Attivato Mux TIMB 4 (Ch 54) dal 28/09/10

dangerfamily ha scritto:
infatti volevo sapere se un TV3D decodifica il canale correttamente dalla key oppure non lo riconosce...
credo che il canale si riceva con qualsiasi decoder hd, in quanto lo vede come un normale canale hd (è la tv che riallarga le due parti dell'immagine e crea l'effetto 3D)
 
Ultima modifica:
PhOeNiX ha scritto:
credo che il canale si riceva con qualsiasi decoder hd, in quanto lo vede come un normale canale hd (è la tv che riallarga le due parti dell'immagine e crea l'effetto 3D)
pensavo che la trasmissione tv avesse un sistema tipo "flag" (come nel 16/9) che fa capire alla tv 3D se è stereoscopica o no...
 
dangerfamily ha scritto:
pensavo che la trasmissione tv avesse un sistema tipo "flag" (come nel 16/9) che fa capire alla tv 3D se è stereoscopica o no...
no...per lo meno sulla mia tv (samsung c8000) bisogna schiacciare il tasto 3d per farla vedere in tale formato
 
Bene, peccato che l'HD richieda televisori nuovi o decoder esterni abbastanza costosi (sempre da attaccare ad un televisore predisposto per l'HD)...
Ecco un altro errore del DTT in Italia, quando tutti i televisori saranno Full HD? E quanti anni ci vorranno prima che la gente li sostituisca TUTTI nella propria casa (dal piccolo in cucina a quello del salotto)?
:eusa_think:
Ci vorrebbero gli incentivi ma su ogni televisore e senza limiti.
 
marko.988 ha scritto:
La risoluzione di quegli screenshot che ho postato nelle pagine precedenti era 1440x1080...non ho capito perchè era 1440 e non 1920...se faccio uno screenshot da uno dei mediaset hd lo salva a 1920x1080

Questo perchè significa che non trasmettono a risoluzione piena ma a 1440x1080, a differenza di Mediaset che trasmette a 1920x1080.
Lo fanno perchè probabilmente il bitrate non è adeguato a supportare un numero troppo alto di pixel, però naturalmente la nitidezza ci rimette.
Unica cosa, avresti dovuto ridimensionare gli screenshot in maniera da ottenere il giusto rapporto 16:9, e non rimpicciolirli lasciando inalterato il rapporto x-y.
Ad esempio 800x450.
 
ZWOBOT ha scritto:
Questo perchè significa che non trasmettono a risoluzione piena ma a 1440x1080, a differenza di Mediaset che trasmette a 1920x1080.
Lo fanno perchè probabilmente il bitrate non è adeguato a supportare un numero troppo alto di pixel, però naturalmente la nitidezza ci rimette.
Unica cosa, avresti dovuto ridimensionare gli screenshot in maniera da ottenere il giusto rapporto 16:9, e non rimpicciolirli lasciando inalterato il rapporto x-y.
Ad esempio 800x450.
beh, qualcuno ha detto che la7hd ha un bitrate di 8-9 con picchi di 11....
mediaset, alcune volte, trasmette con molto meno bitrate...

forse hanno degli encoder poco potenti?
 
ZWOBOT ha scritto:
probabilmente il bitrate non è adeguato a supportare un numero troppo alto di pixel
Il bitrate è di 10 Mbit/s ...

Semplicemente la clip "test" è ad una risoluzione più bassa, questo non significa che non possano essere trasmessi contenuti a 1920x1080 ... anzi ... ;)

In ogni caso, anche a risoluzione non spinta al massimo, la qualità è molto alta ... ;)
 
JackLemmon ha scritto:
Bene, peccato che l'HD richieda televisori nuovi o decoder esterni abbastanza costosi (sempre da attaccare ad un televisore predisposto per l'HD)...
Ecco un altro errore del DTT in Italia, quando tutti i televisori saranno Full HD? E quanti anni ci vorranno prima che la gente li sostituisca TUTTI nella propria casa (dal piccolo in cucina a quello del salotto)?
:eusa_think:
Ci vorrebbero gli incentivi ma su ogni televisore e senza limiti.
scusa se te lo dico, ma incentivare l'acquisto di Televisori HD con aiuti statali mi sembra l'ultima cosa a cui pensare in questo periodo..
l'HD è ancora, e lo sarà per molti anni, un "lusso" per appassionati: chi vorrà potrà acquistare tutto il necessario per ricevere in HD quello che vuole.

ok che qui siamo tutti appassionati di Tv, satellite, ecc ecc però...
 
Berseker ha scritto:
scusa se te lo dico, ma incentivare l'acquisto di Televisori HD con aiuti statali mi sembra l'ultima cosa a cui pensare in questo periodo..
l'HD è ancora, e lo sarà per molti anni, un "lusso" per appassionati: chi vorrà potrà acquistare tutto il necessario per ricevere in HD quello che vuole.

ok che qui siamo tutti appassionati di Tv, satellite, ecc ecc però...

quoto
considerando che abbiamo ancora trasmissioni 4/3... solo 3 canali HD di test che trasmettono upscalato (mediaset) ed uno rai che trasmette ogni tanto.... questo nel free... nella pay solo 3 (di cui solo uno trasmette h24). sky offre qualche canale in più ma poca roba se si escludono le partite

altro che 3D....
 
Intanto qui a Salerno ancora deve essere acceso il timb4.
E così rimane l'unico capoluogo di provincia campano ad esserne scoperto.:icon_rolleyes:
E manco a farlo a posta fino a due giorni fa era occupato da un'emittente locale...:doubt:
Poi dicono che ce l'abbiamo contro di loro...
 
Riguardo la risoluzione, segnalo che anche BBC HD viene trasmessa alla risoluzione di 1440x1080, i tecnici sostengono che molte attrezzature HD come telecamere e supporti di memorizzazione in realtà lavorano ad una risoluzione massima di 1440x1080, quindi avrebbe poco senso trasmettere a risoluzioni superiori a meno di non utilizzare apparecchiature che lavorino realmente a 1920x1080: http://www.bbc.co.uk/blogs/bbcinternet/2009/12/the_hitchhikers_guide_to_encod_2.html
 
Boothby ha scritto:
Riguardo la risoluzione, segnalo che anche BBC HD viene trasmessa alla risoluzione di 1440x1080, i tecnici sostengono che molte attrezzature HD come telecamere e supporti di memorizzazione in realtà lavorano ad una risoluzione massima di 1440x1080, quindi avrebbe poco senso trasmettere a risoluzioni superiori a meno di non utilizzare apparecchiature che lavorino realmente a 1920x1080: http://www.bbc.co.uk/blogs/bbcinternet/2009/12/the_hitchhikers_guide_to_encod_2.html
...quindi, siccome Mediaset upscala tutto, non ha bisogno di telecamere HD e manda tutto a 1920x1080...

mentre, siccome la7 sta mandando promo da lei autoprodotti in HD, sicuramente la loro apparecchiatura arriva a quella risoluzione...
 
dangerfamily ha scritto:
mentre, siccome la7 sta mandando promo da lei autoprodotti in HD, sicuramente la loro apparecchiatura arriva a quella risoluzione...
I contenuti del promo sono trasmissioni La7 già da tempo interamente prodotte in HD ... ;)
 
Qualcuno non riesce a postare uno spezzone del transport stream su qualche sito di file hosting come Megaupload?

Che La7 produca i propri programmi in HD mi sembra vicino all'impossibile, non navigando in buone acque dal punto di vista economico sarebbe una scelta assurda visto che costerebbe parecchio e non ci sarebbe ritorno economico.
 
Boothby ha scritto:
Che La7 produca i propri programmi in HD mi sembra vicino all'impossibile, non navigando in buone acque dal punto di vista economico sarebbe una scelta assurda visto che costerebbe parecchio e non ci sarebbe ritorno economico.
beh, ma adesso è Telecom...
quindi, qualche soldo in più dovrà pur avere per investirlo...

poi, ha tutti i programmi autoprodotti in 16/9 e non credo che tutta l'attrezzatura sia solo SD (che fanno, spendono un botto di soldi fra qualche anno per trasmettere in HD?)
 
Ultima modifica:
Boothby ha scritto:
Che La7 produca i propri programmi in HD mi sembra vicino all'impossibile, non navigando in buone acque dal punto di vista economico sarebbe una scelta assurda visto che costerebbe parecchio e non ci sarebbe ritorno economico.
La7 ha già da un po' una regia HD ... ;)
 
volver85 ha scritto:
Intanto qui a Salerno ancora deve essere acceso il timb4.
E così rimane l'unico capoluogo di provincia campano ad esserne scoperto.:icon_rolleyes:
E manco a farlo a posta fino a due giorni fa era occupato da un'emittente locale...:doubt:
Poi dicono che ce l'abbiamo contro di loro...
Se non sbaglio anche ad avellino non è stato attivato... e poi bisognerebbe verificare frosinone, latina e rieti.... e tutti gli altri capoluoghi di zone all-digital.
Comunque, il mux non è stato attivato nemmeno dal ripetirore di Iaconti, così come da Monte Stella, anche se da entrambi il 54 è sempre stato libero, quindi l'ipotesi tv locale c'entra poco, anche perche telecapri dal faito, come credo pure irpiniatv da colle bellara, ha spento subito, quindi se avessero voluto avrebbero avuto tutto il tempo.
IMHO avendolo acceso per "test" l'iportante era occupare la frequenza a livello nazionale, se poi ci sono dei buchi nei singoli ripetitori credo che li riempiranno col tempo, non penso che adesso abbiano fretta.
 
Indietro
Alto Basso