- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 35.950
Ieri - martedì 18 settembre - 8.290.398 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 oresecondo i dati diffusi da Auditel. In particolare gli ascolti hanno premiato la serata di grande sport in programma sui canali SKY.
Tra le 20.45 e le 22.35, sui canali Sport e Calcio, oltre 1 milione e 210 mila spettatori medi hanno seguito le partite della prima giornata della fase a gironi della Champions League con uno share medio complessivo del 4,7%.
In particolare il match più visto della serata è stato Milan-Benfica, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Canale Calcio 1 e Sky Sport 16:9, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 713.596 spettatori con oltre 2 milioni di contatti unici. Nel complesso, 297.442 mila spettatori medi hanno seguito la Champions League su Sky Supercalcio (canale 205), che ha proposto Diretta Gol, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite in contemporanea. In evidenza anche gli ascolti di Olympiacos-Lazio, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 3 e Canale Calcio 2, che è stata vista in media da 152.831 spettatori.
Sempre sui canali Sport e Calcio, i commenti pre e post partita, con il debutto in studio di Marcello Lippi, hanno ottenuto rispettivamente un ascolto medio di 263.457 (prepartita) e 311.991 spettatori (postpartita).
Nell’intera giornata, lo share medio del satellite è stato dell’ 8,4% e il dato sale al 12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,1% nel target socio economico alto (AA).
In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 2.442.190 spettatori, con il 9,6% di share. Il dato sale al 13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18% per la Classe Socio economica alta (AA).
Sempre interessante il dato sui bambini e i ragazzi: il 45,5% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 23,9%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’8,8%. Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 7,9%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 9,2%.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le 20.45 e le 22.35, sui canali Sport e Calcio, oltre 1 milione e 210 mila spettatori medi hanno seguito le partite della prima giornata della fase a gironi della Champions League con uno share medio complessivo del 4,7%.
In particolare il match più visto della serata è stato Milan-Benfica, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1, Canale Calcio 1 e Sky Sport 16:9, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 713.596 spettatori con oltre 2 milioni di contatti unici. Nel complesso, 297.442 mila spettatori medi hanno seguito la Champions League su Sky Supercalcio (canale 205), che ha proposto Diretta Gol, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite in contemporanea. In evidenza anche gli ascolti di Olympiacos-Lazio, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 3 e Canale Calcio 2, che è stata vista in media da 152.831 spettatori.
Sempre sui canali Sport e Calcio, i commenti pre e post partita, con il debutto in studio di Marcello Lippi, hanno ottenuto rispettivamente un ascolto medio di 263.457 (prepartita) e 311.991 spettatori (postpartita).
Nell’intera giornata, lo share medio del satellite è stato dell’ 8,4% e il dato sale al 12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,1% nel target socio economico alto (AA).
In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 2.442.190 spettatori, con il 9,6% di share. Il dato sale al 13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18% per la Classe Socio economica alta (AA).
Sempre interessante il dato sui bambini e i ragazzi: il 45,5% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 23,9%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’8,8%. Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 7,9%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 9,2%.
Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (3.311.471) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio (3.227.082), Sky Cinema (2.733.314) e Rai Sat (2.529.655). Poi i canali Discovery (1.155.226), Sky Vivo e Sky Show (1.051.470). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 569.309 contatti unici.
In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (2.584.242), seguitidai canali Fox (1.389.943) e dai canali Sky Cinema (1.365.648). Poi i canali Rai Sat (863.659), i canali Discovery (280.890), i canali Sky Vivo e Sky Show (234.722) e del gruppo Sit Com (186.782).
Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala il film “I tuoi, i miei e i nostri”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 220.822 spettatori mentre il film “Il mio miglior nemico”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 3, è stato seguito in media da 129.540 spettatori complessivi. In evidenza anche il film “The Detonator – Gioco mortale”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max, che è stato visto da 127.123 spettatori medi. Si tratta solo di tre dei titoli tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.
Sui canali Fox si segnala il doppio appuntamento con “Csi Miami”: l’episodio in onda dalle 21 su Fox Crime e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 137.069 spettatori mentre quello in onda dalle 21.50 circa, sempre su Fox Crime e Fox Crime+1, ha raccolto 114.814 spettatori medi.
Tra le proposte di mondi e culture, si segnala il documentario “Megastrutture: il canale di Panama”: in onda su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1 dalle 19 circa, è stato seguito da 51.924 spettatori in media.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.206.181 contatti.