Atletica in TV - stagione 2025

L'unica alternativa per non avere gli Europei nello stesso anno di Mondiali o Giochi è farli disputare negli anni pari non olimpici. A quel punto però si disputerebbero solo ogni 4 anni.

Era così fino al 2010.
Poi hanno deciso per il cambio ogni due anni.
Infatti Bragagna all'epoca passò il termine " europei di serie B".
Ovviamente non possiamo farlo questa volta perchè gli ospitiamo noi.
 
Ho letto che col cambio della direzione a Raisport, lo hanno messo un po' da parte
 
Memoria corta. Di scempi televisivi ai danni dello sport ne è piena la storia della Rai. Qui hanno solo cambiato canale, fregando solo chi, come me, aveva messo in pausa lo SkyQ perché aveva ricevuto una telefonata intorno all'8° km.
Attendersi un comportamento sportivamente sensato da parte della Rai a un mese dal voto è pura follia. Magari per Jacobs o Paltrinieri uno strappo l'avrebbero fatto, ma per un etiope...

in realtà hanno annunciato il cambio di canale, ma quando hanno chiuso su rai2, su raisport+ è andata in onda la sigla (come su rai2) e poi un lungo fermo immagine che ha fatto perdere quasi un intero giro in una fase "calda" della gara...
 
Non ho nulla contro Stefano Mei ma probabilmente raccoglie il lavoro di chi lo ha preceduto, Alfio Giomi, il quale ha ereditato l'Italia dopo Londra 2012.
Maggiori meriti a Stefano Baldini e ai tecnici azzurri dello scorso decennio che hanno ricostruito il settore, dopo che per anni eravamo spariti da qualsiasi finale in pista.

direi proprio di no...Giomi e la sua banda sono quelli del complotto contro Schwazer, del punto più basso dell'atletica italica (Rio 2016) e che hanno fatto scappare Baldini dal ruolo di direttore tecnico delle nazionali giovanili (che con lui hanno ottenuto il meglio degli ultimi 20 anni)...

i meriti di questi risultati vanno ai tecnici "esterni" al poltronificio federale (quelli che forgiano gli atleti sul campo) e anche a Mei per aver messo su l'organizzazione attuale (che, al netto dei problemi tra Camossi e La Torre, funziona come mai negli anni precedenti lo stop pandemico)...
 
in realtà hanno annunciato il cambio di canale, ma quando hanno chiuso su rai2, su raisport+ è andata in onda la sigla (come su rai2) e poi un lungo fermo immagine che ha fatto perdere quasi un intero giro in una fase "calda" della gara...
Ma che casino! Io ero fuori casa quindi ho visto il tutto dal canale Rai Play quindi non ho assistito a tutto ciò
 
Però da oggi, ritornano a far iniziare il TG2 dopo le 20 e 30...

Ieri avevano fretta di passare la linea o rinunciavano a mandare la pubblicità...
 
Era così fino al 2010.
Poi hanno deciso per il cambio ogni due anni.
Infatti Bragagna all'epoca passò il termine " europei di serie B".
Ovviamente non possiamo farlo questa volta perchè gli ospitiamo noi.

Ed era la cosa più sensata
Prima c'era un anno il mondiale, un anno l'olimpiade, un anno gli europei, un anno nulla di tutto ciò
Poi i mondiali sono passati ogni due anni occupando quelli dispari. E nei pari si alternavano olimpiadi e europei
Poi la sciagurata idea di accavallare europei all'olimpiade
Con l'ulteriore pasticcio degli eventi rimandato causa covid

È come se nel calcio si disputassero mondiali ed europei nello stesso anno
Senza senso
 
Ed era la cosa più sensata
Prima c'era un anno il mondiale, un anno l'olimpiade, un anno gli europei, un anno nulla di tutto ciò
Poi i mondiali sono passati ogni due anni occupando quelli dispari. E nei pari si alternavano olimpiadi e europei
Poi la sciagurata idea di accavallare europei all'olimpiade
Con l'ulteriore pasticcio degli eventi rimandato causa covid
È come se nel calcio si disputassero mondiali ed europei nello stesso anno
Senza senso
Il paragone col calcio non regge, lì si alternano perfettamente negli anni pari, essendo solo due le competizioni.
Pensa che a inizio agosto ci sono stati pure i Giochi del Commonwealth. L'eptatleta Johnson-Thompson li ha preferiti agli Europei. Forse perché stufa di perdere contro la belga Thiam.
 
Per il fatto Crippa se non volevano proprio ritardare il tg2 di 2 minuti.,bastava effettuare il cambio 5 minuti prima o avviare un simulcast 5 minuti e avvisare che 5 minuti dopo c'era il cambio.

Fermo restando che io ero in attesa del cambio ben conscio che sarebbe avvenuto, ma ho dovuto gridare per il telecomando
 
Il paragone col calcio non regge, lì si alternano perfettamente negli anni pari, essendo solo due le competizioni.
Pensa che a inizio agosto ci sono stati pure i Giochi del Commonwealth. L'eptatleta Johnson-Thompson li ha preferiti agli Europei. Forse perché stufa di perdere contro la belga Thiam.

Io ho partecipato, come arbitro, a 2 edizioni dei Giochi del Commonwealth e ti assicuro che per i paesi partecipanti la competizione è molto sentita. Ci sta che qualcuno l preferisca a un "Europeo di serie B".
 
Io ho partecipato, come arbitro, a 2 edizioni dei Giochi del Commonwealth e ti assicuro che per i paesi partecipanti la competizione è molto sentita. Ci sta che qualcuno l preferisca a un "Europeo di serie B".
Arbitro di cosa? Ho visto però che nell'atletica leggera molte gare non si sono disputate, magari per la mancanza di atleti dovuta alla collocazione fra Mondiali ed Europei.
 
Arbitro di cosa?

scherma

Ho visto però che nell'atletica leggera molte gare non si sono disputate, magari per la mancanza di atleti dovuta alla collocazione fra Mondiali ed Europei.

si sono disputate tutte le gare, incluse maratone e decathlon/eptathlon...solo la marcia è stata limitata ai 10 chilometri in pista...

e hanno aggiunto al programma anche 6 gare maschili e 6 femminili di para-atletica...

riepilogo completo dei medagliati:

https://en.wikipedia.org/wiki/Athletics_at_the_2022_Commonwealth_Games

p.s. e con afflusso di pubblico allo stadio da far impallidire quelli di Monaco...
 
Oggi alle 18.00 su Sky Sport Arena la gara di salto con l'asta dalla piazza di Losanna per la DL, dove Duplantis pensa di attaccare di nuovo il suo record del mondo
 
cos'è successo alle corde vocali di Roggero? :D :D
 
il calendario ufficiale delle gare dei Mondiali di Budapest dell'anno prossimo:

https://assets.aws.worldathletics.org/document/63087dd9c5235363651fbbe3.pdf

pubblicati anche gli "entry standards" (li trovate sul sito della federazione mondiale di atletica)...
sono veramente assurdi (ad esempio, 10.00 sui 100m maschili :5eek:)...
credo che l'intenzione di World Athletics sia quella di avere pochissimi qualificati e di poter poi gestire il grosso dei partecipanti tramite i ranking delle varie specialità...non esattamente la politica più trasparente verso atleti e federazioni...:icon_rolleyes:
 
Diamond League Bruxelles con 6 italiani impegnati tra poco su Raisport + e Sky Sport Action
 
Indietro
Alto Basso