[Auditel Canali SKY] - I dati quotidiani (2010)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Martedì 1° giugno, 7.567.504 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio dell’ 8,3% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (11,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.545.256 spettatori medi, con il 6,6% di share. Il dato sale a 1.713.590 spettatori medi con il 7,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8% mentre il satellite*del 9,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9% e il dato di share sale al 10% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Mostri contro alieni”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 127.103 spettatori, sugli stessi canali il film “Italians”, in onda dalle 13.15, ha raccolto davanti alla tv 111.807 spettatori medi complessivi. Inoltre su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, l’arte della guerra è stato scelto da 117.514 spettatori.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21.55 circa è stato visto in media da 173.309 spettatori complessivi, mentre quello di “Ncis”, in onda dalle 14.45 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 126.644 spettatori; mentre la puntata di “White collar- Fascino criminale”, in onda dalle 21 è stata seguita in media da 173.309 spettatori complessivi. Su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1 in evidenza due episodi dei “Simpson”, quello in onda dalle 14 è stato seguito da 153.646 spettatori medi complessivi mentre quello in onda dalle 20.15 è stato scelto in media complessiva da 181.205 spettatori. Infine, su Fox Life e Fox Life+1 l’appuntamento con “Castle – Detective tra le righe” è stato visto da 168.620 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.392.802 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La trilogia del terrore”, in onda dalle 21.05 circa su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 31.992 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.968.607contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Mercoledì 2 giugno, 8.187.677 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,9% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,1% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.833.647 spettatori medi, con il 7,8% di share. Il dato sale a 2.010.107 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,3%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite* del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,3% e il dato di share sale al 9,2% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Il potere della spada”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 187.019 spettatori complessivi mentre il film “Nella morsa del ragno”, trasmesso sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 138.430 spettatori medi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 circa su Fox Life e Fox Life+1, è statovisto nel complesso da 224.846 spettatori medi mentre l’appuntamento con “Brothers and sisters”, trasmesso dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 167.059 spettatori. In evidenza anche due puntate del cartoon “Simpsons”: quella in onda dalle 12.40 circa, è stata seguita nel complesso da 185.268 spettatori medi, mentre quella trasmessa dalle 19.50 circa, ha raccolto davanti alla tv 180.111 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport, l’appuntamento con “Calciomercato Mondiale”,in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 125.996 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.650.066 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Ai confini della scienza”, in onda dalle 13.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 44.669 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.115.664 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Giovedì 3 giugno, 7.771.696 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 7,5% (10% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’8,6% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.652.994 spettatori medi, con il 6,6% di share. Il dato sale a 1.814.175 spettatori medi con il 7,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 10,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 6,3% mentre il satellite* del 7,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,9% e il dato di share sale al 9,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Corsa a Witch Mountain”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 176.933 spettatori complessivi. Inoltre, il film “Operazione Valchiria”, in onda sempre dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha ottenuto un ascolto complessivo di 117.388 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.540.485 contatti unici.

Sui canali Fox, la quattordicesima puntata della decima stagione di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista in media da 408.617 spettatori complessivi, mentre l’appuntamento con la serie tv “White collar – Fascino criminale”, trasmesso dalle 21.55 circa sempresugli stessi canali, è stato seguito nel complesso da 192.029 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Insetti dall’inferno”, in onda dalle 20.50 su NatGeo Wild, è stato visto in media da 32.180 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.843.978 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
venerdì 4 giugno, 7.540.919 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,4% (11,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,6% (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.692.803 spettatori medi, con il 7,5% di share. Il dato sale a 1.915.714 spettatori medi con l’8,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 10,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato dell’11,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,6% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8% mentre il satellite* del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Complici del silenzio”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 121.374 spettatori complessivi, mentre il film “La fidanzata di papà” in onda dalle 21 su Sky Cinema Family ha raccolto un ascolto medio di 114.443 spettatori.

Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statovisto nel complesso da 446.222 spettatori medi. In evidenza anche due episodi dei “Simpsons” su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 19.50 circa è stato visto nel complesso da 186.178 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 12.40 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 176.879 spettatori.

Sui canali Sport, l’appuntamento con “Calciomercato Mondiale”,in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 124.176 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.567.513 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Crash Science”, in onda dalle 21.40 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 44.861 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.904.976 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Sabato 5 giugno, 7.363.906 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9% (12,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 10,2% (13,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.105.956 spettatoricon il 5,6% di share. Il dato sale a 1.234.157 spettatori medi con il 6,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,6% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,8% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,1% mentre il satellite*del 9,2%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Eagle eye”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 170.305 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 18.10 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 126.006 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 18.35 circa, è statovisto in media da 152.248 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.534.566 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “A caccia di ufo”, in onda dalle 22.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato seguito in media da 46.685 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.889.842 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 6 giugno, 7.462.921 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,3% (12,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 10,7% (14,1% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.650.896 spettatori medi, con il 7,8% di share. Il dato sale a 1.812.240 spettatori medi con l’8,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,1% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,8%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,6% mentre il satellite* del 12%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,8% e il dato di share sale al 9,9% se si considera il satellite*.


Sui canali Cinema, in evidenza gli ultimi due episodi della miniserie evento in prima tv “The Pacific”, prodotta da Steven Spielberg e Tom Hanks, in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): il nono episodio, dalle 21.05 è stato seguito da 297.697 spettatori medi complessivi, mentre il decimo, trasmesso dalle 22.00 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 312.399 spettatori. Sugli stessi canali il film “Un’estate ai Caraibi”, dalle 19, è stato visto in media da 130.170 spettatori complessivi.

Per quanto riguarda lo Sport, il match del campionato di basket italiano tra Armani Jeans Milano e Pepsi Caserta, valido per gara 3 della semifinale playoff, in onda alle 20.25 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 94.567 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.834.309 contatti unici. In particolare, 118.281 spettatori hanno seguito in media l’all news sportivo tra le 23.00 e le 23.30 circa.

Sui canali Fox, si segnala la serie tv “Law&order Svu”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21.55 circa, è stato seguito da 156.804 spettatori medi complessivi, mentre quello trasmesso dalle 22.50 è stato visto nel complesso da 138.187 spettatori medi. In evidenza anche l’episodio dei “Simpsons”, in onda dalle 20.35 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, visto nel complesso da 136.454 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “All Bible’s Buried Secrets”, in onda dalle 20.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 43.474 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.034.973 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Lunedì 7 giugno, 7.876.158 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,7% (12% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,9% (13,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time, l’audience media dei canali Sky è stata di 1.982.597 spettatori medi, con l’8,1% di share. Il dato sale a 2.170.165 spettatori medi con l’8,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,9% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite* del 9,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,4% e il dato di share sale al 10,5% se si considera il satellite*.
Sui canali Cinema, il film di fantascienza in prima tv “Star Trek – Il futuro ha inizio”, in onda dalle 21.05 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 502.587 spettatori complessivi, mentre il film “La matassa”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Family ha raccolto in media davanti alla tv 113.268 spettatori.
Sempre in prima serata, su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), il film “Al vertice della tensione” è stato seguito da 106.972 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport, l’appuntamento con “Calciomercato Mondiale”,in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 124.970 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.498.036 contatti unici.In particolare, 103.643 spettatori medihanno seguito l’all news sportivo dalle 20.30 alle 21.

Sui canali Fox, il diciannovesimo episodio della sesta stagione di “Grey’s anatomy”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stato seguito nel complesso da 321.491 spettatori medi, mentre la puntata di “Private practice”, in onda dalle 21.55 sugli stessi canali, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 174.678 spettatori.
Si segnalano, inoltre, due appuntamenti con la serie tv “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 247.401 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa, è statovisto in media da 311.362 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Non lo sapevo!”, in onda dalle 14.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 47.334 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.114.848 contatti unici.



A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Martedì 8 giugno, 7.756.584 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata gli stessi canali hanno raccolto uno share medio dell’8,3% (11,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,4% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.653.094 spettatori medi, con il 6,9% di share. Il dato sale a 1.833.175 spettatori medi con il 7,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,2% mentre il satellite* del 9,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,6% e il dato di share sale al 9,6% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, la prima parte della miniserie in prima tv “L’isola del tesoro”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 141.517 spettatori, mentre il film “Nanny McPhee – Tata Matilda”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family, è stato visto in media da 131.528 spettatori.

In prima serata, il film “Termination point”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto davanti alla tv 101.499 spettatori medi complessivi.

Sui canali Fox, l’appuntamento con la serie tv “Csi Miami”, in onda dalle 20.05 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 219.634 spettatori, mentre la puntata di “Castle – Detective tra le righe”, trasmessa dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stata seguita in media da 204.812 spettatori complessivi.

In evidenza anche l’episodio di “White collar – Fascino criminale”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, visto da 161.542 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport, l’appuntamento con “Calciomercato Mondiale”,in onda dalle 23 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 100.256 spettatori.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.610.790 contatti unici.In particolare, 107.074 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia da mezzanotte alle 24.30 circa.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Non è possibile!”, in onda dalle 22 su History Channel e History Channel+1, ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 25.146 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.145.198 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Mercoledì 9 giugno, 7.810.573 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,5% (11,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,7% (12,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.789.145 spettatori medi, con il 7,6% di share. Il dato sale a 1.961.323 spettatori medi con l’8,4% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,8% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,3% mentre il satellite* del 9,5%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’8,4% e il dato di share sale al 9,4% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Italians” in onda dalle 19 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 107.529 spettatori complessivi mentre il film in prima tvOmicidi e segreti”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition) e Sky Cinema Max+1, ha raccolto nel complesso davanti alla tv 102.638 spettatori medi.

Per quanto riguarda l’intrattenimento, l’episodio del reality-show “Extreme Makeover Home Edition” in onda dalle 21 su Sky Uno e Sky Uno+1 è stato seguito in media da 107.518 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è statovisto nel complesso da 256.332 spettatori medi mentre la puntata di “Law&Order Uk”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stata vista nel complesso da 164.854 spettatori medi; inoltre l’episodio di “C.S.I. Miami” in onda sugli stessi canali dalle 20 circa, è stato seguito nel complesso da 161.419 spettatori medi.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.647.091 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La leggenda dei cavalieri templari”, in onda dalle 14.05 circa su History Channel e History Channel+1, è stato visto in media da 29.571 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.864.302 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.


Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7.
[/FONT]
 
Giovedì 10 giugno, 7.645.558 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’8,5% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 9,7% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.831.305 spettatori medi, con l’8% di share. Il dato sale a 2.009.873 spettatori medi con l’8,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 12,9% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 7,7% mentre il satellite* dell’8,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 9,9% e il dato di share sale al 10,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Dragonball: evolution”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 231.469 spettatori complessivi. Sugli stessi canali, il film “Diverso da chi?”, in onda dalle 22.35, è stato visto nel complesso da 134.077 spettatori medi. Inoltre, “Bufera in Paradiso”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema Family, ha ottenuto un ascolto medio di 119.802 spettatori, mentre il film “Il 13° guerriero”, trasmesso sempre dalle 21 su Sky Cinema Max (in Standard Definition e in High Definition ) e Sky Cinema Max+1, è stato seguito da 110.268 spettatori medi complessivi.

Sui canali Sport, lo speciale “Sky Mondiale Show Anteprima”, in onda dalle 20.30 su Sky Sport 1, Sky Mondiale 1 e Sky Calcio 1 (tutti inStandard Definition e in High Definition), ha ottenuto nel complesso 106.222 spettatori medi. A seguire, l’appuntamento con “Calciomercato Mondiale”,in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 135.360 spettatori. Inoltre, il match del campionato di basket italiano tra Pepsi Caserta e Armani Jeans Milano, valido per gara 5 della semifinale playoff, in onda alle 20.25 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 143.682 spettatori.

Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.454.506 contatti unici.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di “Csi – Scena del crimine”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è stato visto in media da 232.010 spettatori complessivi, mentre quello di “White collar – Fascino criminale”, trasmesso dalle 21.55 circa, è stato seguito nel complesso da 252.630 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 20.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 41.682 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.922.503 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Venerdì 11 giugno, 7.983.543 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,6% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11% (14,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.229.625 spettatori medi, con il 10,4% di share. Il dato sale a 2.523.225 spettatori medi con l’11,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato dell’11,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,3% tra le 9 e mezzogiorno e del 13,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9% mentre il satellite* del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,4% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Uomini che odiano le donne”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 103.942 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statovisto nel complesso da 310.962 spettatori medi. In evidenza anche due episodi dei “Simpsons” su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 19.45 circa è stato visto nel complesso da 166.888 spettatori medi, mentre quello in onda dalle 14.20 circa ha raccolto un ascolto medio complessivo di 120.064 spettatori.

Per quanto riguarda lo sport, in evidenza la prima giornata del Mondiale di calcio in Sudafrica. Dalle 14 circa la cerimonia d’apertura è stata seguita in media da 205.607 spettatori medi e, a seguire, l’appuntamento con Sky Mondiale Show in onda fino alle 16 ha raccolto un ascolto medio di 213.067 spettatori.
La partita inaugurale del Mondiale 2010 “Sudafrica-Messico”, in onda dalle 16, è stata vista in media da 574.933 spettatori (1.070.078 contatti unici), circa il 40% in più di ascolto rispetto alla partita inaugurale di 4 anni fa. A seguire, l’appuntamento post partita con Sky Mondiale Show ha raccolto 141.814 spettatori medi.
Dalle 19.30 Sky Mondiale Show, che introduceva il match serale, è stato visto in media da 164.508 spettatori e, dalle 20.30, la partita in esclusiva su Sky “Uruguay-Francia” è stata seguita da 1.004.282 spettatori medi (1.923.116 contatti unici), il doppio dell’ascolto raccolto dal match serale della prima giornata della passata edizione.
Al termine, di nuovo in studio con “Sky Mondiale Show” che, fino alle 23.30, ha raccolto in media 212.558 spettatori. La giornata si è chiusa con “Calciomercato Mondiale” che, dalle 23.30 alle 24.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) è stato seguito in media da 167.949 spettatori complessivi.
Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.909.146 contatti unici. In particolare, 121.336 spettatori in media hanno seguito l’all news sportivo nella fascia dalle 22.30 alle 23 circa.
Nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.909.146 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds from disaster”, in onda dalle 22.50 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 24.798 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.136.298 contatti unici.



A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref2[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref3[FONT=&quot] [/FONT]

http://www.digital-forum.it/#_ftnref4[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
 
Sabato 12 giugno, 7.842.709 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’11,5% (15% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 13% (16,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.796.709 spettatoricon il 9,4% di share. Il dato sale a 2.004.981 spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 15,5% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 17%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 18,2% tra le 9 e mezzogiorno e del 19,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10% mentre il satellite*dell’11,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’ 11% e il dato di share sale al 12,3% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film “Natale a Rio”, in onda dalle 12.45 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 165.402 spettatori complessivi, mentre sugli stessi canali il film “New in town – Un single in carriera” è stato scelto in media complessiva da 147.082 spettatori.

Sui canali Fox, si segnalano due appuntamenti con “I Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: l’episodio in onda dalle 12.55 circa, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 212.738 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 12 circa, è statovisto in media da 113.748 spettatori complessivi. Inoltre, l’episodio di “Navy Ncis”, in onda dalle 23.50 su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statovisto nel complesso da 177.445 spettatori medi.

Per quanto riguarda lo sport, si segnala la seconda giornata del Mondiale di calcio Sudafrica 2010. La prima partita, in esclusiva Sky, Corea del Sud-Grecia, in onda dalle 13.30, è stata vista in media da 585.443 spettatori (1.314.061 contatti unici). A seguire, l’appuntamento post partita con Sky Mondiale Show ha raccolto 496.910 spettatori medi. La partita del pomeriggio fra Argentina e Nigeria, anche questa in esclusiva Sky, in onda dalle 16, è stata seguita da 960.794 spettatori medi (1.478.975 contatti unici), mentrei commenti del dopo gara all’interno di Sky Mondiale Show hanno raccolto in media 135.313 spettatori.


L’appuntamento con “Sky Mondiale Show” che dalle 19.30 introduceva la partita serale ha raccolto in media 132.085 spettatori. L’incontro Inghilterra-Usa, in onda dalle 20.30, ha raccolto davanti alla tv 983.460 spettatori (1.563.556 contatti unici). A seguire, l’appuntamento post partita con Sky Mondiale Show ha raccolto 249.572 spettatori medi.


Inoltre, nell’intera giornata, il canale all news Sky Sport24 ha raccolto 1.875.682 contatti unici.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “La droga più pericolosa”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition)e National Geographic Channel+1 è stato seguito in media da 30.663 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.130.335 contatti unici.


A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 13 giugno, 7.867.238 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,9% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 12,4% (15,7% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.137.187 spettatoricon il 10,2% di share. Il dato sale a 2.346.058 spettatori medi con l’11,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,3% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite*del 9,9%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,4% e il dato di share sale al 12,8% se si considera il satellite*.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Largo winch”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 165.709 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’appuntamento con la serie tv “Law&Order Svu”, in onda dalle 22.50 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 180.041 spettatori, mentre l’episodio dei “Simpsons”, trasmesso dalle 12.35 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è statovisto in media da 162.652 spettatori.
Per quanto riguarda lo Sport, si segnala la terza giornata dei Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
La prima partita, Algeria-Slovenia (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30, è stata vista in media da 598.557 spettatori con il 4,15% di share (1.374.509 contatti unici). A seguire, l’appuntamento post partita con “Sky Mondiale Show”, ha raccolto davanti al video 349.716 spettatori medi.
Nel pomeriggio, Serbia-Ghana (anche questa in esclusiva Sky), in ondadalle 16, è stata seguita da 771.119 spettatori medi con il 6,9% di share (1.468.476 contatti unici).
Alle 19.30, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” ha fatto registrare in media 167.761 spettatori mentre il match Germania-Australia, in onda dalle 20.30, è stato visto in media da 810.578 spettatori con il 3,9% di share (1.739.765 contatti unici). A seguire, il post gara con Ilaria D’Amico e i suoi ospiti ha ottenuto 212.912 spettatori medi.
In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito in media da 130.796 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.067.751 contatti unici. In particolare, 139.458 spettatori hanno seguito l’all news sportivo tra le 22.30 e le 23 circa.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Delitti – I nuovi casi”, in onda dalle 20.50 circa su History Channel e History Channel+1 è stato seguito in media da 45.503 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.268.151 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Lunedì 14 giugno, 8.543.815 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,4% (13,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,8% (15,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 3.048.531 spettatoricon il 10,3% di share. Il dato sale a 3.336.944 spettatori medi con l’11,2% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,7%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 14% tra le 9 e mezzogiorno e del 15,5% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite*del 10,3%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 12,6% e il dato di share sale al 14,1% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnala la quarta giornata dei Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
Il match Italia-Paraguay, in onda dalle 20.30, è stato visto da 2.542.517 spettatori medi, con l’8,5% di share. Si tratta di un’audience media piu’ alta di circa il 60% rispetto a quella dell’esordio azzurro con il Ghana ai Mondiali di Germania 2006 (1.651.000). Ieri i contatti unici con il match della nazionale italiana sono stati 3.259.271. L’appuntamento pre partita con “Sky Mondiale Show”, ha raccolto davanti alla tv 577.898 spettatori medi, mentre il post è stato seguito in media da 594.510 spettatori.
Nel pomeriggio, la prima partita, Olanda-Danimarca (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30, è stata vista da 483.965 spettatori medi. A seguire “Sky Mondiale Show”, ha ottenuto un ascolto medio di 242.317 spettatori.
Inoltre, Giappone-Camerun (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 16, è stata vista in media da 369.634 spettatori. Il post gara ha fatto registrare in media 150.116 spettatori.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso da mezzanotte su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 144.417 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.933.281 contatti unici.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “La ragazza del mio migliore amico”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato visto in media da 102.658 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, in evidenza il doppio appuntamento con la serie tv “Ncis”, su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio in onda dalle 21 ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 227.992 spettatori, mentre quello in onda dalle 21.55 è statovisto in media da 359.889 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Verità nascoste”, in onda dalle 22.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1 è stato seguito in media da 27.192 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.905.724 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.
 
Martedì 15 giugno, 8.048.782 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,4% (14,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.235.309 spettatoricon l’8,8% di share. Il dato sale a 2.478.814 spettatori medi con il 9,7% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 15,1%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,7% tra le 9 e mezzogiorno e del 17,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite*del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,3% e il dato di share sale al 12,6% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnala la quinta giornata dei Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, il match Brasile-Corea del Nord, in onda dalle 20.30, è stato visto da 1.123.761 spettatori medi (4,4% di share e 2.141.526 contatti unici). A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 311.111 spettatori medi.


Nel pomeriggio, Nuova Zelanda-Slovacchia (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30, è stata vista in media da 475.233 spettatori, mentre Costa d’Avorio-Portogallo (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 16, ha raccolto in media 557.163 spettatori. Tra la fine del primo e l’inizio del secondo match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato seguito 305.822 spettatori.

In evidenza anche gli ascolti di “Calciomercato Mondiale”: l’approfondimento quotidiano condotto da Alessandro Bonan, in onda dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ha fatto registrare il record stagionale di audience media con 220.659 spettatori complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.751.031 contatti unici. In particolare, 152.056 spettatori medi hanno visto l’all news sportivo dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Cinema, il film “Fuori tempo massimo”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema Max e Sky Cinema Max+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 106.203 spettatori, mentre la prima tv di “Adventureland”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 104.428 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, l’appuntamento con la serie tv “Criminal minds”, in onda dalle 21.55 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 212.845 spettatori, mentre l’episodio del cartoon “Simpsons”, in onda dalle 18.30 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, è stato visto da 191.171 spettatori medi complessivi.
In evidenza anche la puntata di “Castle – Detective tra le righe”, trasmessa dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, è stata seguita in media da 158.541 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 15.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1 è stato seguito in media da 38.141 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.060.769 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Mercoledì 16 giugno, 7.691.541 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,7% (12,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale all’11,1% (14,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.170.021 spettatoricon il 9% di share. Il dato sale a 2.378.852 spettatori medi con il 9,9% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 12,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1% mentre il satellite*del 10,4%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,5% e il dato di share sale all’11,7% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnala la sesta giornata dei Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, il match Sudafrica-Uruguay, in onda dalle 20.30 circa, è stato visto da 917.269 spettatori medi (1.907.276 contatti unici). A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 258.217 spettatori medi.
Nel pomeriggio, Honduras-Cile (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30 circa, è stata vista in media da 382.638 spettatori, mentre Spagna-Svizzera (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 16, ha raccolto in media 561.656 spettatori (7,1% di share e 972.102 contatti unici). Tra la fine del primo e l’inizio del secondo match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato seguito 249.396 spettatori.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 144.102 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.544.018 contatti unici. In particolare, 139.369 spettatori medi hanno visto l’all news sportivo dalle 22.30 alle 23 circa.

Sui canali Cinema, il film in prima tv “Moonacre – I segreti dell’ultima Luna”, trasmesso dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition) ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 216.882 spettatori.

Sui canali Fox, l’episodio di “Desperate housewives”, in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 208.751 spettatori. Da segnalare anche due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: “Csi Miami”, in onda dalle 20.05, è stato visto nel complesso da 150.437 spettatori medi, mentre “Law & order Uk”, in onda dalle 21, ha raccolto in media 169.818 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megastrutture”, in onda dalle 22.10 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1 è stato seguito in media da 45.058 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 1.937.130 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Giovedì 17 giugno, 7.853.532 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,9% (12,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,3% (13,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.121.573 spettatori medi, con l’8,9% di share. Il dato sale a 2.328.445 spettatori medi con il 9,8% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 13,9%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,9% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,2% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,7% mentre il satellite*del 10%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,9% e il dato di share sale al 13% se si considera il satellite*.
Sui canali Sport, si segnala la settima giornata dei Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, il match Francia-Messico, in onda dalle 20.30, è stato visto da 1.043.872 spettatori medi (1.888.756 contatti unici). A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 371.665 spettatori medi.
Nel pomeriggio, Argentina-Corea del Sud (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30 circa, è stata vista in media da 624.684 spettatori medi.
Si segnala inoltre che la partita Grecia-Nigeria (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 16, ha raccolto in media 389.456 spettatori (854.725 contatti unici). Tra la fine del primo e l’inizio del secondo match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato seguito da 260.754 spettatori medi.

Per “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), ci sono stati 143.753 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.703.166 contatti unici. In particolare, 125.731 spettatori medi hanno visto l’all news sportivo dalle 22.30 alle 23 circa.

Per quanto riguarda il Cinema, il film in prima tv “Watchmen”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 134.459 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’episodio di“White collar – Fascino criminale”, trasmesso dalle 21.55 circa, è stato seguito nel complesso da 207.848 spettatori medi, mentre quello di “Csi – Scena del crimine” in onda dalle 21, è stato seguito nel complesso da 160.873 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Seconds From Disaster”, in onda dalle 20.50 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato visto in media da 35.563 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.284.540 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.

*[FONT=&quot] Si intendono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La 7. [/FONT]
 
Venerdì 18 giugno, 7.673.119 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 9,9% (12,8% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale all’11,4% (14,6% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.048.416 spettatoricon il 9,3% di share. Il dato sale a 2.318.154 spettatori medi con il 10,5% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato dell’11,7% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 14,2%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 13,5% tra le 9 e mezzogiorno e del 16,4% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’8,8% mentre il satellite*del 10,1%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10,1% e il dato di share sale all’11,4% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, il match Inghilterra-Algeria, in onda dalle 20.30 circa, è stato visto da 1.057.273 spettatori medi (1.880.295 contatti unici). A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 308.563 spettatori medi.
Nel pomeriggio, Germania-Serbia (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30 circa, è stata vista in media da 578.449 spettatori, mentre Slovenia-USA (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 16, ha raccolto in media 431.874 spettatori. Tra la fine del primo e l’inizio del secondo match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato seguito 278.044 spettatori.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 155.422 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.672.357 contatti unici. In particolare, 132.090 spettatori medi hanno visto l’all news sportivo dalle 20 alle 20.30 circa.

Sui canali Fox, l’episodio di “Criminal minds”, in onda dalle 21 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statovisto nel complesso da 202.083 spettatori medi. In evidenza anche l’episodio dei “Simpsons”, trasmesso dalle 13.50 circa su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, che ha raccolto un ascolto medio complessivo di 152.003 spettatori, mentre la puntata di “Sos Tata” in onda dalle 21 su Fox Life e Fox Life + 1 è stata seguita in media da 147.915 spettatori complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Dog Whisperer con Cesar Millan”, in onda dalle 16.50 circa su NatGeo Wild è stato seguito in media da 18.058 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.035.604 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Sabato 19 giugno, 7.970.229 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’11,2% (14,5% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky, a partire da Cielo - esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7 - lo share sale al 12,7% (16,3% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 1.974.247 spettatoricon il 9,2% di share. Il dato sale a 2.203.099 spettatori medi con il 10,3% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 15,4% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 15,6%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 18% tra le 9 e mezzogiorno e del 17,7% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share del 10,4% mentre il satellite*dell’11,8%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato del 10% e il dato di share sale all’11,2% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
In particolare, il match Camerun-Danimarca, in onda dalle 20.30 circa, è stato visto da 921.061 spettatori medi (1.542.265 icontatti unici). A seguire, i commenti post partita all’interno di “Sky Mondiale Show”, hanno avuto un seguito di 262.273 spettatori medi.
Nel pomeriggio, Olanda-Giappone (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30, è stata vista in media da 789.987 spettatori (1.505.429 i contatti unici), mentre Ghana-Australia (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 16, ha raccolto in media 585.064 spettatori (share del 5,9%, 1.198.179 i contatti unici). Tra la fine del primo e l’inizio del secondo match, l’appuntamento con “Sky Mondiale Show” è stato seguito 356.524 spettatori.

In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 143.830 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 1.715.475 contatti unici.

Per quanto riguarda il Cinema, il film “Corsa a Witch Mountain”, in onda dalle 21 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), è stato seguito in media da 143.337 spettatori complessivi.

Sui canali Fox, da segnalare due appuntamenti dei “Simpsons”, su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1: quello in onda dalle 12.40, è stato visto nel complesso da 137.744 spettatori complessivi, mentre quello in onda dalle 20.05 circa, ha ottenuto un ascolto medio di 142.405 spettatori complessivi. Inoltre, l’episodio di “Navy Ncis”, in onda dalle 15.35 circa su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1, è statoseguito nel complesso da 132.345 spettatori medi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Megafabbriche”, in onda dalle 21.15 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1 è stato seguito in media da 36.825 spettatori.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.235.213 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Domenica 20 giugno, 8.838.545 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky. Nell’intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio dell’11,4% (14,4% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

Se al dato si aggiungono i canali satellitari ricevibili attraverso il decoder Sky (esclusi tutti i principali canali gratuiti generalisti, come Raiuno, Raidue, Raitre, Canale 5, Retequattro, Italia 1 e La7), lo share sale al 12,9% (16,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni).

In prime time l’audience media dei canali Sky è stata di 2.655.278 spettatoricon l’11,4% di share. Il dato sale a 2.914.782 spettatori medi con il 12,6% di share se si considera il satellite*.

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 13,2% mentre nel pomeriggio tra le 15 e le 18 è stato del 12,4%. Per quanto riguarda il satellite*, lo share è stato del 15,4% tra le 9 e mezzogiorno e del 14,3% nel pomeriggio tra le 15 e le 18.

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 20.30, i canali Sky hanno registrato uno share dell’11,1% mentre il satellite*del 12,6%. In seconda serata, tra le 22.30 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell’11,1% e il dato di share sale al 12,4% se si considera il satellite*.

Per quanto riguarda lo Sport, si segnalano i Mondiali di calcio in Sudafrica, in programma su Sky Mondiale 1 (in Standard Definition e in High Definition).
Il match Italia-Nuova Zelanda, in onda dalle 16, è stato visto da 2.459.760 spettatori medi, con il 10,6% di share. Si tratta di oltre il 60% in più di ascolto medio e di quasi il 100% in più di share, rispettoa Italia-Stati Uniti, la seconda partita degli Azzurri ai Mondiali di Germania 2006 (1.510.820, share del 5,5%). Ieri i contatti unici con il match della nazionale italiana sono stati 3.016.837. L’appuntamento pre partita con “Sky Mondiale Show”, dalle 15.30 alle 16, ha raccolto davanti alla tv 1.251.398 spettatori medi, mentre il post è stato seguito in media da 514.069 spettatori.
La prima partita, Slovacchia-Paraguay (in esclusiva Sky), in onda dalle 13.30, è stata vista da 867.843 spettatori medi, mentre in serata Brasile-Costa d’Avorio (anche questa in esclusiva Sky), in onda dalle 20.30, è stata vista in media da 1.275.742 spettatori. Il post gara ha fatto registrare 242.970 spettatori medi.
In evidenza anche “Calciomercato Mondiale”, trasmesso dalle 23.30 su Sky Sport 1 e Sky Mondiale 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), seguito da 108.690 spettatori medi complessivi.

Nell’intera giornata, il canale Sky Sport24 ha raccolto 2.036.888 contatti unici. In particolare, 175.353 spettatori hanno seguito l’all news sportivo tra le 12 e le 12.30 circa.

Inoltre, si segnala il record di ascolto medio e share nelle 24 ore per i canali Sky Sport e Calcio con 543.069 spettatori e il 4,7%.

Sui canali Cinema, si segnalano due film in onda su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): “Italians”, in onda dalle 21 circa, è stato visto in media da 295.813 spettatori complessivi, mentre “Un’estate ai Caraibi”, dalle 13.15 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 182.725 spettatori.

Sui canali Fox, in evidenza due serie tv in onda su Fox Crime (in Standard Definition e in High Definition) e Fox Crime+1: l’appuntamento con “Ncis”, in onda dalle 18.20 circa, è stato visto in media da 168.837 spettatori, mentre i due episodi di “Law & Order SVU”, trasmessi rispettivamente dalle 21.55 e dalle 22.50, sono stati visti in media da 161.311 e 148.032 spettatori complessivi. Su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, in evidenza l’episodio delle 20.05 circa dei “Simpsons”, visto da 160.397 spettatori medi complessivi.

Tra le proposte di “mondi e culture”, il documentario “Dubai mega shopping”, in onda dalle 18 circa su National Geographic Channel (in Standard Definition e in High Definition) e National Geographic Channel+1, è stato seguito in media da 47.125 spettatori complessivi.

Nel corso della giornata, le news di Sky TG24 e Sky Meteo 24 hanno raccolto davanti alla tv 2.649.533 contatti unici.

A questi vanno aggiunti gli spettatori che hanno seguito i programmi disponibili su SKY nelle oltre 200.000 stanze d’albergo.

Fonte: stime editore su base dati Auditel.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso