[Auditel Canali SKY] - Aprile/Settembre 2007

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri - Venerdì 27 luglio - 6.672.007 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato dell’ 8,4%, il dato sale al 12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 20,7% nel target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.124.199 spettatori, con il 6,8% di share. Il dato sale al 9,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 18,4% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 23,5% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 32,5%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’ 13,7%.

Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato dell’ 11,1%, che cresce al 16,4% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 26,8%.
Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 7,6%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 9,6%.

Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (3.074.391) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai Canali Cinema (2.634.394), da Rai Sat (2.262.087) e da Sky Sport e Sky Calcio (1.359.058). Poi Discovery (1.174.154) e i canali Sky Vivo e Sky Show (810.436). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 531.346 contatti unici.
In prime time, sono stati i canali Sky Cinema ad ottenere il maggior numero di contatti (1.168.644), seguiti dai canali Fox (1.071.282), da Rai Sat (618.797) e da Sky Sport e Sky Calcio (545.929). Poi ancora, Sky Vivo e Sky Show (282.084) e Discovery (250.201). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 107.464 contatti unici.
Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, l’edizione del tg “Sport Time” di mezzanotte su Sky Sport 1 è stata vista in media da 122.809 spettatori, mentre sempre sullo stesso canale, l’appuntamento delle 23 con “Speciale Calciomercato” ha raccolto un ascolto medio di 104.687 spettatori.

Sui Canali Cinema, si segnala il film “Soul plane – Pazzi in aeroplano”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 132.677 spettatori, mentre il film “Notte prima degli esami”, in onda dalle 21.30 circa su Sky Cinema 16:9, è stato visto complessivamente da 98.402 spettatori medi. Si tratta solo di due titoli tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.
Per quanto riguarda i canali Fox da sottolineare il doppio appuntamento con “Senza traccia”: l’episodio, in onda dalle 21.50 circa su Fox Crime e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 168.825 spettatori complessivi, mentre quello in onda alle 21 su Fox Crime ha raccolto un ascolto medio complessivo di 128.682 spettatori. L’episodio di “Navi Ncsi”, in onda alle 23.40 sempre su Fox Crime, ha registrato 117.402 spettatori medi.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con i documentari: “Medioevo l’età oscura”, in onda su History Channel e History Channel +1 dalle 19 circa, che ha totalizzato 22.239 spettatori medi e “Dietro le sbarre”, in onda su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1 dalle 21, seguito in media da 22.465 spettatori complessivi.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.137.445 contatti.
 
Ieri - Sabato 28 Luglio - 6.533.078 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,7% e il dato sale al 13,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 22,9% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 965.205 spettatori, con il 7 % di share. Il dato sale all’ 10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,3% per la classe socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 19,7% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 30,6%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 13,5%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato dell’ 14,2%, che diventa il 20,5% per il target commerciale 15-54 anni, il 18,6% nella fascia bambini 4-14 e sale al 30,9% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share del 9%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 11,2% che e diventa il 23,8% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.138.951) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.991.831), Rai Sat (2.565.128) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.308.686 contatti. Poi Discovery (1.166.660), Sky Vivo e Sky Show (1.078.230) e i canali Sit Com con 621.398 contatti unici.
In prime time, primi i canali Sky Cinema (956.316), poi i canali Fox con 923.507 contatti, seguiti da Rai Sat (525.207), Sky Vivo e Sky Show (227.439), i canali Discovery (213.579) e Sky Sport e Sky Calcio (191.674). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 83.446 contatti unici.

Sui canali sportivi si segnala la finale di coppa di Lega tedesca fra Schalke 04 e Bayern Monaco, in onda dalle 18 su Sky sport 1 e Sky Calcio 1, vista in media da 50.241 spettatori.

Per quanto riguarda i canali Cinema, il film “Natale a Miami”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, è stato scelto in media da 211.365 spettatori. Dalle 14, si sono sintonizzati sugli stessi canali 133.951 spettatori medi, per seguire “New police story”.
Sui canali Fox, si segnalano su Fox Crime e Fox Crime +1 l’episodio di “Law & Order”, in onda dalle 23.10, visto in media da 147.739 spettatori complessivi e quello di “Criminal minds”, in onda dalle 22.15 e seguito da 128.488 spettatori medi complessivi. Infine, l’episodio dei “Simpson”, in onda su Fox e Fox +1 dalle 14.25 circa, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 101.876 spettatori.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Gli spiriti del Ruanda”: in onda dalle 21 su History Channel e History Channel + 1, ha raccolto complessivamente 30.036 spettatori medi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 961.027 contatti.
 
Ieri - Domenica 29 luglio - 6.691.302 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.

Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,3% e il dato sale al 13,0% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 20,9% nel target socio economico alto (AA).


In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.046.175 spettatori, con il 7% di share. Il dato sale al 9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 15,2% per la Classe Socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: il 20,3% dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto il satellite tra le 9 e mezzogiorno. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata sul satellite per il 26,3%.
Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’ 11,2%.

Nel pomeriggio di ieri, tra le 15 e le 18, lo share del satellite è stato del 12,3%, che diventa il 16,6% considerando solo il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata per il 30,7%.

Nella fascia preserale, quella tra le 18 e le 20.30, il satellite ha fatto registrare uno share del 9,4%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite è statodel 9,9%.

Anche ieri, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nella giornata di ieri sono stati i canali Fox (3.170.283) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai Canali Cinema (3.061.827), da Rai Sat (2.724.101) e da Sky Sport e Sky Calcio (1.561.435). Poi Discovery (1.271.529) e i canali Sky Vivo e Sky Show (1.149.017). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 641.450 contatti unici.

In prime time, sono stati i canali Sky Cinema ad ottenere il maggior numero di contatti (1.249.849), seguiti dai canali Fox (793.190), da Rai Sat (660.733) e da Sky Sport e Calcio (310.151). Poi Discovery (232.370) e Sky Vivo e Sky Show (210.414). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 94.108 contatti unici.

Sui canali Cinema, si segnala il film “L’era glaciale 2 – Il disgelo” in onda dalle 19.25 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 177.173 spettatori, mentre il film “Scary Movie 4”, in onda dalle 14 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, è stato visto in media da 134.653 spettatori complessivi. In evidenza anche il film “Mission Impossibile 2”, in onda su SKY Cinema 3 alle ore 21 circa, che è stato visto da 108.111 spettatori. Si tratta solo di tre titoli tra le decine di film disponibili anche ieri su tutta la piattaforma SKY.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva di ieri, si evidenzia l’amichevole di calcio tra Celtic e Parma, andata in onda dalle 15 su Sky Sport 1 e Canale Calcio 1, che è stata seguita da 68.083 spettatori medi (328.157 i contatti unici).

Sui canali Fox da sottolineare l’episodio delle 14.50 circa di “CSI Miami”: in onda su Fox Crime e Fox Crime+1 è stato seguito in media da 123.630 spettatori complessivi.

Tra le proposte di mondi e culture, si segnala l’appuntamento con il documentario “Macchine da guerra”, in onda su National Geographic Channel e National Geographic Channel + 1 dalle 19.05 circa, che è stato seguito da 36.334 spettatori in media.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Nel corso della giornata, le news di Sky Tg24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.065.818
contatti.
 
Sono stati 10.674.360 gli spettatori unici che si sono sintonizzati sul satellite nella settimana da lunedì 23 a domenica 29 luglio durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel.

Nei sette giorni lo share medio del satellite nelle 24 ore è stato dell’ 8,9% e il dato sale al 12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 20,9% nel target socio economico alto (AA).


In prime time l’audience media del satellite nella settimana e’ stata di 1.227.512 spettatori, con il 7,3% di share.
Il dato sale al 10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 17,4% per la Classe Socio economica alta (AA).

Interessante anche il dato sui bambini e i ragazzi: il 25,4% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni ha visto in media i programmi satellitari tra le 9 e mezzogiorno nella settimana. Sempre di rilievo lo share raccolto tra le 9 e mezzogiorno dalla classe socio economico alta (AA), che ha fatto registrare il 29,6%.
Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 nella settimana e’ stato del 12,7%.

Nella fascia oraria 15-18 lo share settimanale medio del satellite e’ stato del 12,3%, che sale al 17,7% considerando il target commerciale 15-54 anni, mentre la classe socio economico alta (AA) si è sintonizzata sul satellite per il 28,5%.

Nella fascia preserale, dalle 18 alle 20.30, il satellite ha raccolto in media nella settimana l’8,3% di share. Il dato sale al 12,3% nel target commerciale 15-54 anni e al 20,4% nella fascia socio economica piu’ alta.

In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dal satellite in media nella settimana è statodel 10,6% (13,2% nel target 15-54 anni e 22% nella fascia socio economica piu’ alta).

Nella settimana dal 23 al 29 luglio, Sky con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nei sette giorni i più visti in media nelle 24 ore sono stati i canali Fox con uno share satellitare del 22,1%; nella “top five” seguono i canali Sky Cinema con il 19,2%, Rai Sat con uno share satellitare del 7,5%, Sky Sport e Sky Calcio (5,1%) e Discovery (3,2%).

In prime time, nei sette giorni, primi per share satellitare i canali Sky Cinema (27,1%), poi Fox (22,6%), seguiti da Rai Sat (7,3%). Nella “top five” del prime time seguono Sky Sport e Sky Calcio (6,3%) e i canali Discovery (2,5%).

Nella settimana 23-29 luglio, il programma più visto sui canali Sport e Calcio è stata la festa per gli 80 anni della Roma di giovedì 26 luglio: dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Canale Calcio 1 è stata vista in media da 241.295 spettatori. Al secondo e al terzo posto, le puntate di “Speciale calciomercato” in ondasu SKY Sport 1: quella di giovedì 26 luglio alle 20, ha raccolto un ascolto medio di 135.353 spettatori, mentre quella di mercoledì 25 luglio è stata vista dalle ore 23 da 133.337 spettatori medi.

Sui canali di Sky Cinema, che offrono i film in multiprogrammazione in orari e giorni diversi durante la settimana per consentire una visione personalizzata agli abbonati, la proposta piu’ vista della settimana 23-29 luglio è stato il film “Natale a Miami”: negli otto passaggi della settimana ha raccolto nel complesso un ascolto medio di 1.173.658 spettatori. Il film “L’estate del mio primo bacio” ha invece fatto registrare nel complesso degli otto passaggi settimanali 356.205 spettatori medi e “Scary Movie 4”, nel complesso dei sei passaggi settimanali, ha raccolto un ascolto medio di 354.202 spettatori.

Sui canali Fox, si segnala “Law & Order Svu” in onda su Fox Crime: i tre passaggi settimanali del ventunesimo episodio hanno raccolto nel complesso un’audience media di 413.971 spettatori, mentre in 366.719 hanno seguito il ventiduesimo episodio trasmesso tre volte durante la settimana. Su Fox Life, il ventiduesimo episodio di “Desperate Housewives” ha fatto registrare, nel complesso dei due passaggi settimanali, 324.194 spettatori medi.

Nel corso della settimana, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto nel complesso 3.186.733 contatti unici.
 
GIOSCO ha scritto:
Inizia/iniziate da quello settimanale... qualche commento di analisi x stimolare la discussione è sicuramente gradito... e x la nuova stagione potrebbe essere in programma qualcosa d'interessante :)

Provateci ;)

Riprendo l'invito lasciato da Giosco e lo rilascio nuovamente, se avete qualche commento sui dati auditel che giornalmente/settimanalmente pubblichiamo esprimete pure il vostro parere.

Qualcosa vi ha sorpreso? Siete rimasti delusi da un programma? Non siete d'accordo con i risultati che hanno dato questi rilevamenti?

Scrivete, sarebbe interessante che si confrontassero opinioni..... :)
 
mi aspettavo un ascolto così alto da natale a miami, credo ke anke l'era glaciale abbia superato il milione, no?
ogni tanto mi litigo con quelli di tvblog, sul fatto dei contatti e dell'ascolto medio, che viene un pò confuso nei comunicati. tuttavia non riescono a capire che su sky i dati hanno una diversa chiave di lettura, per esempio secondo me è giusto che il dato sia la somma di tre canali, se questo è in multistart. ma dato ke non tutti hanno sky, non riescono a comprendere.

Molto buono l'ascolto di Law & Order Svu e Desperate Housewives!
 
Ieri - lunedì 30 Luglio - 7.245.906 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,3% e il dato sale al 13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,1% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.712.064 spettatori, con l’8,7% di share. Il dato sale al 12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni, e al 17,8% per la classe socio economica alta (AA).


Tra le 9 e le 12 il 25,4% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 24,2%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 13,4%, che diventa il 19,8% per il target commerciale 15-54 anni, raggiunge il 21,4% nella fascia bambini 4-14 e sale al 24,8% se si considera solo il target socio economico più alto.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’ 8,3%, mentre in seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share del satellite è stato dell’11,1% e diventa il 18,6% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.582.168) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (3.136.068), Rai Sat (2.526.944) e i canali Discovery che hanno registrato 1.270.167. Poi Sky Sport e Sky Calcio con 1.231.362 contatti, Sky Vivo e Sky Show (971.894) e i canali Sit Com con 699.905 contatti unici.
In prime time, primi i canali Sky Cinema con 1.755.953 contatti, seguiti dai canali Fox (1.360.676). Poi Rai Sat (926.703), i canali Sky Sport e Sky Calcio (399.438), Discovery (360.312),i canali del gruppo Sit Com (255.552) e Sky Vivo e Sky Show (253.045).

Per quanto riguarda i canali Cinema, si segnala la prima tv del film “Se solo fosse vero”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1, Sky Cinema 2 e Sky Cinema 16:9, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 484.203 spettatori. Su Sky Cinema Mania si segnala il film delle 21 circa “Matrix”, visto in media da 124.894 spettatori, mentre “I fantastici 4”, in onda dalle 20.10 su Sky Cinema Max, ha raccolto un ascolto medio di 113.286. Si tratta solo di tre delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Cold Case”: in onda dalle 21.50 su Fox Life e Fox Life +1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 179.305 spettatori. Inoltre, la puntata di “Navi Ncsi”, in onda dalle 23.45 circa su Fox Crime e Fox Crime + 1, ha raccolto un ascolto medio di 137.555 spettatori.
Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala l’appuntamento delle 23 con “Speciale calcio mercato”, che è stato visto in media da 113.627 spettatori.
In evidenza anche l’edizione del tg “Sport Time” delle 19.30, sempre su SKY Sport 1, che ha raccolto un ascolto medio di 86.965 spettatori.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Megastrutture”, dedicato ai treni supersonici: in onda dalle 22 su National Geographic Channel e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 36.993 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.222.463 contatti.
 
Ieri - Martedì 31 Luglio - 7.017.075 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,5% e il dato sale al 13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,1% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.562.107 spettatori, con l’8,3% di share. Il dato sale all’11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 16,6% per la Classe Socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si segnala il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 26,6% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 23%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,8%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 14%, che diventa il 18,7% per il target commerciale 15-54 anni, raggiunge il 23,7% nella fascia bambini 4-14 e sale al 27,6% se si considera solo il target socio economico più alto.


Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’8,3%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 12,3% e diventa il 24% tra la classe socio economico più alta.


Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.

Nell’intera giornata sono stati i canali Sky Cinema (3.590.289) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Fox (3.461.276), Rai Sat (2.561.636) e i canali Discovery che hanno registrato 1.458.007 contatti. Poi Sky Sport e Sky Calcio (1.273.740), Sky Vivo e Sky Show (990.169) e i canali Sit Com con 622.015 contatti unici.
In prime time, primi i canali Sky Cinema con 1.932.244 contatti, seguiti dai canali Fox (1.554.113). Poi Rai Sat (796.008), Sky Sport e Sky Calcio (427.830),Discovery (305.260), i canali Sky Vivo e Sky Show (185.004). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 130.162 contatti unici.

Sui canali Cinema, si conferma di nuovo il buon risultato del film “Natale a Miami”, che in onda dalle 21.30 su Sky Cinema 16:9 ha raccolto un ascolto medio di 246.642 spettatori. Inoltre, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2 si segnala il film “History of Violence” che dalle 21 è stato visto in media da 230.941 spettatori complessivi,mentre “Se solo fosse vero” in onda dalle 14.00 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 219.291.

Si tratta solo di tre delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala l’appuntamento con “Speciale calcio mercato”, in onda alle 23 su SKY Sport 1, che è stato visto in media da 150.686 spettatori. Da segnalare anche l’edizione del Tg Sport Time di mezzanotte su Sky Sport 1 che è stato seguito in media da 132.871 spettatori, mentre in 129.120 spettatori si sono sintonizzati in media dalle 24.15 alle 24.30 sullo “Speciale ritiri”.

Sui canali Fox, si segnala la puntata di “Will & Grace” su Fox Life e Fox Life + 1 che dalle 20.35 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 143.535, mentre su Fox Crime e Fox Crime + 1 l’episodio di “Folla esplosiva” è stata seguita dalle 21 da 131.233 spettatori medi complessivi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala il documentario in onda dalle 23 su History Channel e History Channel + 1, dedicato a Unabomber, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 40.350 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.278.292 contatti.
 
pietro89 ha scritto:
oggi niente dati?

Ieri - Mercoledì 1 Agosto - 7.205.813 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,6% e il dato sale al 13,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,4% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.740.406 spettatori, con il 9,5% di share. Il dato sale al 13% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 19,8% per la classe socio economica alta (AA).


Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e mezzogiorno il 23,6% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 30,3%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato dell’11,9%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 13,3%, che diventa il 18% per il target commerciale 15-54 anni e raggiunge il 19,1% se si considera solo il target socio economico più alto.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’8,6%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato del 12,2% e diventa il 22,3% tra la classe socio economico più alta.


Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.


Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.295.022) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali SKY Cinema (2.740.600), Rai Sat (2.457.857) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.888.076 contatti. Poi Discovery (1.444.849), Sky Vivo e Sky Show (1.013.290) e i canali Sit Com con 623.336 contatti unici.


In prime time, primi i canali Sky Cinema con 1.325.535 contatti, seguiti dai canali Sky Sport e Sky Calcio (1.205.430). Poi Fox (1.145.350), Rai Sat (883.669), Discovery (393.055) e i canali Sky Vivo e Sky Show (271.610). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 165.884 contatti unici.

Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnala il match “Manchester United-Inter” del Trofeo Pirelli che dalle 21 su SKY Sport 1 e Canale Calcio 1 è stato visto in media da 553.429 spettatori con 1.206.826 contatti unici e uno share del 3%. A seguire, si segnala il nuovo record d’ascolto dello “Speciale calciomercato”: in onda dalle 23 su Sky Sport 1 lo speciale è stato visto in media da 254.861 spettatori.
In evidenza anche l’edizione del tg “Sport Time” delle 19.30 su SKY Sport 1, che ha raccolto un ascolto medio di 161.252 spettatori.

Per quanto riguarda i canali cinema, il film “Il caimano” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 153.413 spettatori, mentre su Sky Cinema Mania il film “Shadowboxer”, in onda dalle 21 circa, è stato visto da 114.470 spettatori medi. Si tratta solo di due delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.

Sui canali Fox, si segnala l’appuntamento con la puntata dei “Simpsons” delle 20.10 circa che su Fox e Fox +1 ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 127.396 spettatori, mentre l’episodio delle 22.40 circa di “Una mamma per amica” in onda su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito in media da 149.356 spettatori complessivi. In evidenza anche l’episodio di “Navi Ncsi”, in onda dalle 23.40 su Fox Crime e Fox Crime+1, che è stato visto complessivamente da 128.373 spettatori medi.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Medioevo l’età oscura”: in onda dalle 21 circa su History Channel ha raccolto complessivamente 43.197 spettatori medi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.139.338 contatti.
 
Ieri - Giovedì 2 Agosto - 6.520.108 spettatori unici si sono sintonizzati sul satellite durante le 24 ore, secondo i dati diffusi da Auditel. Lo share medio del satellite nell’intera giornata è stato del 9,2% e il dato sale al 13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 18,4% per il target socio economico alto (AA).

In prime time l’audience media del satellite e’ stata di 1.451.775 spettatori, con l’8,1% di share. Il dato sale all’11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni e al 17,3% per la classe socio economica alta (AA).

Anche nella giornata di ieri si è confermato interessante il dato sui bambini e i ragazzi: tra le 9 e le 12 il 24,1% del totale dei bambini tra i 4 e i 14 anni si è sintonizzato sul satellite. Nella stessa fascia oraria, la classe socio economico alta si è sintonizzata per il 25,3%. Nel complesso, lo share raccolto dal satellite tra le 9 e le 12 è stato del 12,9%.

Tra le 15 e le 18 lo share del satellite è stato del 12,6%, che diventa il 18,3% per il target commerciale 15-54 anni, il 18,1% nella fascia bambini 4-14 e sale al 26,3% se si considera solo il target socio economico più alto.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, il satellite ha raccolto uno share dell’ 8,7%, mentre in seconda serata (tra le 22.30 e le due di notte), lo share del satellite è stato dell’11,8% e diventa il 17,5% tra la classe socio economico più alta.

Anche ieri, SKY con i suoi oltre 130 canali ha offerto ai suoi abbonati una scelta amplissima in tutti i campi.
Nell’intera giornata sono stati i canali Fox (3.104.462) ad ottenere il maggior numerodi contatti, seguiti dai canali Sky Cinema (2.654.351), Rai Sat (2.488.698) e i canali Sky Sport e Sky Calcio che hanno registrato 1.458.688 contatti. Poi Discovery (1.123.880), Sky Vivo e Sky Show (819.959) e i canali Sit Com con 617.534 contatti unici.
In prime time, primi i canali Fox (1.331.521), poi i canali Sky Cinema con 1.225.991 contatti, seguiti dai canali Rai Sat (775.564), Sky Sport e Sky Calcio (700.662), Discovery (288.368), Sky Vivo e Sky Show (217.536). Per i canali del gruppo Sit Com ci sono stati 121.314 contatti unici.

Per quanto riguarda i canali Cinema, il film “Il ritorno della scatenata dozzina” in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema 2, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 255.250 spettatori. Si tratta solo di una delle decine di proposte cinematografiche disponibili anche ieri sera su tutta la piattaforma SKY.
Per quanto riguarda l’offerta sportiva, si segnalano i due match del Torneo di Amsterdam in onda su Sky Sport 1 e Canale Calcio 1: l’incontro delle 20.45 tra Ajax e Atletico Madrid è stato visto in media da 165.682 spettatori, mentre il match tra Lazio e Arsenal delle 18.30 ha raccolto un ascolto medio di 151.314 spettatori.
In evidenza anche l’edizione del tg “Sport Time”, andato in onda al termine del match della Lazio alle 20.20 circa, che è stata vista in media da 160.493 spettatori.
Sui canali Fox, si segnala l’episodio di “Criminal Minds” in onda dalle 21.50 su Fox Crime e Fox Crime+1 che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 186.227 spettatori. In evidenza anche l’episodio di “CSI – Scena del crimine”: in onda dalle 21 su Fox Crime e Fox Crime+1, è stato seguito in media da 140.502 spettatori complessivi.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.
Tra le proposte di “mondi e culture”, si segnala l’appuntamento con il documentario “Scienziati pazzi”: in onda dalle 20.30 circa su National Geographic Channel ha raccolto 30.513 spettatori medi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 1.243.504 contatti.
 
criminalminds cala un pochino...ma è estate :D...si vede cmq che qunado c'è un inedito l'ascolto si differenzia
 
ieri ho visto il ritorno della scatenata dozzina, carino come film...vedremo in autunno quanto faranno i film in prima serata...
 
Tanto per fare due chiacchere,ma secondo Voi di quanto aumenteranno gli ascolti con l'inizio della nuova stagione televisiva? per me potrebbero anche quasi raddoppiare.
 
SATRED ha scritto:
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 150.000 stanze d’albergo che hanno sottoscritto questo servizio e che non sono misurate da Auditel.

Ecco, tornando a questo discorso degli alberghi: io poco tempo fa ho alloggiato in un hotel (un 4 stelle di lusso...:eusa_shifty: ) e, anche se in quel momento della tv non me ne fregava niente, ho notato che di Sky c'erano solo (in qualità video mediocre e piena di disturbi come per gli altri canali esteri e non) SkySport 1 e 2 e SkyCinema 1. Nient'altro. Eppure in ogni stanza si premuravano pure di farti trovare una copia dello SkyMagazine (a quel punto inutile, se non a Sky per farsi pubblicità).
Dunque, che senso ha ricordare sempre le "oltre 150.000 stanze d'albergo" convenzionate, visto che il loro contributo sarebbe comunque molto parziale in termini di qualità dell'attenzione riposta dal pernottante sui programmi televisivi, di qualità di ricezione del segnale e di quantità di canali del bouquet Sky ricevibili?
 
secondo me, l'ascolto delle 24 ore potrebbe essere costante sopra i 7 milioni di contatti. in prima serata potrebbero arrivare anche a 2 milioni con qualche film importante, per non parlare delle partite con anticipi e posticipi. in generale quindi l'ascolto salirà sicuramente, e si toccherà il 15 % di share la domanica sia nel pomeriggio che alla sera...
 
strepto ha scritto:
Ecco, tornando a questo discorso degli alberghi: io poco tempo fa ho alloggiato in un hotel (un 4 stelle di lusso...:eusa_shifty: ) e, anche se in quel momento della tv non me ne fregava niente, ho notato che di Sky c'erano solo (in qualità video mediocre e piena di disturbi come per gli altri canali esteri e non) SkySport 1 e 2 e SkyCinema 1. Nient'altro. Eppure in ogni stanza si premuravano pure di farti trovare una copia dello SkyMagazine (a quel punto inutile, se non a Sky per farsi pubblicità).
Dunque, che senso ha ricordare sempre le "oltre 150.000 stanze d'albergo" convenzionate, visto che il loro contributo sarebbe comunque molto parziale in termini di qualità dell'attenzione riposta dal pernottante sui programmi televisivi, di qualità di ricezione del segnale e di quantità di canali del bouquet Sky ricevibili?
Come per gli abbonamenti residenziali, anche quelli per gli alberghi sono diversificati. Ne esistono ben 3 tipologie.

Le trovi riassunte e dettagliate qui: http://www.skylife.it/html/skybusiness/skyhotel/indexSkyHotel.html

CIAO!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso