- Registrato
- 5 Aprile 2004
- Messaggi
- 35.978
Ieri - Sabato 25 Agosto - 7.106.628 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 12,5%, record assoluto dal 2 aprile quando è iniziata la nuova rivelazione Auditel per Sky. Il dato sale al 17,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 23,5% per il target socio economico alto (AA).
In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.892.917 spettatori con il 12,5% di share e anche in questo caso risulta essere il miglior dato dal 2 aprile ad oggi con un incremento di un punto e mezzo percentuale rispetto al precedente record. Il dato sale al 19,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 27,2% per la classe socio economica alta (AA). Da segnalare anche il dato relativo ai maschi dai 20 ai 24 anni che, in prime, erano sintonizzati sul satellite per il 27%.
Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 26,6% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 30,8%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 14,6%.
Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 16,7%, che diventa il 23,2% per il target commerciale 15-54 anni, il 27,8% nella fascia bambini 4-14 e sale addirittura al 45,7% nella fascia dei maschi tra i 20 e i 24 anni (quasi uno su due era sintonizzato sul satellite). Per il target socio economico alto share del 26,4%.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share
del 12,3%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 12,9% e diventa il 18,5% tra la classe socio economico più alta.
Durante il prime time, tra le 20.30 e le 22.20, l’altro anticipo di Serie A Juventus-Livorno, in onda su Sky Sport 1, Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 1 ha avuto un’audience media di 980.272, con 1.895.709 contatti unici e uno share del 6,4%. Il match è stato visto dal 51,35% del pubblico del satellite.
Il prepartita di Juventus-Livorno (in onda dalle 20 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9) è stato visto in media da 342.721 spettatori con 1.012.274 contatti unici e il 2.5% di share, mentre il pospartita (in onda dalle 22.30 sugli stessi canali) ha raccolto un ascolto medio di 273.532 spettatori e il 2,2% di share.
Sui canali sportivi, si segnala anche la giornata di Formula 1 di ieri con le qualifiche del Gp di Turchia: nel complesso tra dirette, riproposizioni e approfondimenti i contatti unici sono stati 618.099.
Inoltre, l’edizione del Tg “Sport time” delle 23.15 è stata seguita in media da 106.350 spettatori.
Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala il film “Dick e Jane: operazione furto” in onda dalle 16.15 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2 che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 127.032. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.892.917 spettatori con il 12,5% di share e anche in questo caso risulta essere il miglior dato dal 2 aprile ad oggi con un incremento di un punto e mezzo percentuale rispetto al precedente record. Il dato sale al 19,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 27,2% per la classe socio economica alta (AA). Da segnalare anche il dato relativo ai maschi dai 20 ai 24 anni che, in prime, erano sintonizzati sul satellite per il 27%.
Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 26,6% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 30,8%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 14,6%.
Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 16,7%, che diventa il 23,2% per il target commerciale 15-54 anni, il 27,8% nella fascia bambini 4-14 e sale addirittura al 45,7% nella fascia dei maschi tra i 20 e i 24 anni (quasi uno su due era sintonizzato sul satellite). Per il target socio economico alto share del 26,4%.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share
del 12,3%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 12,9% e diventa il 18,5% tra la classe socio economico più alta.
Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.082.963) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio (2.883.745), da Rai Sat (2.864.377) eda Sky Cinema (2.686.940). Poi Discovery (1.360.192), Sky Vivo e Sky Show (939.396) e i canali Sit Com con 554.903 contatti unici.
In prime time, primi i canali Sky Sport e Sky Calcio (1.947.743), poi i canali Sky Cinema con 863.235 contatti, seguiti da Fox (771.321), Rai Sat (529.775), i canali Discovery (299.471) e Sky Vivo e Sky Show (166.174). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 89.609 contatti unici.
Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnalano i grandi appuntamenti di calcio, con la prima giornata del campionato italiano di Serie A. Il primo anticipo, Lazio-Torino, che si è giocato dalle 18 alle 19.50 su Sky Calcio 1 ha raccolto un ascolto medio di 412.864, con 756.667 contatti unici e il 5% di share.
Il prepartita di Juventus-Livorno (in onda dalle 20 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Sport 16:9) è stato visto in media da 342.721 spettatori con 1.012.274 contatti unici e il 2.5% di share, mentre il pospartita (in onda dalle 22.30 sugli stessi canali) ha raccolto un ascolto medio di 273.532 spettatori e il 2,2% di share.
Grandi appuntamenti anche con il calcio internazionale sui canali SKY Sport e sul nuovo canale SuperCalcio (205) che trasmette il meglio dai campi europei senza un attimo di tregua.
Tra le 13.45 e le 15.30, il match Sunderland-Liverpool, in onda su Sky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio, ha avuto un ascolto medio di 128.036 spettatori (469.122 contatti unici), mentre dalle 16.00 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 la partita Arsenal-Manchester-City è stata vista in media da 91.418 spettatori.
Tra le 13.45 e le 15.30, il match Sunderland-Liverpool, in onda su Sky Sport 1, Sky Calcio 2 e Sky SuperCalcio, ha avuto un ascolto medio di 128.036 spettatori (469.122 contatti unici), mentre dalle 16.00 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 la partita Arsenal-Manchester-City è stata vista in media da 91.418 spettatori.
Sui canali sportivi, si segnala anche la giornata di Formula 1 di ieri con le qualifiche del Gp di Turchia: nel complesso tra dirette, riproposizioni e approfondimenti i contatti unici sono stati 618.099.
Inoltre, l’edizione del Tg “Sport time” delle 23.15 è stata seguita in media da 106.350 spettatori.
Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala il film “Dick e Jane: operazione furto” in onda dalle 16.15 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2 che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 127.032. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi di “Law & Order C.I.” in onda su Fox Crime e Fox Crime+1: quello delle 14.15 è stato visto in media da 108.784 spettatori complessivi, mentre quello delle 15.05 ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 108.776 spettatori.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “I luoghi della Bibbia”: in onda dalle 22 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1, ha raccolto complessivamente 39.852 spettatori medi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.156.358 contatti.