[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Venerdì 2 aprile, 6.670.877 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,7% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,8% (10,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.546.961 spettatori medi, con il 6,6% di share. Il dato sale a 1.750.667 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite*del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% e il dato di share sale al 9,4% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Spider Man”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 197.327 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21, è stato visto nel complesso da 343.456 spettatori medi, mentre la puntata di “Numb3rs”, in onda dalle 21.55, ha raccolto davanti alla tv 156.518 spettatori medi complessivi.

Si segnalano, inoltre, due episodi dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox + 1: quello in onda dalle 13.45 circa, è stato seguito da 140.071 ascoltatori medi complessivi mentre quello trasmesso dalle 19.45, da 137.934.

Per lo sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.149.089 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disaster”, in onda dalle 21.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 83.935 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.785.115 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Sabato 3 aprile, 7.275.262 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,2% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,6% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.016.078 spettatoricon l’8,6% di share. Il dato sale a 2.249.779 spettatori medi con il 9,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 15,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,9% mentre il satellite*del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,6% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.

Nel pomeriggio, 1.377.827 spettatori medi complessivi (10,4% di share) hanno seguito le partite della 32^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio.
Il match più visto è stato Inter-Bologna,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 286.099 spettatori, mentre Cagliari-Milan, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 282.700 spettatori. Inoltre, Lazio-Napoli, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 4 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ho ottenuto un ascolto medio complessivo di 246.707 spettatori, mentre Bari-Roma, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition) è stata seguita da 197.308 spettatori.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 282.002 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 285.723 spettatori, mentre tra le 17 e le 19 la trasmissione è stata vista in media da 273.520 spettatori complessivi.

In serata, Catania-Palermo, in onda dalle 19 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 451.658 spettatori complessivi, mentre Udinese-Juventus, in onda dalle 21 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 591.991 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, il post partita, in onda dalle 23, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 320.972 spettatori.

Per il calcio internazionale, si segnala il match della Premier League inglese Manchester Utd-Chelsea, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 3 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 9, visto nel complesso da 139.648 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.707.369 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Il mistero dei feniccoteri rosa”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 177.229 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 13.10 circa è stato visto in media da 171.763 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 12.45 circa ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 142.051 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il regno della concubina”, in onda dalle 18.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 50.093 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.309.643 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 4 aprile, 6.984.534 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,9% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.650.608 spettatori medi, con il 7,5% di share. Il dato sale a 1.811.924 spettatori medi con il 7,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 7,6% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,5% mentre il satellite*del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Racconti incantati”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 377.377 spettatori complessivi, mentre “Squali all’attacco”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto nel complesso 118.306 spettatori medi. Inoltre, “Madagascar”, in onda dalle 17.35 su Sky Cinema Family, è stato seguito in media da 109.298 spettatori, mentre il film “La matassa”, in onda dalle 19.15 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, ha raccolto davanti alla tv 106.310 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport e Calcio, da segnalare il match di Liga spagnola Racing-Real Madrid, in onda dalle 19 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), che è stato visto in media da 145.136 spettatori complessivi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.341.024 contatti unici.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: la puntata dei “Simpsons”, in onda dalle 17.50 circa, è stata seguita da 162.808 spettatori medi complessivi, mentre l’episodio de “La vita secondo Jim”, in onda dalle 19.40 circa, è stato visto in media da 150.120 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Effetto Nostradamus”, in onda dalle 23 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 56.115 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.156.236contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Lunedì 5 aprile, 6.876.057 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (13,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 2.083.858 spettatori medi, con l’8,8% di share. Il dato sale a 2.281.006 spettatori medi con il 9,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,9% mentre il satellite*dell’8,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% e il dato di share sale al 12,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, record d’ascolti per il 2010 per un film in prima tv: “Angeli e demoni”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 890.918 spettatori complessivi.
Inoltre, il film “Shark attack 3 – Emergenza squali”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 115.636 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.191.971 contatti unici.

Sui canali Fox, l’appuntamento con “Lie to me”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato seguito nel complesso da 228.982 spettatori medi, mentre la puntata de “L’ispettore Barnaby 5”, in onda dalle 16.30 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 143.370 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Le ultime verità sulla Sindone”, in onda dalle 21 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 50.659 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.745.291 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Martedì 6 aprile, 7.688.014 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio dell’8,6% (11,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,8% (11,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.221.346 spettatori medi, con l’8% di share. Il dato sale a 2.463.330 spettatori medi con l’8,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.
Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,5% mentre il satellite*del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,3% e il dato di share sale al 10,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, 988.902 spettatori medi complessivi (share del 5,6%) hanno visto CSKA Mosca-Inter,in ondadalle 18.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): si tratta di record per un match di Champions League delle 18.30.
In evidenza anche gli ascolti dell’altro quarto di finale, Barcellona-Arsenal, trasmesso dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 766.473 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda gli studi di approfondimento pre e post partita, con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, trasmessi sugli stessi canali delle partite, il pre gara, in onda dalle 18, è stato seguito in media da 265.504 spettatori complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 280.919 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.762.042 contatti unici.In particolare, 119.577 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 22.30 alle 23 circa.
Sui canali Cinema, conferma al top per il film “Angeli e demoni”: in onda dalle 21 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 224.044 spettatori mentre alle 14.20 su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, ha raccolto in media davanti alla tv 105.126 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, in evidenza gli ascolti del film “La verità è che non gli piaci abbastanza”, trasmesso dalle 21, che ha collezionato 180.265 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox il quarto episodio della seconda stagione di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 228.620 spettatori complessivi, mentre su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 la serie “Criminal minds”, in onda dalle 22 circa, ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 135.853 spettatori. In evidenza, sempre sugli stessi canali, anche un episodio della serie “Ncis”, in onda dalle 20.05, seguito da 131.946 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Il mistero delle linee di Nazca”, in onda dalle 21.55 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 47.521 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.803.455contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Mercoledì 7 aprile, 7.315.263 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,8% (10,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,9% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.287.377 spettatori, con l’8,1% di share. Il dato sale a 2.507.502 spettatori medi con l’8,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite*del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7% e il dato di share sale al 7,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Sport e Calcio, la serata di Champions League ha fatto registrare un record per un match dei quarti di finale tra squadre non italiane con 801.332 spettatori complessivi per Manchester Utd-Bayern Monaco,in ondadalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition).

In evidenza anche gli ascolti di “Diretta Gol Champions League”, l’esclusivo servizio per godere dei match in contemporanea, trasmesso sempre dalle 20.45 su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), che ha raccolto in media davanti alla tv 188.646 spettatori.
Nel complesso, oltre 1 milione di spettatori medi complessivi hanno seguito, dalle 20.45, la serata sui canali Sky Sport e Calcio dedicata al ritorno dei quarti di finale di Champions League.

Per quanto riguarda gli studi di approfondimento pre e post partita, con Giorgio Porrà, Gianluca Vialli e Paolo Rossi, trasmessi sugli stessi canali delle partite, il pre gara, in onda dalle 20, è stato seguito in media da 122.487 spettatori complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 227.963 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.501.744 contatti unici.In particolare, 156.235 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Alibi e sospetti”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 148.151 spettatori complessivi, mentre il film “Nella rete del serial killer”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 103.652 spettatori medi complessivi.

Nel mercoledì calcistico, si segnala anche sui canali Fox il decimo episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, che è stato visto in media da 178.754 spettatori complessivi.Sugli stessi canali si segnala, inoltre, l’ undicesima puntata di “Lost”, trasmessa da Fox a 24 ore dalla messa in onda negli USA e in lingua originale: alle 22.05 circa, l’episodio ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 150.019 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “El Alamein – Le ultime ore”, in onda dalle 16.10 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 36.038 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.938.890contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Giovedì 8 aprile, 7.247.103 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,5% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,5% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.892.092 spettatori medi, con il 6,9% di share. Il dato sale a 2.076.587 spettatori medi con il 7,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,8% mentre il satellite*del 7,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% e il dato di share sale al 9,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Gli amici del bar Margherita”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema +1, è stato seguito in media da 415.232 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 998.568 contatti unici.

Sui canali Fox, la puntata di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 313.837 spettatori complessivi. Sugli stessi canali in evidenza anche l’esordio della serie tv “White collar – Fascino criminale”: il primo episodio in onda dalle 21.55 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 283.365 spettatori, mentre il secondo in onda dalle 22.40 circa è stato seguito nel complesso da 269.315 spettatori medi. Inoltre, la puntata di “Glee”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 248.368 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture giganti”, in onda dalle 13.25 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 41.562 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.824.723contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]​
 
Venerdì 9 aprile, 6.846.726spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,2% (10,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.596.194spettatori medi, con il 6% di share. Il dato sale a 1.806.383spettatori medi con il 6,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite*del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,5% e il dato di share sale all’8,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Two lovers”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 121.195 spettatori complessivi, mentre il film “San Valentino di sangue” in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 116.960 spettatori.

Sui canali Fox, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21, è stato visto nel complesso da 330.227 spettatori medi, mentre la puntata di “La vita secondo Jim”, in onda dalle 20.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 141.610 spettatori medi complessivi.

Per lo sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.185.938 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disaster”, in onda dalle 16.20 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 45.475 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.796.939contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Sabato 10 aprile, 7.448.112 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,5% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,8% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.230.627 spettatoricon il 9,1% di share. Il dato sale a 2.489.198 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 12,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,1%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 13,1% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,1% mentre il satellite del 10,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale al 10,8% se si considera il satellite.

Sui canali Sport e Calcio, si segnalano gli anticipi della 33^giornata del Campionato Italiano di Serie A: Fiorentina-Inter, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 1.259.637 spettatori con il 5,1% di share (2.431.624 i contatti unici). Il pre partita, dalle 20 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 425.338 spettatori complessivi, mentre il post, fino alle 23.30, ha raccolto complessivamente davanti alla tv 258.944 spettatori medi.

Nel pomeriggio, l’altro anticipo di Serie A, Napoli-Parma, in onda dalle 18 su Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition)), è stato visto in media da 444.974 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda il calcio internazionale, il “Clasico” della Liga spagnola Real Madrid-Barcellona, in onda dalle 22 circa su Sky Sport 3, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è statoseguito nel complesso da 464.024 spettatori medi: in particolare, il secondo tempo del match, in onda al termine di Fiorentina-Inter, ha raccolto in media davanti alla tv 678.640 spettatori complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.520.876 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “Starship troopers – Fanteria dello spazio”, in onda alle 23 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato visto da circa 100 mila spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 12.55, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 227.398 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 13.20 circa, è statovisto da 159.140 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I segreti dello spazio”, in onda dalle 17.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 41.824 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.298.865 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 11 aprile, 8.269.152 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,2% (12,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,5% (13,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.992.353 spettatori medi, con il 7,2% di share. Il dato sale a 2.187.069 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,2%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 12% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite dell’8,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,7% e il dato di share sale al 9,5% se si considera il satellite.

Nel pomeriggio, 1.473.299 spettatori medi complessivi (8,7% di share) hanno seguito le partite della 33^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio.
Il match più visto è stato Roma-Atalanta,su Sky Sport 1 e Sky Calcio 3 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio complessivo di 426.825 spettatori, poi Juventus-Cagliari, Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 328.046 spettatori mentre Milan-Catania, su Sky Calcio 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 268.421 spettatori.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 325.087 spettatori.

L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), hafatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 258.194 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 337.560 spettatori complessivi.

In serata, il posticipo Sampdoria-Genoa, in onda dalle 21 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio di 778.550 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 264.957 spettatori medi,mentre il post partita, in onda dalle 22.50 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 308.572 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.769.986 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Neverwas – La favola che non c’è”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 203.507 spettatori complessivi.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, il programma d’intrattenimento “Extreme makeover home edition”, in onda dalle 15.50 circa, è stato seguito in media da 98.946 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti con il cartoon “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodioin onda dalle 12.50 circa è stato seguito in media da 223.635 spettatori complessivi mentre quello trasmesso dalle 13.20 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 237.585 spettatori complessivi. Su Fox Life e Fox Life+1, la puntata della serie tv “Medium”, in onda dalle 21.55, ha raccolto davanti alla tv 160.272 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La sindrome di Leonardo”, in onda dalle 17.10 su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 41.126 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.535.317 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Lunedì 12 aprile, 7.101.534 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,8% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,7% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.808.854 spettatori medi, con il 6,3% di share. Il dato sale a 1.979.985 spettatori medi con il 6,6% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’8,8%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,7% mentre il satellite del 6,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,7% e il dato di share sale al 7,2% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Un’estate ai Caraibi”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 666.799 spettatori complessivi. Inoltre, il film “Il destino di un cavaliere”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 112.281 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.007.655 contatti unici.

Sui canali Fox, la puntata di “Lie to me”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato seguito nel complesso da 273.711 spettatori medi. Su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, in evidenza il doppio appuntamento con la serie tv “The Guardian”: l’episodio in onda dalle 21 circa è stato visto in media da 161.916 spettatori complessivi mentre quello trasmesso dalle 22 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 148.890 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “2012: l’ultima profezia”, in onda dalle 23 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 47.484 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.172.356 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Martedì 13 aprile, 7.306.705 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio del 7,3% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,3% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.781.772 spettatori medi, con il 6,3% di share. Il dato sale a 1.975.871 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite
*del 7,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% e il dato di share sale al 9,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “The Italian job”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 233.424 spettatori, mentre “Racconti incantati”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, ha raccolto davanti alla tv 186.363 spettatori medi complessivi. Inoltre, da segnalare anche il film “Un’estate ai Caraibi”: in onda dalle 13.30 su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1 è stato visto in media da 172.242 spettatori complessivi, mentre alle 21 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 170.694 spettatori


Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.249.658 contatti unici.

Sui canali Fox il quinto episodio della seconda stagione di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 205.572 spettatori complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la puntata di “White collar – Fascino criminale”, in onda dalle 21.55 circa, ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 172.590 spettatori, mentre l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 22.45 circa, è stato seguito da 155.696 spettatori medi complessivi.


Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mistery night con Rodolfo Corsato”, in onda dalle 21.40 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 36.705 spettatori.


Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.935.799contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Mercoledì 14 aprile, 7.032.902 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,9% (9,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,9% (10,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.729.992 spettatori, con il 6,2% di share. Il dato sale a 1.896.477 spettatori medi con il 6,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 8,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 9,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite*del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,7% e il dato di share sale al 7,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Io vi troverò”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 332.333 spettatori complessivi. Inoltre il film “Un’estate ai Caraibi”, in onda dalle 13.30 su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto davanti alla tv 113.367 spettatori medi, mentre “Angeli e demoni”, in onda dalle 18.15 su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto nel complesso da 102.203 spettatori medi.

Sui canali Sport e Calcio, da segnalare il match di Liga spagnola “Barcellona-Deportivo”,in onda dalle 22 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 105.998 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.034.743 contatti unici.

Sui canali Fox, l’undicesimo episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 171.587 spettatori complessivi.Da segnalare anche due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: “La signora in giallo”, in onda dalle 15.30 circa, ha raccolto davanti alla tv 149.032 spettatori medi complessivi, mentre la puntata di “Law & order”, in onda dalle 21 circa, ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 143.334 spettatori.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I segreti dello spazio”, in onda dalle 22.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 61.552 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.863.348contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]​
 
Giovedì 15 aprile, 6.826.697 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,1% (9,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,1% (10,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.698.127 spettatori medi, con il 6,1% di share. Il dato sale a 1.863.709 spettatori medi con il 6,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 8,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7% mentre il satellite*del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima parte della mini serie in prima tv “Bible code – Il segreto della Bibbia”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stata seguita in media da 168.577 spettatori complessivi. Inoltre, da segnalare anche il film “Io vi troverò”: in onda dalle 13.25 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1 è stato visto in media da 105.639 spettatori complessivi, mentre alle 21 circa su Sky Cinema+24 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 102.728 spettatori.

Sui canali Sport e Calcio, da segnalare il match di Liga spagnola “Almeria-Real Madrid”,in onda dalle 20 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 1 (tutti in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 113.659 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.173.214 contatti unici.

Sui canali Fox, la prima tv della settima puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 352.533 spettatori complessivi. Sugli stessi canali in evidenza anche l’appuntamento con “White collar – Fascino criminale”, in onda dalle 21.55, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 237.654 spettatori, mentre l’episodio di “Numb3rs”, in onda dalle 22.45 circa, è stato seguito nel complesso da 139.565 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Verità nascoste”, in onda dalle 10.30 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 56.735 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.942.220contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.[/FONT]
 
Venerdì 16 aprile, 7.645.624 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,4% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,6% (11,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.811.455 spettatori medi, con il 10,3% di share. Il dato sale a 3.181.671 spettatori medi con l’11,4% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,2%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 10% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1% mentre il satellite del 7,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,4% e il dato di share sale al 10,3% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, la seconda parte del film “Bible code – Il segreto della Bibbia”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato seguito in media da 113.899 spettatori complessivi, mentre il film “Long week end” in onda sempre dalle 22.30 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1 ha raccolto un ascolto medio complessivo di 101.535 spettatori.

Sui canali Fox, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 due episodi di “Criminal minds”, quello in onda dalle 21 è stato visto nel complesso da 254.735 spettatori medi mentre quello in onda dalle 19.10 circa è stato scelto nella media complessiva da 102.947 spettatori. Lla puntata di “La vita secondo Jim”, in onda dalle 20.45 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto davanti alla tv 141.610 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport e Calcio, si segnala l’anticipo della 34^ giornata del Campionato Italiano di Serie A Inter-Juventus, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 2.087.191 spettatori con il 7,64% di share (3.126.447 icontatti unici).
Il pre partita, dalle 20 sugli stessi canali, è stato seguito in media da 451.623 spettatori complessivi, mentre il post, fino alle 23.30, ha raccolto complessivamente davanti alla tv 547.508 spettatori medi.

Per lo sport, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.573.194 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Hitler e l’occulto”, in onda dalle 20 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 23.800 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto 2.350.981 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 17 aprile, 7.252.115 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 9,4% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.515.920 spettatoricon il 6,3% di share. Il dato sale a 1.691.643 spettatori medi con il 6,8% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,8% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,7%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,7% tra le 9 e mezzogiorno e dell’11,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,4% mentre il satellite del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 7,6% e il dato di share sale all’8,2% se si considera il satellite.

Sui canali Sport e Calcio, si segnala l’anticipo della 34° giornata della Serie A Chievo-Livorno, in onda dalle 18 su Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 130.317 spettatori complessivi. Il posticipo serale della 36a giornata di Serie B Torino-Cesena, in onda dalle 20.45 su Sky Sport1 e Sky Calcio1è stato seguito da 151.519 spettatori medi complessivi.

Per quanto riguarda il calcio internazionale, il derby di Premier Legaue Manchester City- Manchester United, in onda dalle 13.45 su Sky Sport 1, Sky SuperCalcio e Sky Calcio 2 (tutti in Standard Definition e in High Definition), è statoseguito nel complesso da 241.015 spettatori medi (con 724.840 contatti unici). Mentre, sempre per lo stesso campionato, il derby di Londra Tottenham-Chelsea, in onda dalle 18.30 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2, è stato scelto da 171.826 spettatori medi complessivi. Un altro derby, questa volta della Liga, fra Espanyol e Barcellona, in onda su Sky Sport3 e Sky Calcio 3 è stato visto in media complessiva da 172.741 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.355.072 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “The international”, in onda alle 21 circa su Sky Cinema (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema +1 è stato scelto in media complessiva da 191.700 spettatori, mentre “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo”, in onda su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1 dalle 21 circa, è stato visto da circa 119.516 mila spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare l’appuntamento con “I Simpsons” in onda su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1 dalle 19.05 circa che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 116.193 spettatori medi. Sugli stessi canali, l’episodio di “90210”, in onda dalle 16, è statovisto da 104.171 spettatori medi complessivi. Su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1 l’episodio delle di “Criminal minds” è stato scelto in media da 143.857 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario della serie “Indagini ad alta quota”, in onda dalle 22.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 45.605 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.475.698 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 18 aprile, 8.030.406 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,1% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,4% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.984.892 spettatori medi, con il 7,3% di share. Il dato sale a 2.178.878 spettatori medi con il 7,8% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,6%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’8,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 12,2% mentre il satellite del 13,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,8% e il dato di share sale al 7,4% se si considera il satellite.

Nel pomeriggio, 1.303.684 spettatori medi complessivi (8% di share) hanno seguito le partite della 34^giornata di Serie A, in onda tra le 15 e le 16.50 sui canali Sky Sport e Sky Calcio.
I match più visti sono stati Sampdoria-Milan,su Sky Calcio 1 (in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 430.958 spettatori, e Bari-Napoli, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 2 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguita in media da 208.283 spettatori complessivi.

Diretta Gol”, l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite di Serie A in contemporanea, in onda su Sky SuperCalcio (in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un’audience media di 464.730 spettatori.

Derby della capitale da record: Lazio-Roma, in onda a partire dalle 18.30 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto un ascolto medio di 1.712.309 spettatori complessivi (2.617.910 contatti unici, share dell’8,8%). Si tratta del derby di Roma più visto in assoluto su Sky.

Da segnalare anche i tre appuntamenti con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 e sui Canali Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition): tra le 14 e le 15, la trasmissione ha fatto registrareun ascolto medio complessivo di 224.395 spettatori, tra le 17 e le 18.30 è stata vista in media da 496.052 spettatori complessivi, mentre tra le 20.30 e le 21 ha raccolto 705.870 spettatori medi.

Per il calcio internazionale, la partita di Liga spagnola Real Madrid-Valencia, in onda dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 1 e Sky Super Calcio (tutti in Standard Definition e in High Definition), è stata vista da 202.640 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.880.439 contatti unici, in particolare, 120.890 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 17 alle 17.30 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Che - L’Argentino”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 270.540 spettatori complessivi, mentre “The Italian Job” in onda dalle 19.05 su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 134.589 spettatori.

Su Sky Uno e Sky Uno+1, il programma d’intrattenimento “Extreme makeover home edition”, in onda dalle 15.50 circa, è stato seguito in media da 117.344 spettatori complessivi.
Sui canali Fox, in evidenza due appuntamenti della serie tv “Law&Order”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la puntata in onda dalle 21.55, ha raccolto davanti alla tv 209.870 spettatori medi complessivi, mentre quella in onda dalle 22.50 è stata seguita nel complesso da 135.469 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Mayday - Disastri aerei 2”, in onda dalle 15.10 su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 63.434 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.594.328 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Lunedì 19 aprile, 7.081.092 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 6,4% (8,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 7,3% (9,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.823.092 spettatori medi, con il 6,4% di share. Il dato sale a 1.995.570 spettatori medi con il 6,7% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 7,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 7,9%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’8,4% tra le 9 e mezzogiorno e dell’8,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,4% mentre il satellite del 6,7%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 6,2% e il dato di share sale al 6,8% se si considera il satellite.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Bride wars – La mia migliore nemica”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, è stato visto in media da 392.042 spettatori complessivi.

Inoltre, il film “Hudson Hawk – Il mago del furto”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 118.337 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.214.268 contatti unici.

Sui canali Fox, doppio appuntamento con la serie tv “Lie to me”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 21.10, è stato seguito nel complesso da 222.557 spettatori medi mentre quello trasmesso dalle 22.05, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 327.668 spettatori. Sugli stessi canali, la puntata dei “Simpsons”, trasmessa dalle 19.50 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 171.187 spettatori complessivi mentre su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, l’episodio della serie tv “The Guardian”, in onda dalle 21.55 circa, è stato visto in media da 173.164 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Josef Fritzl – II mostro in famiglia”, in onda dalle 21 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 37.207 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.228.113 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Martedì 20 aprile, 7.421.772 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (11,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.746.859 spettatori medi, con il 9,4% di share. Il dato sale a 3.046.090 spettatori medi con il 10,2% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato del 9,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 9,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,1% mentre il satellite del 7,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale al 10,7% se si considera il satellite.

Sui canali Sport e Calcio, record assoluto di audience media per un match di Champions League: Inter-Barcellona, in onda dalle 20.45 su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha raccolto un ascolto medio complessivo di 2.100.504 spettatori, con il 7,2% di share (3.260.742 i contatti unici), superando così il precedente record di Juventus-Chelsea del 10 marzo 2009, vista nel complesso da 1.960.389 spettatori medi.

Per quanto riguarda gli spazi di approfondimento pre e post partita, con Giorgio Porrà, Massimo Mauro e Paolo Rossi, in onda sugli stessi canali della partita, il pre gara, dalle 20, è stato seguito in media da 488.780 spettatori complessivi, mentre il post, dalle 22.45, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 507.226 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.420.307 contatti unici. In particolare, 129.288 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia da mezzanotte a mezzanotte e mezza circa.

Sui canali Fox, il sesto episodio della seconda stagione di “Castle – Detective tra le righe”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato visto in media da 138.304 spettatori complessivi. Da segnalare anche due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: la puntata di “Law & order”, in onda dalle 18.15, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 135.686 spettatori, mentre quella di “Criminal minds”, in onda dalle 19.10, è stato seguito nel complesso da 123.495 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Esplosioni in famiglia”, in onda dalle 18.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 26.098 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.030.377 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Mercoledì 21 aprile, 7.019.199 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,5% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,6% (10,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.978.450 spettatori, con il 7,2% di share. Il dato sale a 2.168.846 spettatori medi con il 7,6% di share se si considera il satellite.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 9,3%. Per quanto riguarda il satellite, lo share è stato dell’11,1% tra le 9 e mezzogiorno e del 10,1% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,2% mentre il satellite del 7,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,1% e il dato di share sale all’8,9% se si considera il satellite.

Sui canali Sky Sport e Sky Calcio, la semifinale di Champions League tra Bayern Monaco e Lione, in onda dalle 20.45, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 548.777 spettatori complessivi.
A seguire, sugli stessi canali, il post partita con Giorgio Porrà, Paolo Rossi e Beppe Bergomi, è stato seguito da 190.534 spettatori medi complessivi.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.317.637 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film “The code”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, è stato seguito in media da 156.298 spettatori complessivi, mentre il film “Un’estate ai Caraibi”, in onda dalle 18.40 circa su Sky Cinema 1 (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema+1, ha raccolto davanti alla tv 117.023 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, il dodicesimo episodio della sesta stagione di “Lost”, in onda dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto in media da 223.494 spettatori complessivi.Sugli stessi canali, si segnala inoltre la tredicesima puntata di “Lost”, trasmessa da Fox a 24 ore dalla messa in onda negli USA e in lingua originale: alle 22.05 circa, l’episodio ha ottenutoun ascolto medio complessivo di 171.373 spettatori.
Su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, in evidenza anche due puntate di “Law & Order”: quella in onda dalle 21, è stata vista in media da 159.200 spettatori complessivi, mentre quella in onda dalle 21.55 ha ottenuto un ascolto complessivo di 136.748 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “I segreti dello spazio”, in onda dalle 22.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 34.035 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.007.434 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso