L'unica alternativa per non avere gli Europei nello stesso anno di Mondiali o Giochi è farli disputare negli anni pari non olimpici. A quel punto però si disputerebbero solo ogni 4 anni.Bah...gli Europei nell'anno olimpico non hanno alcun senso
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'unica alternativa per non avere gli Europei nello stesso anno di Mondiali o Giochi è farli disputare negli anni pari non olimpici. A quel punto però si disputerebbero solo ogni 4 anni.Bah...gli Europei nell'anno olimpico non hanno alcun senso
L'unica alternativa per non avere gli Europei nello stesso anno di Mondiali o Giochi è farli disputare negli anni pari non olimpici. A quel punto però si disputerebbero solo ogni 4 anni.
Che fine ha fatto Bragagna?Era così fino al 2010.
Poi hanno deciso per il cambio ogni due anni.
Infatti Bragagna all'epoca passò il termine " europei di serie B".
Ovviamente non possiamo farlo questa volta perchè gli ospitiamo noi.
Memoria corta. Di scempi televisivi ai danni dello sport ne è piena la storia della Rai. Qui hanno solo cambiato canale, fregando solo chi, come me, aveva messo in pausa lo SkyQ perché aveva ricevuto una telefonata intorno all'8° km.
Attendersi un comportamento sportivamente sensato da parte della Rai a un mese dal voto è pura follia. Magari per Jacobs o Paltrinieri uno strappo l'avrebbero fatto, ma per un etiope...
Non ho nulla contro Stefano Mei ma probabilmente raccoglie il lavoro di chi lo ha preceduto, Alfio Giomi, il quale ha ereditato l'Italia dopo Londra 2012.
Maggiori meriti a Stefano Baldini e ai tecnici azzurri dello scorso decennio che hanno ricostruito il settore, dopo che per anni eravamo spariti da qualsiasi finale in pista.
Ma che casino! Io ero fuori casa quindi ho visto il tutto dal canale Rai Play quindi non ho assistito a tutto ciòin realtà hanno annunciato il cambio di canale, ma quando hanno chiuso su rai2, su raisport+ è andata in onda la sigla (come su rai2) e poi un lungo fermo immagine che ha fatto perdere quasi un intero giro in una fase "calda" della gara...
Era così fino al 2010.
Poi hanno deciso per il cambio ogni due anni.
Infatti Bragagna all'epoca passò il termine " europei di serie B".
Ovviamente non possiamo farlo questa volta perchè gli ospitiamo noi.
Il paragone col calcio non regge, lì si alternano perfettamente negli anni pari, essendo solo due le competizioni.Ed era la cosa più sensata
Prima c'era un anno il mondiale, un anno l'olimpiade, un anno gli europei, un anno nulla di tutto ciò
Poi i mondiali sono passati ogni due anni occupando quelli dispari. E nei pari si alternavano olimpiadi e europei
Poi la sciagurata idea di accavallare europei all'olimpiade
Con l'ulteriore pasticcio degli eventi rimandato causa covid
È come se nel calcio si disputassero mondiali ed europei nello stesso anno
Senza senso
Il paragone col calcio non regge, lì si alternano perfettamente negli anni pari, essendo solo due le competizioni.
Pensa che a inizio agosto ci sono stati pure i Giochi del Commonwealth. L'eptatleta Johnson-Thompson li ha preferiti agli Europei. Forse perché stufa di perdere contro la belga Thiam.![]()
Arbitro di cosa? Ho visto però che nell'atletica leggera molte gare non si sono disputate, magari per la mancanza di atleti dovuta alla collocazione fra Mondiali ed Europei.Io ho partecipato, come arbitro, a 2 edizioni dei Giochi del Commonwealth e ti assicuro che per i paesi partecipanti la competizione è molto sentita. Ci sta che qualcuno l preferisca a un "Europeo di serie B".
Arbitro di cosa?
Ho visto però che nell'atletica leggera molte gare non si sono disputate, magari per la mancanza di atleti dovuta alla collocazione fra Mondiali ed Europei.
Per fortuna fra i (pochi) eventi sportivi di Sky che finiscono on demand c'è la Diamond League. Stasera troppa concorrenza.Diamond League Bruxelles con 6 italiani impegnati tra poco su Raisport + e Sky Sport Action