[Auditel Canali SKY] - Aprile/Settembre 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri - Giovedì 9 Agosto - 6.252.762 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato dell’8,6% e il dato sale al 12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 17,1% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.155.618 spettatori, con il 6,4% di share. Il dato sale al 9,0% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 12,8% per la classe socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 21,7% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 24,9%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,8%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 12,6%, che diventa il 17,4% per il target commerciale 15-54 anni, il 18,5% nella fascia bambini 4-14 e sale al 22% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 7,1%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 10,0% e diventa il 15,4% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (2.991.199) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.545.817), Rai Sat (2.122.006) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.229.810 contatti. Poi Discovery (1.182.603), Sky Vivo e Sky Show (991.013) e i canali Sit Com con 524.810 contatti unici.
In prime time, primi i canali Fox (1.157.666), poi i canali Sky Cinema con 962.405 contatti, seguiti dai canali Rai Sat (688.497), Sky Sport e Sky Calcio (388.348), Discovery (341.117), Sky Vivo e Sky Show (182.612). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 85.221 contatti unici.

Per quanto riguarda i canali Cinema, il film “Chiamata da uno sconosciuto” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 162.965 spettatori. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Criminal Minds” in onda dalle 21.50 su Fox Crime e Fox Crime+1 che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 211.751 spettatori. In evidenza anche l’episodio di “CSI – Scena del crimine”: in onda dalle 21 su Fox Crime e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 183.318 spettatori complessivi.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.​
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “I distruttori”: in onda dalle 21 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1 ha raccolto 55.463 spettatori medi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.061.505 contatti.
 
Ieri - Venerdì 10 agosto - 6.431.148 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9%, il dato sale al 13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,5% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite è stata di 1.243.909 spettatori, con l’8,3% di share. Il dato sale al 10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 15,7% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 24,1% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 21,3%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12%.

Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 13,2%, che cresce al 19,4% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 28,6%.
Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 7,9%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 10,5%.

Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (3.253.591) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.507.552), da Rai Sat (2.282.228) e da Discovery (1.231.902). Poi Sky Vivo e Sky Show (1.123.829) e Sky Sport e Sky Calcio (1.209.028). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 564.531 contatti unici.

In prime time, sono stati i canali Fox ad ottenere il maggior numero di contatti (1.155.545), seguiti dai canali Sky Cinema (1.032.689), da Rai Sat (579.137) e da Sky Sport e Sky Calcio (566.340). Poi ancora, Discovery (254.603) e Sky Vivo e Sky Show (203.982). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 152.321 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.


Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.238.941 contatti.
 
Ieri - Sabato 11 Agosto - 6.209.534 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,7% e il dato sale al 14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 21,3% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 902.954 spettatori, con il 6% di share. Il dato sale all’9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 13,5% per la classe socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 21,6% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 26,2%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 11,4%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 14%, che diventa il 19,3% per il target commerciale 15-54 anni, il 15,8% nella fascia bambini 4-14 e sale al 24,8% se si considera solo il target socio economico più alto.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 10%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 12,3% e diventa il 25% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (2.992.029) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.598.226), Rai Sat (2.286.926) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.316.559 contatti. Poi Discovery (1.120.499), Sky Vivo e Sky Show (1.010.104) e i canali Sit Com con 570.485 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox (979.267), poi i canali Sky Cinema con 886.320 contatti, seguiti da Rai Sat (587.130), Sky Sport e Sky Calcio (255.909), i canali Discovery (177.483) e Sky Vivo e Sky Show (70.505). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 49.153 contatti unici.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnala la diretta della partita di Premier League fra Sunderland e Tottenham che ha avuto, su Sky Sport 1 alle 13.40, un ascolto medio di 105.498 spettatori.

Fra la programmazione dei canali Cinema, si segnalano: “La fabbrica di cioccolato” ,in onda dalle 14 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 110.124 e “Quel mostro di suocera”, in ondasu Sky Cinema 16:9 alle 21.30, seguito da 121.422 spettatori medi. Si tratta solo di due delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21.20 su Fox Crime e Fox Crime +1, visto in media da 113.163 spettatori, mentre l’episodio di “Law & Order”, in onda sempre su Fox Crime e Fox Crime+1 dalle 15.15, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 100.420 spettatori.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’episodio della serie di documentari “Megastrutture”, in onda alle 2 circa su National Geographic Channel + 1, cheha raccolto complessivamente 29.612 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.059.336 contatti.
 
Ieri - domenica 12 agosto - 6.069.984 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.
Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,6% e il dato sale al 14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,1% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.010.919 spettatori, con il 7% di share. Il dato sale al 10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 14,8% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 18,7% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 24,3%.
Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 10,7%.

Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 14,7%, che diventa il 20,2% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 27,9%.

Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 9,5%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 10,3%.

Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (3.104.480) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti da Rai Sat (2.381.613), dai Canali Cinema (2.354.570)e da Sky Sport e Sky Calcio (1.361.101). Poi i canali Sky Vivo e Sky Show (1.169.801) e Discovery (1.080.091). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 620.748 contatti unici.
In prime time, sono stati i canali Sky Cinema ad ottenere il maggior numero di contatti (835.704), seguiti dai canali Fox (775.802), da Rai Sat (516.953) e da Sky Sport e Calcio (398.456). Poi Discovery (234.307) e Sky Vivo e Sky Show (174.801). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 108.781 contatti unici.
Sui canali Cinema, si segnala il film “Last Exit” in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 147.021 spettatori.
Si tratta solo di uno tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.
Per quanto riguarda i canali Fox da sottolineare su Fox Fx l’episodio delle 14.30 di “Nati con la camicia”, che ha raccolto un ascolto medio di 125.945 spettatori. In evidenza anche l’episodio delle 14.15 circa dei “Simpsons” su Fox e Fox+1, che è stato seguito in media da 112.214 spettatori complessivi mentre su Fox Crime e Fox Crime + 1 la puntata di “Law&Order”, in onda dalle 17.30, è stato visto complessivamente da 103.367 spettatori medi.
Tra le proposte di mondi e culture, si segnala l’appuntamento con il documentario “La vera storia di Nefertiti”, in onda dalle 21.00 su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1, che è stato seguito in media da 48.317 spettatori.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 972.588
contatti.
 
Sono stati 10.286.270 gli spettatori unici che si sono sintonizzati sul satellite nella settimana da lunedì 6 a domenica 12 agosto durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.

Nei sette giorni lo share medio del satellite nelle 24 ore è stato del 9% e il dato sale al 12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,7% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite nella settimana e’ stata di 1.158.279 spettatori, con il 6,8% di share. Il dato sale al 9,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 14,6% per la Classe Socio economica alta (AA).

Interessante anche il dato sui bambini e i ragazzi: il 22,3% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto in media i programmi satellitari tra le 9 e mezzogiorno nella settimana. Sempre di rilievo lo share raccolto tra le 9 e mezzogiorno dalla classe socio economico alta (AA), che ha fatto registrare il 25,6%.
Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 nella settimana e’ stato dell’11,6%.


Nella fascia oraria 15-18 lo share settimanale medio del satellite e’ stato del 13%, che sale al 18,3% considerando il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata sul satellite per il 25,8%.

Nella fascia preserale, dalle 18 alle 20.30, il satellite ha raccolto in media nella settimana l’8,4% di share. Il dato sale al 13,4% nel target commerciale 15-54 anni e al 18% nella fascia socio economica piu’ alta.

In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite in media nella settimana è statodel 10,6% (14% nel target 15-54 anni e 19,3% nella fascia socio economica piu’ alta).

Nella settimana dal 6 al 12 agosto, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nei sette giorni i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Fox con uno share satellitare del 22,2%; nella “top five” seguono i canali Sky Cinema con il 17,2%, Rai Sat con uno share satellitare del 7%, Sky Sport e Sky Calcio (6,3%) e Discovery (3,9%).
In prime time, nei sette giorni, primi per share satellitare i canali Sky Cinema (24,6%), poi Fox (23,5%), seguiti da Sky Sport e Sky Calcio (7%). Nella “top five” del prime time seguono Rai Sat (6,7%) e i canali Discovery (2,8%).
Nella settimana 6-12 agosto, il programma più visto sui canali Sport e Calcio è stata l’edizione del tg “Sport Time” delle 19.30 di mercoledì 8 agosto in ondasu SKY Sport 1 che ha raccolto un ascolto medio di 125.928 spettatori.
Al secondo posto il match della prima giornata di Premier League “Chelsea-Birmingham” che domenica 12 agosto, dalle 14.30 su Canale Calcio 1 e Sky Sport 16:9, è stato visto in media da 111.285 spettatori. Al terzo posto, ancora Premier League con la diretta del match “Sunderland-Tottenham” che sabato 11 agosto, dalle 13.40 circa su Sky Sport 1 e Canale Calcio 1, è stato seguito da 105.498 spettatori medi.
Sui canali di Sky Cinema, che offrono i film in multiprogrammazione in orari e giorni diversi durante la settimana per consentire una visione personalizzata agli abbonati, la proposta piu’ vista della settimana 6-12 agosto è stato il film “X-Men: conflitto finale”: nei dieci passaggi della settimana ha raccolto nel complesso un ascolto medio di 719.897 spettatori, mentre il film “Chiamata da uno sconosciuto” ha fatto registrare nel complesso dei quattro passaggi settimanali 283.640 spettatori medi.
Sui canali Fox, si segnala “CSI – Scena del crimine” in onda su Fox Crime: i tre passaggi settimanali del nono episodio hanno raccolto nel complesso un’audience media di 315.449 spettatori. In 245.416 hanno invece seguito il ventesimo episodio di “Criminal Minds”, trasmesso tre volte durante la settimana su Fox Crime.

Nel corso della settimana, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto nel complesso 3.213.837 contatti unici.
 
Ieri - lunedì 13 Agosto - 5.855.110 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9% e il dato sale al 13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 20,2% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.230.319 spettatori, con il 7,5% di share. Il dato sale all’11% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 18,6% per la classe socio economica alta (AA).


Tra le 9 e le 12 il 23,7% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 27,9%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,6%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 12,6%, che diventa il 18,2% per il target commerciale 15-54 anni, raggiunge il 16,8% nella fascia bambini 4-14 e sale al 26,3% se si considera solo il target socio economico più alto.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 7%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share del satellite è stato dell’11,9% e diventa il 22,9% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (2.755.255) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti da Rai Sat (2.290.134), dai canali Sky Cinema (2.136.086) e Discovery con 1.153.781 contatti. Poii canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.028.486, Sky Vivo e Sky Show (948.612) e i canali Sit Com con 624.862 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox con 1.031.608 contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (981.173). Poi Rai Sat (651.134), i canali Sky Sport e Sky Calcio (306.690), Discovery (266.772), Sky Vivo e Sky Show (249.457) e i canali del gruppo Sit Com (155.543).

Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala la prima tv del film “La casa sul lago del tempo”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1, Sky Cinema 2 e Sky Cinema 16:9, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 274.867 spettatori. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Senza traccia” in onda dalle 14 circa su Fox Crime e Fox Crime+1 che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 121.219 spettatori, mentre la puntata di “Law&Order”, dalle 22.45 circa sempresu Fox Crime e Fox Crime+1, è stata seguita complessivamente da 105.311 spettatori medi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Megastrutture”: in onda dalle 22 su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 39.932 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 966.120 contatti.
 
Ieri - Martedì 14 Agosto - 5.541.787 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato dell’8,1% e il dato sale al 12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,9% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 801.109 spettatori, con il 5,2% di share. Il dato sale all’8,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 14,2% per la Classe Socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 23,8% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 31,4%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,5%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 13,8%, che diventa il 20,1% per il target commerciale 15-54 anni e sale al 33,3% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’8,5%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato dell’8,2% e diventa il 15,8% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (2.448.890) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Rai Sat (2.221.867), Sky Cinema (2.028.864), e i canali Discovery che hanno registrato 1.185.896. PoiSky Sport e Sky Calcio (1.087.548 contatti), Sky Vivo e Sky Show (1.034.003) e i canali Sit Com con 642.655 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox con 857.890 contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (680.542). Poi Rai Sat (486.906), Sky Sport e Sky Calcio (277.129),Discovery (204.584), Sky Vivo e Sky Show (198.763 contatti unici) e i canali del gruppo Sit Com con 82.484 contatti unici.

Sui canali Cinema, si segnala il film “La casa sul lago del tempo”, che in onda dalle 14.00 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 115.454 spettatori. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala la puntata di “Law & Order Svu” su Fox Crime e Fox Crime + 1 che dalle 21.50 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 168.070, mentre l’episodio di “Law & Order” delle 21, sempre su Fox Crime e Fox Crime + 1, è stato seguito da 122.918 spettatori medi complessivi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala il documentario “His cronache dalla storia”, in onda dalle 17.50 circa su History Channel e History Channel + 1, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 26.340 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.020.810 contatti.
 
Ieri - Mercoledì 15 Agosto - 5.303.493 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,5% e il dato sale al 14% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 21,8% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 911.058 spettatori, con il 7,3% di share. Il dato sale all’11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 16,1% per la classe socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e mezzogiorno il 24,1% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 29,8%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,4%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato dell’11%, che diventa il 15,5% per il target commerciale 15-54 anni e raggiunge il 20% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 10%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 12,5% e diventa il 28,1% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox ad ottenere il maggior numerodi contatti (2.620.188), seguiti da Rai Sat (2.064.026), dai canali SKY Cinema (1.937.380) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.086.647 contatti. Poi Discovery (812.499), Sky Vivo e Sky Show (768.152) e i canali Sit Com con 468.279 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox con 922.840 contatti unici, seguiti da Sky Cinema con 732.955 contatti. Poi Rai Sat (538.881), i canali Sky Sport e Sky Calcio (365.609), Discovery (168.452), Sky Vivo e Sky Show (141.102) e i canali del gruppo Sit Com con 69.027 contatti unici.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala l’edizione del Tg Sport Time di mezzanotte che su Sky Sport 1 ha raccolto un ascolto medio di 100.636 spettatori.

Sui canali Cinema, si segnala il film “Il ritorno della scatenata dozzina”, in onda dalle 16 circa su Sky Cinema 1 e 2, che ha raccolto complessivamente un ascolto medio di 88.902 spettatori. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala l’appuntamento con l’episodio delle 23.35 di “Law&Order”, in onda su Fox Crime e Fox Crime+1, che ha fatto registrare un ascolto medio di 113.977 spettatori, mentre la puntata delle 22.45 circa di “Senza traccia”, sempre su Fox Crime e Fox Crime + 1, è stata vista in media da 106.997 spettatori.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Ai confini della scienza”: in onda dalle 19 circa su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1 ha raccolto complessivamente 65.754 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 860.938 contatti.
 
Ieri - Giovedì 16 Agosto - 5.752.032 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato dell’8,8% e il dato sale al 12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,9% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 996.627 spettatori, con il 6,3% di share. Il dato sale all’8,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 16,2% per la classe socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 23,8% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 25,4%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,8%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 13,9%, che diventa il 19,9% per il target commerciale 15-54 anni, il 18,4% nella fascia bambini 4-14 e sale al 30,3% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 7,7%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 10,8% e diventa il 13,9% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (2.934.662) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti da Rai Sat (2.339.075), i canali Sky Cinema (2.300.584) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.128.371 contatti. Poi Discovery (988.864), Sky Vivo e Sky Show (869.127) e i canali Sit Com con 595.578 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox (959.561), poi i canali Sky Cinema con 864.402 contatti, seguiti dai canali Rai Sat (627.210), Sky Sport e Sky Calcio (331.562), Discovery (211.436), Sit Com (117.172). Per SKY Vivo e SKY Show ci sono stati 74.120 contatti unici.

Per quanto riguarda i canali Cinema, il film “Il colore del crimine” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 175.262 spettatori. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Law & Order Svu” in onda dalle 20.15 circa su Fox Crime e Fox Crime+1 che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 161.733 spettatori. In evidenza anche l’episodio di “CSI – Scena del crimine”: in onda dalle 21 su Fox Crime e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 152.717 spettatori complessivi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Jacqueline Kennedy Onassis”: in onda dalle 15 su History Channel e History Channel + 1 ha raccolto 38.526 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.090.414 contatti.
 
Ieri - venerdì 17 agosto - 5.902.941 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,8%, il dato sale al 14% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 21,2% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite è stata di 1.631.414 spettatori, con il 10,3%% di share. Il dato sale al 14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 22% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 24,6% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 22,9%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 11,4%.

Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 13,6%, che cresce al 18,6% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 30,2%.
Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 7,4%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 13,1%.

Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (2.811.746) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.228.136), da Rai Sat (2.117.421) e da Sky Sport e Sky Calcio (2.009.910). Poi Discovery (1.119.489) e Sky Vivo e Sky Show (1.044.647). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 500.498 contatti unici.

In prime time, sono stati i canali Sky Sport e Sky Calcio ad ottenere il maggior numero di contatti (1.487.284) seguiti dai canali Fox (817.746), da Sky Cinema (854.418) e da Rai Sat (572.719). Poi ancora, Sky Vivo e Sky Show (294.027) e Discovery (276.112). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 76.316 contatti unici.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnala la partita valida per il Trofeo Berlusconi disputata fra Milan e Juventus, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1, seguita in media da 855.940 spettatori complessivi.

Sui Canali Cinema, si segnalano su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2 i film: “Casanova”, in onda dalle 21, con un ascolto medio complessivo di 103.911, e “Il colore del crimine”, in onda dalle 14, che ha raccolto 98.876 spettatori medi complessivi. Si tratta solo di due dei titoli tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.

Per quanto riguarda i canali Fox, da sottolineare l’ appuntamento con l’episodio di “Law & oder”, in onda dalle 20.05 su Fox Crime e Fox Crime + 1, seguito da 128.589 spettatori medi complessivi. Sempre su Fox Crime e Fox Crime + 1, l’episodio della serie “Senza traccia”, in onda dalle 21, è stato seguito in media da 120.462 spettatori complessivi. Su Fox Crime, la puntata della “Signora in giallo”, in onda alle 15.40 circa, ha registrato un ascolto medio di 164.744 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1, in onda dalle 16, il documentario “Un lavoro da cani” cheha raccolto un ascolto medio complessivo di 47.395 spettatori.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 987.114 contatti.
 
Ieri - Sabato 18 Agosto - 6.064.794 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,4%e il dato sale al 14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 22,6% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.035.362 spettatori, con il 7,2% di share. Il dato sale all’11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,4% per la classe socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 19,6% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 31,6%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 13,4%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 12,9%, che diventa il 17,2% per il target commerciale 15-54 anni, il 17,9% nella fascia bambini 4-14 e sale al 26,3% se si considera solo il target socio economico più alto.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 7,6%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 11,2% e diventa il 26,1% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (2.819.111) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.296.973), Rai Sat (2.250.987) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.499.873 contatti. Poi Discovery (1.224.765), Sky Vivo e Sky Show (857.818) e i canali Sit Com con 564.086 contatti unici.

In prime time, primi i canali Sky Cinema (885.961), poi i canali Fox con 875.917 contatti, seguiti da Rai Sat (531.574), Sky Sport e Sky Calcio (471.594), i canali Discovery (287.014) e Sky Vivo e Sky Show (174.678). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 85.789 contatti unici.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnala l’edizione delle 24 di Sport time seguito da 103.401 spettatori medi. Per il grande calcio internazionale di Sky si segnalano due dirette: per la Bundesliga, Werder Brema - Bayern Monaco, che ha avuto su Sky Sport 16:9 e Sky Calcio 4 alle 15.30, un ascolto medio complessivo di 74.278 spettatori, mentre per la Premier League l’incontro PortsmouthBolton, in onda su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 alle 13.45,ha raccolto 56.240 spettatori medi complessivi.

All’interno della programmazione dei canali Cinema, si segnalano su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2: “La casa sul lago del tempo”, in onda dalle 21 circa, che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 170.503 e “Sahara”, in ondadalle 14, seguito da 100.631 spettatori medi complessivi. Si tratta solo di due delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “C.S.I. – Scena del crimine”, in onda su Fox Crime e Fox Crime+1 dalle 22.15, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 113.121 spettatori, mentre “Una mamma per amica”, in onda dalle 14.30 su Fox Life e Fox Life +1, è stato visto da 102.361 spettatori medi complessivi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’episodio della serie di documentari “Delitti”, in onda dalle 19.25 circa su History Channel e History Channel + 1, cheha raccolto complessivamente 35.618 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.180.190 contatti.
 
Ieri - domenica 19 agosto - , 6.291.828 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.
Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,4% e il dato sale al 13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 21,1% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.004.815 spettatori, con il 6,2% di share. Il dato sale al 9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 14,1% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 21,7% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 30,3%.
Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 10,8%.

Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 13,6%, che diventa il 18,1% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, il 25,6% nella fascia dei bambini tra i 4 e i 14 anni mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 31,2%.

Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 10,1%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 12,1%.

Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (2.828.017) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai Canali Cinema (2.535.470), da Rai Sat (2.325.835) e da Sky Sport e Sky Calcio (1.653.790). Poi i canali Sky Vivo e Sky Show (1.153.206) e Discovery (1.095.794). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 695.079 contatti unici.

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema ad ottenere il maggior numero di contatti (883.482), seguiti dai canali Fox (666.803), da Rai Sat (436.074) e da Sky Sport e Calcio (412.544). Poi Sky Vivo e Sky Show (199.142) e Discovery (172.617). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 100.658 contatti unici.

Sui canali Cinema, si segnala il film “Anplagghed al cinema” in onda dalle 22.45 circa su Sky Cinema 3, che ha raccolto un ascolto medio di 106.125 spettatori.
Si tratta solo di uno tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnala il doppio appuntamento con la Premier League inglese: il derby “Manchester City-Manchester Utd”, in onda dalle 14.30 su Sky Calcio 1 e SKY Sport 16:9, è stato visto in media da 187.118 spettatori complessivi con il 2% di share mentre il big match “Liverpool-Arsenal”, dalle 17.00 su Sky Calcio 1 e SKY Sport 16:9,ha raccolto un ascolto medio complessivo di 130.701 spettatori.

Per quanto riguarda i canali Fox da sottolineare l’episodio delle 16.25 circa di “Law&Order”, in onda su Fox Crime e Fox Crime+1, che è stato visto complessivamente da 120.366 spettatori medi.

Tra le proposte di mondi e culture, si segnala l’appuntamento con il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 14.00 su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1, che è stato seguito in media da 29.655 spettatori complessivi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.175.948 contatti.
 
Sono stati 9.683.811 gli spettatori unici che si sono sintonizzati sul satellite nella settimana da lunedì 13 a domenica 19 agosto durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.

Nei sette giorni lo share medio del satellite nelle 24 ore è stato del 9,1% e il dato sale al 13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 20,9% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite nella settimana e’ stata di 1.087.243 spettatori, con il 7,2% di share. Il dato sale al 10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 17,3% per la Classe Socio economica alta (AA).

Interessante anche il dato sui bambini e i ragazzi: il 23,1% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto in media i programmi satellitari tra le 9 e mezzogiorno nella settimana. Sempre di rilievo lo share raccolto tra le 9 e mezzogiorno dalla classe socio economico alta (AA), che ha fatto registrare il 28,5%.


Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 nella settimana e’ stato dell’11,6%.


Nella fascia oraria 15-18 lo share settimanale medio del satellite e’ stato del 13,1%, che sale al 18,2% considerando il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata sul satellite per il 28,6%.

Nella fascia preserale, dalle 18 alle 20.30, il satellite ha raccolto in media nella settimana l’8,3% di share. Il dato sale al 13,3% nel target commerciale 15-54 anni e al 19,1% nella fascia socio economica piu’ alta.

In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite in media nella settimana è statodell’11,3% (15,2% nel target 15-54 anni e 22,5% nella fascia socio economica piu’ alta).

Nella settimana dal 13 al 19 agosto, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nei sette giorni i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Fox con uno share satellitare del 21,5%; nella “top five” seguono i canali Sky Cinema con il 17,9%, Sky Sport e Sky Calcio (7,4%), Rai Sat con uno share satellitare del 6,7% e Discovery (3,6%).
In prime time, nei sette giorni, primi per share satellitare i canali Sky Cinema (21,4%), poi Fox (20,2%), seguiti da Sky Sport e Sky Calcio (13,7%). Nella “top five” del prime time seguono Rai Sat (6,2%) e i canali SKY Vivo e SKY Show (2,6%).
Nella settimana 13-19 agosto, il programma più visto sui canali Sport e Calcio è stato il match del “Trofeo Berlusconi” tra Milan e Juventus” delle 20.40 circa di venerdì 17 agosto, in ondasu SKY Sport 1 e Canale Calcio 1, che ha raccolto un ascolto medio di 855.940 spettatori con oltre 1 milione e 190 mila contatti unici (50,1% di share on sat). Prepartita dalle 20 seguito complessivamente da 229.874 spettatori medi e post partita, dalle 23, con un ascolto medio di 205.514 spettatori.
In evidenza anche il derby della seconda giornata di Premier League “Manchester City-Manchester Utd” che domenica 19 agosto, dalle 14.30 su Canale Calcio 1 e Sky Sport 16:9, è stato visto in media da 187.118 spettatori. Ancora Premier League con la diretta del big match “Liverpool-Tottenham” che sempre domenica 19 agosto, dalle 17.00 circa su Canale Calcio 1 e Sky Sport 16:9, è stato seguito da 130.701 spettatori medi.

Sui canali di Sky Cinema, che offrono i film in multiprogrammazione in orari e giorni diversi durante la settimana per consentire una visione personalizzata agli abbonati, la proposta piu’ vista della settimana 13-19 agosto è stato il film “La casa sul lago del tempo”: nei sette passaggi della settimana ha raccolto nel complesso un ascolto medio di 560.824 spettatori, mentre il film “Il colore del crimine” ha fatto registrare nel complesso dei sei passaggi settimanali 289.796 spettatori medi.
Sui canali Fox, si segnala “Law&Order” in onda su Fox Crime: i tre passaggi settimanali del 23esimo episodio hanno raccolto nel complesso un’audience media di 234.975 spettatori. In 230.934 hanno invece seguito il decimo episodio di “CSI – Scena del crimine”, trasmesso tre volte durante la settimana su Fox Crime.

Nel corso della settimana, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto nel complesso 2.915.007 contatti unici.
 
Ieri - lunedì 20 Agosto - 6.452.993 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9% e il dato sale al 12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,8% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.422.961 spettatori, con il 7,6% di share. Il dato sale al 10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 18,1% per la classe socio economica alta (AA).


Tra le 9 e le 12 il 23% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 27,8%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12,7%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 12,7%, che diventa il 18,3% per il target commerciale 15-54 anni, raggiunge il 14,5% nella fascia bambini 4-14 e sale al 22,4% se si considera solo il target socio economico più alto.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 7,5%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share del satellite è stato del 10,7% e diventa il 19,9% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.094.404) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.808.517), da Rai Sat (2.585.251) e i canali Sky Sport e Sky Calcio con 1.387.006 contatti. Poi Discovery che ha registrato 1.155.536, Sky Vivo e Sky Show (915.939) e i canali Sit Com con 645.222 contatti unici.
In prime time, primi i canali Sky Cinema con 1.386.268 contatti, seguiti dai canali Fox (1.271.539). Poi Rai Sat (803.178), i canali Sky Sport e Sky Calcio (395.253), Sky Vivo e Sky Show (304.420), Discovery (242.736) e i canali del gruppo Sit Com (68.865).

Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala la prima tv del film “Garfield 2”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1, Sky Cinema 2 e Sky Cinema 16:9, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 398.241 spettatori. In evidenza anche il film “Sister Act 2 – Più svitata che mai”, in onda dalle 22.35 su Sky Cinema 3, che è stato visto in media da 99.114 spettatori. Si tratta solo di due delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala lo “Speciale calcio mercato”, in onda dalle 23 su SKY Sport 1, che è stato visto in media da 125.390 spettatori. In evidenza anche l’edizione del tg “Sport Time” di mezzanotte, su SKY Sport 1, che ha raccolto un ascolto medio di 104.363 spettatori.
Sui canali Fox, si segnala il doppio appuntamento con “Navy Ncis”: il primo episodio, in onda dalle 21 circa su Fox Crime e Fox Crime+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 131.709 spettatori, mentre la puntatain onda dalle 21.50 circa, sempresu Fox Crime e Fox Crime+1, è stata seguita complessivamente da 162.258 spettatori medi.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Gli acchiappanimali”: in onda dalle 17 su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 37.530 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.230.683 contatti.
 
Ieri - Martedì 21 Agosto - 6.630.604 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,2% e il dato sale al 13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,5% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.319.544 spettatori, con il 7% di share. Il dato sale al 10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 14,3% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 25,5% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 31,4%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 13,6%, che diventa il 19,1% per il target commerciale 15-54 anni, raggiunge il 18,4% nella fascia bambini 4-14 e sale al 27,6% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’ 8%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato dell’ 11,8% e diventa il 18,8% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.153.257) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.819.080), Rai Sat (2.378.043) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.359.011 contatti. Poi Discovery (1.300.528), Sky Vivo e Sky Show (1.203.027) e i canali Sit Com con 587.470 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox con 1.387.824 contatti, seguiti daicanali Sky Cinema (1.278.746). Poi Rai Sat (722.049), i canali Sky Vivo e Sky Show (333.186), Discovery (309.472) e Sky Sport e Sky Calcio (261.747). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 166.496 contatti unici.

Per quanto riguarda i canali Cinema, il film “L’era glaciale 2 – Il disgelo” in onda dalle 19 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 145.558 spettatori mentre il film “Be cool”, in onda dalle 21 circa sempre su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, è stato seguito da 142.516 spettatori medi complessivi. Su Sky Cinema 3 si segnala il film delle 21 circa “Impiegati…male”, visto in media da 177.076 spettatori.
Si tratta solo di tre delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala il doppio appuntamento con “Jag – Avvocati in divisa”: l’episodioin onda dalle 21.00 circa su Fox Crime e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 238.535 spettatori complessivi mentre quello in onda dalle 21.50 sempre su Fox Crime e Fox Crime+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 307.887 spettatori. In evidenza anche l’episodio di “Navy Ncis”, in onda dalle 22.45 circa su Fox Crime e Fox Crime+1, è statovisto complessivamente da 218.537 spettatori medi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala l’appuntamento delle 23 su SKY Sport 1 con “Speciale calcio mercato”, che è stato visto in media da 166.663 spettatori. In evidenza anche l’edizione del tg “Sport Time” di mezzanotte su SKY Sport 1, che ha raccolto un ascolto medio di 106.327 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Gli ultimi paradisi”: in onda dalle 15 su National Geographic Channel e National Geographic Channel +1, ha raccolto complessivamente 31.562 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.191.140 contatti.
 
come mai ieri non avete scritto i dati??? non fa niente per una volta comunque...
oggi li riportate???
grazie...
 
Mercoledì 22 Agosto - 6.672.252 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato dell’8,8% e il dato sale al 12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 17% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.141.066 spettatori, con il 6% di share. Il dato sale all’8,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni e all’11,1% per la classe socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 23,6% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economica alta si è sintonizzata per il 32,1%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12,3%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 12,9%, che diventa il 18,7% per il target commerciale 15-54 anni, il 18% nella fascia bambini 4-14 e sale al 27,1% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 8,2%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 9,6% e diventa il 16,8% tra la classe socio economica più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.180.883) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti da Sky Cinema (2.913.071), i canali Rai Sat (2.639.118)e i canali Discovery che hanno registrato 1.427.200 contatti. Poi, Sky Sport e Sky Calcio (1.282.979), Sky Vivo e Sky Show (1.219.071) e i canali Sit Com con 642.492 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox (1.161.232), poi i canali Sky Cinema con 1.282.125 contatti, seguiti dai canali Rai Sat (855.623), Discovery (334.696), SKY Vivo e SKY Show (297.627) Sky Sport e Sky Calcio (175.986). Per i canali Sit Com ci sono stati 125.865 contatti unici.

Per quanto riguarda i canali Cinema, il film “Un matrimonio da favola” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 127.882 spettatori. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma Sky.

Sui canali Fox, si segnalano gli episodi dei “Simpson” su Fox e Fox +1, quello in ondadalle 20 circa ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 135.773 spettatori, quello delle 20.30 circa, invece, ha fatto registrare 105.844 spettatori. In evidenza anche l’episodio della “Signora in giallo”: in onda dalle 15.40 circa su Fox Crime e Fox Crime+1 seguito in media da 112.147 spettatori complessivi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con la serie di documentari “Mega: Fabbriche”: in onda dalle 14 su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1 ha raccolto 48.175 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.438.382 contatti.
 
Ieri - Giovedì 23 Agosto - 6.362.458 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9% e il dato sale al 12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,8% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.320.671 spettatori, con il 7,1% di share. Il dato sale al 10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 14,9% per la classe socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 22% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 22,2%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,2%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 13,6%, che diventa il 18,9% per il target commerciale 15-54 anni, il 22,4% nella fascia bambini 4-14 e sale al 30,3% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’8,2%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato dell’11,1% e diventa il 21,4% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.108.236) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.664.048), Rai Sat (2.456.827) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.305.440 contatti. Poi Discovery (1.244.515), Sky Vivo e Sky Show (1.111.215) e i canali Sit Com con 548.324 contatti unici.

In prime time, primi i canali Fox (1.264.133), poi i canali Sky Cinema con 1.180.328 contatti, seguiti dai canali Rai Sat (877.055), Sky Sport e Sky Calcio (339.082), Discovery (326.043), SKY Vivo e SKY Show (236.994). Per i canali Sit Com ci sono stati 158.961 contatti unici.

Per quanto riguarda i canali Cinema, il film “Gli scaldapanchine” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 164.254 spettatori. Su Sky Cinema Max si segnala il film delle 22 circa “Kill Bill 2”, visto in media da 118.488 spettatori. Si tratta solo di due delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva, cresce ancora lo “Speciale calcio mercato”, in onda dalle 23 su SKY Sport 1, che è stato visto in media da 198.149 spettatori. In evidenza anche l’edizione del tg “Sport Time” di mezzanotte, su SKY Sport 1, che ha raccolto un ascolto medio di 102.379 spettatori.

Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “CSI – Scena del crimine”:” in onda dalle 21 su Fox Crime e Fox Crime+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 221.692 spettatori. In evidenza anche l’episodio di “Criminal minds 2”: in onda dalle 21.50 su Fox Crime e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 205.911 spettatori complessivi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Guernica – La morte del cielo”: in onda dalle 00.55 circa su History Channel e History Channel + 1 ha raccolto 27.699 spettatori medi mentre il documentario “Topi geniali”, in onda dalle 18 su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 27.434 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.114.963 contatti.
 
Ieri - venerdì 24 agosto - 6.502.328 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,2%, il dato sale al 13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,3% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite è stata di 1.315.685 spettatori, con il 7,7% di share. Il dato sale al 12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 15,1% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 21,8% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 25,9%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,3%.

Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 13,5%, che cresce al 19,1% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 25,1%.
Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 7,9%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 12,3%.

Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (3.291.775) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.637.184), da Rai Sat (2.401.085) e da Sky Sport e Sky Calcio (1.436.890). Poi Discovery (1.232.834) e i canali Sky Vivo e Sky Show (1.076.291). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 534.132 contatti unici.

In prime time, sono stati i canali Fox ad ottenere il maggior numero di contatti (1.323.103), seguiti dai canali Sky Cinema (1.186.176), da Rai Sat (659.809) e da Sky Sport e Sky Calcio (442.326). Poi ancora, Discovery (323.317) e Sky Vivo e Sky Show (301.515). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 133.543 contatti unici.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si segnala anche la giornata di prove libere del Gran Premio di Turchia di Formula 1, che nel complesso ha ottenuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 390.819 contatti unici.

Sui Canali Cinema, si segnala il film “Vita smeralda”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 219.970 spettatori. Si tratta solo di uno dei titoli tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.

Per quanto riguarda i canali Fox da sottolineare il triplo appuntamento con “Senza traccia” in onda su Fox Crime e Fox Crime + 1: l’episodio delle 22.45 è stato seguito in media da 267.525 spettatori complessivi, mentre quello in onda alle 21 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 195.767 spettatori. Inoltre, la puntata delle 21.50, in onda sempre su Fox Crime e Fox Crime + 1, ha registrato un ascolto medio complessivo di 188.502 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento in onda su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1: dalle 22 il documentario “Ai confini della scienza”, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 36.024 spettatori.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.209.530 contatti.
 
Prima di campionato ed è subito record. Per Sky

Ripartito il campionato e per Sky è stato subito record: sabato la pay tv in prime time ha raggiunto il 12,5%, lo share più alto ottenuto dal 2 aprile, da quando cioè è iniziata la nuova rivelazione Auditel anche per Sky. Merito del calcio, ovviamente: per l'anticipo di serie A Juventus-Livorno, 980 mila spettatori, il 6% di share, ossia il 50% del pubblico del satellite in quella fascia. Il dato del prime time sale al 19,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 27,2% per la classe socio economica alta; da segnalare anche il dato relativo ai maschi dai 20 ai 24 anni che, in prime, erano sintonizzati sul satellite per il 27%. Bene anche l'altro anticipo, Lazio-Torino, che si è giocato dalle 18 alle 19.50 su Sky Calcio 1 ha raccolto un ascolto medio di 412.864, con il 5% di share.

(REPUBBLICA)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso