Attivato Mux TIMB 4 (Ch 54) dal 28/09/10

Nicola47 ha scritto:
Se è così nelle zone passate già in digitale e dove il 54 è occupato da una o più muc locali tipo il caso in Campania di telecapri hd e Irpinia tv andrebbero spenti immediatamente.
Se sono abusivi devono essere spenti immediatamente, io già non sopporto tanto le tv localci, fiuguriamoci in queste vesti...:mad:
Chi può illuminarci?
 
il 54 come il 58 e il 25 sono e saranno usati per ora in senso "provvisorio" da TIMB, MDS e RAI in varie zone.
Ma aspettiamo per il futuro esito del "beauty" visto che questi canali (unitamente a 28, 55 e altri VHF) NON SONO stati ancora ufficialmente assegnati a nessun network nazionale.
Il 59 invece è passato all'emittenza locale.
 
BillyClay ha scritto:
il 54 come il 58 e il 25 sono e saranno usati per ora in senso "provvisorio" da TIMB, MDS e RAI in varie zone.
Ma aspettiamo per il futuro esito del "beauty" visto che questi canali (unitamente a 28, 55 e altri VHF) NON SONO stati ancora ufficialmente assegnati a nessun network nazionale.
Il 59 invece è passato all'emittenza locale.
E' chiaro che non siano stati definitivamente assegnati, ma se vogliono usarli a scopo sperimentale fino a data da destinarsi è chiaro che per farlo devono trovarli vuoti. Come è successo per il 58.
Qui in Campania devono liberarli prima a questo punto. :icon_rolleyes:
 
comunque è il solito scandalo all'italiana.. qui abbiamo le tv che "pre"occupano 2 (e fra poco 3 se la rai non sta a guardare) delle frequenze che andrebbero assegnate tramite il famoso beauty contest.. chissà cosa vorranno far capire, sembra di assistere a una lotta fra bestie dove le stesse occupano il territorio per far capire che quel posto lo vogliono loro e non lo lasceranno ad altri.
 
Mah diciamo che in realtà l'esito del Beauty Contest era già NOTO...
peccato che (a meno che non ci siamo distratti) sta "gara" non l'hanno ancora fatta e le frequenze (che, ci tengo a ribadirlo avrebbero "vinto" comunque) le stiano già occupando :badgrin:

Beh diciamo che Mediaset e TIMB di fatto si son ripresi ciò che era loro:

Mediaset 3 reti nazionali + 2 Mux acquistati per sperimentazione = 5 Mux
TIMB 2 reti nazionali + 2 Mux acquistati per sperimentazione = 4 Mux

Per la RAI mi sa che contando anche il mux sperimentale per il DVB-T2 (VHF 11) se si prenderà un altro canale UHF sarebbe un po' troppo (ne avrebbe 6, ma se i miei conti non sbagliano avrebbe diritto "solo" a 5)... ma magari quello per il test DVB-T2 non viene contato (come del resto a Mediaset non viene contato quello DVB-H) :eusa_think:

Comunque io son dell'idea che le frequenze sia meglio darle a loro che a Irpiania TV... meglio LA7HD o Irpinia TV HD o Telecapra HD (mi vien da ridere solo a pensarci :badgrin:)?
 
fano ha scritto:
Comunque io son dell'idea che le frequenze sia meglio darle a loro che a Irpiania TV... meglio LA7HD o Irpinia TV HD o Telecapra HD (mi vien da ridere solo a pensarci :badgrin:)?
Dimentichi che la più importante "outsider" che parteciperà al beauty contest, e che probabilmente prenderà una frequenza "scartata" dalle incumbent sia un colosso come SKY, che nonostante tutti la vedano come la peste per via che è una pay costosa via sat, se facesse anche solo un paio di canali FTA di qualità pari a Cielo, affiancandoci un canale HD dove trasmettere il meglio di questi (o addirittura facendo le versioni HD di tutti questi canali su una seconda frequenza), sarebbe solo "manna dal cielo" (scusate il gioco di parole) per il panorama televisivo italiano. Ricordiamo che le TV di qualità che già ci sono sono

- Rai: a parte poche eccezioni, non si può certo dire che nei loro 13 canali facciano solo trasmissioni interessantissime: potrebbero senz'altro fare meno canali e renderli un po' più di qualità. Nemmeno colossi come la BBC o le TV tedesche hanno così tanti canali (e MUX).

- Mediaset: le sue frequenze sono occupate da canali FTA come Iris, La5, Mediashopping (evito commenti) più le frotte di canali +1 (che sono assurdi nell'epoca di decoder PVR e con Timeshifting a mio avviso) e ovviamente dalla loro offerta Pay (e in futuro la situazione peggiorerà senz'altro, dovranno tirar fuori banda per mandare perlomeno tutti i canali Premium CalcioN in HD)

- La7: ovviamente qui le proporzioni sono da tenere in considerazione, anche se con La7D non mi pare facciano un canale "a sè" quanto piuttosto un canale "il meglio di"

e qui in Italia ovviamente, invece di fare quello per cui il DTT in parte è nato (cioè scardinare il duopolio + piccolo concorrente), si assegnano una marea di MUX gratuitamente a TV che hanno costruito un impero "gratis" sfruttando un bene pubblico come le frequenze di trasmissione.
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
... il 54 come il 58 e il 25 sono e saranno usati per ora in senso "provvisorio" da TIMB, MDS e RAI in varie zone ...
Si provvisorio, esattamente come rete 4 in analogico dal 1980 ai giorni nostri.

BillyClay ha scritto:
... questi canali (unitamente a 28, 55 e altri VHF) NON SONO stati ancora ufficialmente assegnati a nessun network nazionale...
Certo, ufficialmente non sono stati assegnati. Sono stati assegnati di fatto, per l'ufficialità bisogna aspettare qualche noiosa formalità, tipo il "beauty contest".
 
fano ha scritto:
Mah diciamo che in realtà l'esito del Beauty Contest era già NOTO...
peccato che (a meno che non ci siamo distratti) sta "gara" non l'hanno ancora fatta e le frequenze (che, ci tengo a ribadirlo avrebbero "vinto" comunque) le stiano già occupando :badgrin:

Beh diciamo che Mediaset e TIMB di fatto si son ripresi ciò che era loro:

Mediaset 3 reti nazionali + 2 Mux acquistati per sperimentazione = 5 Mux
TIMB 2 reti nazionali + 2 Mux acquistati per sperimentazione = 4 Mux

Per la RAI mi sa che contando anche il mux sperimentale per il DVB-T2 (VHF 11) se si prenderà un altro canale UHF sarebbe un po' troppo (ne avrebbe 6, ma se i miei conti non sbagliano avrebbe diritto "solo" a 5)... ma magari quello per il test DVB-T2 non viene contato (come del resto a Mediaset non viene contato quello DVB-H) :eusa_think:

Comunque io son dell'idea che le frequenze sia meglio darle a loro che a Irpiania TV... meglio LA7HD o Irpinia TV HD o Telecapra HD (mi vien da ridere solo a pensarci :badgrin:)?



scusa ma queste frequenza del beauty contest non sono nazionali?
 
Confermo che anche qui in zona di Torino è stato attivato tale mux ... speriamo che inizino a trasmetere a presto !!! :D :D
 
Berseker ha scritto:
- Rai: a parte poche eccezioni, non si può certo dire che nei loro 13 canali facciano solo trasmissioni interessantissime: potrebbero senz'altro fare meno canali e renderli un po' più di qualità. Nemmeno colossi come la BBC o le TV tedesche hanno così tanti canali (e MUX).
Su questo con me sfondi una porta aperta: i 13 canali RAI sono alquanto ridicoli... uno su tutti RAI Sport 2 che mando lo stesso palinsesto di Rai Sport 1 :badgrin:

Berseker ha scritto:
- Mediaset: le sue frequenze sono occupate da canali FTA come Iris, La5, Mediashopping (evito commenti) più le frotte di canali +1 (che sono assurdi nell'epoca di decoder PVR e con Timeshifting a mio avviso) e ovviamente dalla loro offerta Pay (e in futuro la situazione peggiorerà senz'altro, dovranno tirar fuori banda per mandare perlomeno tutti i canali Premium CalcioN in HD)
Dimentichi quello di maggior successo Boing! Comunque i canali prodotti da Mediaset (escluso forse Mediashopping) sono MOLTO più interessanti di quelli RAI.
Inoltre le 3 reti nazionali sono proposte tutte in HD (per ora upscalato, lo so, ma son pronti per il futuro ;)) mentre la RAI ne propone solo 1, non H24 e soprattutto il MUX che lo contiene non è attivato (per pigrizia!) in tutta Italia...


Berseker ha scritto:
e qui in Italia ovviamente, invece di fare quello per cui il DTT in parte è nato (cioè scardinare il duopolio + piccolo concorrente), si assegnano una marea di MUX gratuitamente a TV che hanno costruito un impero "gratis" sfruttando un bene pubblico come le frequenze di trasmissione.
Sul "gratis" non sono affatto d'accordo... Fininvest negli anni '80 le frequenze che hanno creato i 3 network le ha acquistate pagandole moneta sonante dalle TV locali! Magari le TV locali, quelle sì, le hanno "usocapite", ma non Fininvest che le ha pagate.

Stessa cosa per i 2 MUX sperimentali: comprati anch'essi dalle TV locali (o da altre reti nazionali a suo volta create da somme di TV locali: HSE/ReteMia/Elefante!)...

Quindi la "gara" non regalerà nulla: restituirà ciò che è stato tolto, semplicemente ;)

Chi avrà un bel regalo senza aver speso un soldo sarà proprio Sky (e anzi oltre al danno la beffa anni fa ha venduto le frequenze T+1 e T+2 a Ben Hammar e ora ne otterrà una gratis!) e gli altri nuovi entranti...

@toto_90 sì le frequenze sono nazionali, ma in Campania pare alcune TV locali abbiano acceso dei MUX "abusivi", se così è vanno fatte saltare al più presto!
 
Ercolino, aggiornerai la lista dei MUX quando incominceranno a trasmettere qualcosa?
 
ROCKY89 ha scritto:
Confermo che anche qui in zona di Torino è stato attivato tale mux ... speriamo che inizino a trasmetere a presto !!! :D :D

Confermo ,attivato ch 54
 
fano ha scritto:
Mah diciamo che in realtà l'esito del Beauty Contest era già NOTO...
peccato che (a meno che non ci siamo distratti) sta "gara" non l'hanno ancora fatta e le frequenze (che, ci tengo a ribadirlo avrebbero "vinto" comunque) le stiano già occupando :badgrin:

Beh diciamo che Mediaset e TIMB di fatto si son ripresi ciò che era loro:

Mediaset 3 reti nazionali + 2 Mux acquistati per sperimentazione = 5 Mux
TIMB 2 reti nazionali + 2 Mux acquistati per sperimentazione = 4 Mux

Per la RAI mi sa che contando anche il mux sperimentale per il DVB-T2 (VHF 11) se si prenderà un altro canale UHF sarebbe un po' troppo (ne avrebbe 6, ma se i miei conti non sbagliano avrebbe diritto "solo" a 5)... ma magari quello per il test DVB-T2 non viene contato (come del resto a Mediaset non viene contato quello DVB-H) :eusa_think:

Comunque io son dell'idea che le frequenze sia meglio darle a loro che a Irpiania TV... meglio LA7HD o Irpinia TV HD o Telecapra HD (mi vien da ridere solo a pensarci :badgrin:)?
concordo e sottoscrivo...anzi vi dirò di +...tutte queste emittenti locali spazzatura che inondano l'etere di monnezza (cartomanti, venditori d'oro di bologna e quant'altro) le farei proprio sparire per sempre...occupano frequenze a buffo e ogni santo giorno provocano disagi a tutti visto che bisogna stare sempre a cancellare tutti i cloni che attivano per occupare i numeri sulla lista canali...io se fossi stato nel ministero gli avrei lasciato massimo 5 frequenze...almeno ci sarebbe stato un minimo di selezione

Berseker ha scritto:
- Rai: a parte poche eccezioni, non si può certo dire che nei loro 13 canali facciano solo trasmissioni interessantissime: potrebbero senz'altro fare meno canali e renderli un po' più di qualità. Nemmeno colossi come la BBC o le TV tedesche hanno così tanti canali (e MUX).
beh diciamo che l'unico canale che se ne potrebbe benissimo fare a meno è Rai Sport 2...oltre tutto il mux 2 è gestito veramente da schifo...toglierei Rai Sport 2 e metterei Rai Storia e Rai Extra e nel mux 4 (che da me ancora manca, non si sà cosa stanno aspettando ad attivarlo) lasciare solo RaiHD...alla Rai servirebbe solamente un mux per sperimentare il dvb-t2 altrimenti per i canali normali i 4 mux che ha sono + che giusti

erone ha scritto:
Hanno iniziato a mandare un 'Loop' su La7 HD.
Confermate... ;)
confermo...forte il logo La7 HD :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso