Ieri, domenica 30 settembre, 9.148.741 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 oresecondo i dati diffusi da Auditel, premiando la giornata di grande sport in programma sui canali SKY.
In particolare, ascolti record per il posticipo della sesta giornata di Serie A Torino-Juventus, in onda dalle 20.30 su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1, che ha ottenuto un ascolto medio di 1.651.758 spettatoricon il 6,5% di share (2.828.920 i contatti unici).
Si tratta di record assoluto di audience media per un match di Serie A dal 2 aprile, quando è iniziata la nuova rilevazione Auditel per Sky. Il derby torinese è anche il secondo match più visto di sempre sui canali Sky Sport e Calcio: infatti, solo la finale di Champions League tre Milan e Liverpool, il 23 maggio scorso, aveva fatto meglio con un ascolto medio di 1.697.183 spettatori.
Il prepartita di Torino-Juventus (in onda dalle 20.00 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9)è stato visto complessivamente in media da 416.822 spettatori (share 2%) mentre il postpartita (in onda dalle 22.30 alle 23.15 sugli stessi canali) ha raccolto un ascolto medio di 632.927 spettatori (share 3%) per un totale di 2.386.608 contatti unici.
Nel pomeriggio calcistico di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 14,3%. In particolare, tra le 15 e le 16.50, durante le partite di Serie A, i canali Sky Sport e Sky Calcio hanno raccolto un ascolto medio di 1.079.033 spettatori, con uno share dell’8,1%.
Conferma al top per SKY Supercalcio (canale 205), che ha proposto Diretta Gol: l’esclusivo servizio di SKY per godere tutte le partite di serie A in contemporanea ha ottenuto tra le 15 e le 16.50 un’audience media di 324.291 spettatori, con 796.434 contatti unici.
Alle spalle di “Diretta Gol”, il match più seguito del pomeriggio è stato Milan-Catania, in onda su Sky Calcio 3, con un ascolto medio di 319.303 spettatori (share 2,4%) con 635.765 contatti unici. Al secondo posto Reggina-Lazio, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 5, è stato seguito in media da 218.830 spettatori. Bene anche Napoli-Genoa, in onda su Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1, che ha raccolto un ascolto medio di 92.168 spettatori.
In evidenza anche gli ascolti di “Sky Calcio Show”: tra le 14 e le 15 la trasmissione è stata vista in media da 228.880 spettatori (1.033.657 contatti unici) mentre tra le 17 e le 18.30, il programma condotto da Ilaria D’Amico ha fatto registrare un ascolto medio di 224.576 spettatori (982.508 mila i contatti unici).
Per quanto riguarda la Formula Uno, la gara del GP del Giappone, in onda dalle 6.30 alle 8.30 circa su Sky Sport 2, Sky Sport 16:9 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita da 125.266 spettatori medi (2,7% di share). Nel complesso la domenica di Formula 1 sui Canali Sport ha avuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti 783.287 contatti unici.
Sempre sui canali Sport, la giornata di ieri dedicata agli ultimi tre match della fase a gironi della “Rugby World Cup 2007”, ha ottenuto complessivamente, tra dirette e approfondimenti, 542.832 contatti unici.
Nell’intera giornata, lo share medio del satellite è stato del 10,1% e il dato sale al 13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,6% nel target socio economico alto (AA).
In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 2.755.143 spettatori, con il 10,9% di share. Il dato sale al 14,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 16,9% per la classe socio economica alta (AA).
Sempre interessante il dato sui bambini e i ragazzi: il 29,2% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 28%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12,6%. Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, e in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, il satellite ha fatto registrare uno share dell’8,8%.
Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi. Nella giornata di ieri sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio (4.117.600) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Fox (3.643.987), Rai Sat (2.965.741) e Sky Cinema (2.849.804). Poi i canali Sky Vivo e Sky Show (1.513.476) e Discovery (1.356.563). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 673.882 contatti unici.
In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (2.908.471), seguitidai canali Sky Cinema (980.079) e dai canali Fox (875.341). Poi i canali Raisat (583.589), i canali Discovery (259.280), Sky Vivo e Sky Show (192.671) e i canali del gruppo Sit Com (144.863).
Tra i programmi non sportivi, si segnala il film “Il mercante di pietre”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 138.428 spettatori mentre il film “Superman returns”, in onda dalle 17.45 sempre su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, è stato seguito in media da 118.790 spettatori complessivi. Si tratta solo di due tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.
Per quanto riguarda i canali Fox da sottolineare l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 13 circa su Fox e Fox+1, è stato seguito in media da 129.686 spettatori mentre l’episodio di “Law&Order Svu”, in onda dalle 22.50 circa su Fox Crime e Fox Crime+1, ha raccolto 118.154 spettatori medi.
Tra le proposte di mondi e culture, si segnala il documentario “La meglio gioventù cinese”: in onda su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1 dalle 22.10 circa, è stato seguito da 33.627 spettatori in media.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.315.536 contatti.