Attivazione Mux Cairo Due (Ch 25)

Ma quanto ci vuole per accendere da Monte Cavo? Roma è totalmente scoperta... Arriva un segnale molto debole (forse da Monte Mario) che viene distrutto da un'altra portante (credo). Insomma rimane ricevibile per pochi secondi e poi arriva una valanga di errori, rendendo la ricezione impossibile. Forse non sono sincronizzati i trasmettitori di Monte Mario e Monte Guadagnolo? Comunque manca (mancherebbe) all'appello un'emissione da Monte Cavo che renderebbe il mux perfettamente ricevibile, a patto di una messa a punto dell'SFN. Dopo queste ovvieta', qualcuno ha notizie su una pianificazione di copertura per Roma? PS= buone feste.
 
Io sono stato a Roma due giorni la scorsa settimana e, se ben ricordo, il mux di Cairo due si riceveva :eusa_think:
Anche OTG lo dà come acceso a Monte Mario.
 
Monte cavo NON sarà acceso!
Monte Mario è ottimo ma penso che la tua banda 5 sia in direzione opposta. Quindi aspetta accensione di Compatri
 
Se non fosse per la mancanza del mux 4 rai (ch 40) io credo che a Roma possano quasi tutti orientare le antenne a Monte Mario, con conseguente stabile ricezione sin da adesso di Cairo due. Quindi III, IV e V Banda tutte su quella postazione, che ormai ha tantissimi mux.

Chiuso parziale OT
 
piu che d'accordo...e avrebbero anche già il tx pronto sul 25 da spostare sul 40...
 
Visto che è stato attivato anche a Gorizia dal S. Michele, resta Udine-Pedrosa.
Di "straforo" a UD potenzialmente entrerà lo stesso con tutte le antenne sul CH-24 Mux-1 RAI su Viale Palmanova, ma il resto ?.
Sulla carta la copertura c'è, ma sulle antenne degli utenti ?.
Come al solito, chi vivrà vedrà.
 
Si ma bisogna fare le prove, perchè ogni posto ha storia a sè e anche perchè sono fatto ancora alla vecchia maniera: andare in giro con l'antenna per vedere effettivamente come e da dove arrivano i segnali.
Stessa cosa vedasi, discorso collegato con la RAI, per le nostre zone che dovrebbe aver insegnato "magistralmente" a tutti sul come tenere determinate condotte "elettromagnetiche".
Ma si sa come si dice in Veneto "fà e desfa". Così vanno le cose, come S. Tomaso ... no vedo fin che non ci metto il naso :)
 
piu che d'accordo...e avrebbero anche già il tx pronto sul 25 da spostare sul 40...

Mia zia è in una zona dove possono ricevere solo Monte Mario, o almeno il condominio ha piazzato l'antenna solo verso quella postazione e ha praticamente tutto, rispetto invece a com'era in analogico.

A onor del vero su Monte Cavo c'è qualche mux locale in più.

Ho controllato e si riceve bene Cairo due, cosi come si riceve bene nella zona della stazione Termini.
 
Se non fosse per la mancanza del mux 4 rai (ch 40) io credo che a Roma possano quasi tutti orientare le antenne a Monte Mario, con conseguente stabile ricezione sin da adesso di Cairo due. Quindi III, IV e V Banda tutte su quella postazione, che ormai ha tantissimi mux.

Chiuso parziale OT

Si potrebbe essere una soluzione, anche se modificare decine di migliaia di impianti solo per Cairo, mi sembra utopico. Perderemmo anche alcuni mux tipo Rete Capri o quello del Vaticano e va bene che non sarebbe una gran perdita.... Però per la configurazione degli impianti d'antenna su Roma, se Cairo decide di trasmettere anche dai Castelli ben venga. Altrimenti stiamo bene anche così....
 
si vero, sono pochi che puntano solo Monte Mario. Mi sa che sono nella zona portuense o Prati (mia zia è al confine Prati/Trionfale) ma si tratta di un numero non elevato di condomini, credo e cambiare tutto per Cairo non avrebbe senso. Alla fine andrà sui Castelli, anche se a quanto pare non da Rocca di Papa.
 
Io penso, come più volte ribadito, che se non ci saranno intoppi di autorizzazioni e altro, in poco tempo accenderanno ovunque. In ogni caso almeno un paio di mesi potrebbero volerci.
Non voglio essere pessimista anche più di 6 mesi. Purtroppo gli unici intoppi sono le autorizzazioni che su alcuni ripetitori stentano ad arrivare in tempi brevi

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso