[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri, giovedì 22 aprile, 6.966.788 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.649.906 spettatori medi, con il 6,1% di share. Il dato sale a 1.810.786 spettatori medi con il 6,3% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,5%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite del 7,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,6% e il dato di share sale al 7% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il docu-film in prima tv “Earth – La nostra Terra”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stata seguita in media da 154.858 spettatori complessivi, mentre il film “Equilibrium”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 116.309 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.059.103 contatti unici.

Sui canali Fox, la prima tv dell’ottava puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 345.063 spettatori complessivi. Sugli stessi canali in evidenza anche l’appuntamento con “White collar – Fascino criminale”, in onda dalle 21.55, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 175.376 spettatori. Inoltre, l’episodio di “Ghost whisperer”, in onda dalle 21 circa su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 182.714 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I semi del futuro”, in onda dalle 15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 20.753 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.262.062 contatti unici. In particolare la diretta della riunione della Direzione del PDL, in onda su Sky TG24 dalle 13 alle 14.05 circa, ha raccolto 352.336 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

 
Venerdì 23 aprile, 7.150.765spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,1% (10,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.802.000 spettatori medi, con il 6,6% di share. Il dato sale a 2.039.290 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite*del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,6% e il dato di share sale al 7,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Earth – La nostra terra”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito in media da 143.950 spettatori.

Sui canali Fox, si segnala su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21, che è stato visto nel complesso da 423.017 spettatori medi. Su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1 la puntata di “Flash Forward” in onda dalle 21.10 è stata seguita nel complesso da 134.465 spettatori, mentre, sempre sugli stessi canali, si segnalano due episodi dei “Simpsons”: quello in onda dalle 19.50 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 161.669, mentre quello in onda dalle 20.15 circa è stato visto nel complesso da 134.465 spettatori medi.

Per lo sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 915.490 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disaster”, in onda dalle 21.40 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 54.492 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.318.313contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Sabato 24 aprile, 7.283.199 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,3% (13,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.917.521 spettatoricon l’8,1% di share. Il dato sale a 2.139.797 spettatori medi con l’8,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno
, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,5%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,1% mentre il satellite*del 10,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% e il dato di share sale al 9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 35^giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Palermo-Milan, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 924.561 spettatori (1.930.507 icontatti unici). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 308.536 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto davanti alla tv 246.512 spettatori medi complessivi.
Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Inter-Atalanta, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 813.709 spettatori complessivi (1.614.773 i contatti unici, share del 6,1%). Il pre partita, in onda dalle 17.30 su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 189.251 spettatori.

Per il calcio internazionale, in evidenza un match di Premier League inglese: Manchester Utd-Tottenham, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto complessivo di 157.552 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.476.803 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Angeli e Demoni”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto da 132.256 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, il film “La verità è che non gli piaci abbastanza”, in onda dalle 15, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 101.815 spettatori. Inoltre, il film “The italian job”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato seguito nel complesso da 124.653 spettatori medi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 12.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 127.513 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 19.10, è statovisto da 121.779 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I segreti dello spazio 2”, in onda dalle 12.25 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 40.389 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.106.660 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel
.
 
Domenica 25 aprile, 7.789.798 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,4% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.342.618 spettatori medi, con il 9,2% di share. Il dato sale a 2.571.566 spettatori medi con il 10% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,6% mentre il satellite* del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% e il dato di share sale al 9,5% se si considera il satellite*.

Nel pomeriggio, 1.100.773 spettatori medi complessivi (7,9% di share) hanno seguito le partite della 35^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio.
I match più visti sono stati Juventus-Bari,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 257.761 spettatori, e Napoli-Cagliari, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 245.581 spettatori complessivi.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 403.535 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 170.915 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 234.224 spettatori complessivi.

In serata, il posticipo Roma-Sampdoria, in onda dalle 20.50 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.535.268 spettatori complessivi (2.670.485 i contatti unici, share del 6%). Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 321.432 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 343.933 spettatori.

Per il calcio internazionale, la partita di Premier League inglese Chelsea-Stoke City, in onda dalle 17 su Sky Calcio 9 e Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 113.959 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.818.897 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: la puntata in onda dalle 12.20 circa, ha raccolto davanti alla tv 131.595 spettatori medi complessivi, mentre quella in onda dalle 12.45 circa è stata seguita nel complesso da 157.634 spettatori medi. Inoltre, l’episodio di “Law&order”, in onda dalle 22.50 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 126.235 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La leggenda dei teschi di cristallo”, in onda dalle 13.25 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 54.774 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.049.099 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Lunedì 26 aprile, 6.922.574 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,6% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,4% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.811.597 spettatori medi, con il 6,5% di share. Il dato sale a 1.982.987 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 6,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6% e il dato di share sale al 6,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Crossing over”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 278.379 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.022.527 contatti unici.

Sui canali Fox, doppio appuntamento con la serie tv “Lie to me”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 21.10, è stato seguito nel complesso da 234.370 spettatori medi mentre quello trasmesso dalle 22.05 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 235.832 spettatori. Sugli stessi canali, la puntata della serie tv “La vita secondo Jim”, trasmessa dalle 20.40, ha raccolto in media davanti alla tv 163.488 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti – I nuovi casi”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 67.434 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.046.159 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Martedì 27 aprile, 7.032.943 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,8% (9,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).
In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.845.529 spettatori medi, con il 6,8% di share. Il dato sale a 2.046.573 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.
Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,1% mentre il satellite* del 6,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% e il dato di share sale al 9% se si considera il satellite*.
Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, la semifinale di Champions League tra Lione e Bayern Monaco, in onda dalle 20.45, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 514.066 spettatori complessivi.
A seguire, sugli stessi canali, il post partita con Giorgio Porrà, Paolo Rossi e Luca Vialli, è stato seguito da 110.622 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.378.300 contatti unici.

Sui canali Cinema, si segnala il film “Io vi troverò”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che è stato seguito in media da 175.441 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, in evidenza il settimo episodio della seconda stagione di “Castle – Detective tra le righe” che, dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 188.535 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “2012: all the final prophecy”, in onda dalle 22.05 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 46.929 spettatori.
Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.859.274 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Mercoledì 28 aprile, 7.460.194 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio dell’8,4% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,6% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.973.997 spettatori medi, con il 10,3% di share. Il dato sale a 3.260.199 spettatori medi con l’11,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,7% mentre il satellite*del 7,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,6% e il dato di share sale all’11,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport e Calcio, “Barcellona-Inter” ancora da record: il match, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto un ascolto medio complessivo di 2.220.212 spettatori, con il 7,7% di share (3.486.296 i contatti unici). Si tratta della partita di Champions League più vista in assoluto su Sky.

Record anche per il post partita, con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, in onda dalle 22.45 sugli stessi canali, visto da 983.603 spettatori medi complessivi. Il pre partita, invece, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 554.267 spettatori medi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.657.689 contatti unici. In particolare, 155.028 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia da mezzanotte a mezzanotte e mezza circa.

Sui canali Fox, l’episodio di “Medium”, in onda dalle 21.55 circa su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 167.778 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Law & order”, in onda dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 145.879 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La storia dell’universo 3”, in onda dalle 17.10 circa su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 39.733 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.949.939contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Giovedì 29 aprile, 6.523.399 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,7% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.657.587 spettatori medi, con il 6,3% di share. Il dato sale a 1.819.216 spettatori medi con il 6,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,4% tra le 9 e mezzogiorno e dell’8,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,2% mentre il satellite* del 6,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato di share sale all’8,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Push”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 146.735 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.325.953 contatti unici.

Sui canali Fox, la nona puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 300.061 spettatori complessivi. In evidenza anche l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 19.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1,che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 175.941 spettatori, mentre l’appuntamento con la serie tv “Ghost whisperer”, trasmesso dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 170.734 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mengele. Nidiata infernale”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 53.422 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.770.783 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Venerdì 30 aprile, 6.760.073 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,5% (8,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,5% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.460.653 spettatori medi, con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.652.994 spettatori medi con il 6,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,5% tra le 9 e mezzogiorno e dell’8,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,6% mentre il satellite* del 6,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,4% e il dato di share sale al 6,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1:l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21, è stato visto nel complesso da 372.793 spettatori medi, mentre quello di “Numb3rs”, in onda dalle 21.55, ha raccolto davanti alla tv 167.975 spettatori medi complessivi. Inoltre, la puntata di “Ugly Betty”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stata seguita in media da 135.576 spettatori complessivi.

Per lo Sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.086.086 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mayday: disastri aerei 2”, in onda dalle 22.05 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 36.682 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.887.903 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Sabato 1° maggio, 7.021.097 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,4% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.893.549 spettatoricon l’8,5% di share. Il dato sale a 2.113.046 spettatori medi con il 9,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,1% mentre il satellite*del 10,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9% e il dato di share sale al 9,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 36^giornata del Campionato Italiano di Serie A:il match Milan-Fiorentina, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 896.922 spettatori (1.845.404 icontatti unici, 4% di share). Sempre sugli stessi canali, il pre partita (dalle 20) è stato seguito da 301.712 spettatori medi complessivi, mentre il post partita (fino alle 23.30) ha raccolto davanti alla tv 215.333 spettatori medi complessivi.

Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Parma-Roma, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 662.614 spettatori complessivi (1.241.216 i contatti unici, 5,4% di share). Il pre partita, in onda dalle 17.30 su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 109.887 spettatori.

Per quanto riguarda il tennis, da segnalare la semifinale degli Internazionali d’Italia tra Gulbis e Nadal: l’incontro, in onda dalle 16.15 circa su Sky Sport 3 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 108.483 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.554.986 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Un’estate ai Caraibi”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 284.202 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali, il film “Gli amici del Bar Margherita”, in onda dalle 23 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 107.915 spettatori. Inoltre, il film “Final destination 2”, in onda dalle 12 su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato seguito nel complesso da 131.509 spettatori medi.

Sui canali Fox, da segnalare tre appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 12.55 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 190.953 spettatori medi, quello in onda dalle 13.20, è statovisto da 150.469 spettatori medi complessivi, mentre quello in onda dalle 18.45 circa, ha raccolto davanti alla tv 135.647 spettatori medi complessivi. Inoltre, la puntata di “Criminal minds”, in onda dalle 22.50 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata seguita nel complesso da 137.251 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di ufo”, in onda dalle 22.15 su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 42.762 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.979.469 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 2 maggio, 11.378.383 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,6% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.577.748 spettatori medi, con il 9,6% di share. Il dato sale a 2.829.675 spettatori medi con il 10,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,5% mentre il satellite* del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% e il dato di share sale all’8,4% se si considera il satellite*.

Nel pomeriggio, 1.180.540 spettatori medi complessivi (7,7% di share) hanno seguito le partite della 36^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio. I match più visti sono stati Catania-Juventus,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 271.812 spettatori e Chievo-Napoli, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 243.742 spettatori complessivi.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 429.295 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), tra le 17 e le 18.30, hafatto registrare in media 231.067 spettatori complessivi.

In serata, il posticipo Lazio-Inter, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 1.556.962 spettatori complessivi (2.633.814 i contatti unici, share del 5,7%). Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 324.971 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 331.388 spettatori.

Per il calcio internazionale, la partita di Liga spagnola Real Madrid-Osasuna, in onda dalle 19 su Sky Sport 3, Sky Calcio 9 e Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 114.353 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.872.278 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Pet therapy: un cane per amico”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 214.755 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, il film “Un’estate ai Caraibi”, in onda dalle 13.35, è stato visto in media da 207.326 spettatori complessivi, mentre il film “Io vi troverò”, trasmesso dalle 19.20 circa, è stato seguito da 177.385 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Law&order Svu”, in onda dalle 22.50 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 144.393 spettatori medi. In evidenza anche due puntate dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quella in onda dalle 8.25 circa, ha raccolto davanti alla tv 134.674 spettatori medi complessivi, mentre quella trasmessa dalle 20.05 circa è stata seguita nel complesso da 122.596 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 17.55 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 65.039 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.583.329 contatti unici.


*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Lunedì 3 maggio, 9.605.040 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,4% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,4% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.943.031 spettatori medi, con il 7% di share. Il dato sale a 2.126.856 spettatori medi con il 7,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7% mentre il satellite* del 6,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% e il dato di share sale al 9,1% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Natale a Rio”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 639.725 spettatori complessivi mentre il film “Racconti incantati”, trasmesso dalle 23.05 sugli stessi canali, ha raccolto davanti alla tv 104.523 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.296.285 contatti unici.

Sui canali Fox, il quattordicesimo episodio della sesta stagione di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 333.388 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 258.517 spettatori. Su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, doppio appuntamento con la serie tv “Lie to me”: l’episodio in onda dalle 21.10, è stato seguito nel complesso da 139.672 spettatori medi mentre quello trasmesso dalle 22.05 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 181.082 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La principessa vampiro”, in onda dalle 19.55 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 27.853 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.093.464 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Mercoledì 4 maggio, 7.826.123 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,8% (9,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.712.682 spettatori medi, con il 6,2% di share. Il dato sale a 1.899.254 spettatori medi con il 6,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’8,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7% mentre il satellite* del 6,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,9% e il dato di share sale al 7,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, da segnalare il film “Natale a Rio”: in onda dalle 21 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 247.528 spettatori, mentre alle 15.25 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 105.390 spettatori complessivi. Inoltre il film in prima tv “Trailor – Sospetto tradimento”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto 224.011 spettatori medi complessivi, mentre “Minority report”, in onda sempre dalle 21 su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto in media 120.989 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 160.214 spettatori complessivi, mentre la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 13.55 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 122.779 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.159.140 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Non è possibile!”, in onda dalle 22 circa su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 44.422 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.316.256 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Mercoledì 5 maggio, 7.791.746 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 6,5% (8,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,4% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.281.706 spettatori medi, con il 4,4% di share. Il dato sale a 1.405.051 spettatori medi con il 4,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,5% mentre il satellite* del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,3% e il dato di share sale al 6,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Fox, si segnala il doppio appuntamento con la serie tv “Lost”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 21.10, è stato visto in media da 179.519 spettatori complessivi mentre quello trasmesso dalle 22.05 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 137.594 spettatori. Da segnalare anche due puntate di “Law&order”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: quella in onda dalle 21.05 circa, ha raccolto davanti alla tv 122.958 spettatori medi complessivi, mentre quella trasmessa dalle 22.05 circa, è stata vista nel complesso da 117.338 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.545.234 contatti unici. In particolare, 149.281 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 23.30 a mezzanotte.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La guerra di Etiopia – L’impero di argilla”, in onda dalle 13.20 circa su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 49.541 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.365.360 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Giovedì 6 maggio, 7.561.436 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,7% (8,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,6% (9,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.615.029 spettatori medi, con il 5,9% di share. Il dato sale a 1.772.508 spettatori medi con il 6,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,9% mentre il satellite* del 7,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% e il dato di share sale al 7,5% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Hannah Montana – The movie”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 150.947 spettatori complessivi mentre il film “Iron man”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto in media davanti alla tv 141.154 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.410.316 contatti unici.

Sui canali Fox, la decima puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 334.191 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “White collar – Fascino criminale”, trasmesso dalle 22 circa sempresugli stessi canali, è stato seguito nel complesso da 181.920 spettatori medi. In evidenza anche un episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 19.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1,che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 164.065 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 21.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 51.146 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.394.897 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Venerdì 7 maggio, 7.578.378 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.713.310 spettatori medi, con il 6,7% di share. Il dato sale a 1.938.921 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,6% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,5% mentre il satellite* dell’8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,5% e il dato di share sale al 6,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “La rapina perfetta”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema +1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 197.664 spettatori complessivi mentre il film “Black sheep – Pecore assassine”, trasmesso sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max +1, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 111.583 spettatori medi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statovisto nel complesso da 332.402 spettatori medi. Su Fox Life e Fox Life+1, la puntata di “Ugly Betty”, in onda dalle 21, è stata seguita nel complesso da 173.962 spettatori medi, mentre su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, l’appuntamento con “Flash Forward”, trasmesso dalle 21.10, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 142.329 spettatori.

Per lo sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.075.188 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il vulcano che bloccò il mondo”, in onda dalle 21.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 54.033 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.913.388 contatti unici.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Sabato 8 maggio, 7.711.737 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,6% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,8% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.501.739 spettatoricon il 6,6% di share. Il dato sale a 1.675.818 spettatori medi con il 7,1% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 13% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite*dell’8,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8% e il dato di share sale all’8,7% se si considera il satellite*.

Per il calcio internazionale, l’appuntamento con la Liga (Siviglia – Barcellona), in onda alle 21 su Sky Sport 1, Sky Sport Extra, Supercalcio, Sky Calcio 1 e 2 è stata scelta da 291.198 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.485.221 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Bride wars – La migliore nemica”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 150.870 spettatori medi complessivi. Su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max +1, il film “Texas rangers”, in onda dalle 21 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 137.923 spettatori. Inoltre, il film “Viaggio al centro della terra”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema Family (in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito nel complesso da 113.549 spettatori medi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 19.15 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 143.428 spettatori medi, quello in onda dalle 19.40, è statovisto da 161.045 spettatori medi complessivi. Sugli stessi canali l’episodio della serie “La vita secondo Jim” in onda dalle 19.40 ha raccolto davanti alla tv 161.045 spettatori medi complessivi. Inoltre, la puntata di “Navy Ncis”, in onda dalle 15.30 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata seguita nel complesso da 154.998 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario della serie “Megafabbriche”, in onda dalle 22.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 44.802 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.107.594 contatti unici.
 
Domenica 9 maggio, 8.027.886 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,4% (10,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,6% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.681.681 spettatori medi, con il 6,7% di share. Il dato sale a 1.846.034 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,8% mentre il satellite* del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,2% e il dato di share sale al 7,9% se si considera il satellite*.

Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, 1.300.057 spettatori medi complessivi (8,2% di share) hanno seguito le partite della penultima giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50. Il match più visto è stato Inter-Chievo,su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio complessivo di 322.834 spettatori.

Poi Juventus-Parma, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), con 153.316 spettatori medi; Roma-Cagliari, su Sky Sport 3 e Sky Calcio 10 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), vista da 145.915 spettatori medi complessivi e Genoa-Milan, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 138.247 spettatori.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 239.420 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, 203.751 spettatori medi complessivi, mentre tra le 17 e le 18.30, haraccolto in media davanti alla tv 262.696 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda il calcio internazionale, 191.906 spettatori medi complessivi hanno seguito, dalle 17 alle 18.50 circa, il testa a testa decisivo nella corsa alla Premier League inglese, con la diretta dei match Chelsea-Wigan (Sky Sport 3 e Sky Calcio 11) e Manchester Utd-Stoke City (Sky Calcio 12), e “Diretta Gol Premier League” (Sky SuperCalcio), per seguire entrambe le partite in contemporanea.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.683.504 contatti unici. In particolare, 120.327 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 17 alle 17.30.

Sui canali Cinema, il debutto della miniserie evento in prima tv “The Pacific”, prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, ha ottenuto in media un ascolto complessivo di 436.120 spettatori: in particolare, il primo episodio, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 423.461 spettatori complessivi, mentre il secondo, trasmesso dalle 22 circa sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 448.779 spettatori.

Sui canali Fox, da segnalare il doppio appuntamento con la serie tv “Law&order Svu”: l’episodio in onda dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto nel complesso da 139.872 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 22.50 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 124.935 spettatori complessivi. In evidenza anche la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 12.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, seguita nel complesso da 128.521 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Gli eroi del ghiaccio”, in onda dalle 20 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 51.331 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.053.838 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
lunedì 10 maggio, 7.294.277 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.792.594 spettatori medi, con il 6,6% di share. Il dato sale a 1.962.187 spettatori medi con il 6,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,4% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% e il dato di share sale al 7,4% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film in prima tv “Revolutionary Road”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 300.430 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, il film “Un’estate ai Caraibi”, trasmesso dalle 13.15, ha raccolto davanti alla tv 112.419 spettatori medi complessivi, mentre la riproposizione del primo episodio della miniserie evento “The Pacific”, in onda dalle 21.05 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 105.155 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.083.144 contatti unici.

Sui canali Fox, il quindicesimo episodio della sesta stagione di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 303.011 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 212.227 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Jurassic fight club”, in onda dalle 16 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 35.634 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.869.183 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
martedì 11 maggio, 7.067.889 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 7% (9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.697.095 spettatori medi, con il 6,1% di share. Il dato sale a 1.881.969 spettatori medi con il 6,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,3% mentre il satellite* del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,4% e il dato di share sale all’8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, da segnalare due film in prima tv: “Chrissa – Che fatica la scuola!”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 127.233 spettatori complessivi, mentre “Red sands – La forza occulta”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 117.842 spettatori medi complessivi. Inoltre, il film “Qualcuno come te”, in onda dalle 21.20 circa su Sky Cinema Hits (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto da 123.349 spettatori medi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 circa su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 159.354 spettatori complessivi, mentre la puntata di “Criminal minds”, in onda dalle 21.55 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 151.681 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.205.220 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di ufo”, in onda dalle 20.05 circa su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 40.605 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.949.353 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso