grira2 ha scritto:
scusami ma t contraddico... 3 ti risponde anche via mail in un nanosecondo...
Confermo!
E tra l'altro la 3 offre un rimborso (non ricordo di quanto) per ogni giorno di ritardo nella risposta (dopo le prime 48 ore)! Questa si chiama serietà!!!!
La Telesystem, invece, ha pensato bene di disattivare qualsiasi canale di contatto alternativo (vedi email) per costringerti a chiamare l'199 su cui loro ci guadagnano una barca di soldi. Quindi, non fatevi ingannare dall'apparenza...probabilmente molti di voi avranno ricevuto un nuovo decoder dopo l'assistenza...ma quanti soldi (e incaz_zature varie) vi ha fatto spendere la Telesystem in telefonate????
Vi riporto il mio caso, così tanto per non rendere sterili le nostre discussioni.
Eccovi il log delle chiamate da me effettuate nella sola mattinata di ieri
dalle ore 9.00 alle ore 9.41. Chiaramente ho oscurato alcuni miei dati sensibili:
Dunque...facciamo un paio di considerazioni:
1) Il call center apre alle ore 9.00. Io effettuo la prima chiamata alle ore 9.00.20 (ossia 20 secondi dopo l'apertura) e già trovo occupato e, intanto, mi scalano 0.1425 euro di scatto alla risposta. Come fa un call center ad essere già tutto occupato dopo appena 20 secondi di apertura?
2) Effettuo altri tentativi a ripetizione fino alle ore 9.41 e ancora non riesco a parlare con nessuno. Intanto sono già arrivato a spendere quasi 2 euro nel giro di pochi minuti senza essere riuscito a parlare con nessuno!
3) Se metto nel conto anche le chiamate effettuate nei giorni precedenti, credo che arrivo tranquillamente intorno ai 10 euro spesi senza aver ricevuto alcuna risposta!
4) Ho provato anche a chiamare in altre fasce orarie, ma il risultato non è cambiato!
Questa è la prova della serietà della Telesystem!
Al mio millesimo (credo) tentativo, riesco a parlare con qualcuno e, la prima cosa che faccio, mi lamento per l'inefficienza del call center. Sapete cosa mi ha detto la signorina? Che al call center Telesystem sono in 20 persone a rispondere ai telefoni e che dopo di me aveva altre 20 chiamate in attesa. Pensate, quindi, oltre ai 20 in attesa (che stavano nel frattempo pagando la telefonata), a tutti quelli che continuavano a chiamare e, dopo lo scatto alla risposta, si vedevano chiudere il telefono in faccia!
Ora la domanda, da uno che non sa nè leggere nè scrivere, nasce spontanea: siamo veramente sicuri che per la Telesystem il servizio di assistenza sia solamente un peso? A me sembra quasi il suo
core business!
Non capisco come una società del genere possa essere difesa...
PS: trattasi chiaramente di opinioni personali