Astra 1N

Astra 1N dovrebbe prendere servizio tra 45-60 giorni
 
Si trova in giro più d' un footprint relativo ad Astra 1N. Adesso io non so quale sia quello vero.
Ricordo che l' ostico 2D trasmette molti canali in chiaro, insieme a quelli criptati di Sky UK.
Dunque c' è la chiara volontà di restringere la visione alla GB e - putroppo :D - ai paesi a lei più prossimi.
Al di là del fatto, come detto più sopra, che il nuovo 1N occuperrà inizialmente i 28.2° E e che successivamente dovrebbe migrare verso i 19.2° E, bisogna mettere in conto le energie residue del decano Astra 2A, classe 1998, rispetto al 2D, classe 2000. E poichè non si getta niente bisogna capire cosa ne faranno inizialmente dell' Astra 1N: quali tp. rileverà ?
Quelli del 2A, nel beam sud, lambiscono le coste dell' Africa, irraggiungibilissime per l' 1N, almeno in via teorica.
Questo raffronto dei footprint tra il 2D e l' 1N stenderebbe anche un toro :badgrin: , sempre col dubbio sulla veridicità.
Probabilmente chi usa parabole da 6 metri a Cipro per vedere oggi il 2D le potrà appendere al chiodo o puntare in altra direzione :eusa_wall:

 
ai ai ai....e io che speravo in una copertura più ampia, quindi diciamo che anche i fortunati italiani nel nord est potrebbero rimanere fregati..... speriamo di no...:eusa_think: :sad:
 
Sicuramente intendevi dire nord ovest;) dal footprint postato da MEGADISH siamo fregati anche noi al nord ovest,mannagia uno dei pochi sat su cui ero avvantaggiato:mad:

ops scusa mega sono arrivato tardi

Tommy4881 ha scritto:
quindi diciamo che anche i fortunati italiani nel nord est potrebbero rimanere fregati
 
Come ricordavo esistono anche altre versioni del footprint, ad esempio quella su richiamata da Mistersat ;)


(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
 
Negativo crazyuby :crybaby2:
Chi sta in posizione più favorevole della mia non c' è riuscito neanche con una 4 m. (v. qui).
 
MEGADISH ha scritto:
Come ricordavo esistono anche altre versioni del footprint, ad esempio quella su richiamata da Mistersat ;)


(cliccare sull'immagine per ingrandirla)

Mi pare che quell'immagine era stata postata sul sito Astra ma poi subito rimosso, ora non ricordo a quale thread lo lessi...:eusa_think: :eusa_think:

Se fosse questa la vera copertura di ASTRA 1N allora vedi che non ho fatto male a scrivere nord est ;)

PS: mi scuso per l'errore. di prima....
 
Non riesco ad accedere ai footprint sul sito di Astra, comunque la verità verrà fuori
 
Comunque il footprint richiamato da Mistersat, che non vorrei sbagliare stava sul sito della SES e poi è stato tolto :eusa_think: mi sembra più favorevole rispetto a quello attuale del 2D

@ Tommy4881
a me sembra sempre nord ovest
 
FOXBAT ha scritto:
Comunque il footprint richiamato da Mistersat, che non vorrei sbagliare stava sul sito della SES e poi è stato tolto :eusa_think: mi sembra più favorevole rispetto a quello attuale del 2D

@ Tommy4881
a me sembra sempre nord ovest

Quello che voglio dire è che con il footprint di astra 1N in confronto a quello di astra 2D, chi si trova a nord est con astra 1N e' quasi coperto.. o mi sbaglio??? forse è corretto scrivere (centro-nord-poco est) ;)
 
Sul link postato da MyBlue si legge in un trafiletto "Il satellite offrirà per prima cosa capacità sostitutiva intermediaria alla posizione di 28,2° est, per essere poi trasferito a 19,2° est, da cui servirà principalmente i mercati tedesco, francese e spagnolo"
x cui mi domando........cosa succederà quando ciò avverrà?
Coas ci sara a 28,2 est? Magari riposizioneranno nuovamente il 2D:D
 
No, il vero successore del 2D sara' lanciato in un futuro prossimo, questo satellite sostituira' uno di quelli presenti a 19.2 est.
 
Cosi presumo che non avremmo nessun footprint da Astra, dato che il satelite per il 28,2°est è solo di passaggio :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso