "istruttivo" di 3 giorni,...:icon_redface: :doubt:
 
grira2 ha scritto:
scusami ma t contraddico... 3 ti risponde anche via mail in un nanosecondo...;)
Confermo!
E tra l'altro la 3 offre un rimborso (non ricordo di quanto) per ogni giorno di ritardo nella risposta (dopo le prime 48 ore)! Questa si chiama serietà!!!!

La Telesystem, invece, ha pensato bene di disattivare qualsiasi canale di contatto alternativo (vedi email) per costringerti a chiamare l'199 su cui loro ci guadagnano una barca di soldi. Quindi, non fatevi ingannare dall'apparenza...probabilmente molti di voi avranno ricevuto un nuovo decoder dopo l'assistenza...ma quanti soldi (e incaz_zature varie) vi ha fatto spendere la Telesystem in telefonate????

Vi riporto il mio caso, così tanto per non rendere sterili le nostre discussioni.
Eccovi il log delle chiamate da me effettuate nella sola mattinata di ieri dalle ore 9.00 alle ore 9.41. Chiaramente ho oscurato alcuni miei dati sensibili:

log.jpg


Dunque...facciamo un paio di considerazioni:
1) Il call center apre alle ore 9.00. Io effettuo la prima chiamata alle ore 9.00.20 (ossia 20 secondi dopo l'apertura) e già trovo occupato e, intanto, mi scalano 0.1425 euro di scatto alla risposta. Come fa un call center ad essere già tutto occupato dopo appena 20 secondi di apertura?
2) Effettuo altri tentativi a ripetizione fino alle ore 9.41 e ancora non riesco a parlare con nessuno. Intanto sono già arrivato a spendere quasi 2 euro nel giro di pochi minuti senza essere riuscito a parlare con nessuno!
3) Se metto nel conto anche le chiamate effettuate nei giorni precedenti, credo che arrivo tranquillamente intorno ai 10 euro spesi senza aver ricevuto alcuna risposta!
4) Ho provato anche a chiamare in altre fasce orarie, ma il risultato non è cambiato!

Questa è la prova della serietà della Telesystem!

Al mio millesimo (credo) tentativo, riesco a parlare con qualcuno e, la prima cosa che faccio, mi lamento per l'inefficienza del call center. Sapete cosa mi ha detto la signorina? Che al call center Telesystem sono in 20 persone a rispondere ai telefoni e che dopo di me aveva altre 20 chiamate in attesa. Pensate, quindi, oltre ai 20 in attesa (che stavano nel frattempo pagando la telefonata), a tutti quelli che continuavano a chiamare e, dopo lo scatto alla risposta, si vedevano chiudere il telefono in faccia!
Ora la domanda, da uno che non sa nè leggere nè scrivere, nasce spontanea: siamo veramente sicuri che per la Telesystem il servizio di assistenza sia solamente un peso? A me sembra quasi il suo core business!

Non capisco come una società del genere possa essere difesa...

PS: trattasi chiaramente di opinioni personali
 
il corriere è passato oggi a ritirare il decoder, grazie a tutti per le informazioni;)

ciao!
 
Indietro
Alto Basso