Attivato il 63 dai Camaldolilli MUX MEDIASET 1 [Napoli]

flapane ha scritto:
Allora, ne hanno appena parlato al TGR.
Purtroppo sono riuscito a sentire poco e niente, si parlava di uno spostamento o qualcosa di simile, effettuato questo pomeriggio, di due antenne ai Camaldoli

Visto che era il TGR (Rai immagino) non riguardava MEDIASET.
Io comunque sono convinto che la ci stanno lavorando. Magari sarà un altro caso "televolla" che sta facendo i suoi test per passare sul digitale e rompe i c------i a chi paga un canone e abbonamento MDS per vedere la tv.
Per rispondere a MAX penso che non sia ancora il momento di fare questo tipo di operazione almeno fino a quando la RAI non riprende a trasmettere con le dovute potenze in digitale (attualmente trasmette con -3Db perchè altrimenti la potenza del dtt insieme a quello dell'analogico sfora i limiti previsti per l'inquinamento elettromagnetico). Penso che anche Mediaset darà una ritoccata alle proprie potenze di trasmissione appena spegneranno l'analogico. E poi no dimentichiamo che dai Camaldolilli attualmente MDS1 esce su H1 e CH63. Ci toccherà aspettare lo switch-off per fare un puntamneto fine delle nostre antenne. Oggi per la cronaca il CH63 si vede bene.
:eusa_think:
 
Il tgr dà notizie in generale, non ha scpeificato di chi fossero, ha solo detto che è stato fatto qualcosa con delle antenne ai Camaldoli.
Avendo letto poco prima il thread, ho subito collegato le due cose. Chisà se qualcuno riesce a trovare informazioni in più su questa notizia.
 
sax68 ha scritto:
Visto che era il TGR (Rai immagino) non riguardava MEDIASET.
Io comunque sono convinto che la ci stanno lavorando. Magari sarà un altro caso "televolla" che sta facendo i suoi test per passare sul digitale e rompe i c------i a chi paga un canone e abbonamento MDS per vedere la tv.
Per rispondere a MAX penso che non sia ancora il momento di fare questo tipo di operazione almeno fino a quando la RAI non riprende a trasmettere con le dovute potenze in digitale (attualmente trasmette con -3Db perchè altrimenti la potenza del dtt insieme a quello dell'analogico sfora i limiti previsti per l'inquinamento elettromagnetico). Penso che anche Mediaset darà una ritoccata alle proprie potenze di trasmissione appena spegneranno l'analogico. E poi no dimentichiamo che dai Camaldolilli attualmente MDS1 esce su H1 e CH63. Ci toccherà aspettare lo switch-off per fare un puntamneto fine delle nostre antenne. Oggi per la cronaca il CH63 si vede bene.
:eusa_think:

Comunque io qui a Pomigliano non ho di questi problemi, forse sarò qualche problema riguardante qualche pannello del ripetitore che è rivolto verso la tua zona che forse non trasmette con la dovuta potenza, prova a segnalare la cosa all'199.303.404, magari riesci a risolvere.

Per quanto riguarda la RAI invece ho notato anche io questo calo della potenza del segnale tant'è che ogni tanto ci sono degli squadrettamenti, questa cosa però non durerà a lungo in quanto molto probabilmente a luglio con la riorganizzazione delle frequenze il mux RAI A dovrebbe passare in banda VHF3, ed il 10 settembre l'attuale frequenza usata oer trasmettere il mux RAI A (ch 52 - 722.000 Mhz) verrà usata per trasmettere la RAI in HD, mentre la frequenza analogica di RAI DUE ospiterà il mux RAI B. ;)
 
Max dove hai preso queSte informazioni?
Ti faccio questa domanda perchè era mia intemzione eliminare definitivamente l'antenna VHF3.
 
Non eliminate l'antenna VHF III ,la Rai con lo switch OFF trasmetterà uno dei suoi Mux con i canali Rai ,proprio nella Banda VHF
 
Sax68
era mia intemzione eliminare definitivamente l'antenna VHF3.

Io ne ho comprata ( e installata ;) ) una nuova martedì perciò non diciamo caz..te eh! :D :D :D
 
Ok conserveremo l'antenna VHF III.
Quindi devo pensare che con lo switch-off si rimescoleranno tutte le frequenze e quindi ci sono probabilità MDS1 traslocherà su un altro canale diverso dal CH63?
 
sax68 ha scritto:
Ok conserveremo l'antenna VHF III.
Quindi devo pensare che con lo switch-off si rimescoleranno tutte le frequenze e quindi ci sono probabilità MDS1 traslocherà su un altro canale diverso dal CH63?

No, credo che al 99,99% il mux MDS 1 rimarrà sul ch 63 anche dopo lo switch-off, per quanto riguarda la RAI in banda VHF3 invece l'ho letto sul sito www.digitaleterrestre.rai.it dove c'è scritto che il Mux 1 (RAIUNO, RAIDUE, RAITRE) sarà trasmesso quasi ovunque in banda VHF3, ecco perchè penso che con ogni probabilità la RAI farà la stessa cosa anche qui da noi. ;)
 
Sulla frequenza 6 da oggi ricevo il mux di Tele Luna con 6 canali, però il livello segnale è tra il 45-50% mentre la qualità è tra lo 0-20%, i canali però si vedono abbastanza bene, mentre non ricevo più Dahlia sulla frequenza G.
Sicuramente nell'ottica dello switch si comincia a vedere qualcosina in più.
 
Indietro
Alto Basso