Giosco
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 2 Maggio 2003
- Messaggi
- 10.357
Sabato 13 marzo, 7.563.398 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,1% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.917.513 spettatoricon il 7,5% di share. Il dato sale a 2.139.788 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale all’8,1% se si considera il satellite.
Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A Napoli-Fiorentina, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 889.160 spettatori (2.005.264 icontatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 215.015 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto complessivamente davanti alla tv 383.788 spettatori medi.
Nel complesso, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 3.577.421 contatti nelle 24 ore, di cui 601.645 si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito per le Paralimpiadi. Tra le 17.30 alle due di notte, questi canali sono stati affiancati, nel racconto delle Paralimpiadi, da Sky Uno e Sky Uno+1 facendo registrare un totale complessivo di 936.527 spettatori unici in quella fascia oraria.
Per il calcio internazionale, il match di Premier League inglese Chelsea-West Ham, in onda dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 132.076 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.724.439 contatti unici.
Sui canali Cinema, il film “The Hurt Locker”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 108.178 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi del cartoon “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 12.45 circa, è statovisto da 121.878 spettatori medi complessivi mentre quello trasmesso dalle 13.15 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 135.553 spettatori.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La guerra degli Dei”, in onda dalle 17.25 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 29.936 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.137.847 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,1% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.917.513 spettatoricon il 7,5% di share. Il dato sale a 2.139.788 spettatori medi con l’8,1% di share se si considera il satellite.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,8% mentre il satellite dell’8,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale all’8,1% se si considera il satellite.
Sui canali Sport e Calcio, l’anticipo della 28^giornata del Campionato Italiano di Serie A Napoli-Fiorentina, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 889.160 spettatori (2.005.264 icontatti unici). Sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 215.015 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto complessivamente davanti alla tv 383.788 spettatori medi.
Nel complesso, i canali Sky Sport e Calcio hanno ottenuto 3.577.421 contatti nelle 24 ore, di cui 601.645 si sono registrati sui canali dal 206 al 210 che Sky ha allestito per le Paralimpiadi. Tra le 17.30 alle due di notte, questi canali sono stati affiancati, nel racconto delle Paralimpiadi, da Sky Uno e Sky Uno+1 facendo registrare un totale complessivo di 936.527 spettatori unici in quella fascia oraria.
Per il calcio internazionale, il match di Premier League inglese Chelsea-West Ham, in onda dalle 16 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto nel complesso da 132.076 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.724.439 contatti unici.
Sui canali Cinema, il film “The Hurt Locker”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 108.178 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, si segnalano due episodi del cartoon “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 12.45 circa, è statovisto da 121.878 spettatori medi complessivi mentre quello trasmesso dalle 13.15 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 135.553 spettatori.
Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La guerra degli Dei”, in onda dalle 17.25 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 29.936 spettatori complessivi.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.137.847 contatti unici.
A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
Fonte: stime editore su base dati Auditel.