Attenzione a Win 10 (Aggiornamento forzato da parte di Microsoft dal 01/02/16)

Nella mia ignoranza, anche secondo me. Però non capisco perché obbligare, si rendono odiosi

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Infatti sono io che devo decidere cosa fare con il mio Pc e non Microsoft, se non voglio aggiornare ho i miei motivi e sinceramente un sistema dove è lui che ha il controllo e non io non mi piace.

Voglio proprio vedere su quanti Pc sarebbe stato installato ora, se non avessero usato i loro giochetti di forzatura.
 
...Voglio proprio vedere su quanti Pc sarebbe stato installato ora, se non avessero usato i loro giochetti di forzatura.

Sicuramente non molti come ora. L'avrebbero provato per curiosità, ma poi sarebbero sicuramente tornati indietro. Microsoft, spiando i pc, ha visto molte di queste intenzioni ed è ricorsa a forzature.
E dire che noi ci smanettiamo un pò sopra, ma molti il pc lo "usano" e basta, ignari di quanto vi è dietro.
 
Installato Win 10 come upgrade da Win 7 su vecchio PC MOBO MSI 090A CPU Intel E2160, 1,6 G, 2GRam, nessuna scheda video e ho notato un netto miglioramento della reattività anche se consuma un po' più di RAM a riposo, circa 850M vs 650-700M di Win 7 e 350-400M di XP.
Nessun problema dopo l'aggiornamento tutto ha funzionato al primo colpo tranne qualche piccolo settaggio relativo alla applicazione con la quale aprire alcune estensioni di file che di default sono proposte con applicazioni integrate quali microsoft groove music, windows media player ecc..
IMHO l'aggiornamento è consigliatissimo.
 
Io vi dirò, sicuramente è molto meglio di Windows 8 e 8.1
L'unico problema sono i bloatware installati (app inutili e che nessuno ha mai richiesto) e le opzioni impostate in modo da prendere tutti i dati possibili e immaginabili.
Naturalmente basta guardare un attimo sul Web e ci sono tante guide e tante utility per distruggere appunto questo sistema spia.

Windows 10 + SSD È la combinazione perfetta. Ci sono alcuni effetti grafici migliorabili perché troppo pesanti ma nonostante il consumo di RAM più elevato rispetto al 7, la reattività generale è assolutamente visibile, sopratutto su vecchi PC..

ATTENZIONE però: Windows 10 aggiornato da Windows 7 non sarà mai veloce e ottimizzato come un Windows 10 installato mediante clean install. Personalmente ho visto con i miei occhi un PC Windows 8 che una volta aggiornato a 10 laggava paurosamente, salvo poi reinstallare dopo una formattazione e vedere il PC completamente cambiato.

Sull'aggiornamento forzato non mi esprimo, pessima scelta. E guardacaso Windows Update su Windows 7 va malissimo dal luglio scorso, in alcuni casi non scarica proprio gli updates a PC appena formattato e satura CPU e RAM. Stessa cosa accadde con XP verso la fine del supporto.

Coincidenza? Oppure giochetti di Microsoft? Direi la seconda.
 
anche con win 8 c'erano un botto di app già installate...io monto un SSD e trovo il tutto più veloce rispetto a quando avevo l' HDD

inviato da LG Nexus 5x (tapatalk)
 
Il mio parere dopo l'eliminazione ottieni win 10 non ci sarà nessuna nuova notifica hanno già fatto troppi casini:badgrin:
 
Infatti io ci ero cascato (non so quanto per mie incompetenze o causa Microsoft) e si installò Windows 10 quando io non ero ancora pronto e il s.o. troppo giovane, causandomi instabilità e malfunzionamenti qua e la fino all'update di novembre.
 
Indietro
Alto Basso