Auguri, Italia! (150 Anni)

alex89 ha scritto:
y1pAEQUG-4Fdn2DybwFrOZNcx5PaozWhsV5BC5jKsMyjsJoFgo67tYfjBmpv7SGkoF7xfRNR7THADI



Sono fiero di essere italiano perchè amo la nostra bandiera, i vari dialetti, la natura e il mare, la passione delle persone, perchè l'Italia è la patria della musica Classica, perchè è il paese della buona tavola e della moda, perchè l' Italia è l'arte con la A maiuscola, perchè è la terra d' origine dei miei nonni, dei miei genitori e in futuro dei miei figli...perchè l'Italia è l' ITALIA ed è UNICA!!!

come prima azione concreta per onorare la bandiera italiana consiglierei a questi fdng.org di prendersi una grammatica italiana però...
perchè scrivere "ACQUILA" nel loro slogan è da epic fail sinceramente.
 
Fiero perché...
Perché...? Bella domanda!
Potrei dire tante cose, per lo più condividendo e ribadendo quanto già detto da altri prima di me.
Direi anche la capacità di rialzarsi dopo momenti brutti, anche terribili... Forse questo aspetto non è stato ancora citato.
E aggiungerei qualche nota di colore... vacanziero/paesaggistico, in questo caso.
Ricordo in modo molto preciso la sensazione di quel piacere che ti piega le gambe e ti commuove... Ed è successo in alcuni luoghi.
Osservando il mare a strapiombo sotto gli ulivi nel Cilento, lungo la litoranea Tirrenica, tra Ascea, Pisciotta e Palinuro.
Passeggiando per alcune città come Treviso (la soprpresa degli scorci dei suoi canali), Bergamo (città alta, un capolavoro), Ferrara (elegantemente incantevole e suggestiva), Lucca (elegante, signorile e a dimensione umana), Siracusa (indimenticabile l'Isola di Ortigia, i vicoli e la Piazza Duomo), Erice (un autentico giardino di pietra)... E non cito volutamente altre città sin troppo ovvie!
La sensazione di desolante groppo alla gola mista a gratitidine visitando il Sacrario Militare del Monte Grappa...
Guardando, a Messina - Torre Faro, le macchie di colore del mare che, mosse dalla corrente, variano in continuazione sino, in certi momenti, ad esplodere con forza in onde bianche in mezzo al mare...
La sensazione di immenso e di capogiro sulle "terrazze" a strapiombo sul mare della Costiera Amalfitana a Villa Cimbrone, a Ravello...
Ammirando, non senza un moto di commozione, durante una gita in barca all'arcipelago della Maddalena, le trasparenze colorate nelle rada tra le Isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria...
Guidare da Prato allo Stelvio sino sull'omonimo Passo, fermandosi, quando e dove possibile, ad osservare il Panorama, senza avere il coraggio di parlare, proseguire sino a Bormio nella splendida Valtellina, e ritronare indietro, con un'altra sosta sopra il Valico, con la netta sensazione di poter toccare il Gruppo Ortles...
Guidare nella campagna Toscana, tra le province di Grosseto, Siena e Firenze...
Passeggiare per la riserva Naturale dello Zingaro, presso San Vito lo Capo (TP), gustando i profumi e i colori dell'incredibile vegetazione e scendendo, ogni volta che hai voglia di una nuotata rinfrescante, nelle incantevoli calette trasparenti e colorate che vedi dall'alto del sentiero principale...
Sempre in Sicilia, il paesaggio mozzafiato offerto dal Parco delle Madonie, tra Castelbuono, Petralia Soprana, Polizzi Generosa e Isnello... Che in certi momenti da la sensazione di trovarsi nientemeno che sulle Dolomiti...
Ah sì... Le Dolomiti... :icon_cool:
E ora basta, ché dai brividi ho la pelle alta un dito!
 
Ultima modifica:
Ringrazio anch'io l'ideatrice del 3d, ci voleva assolutamente, soprattutto di questi tempi...

Sul perché essere fieri di essere italiani, bhe, la prima cosa che mi viene in mente è "tutto quello che abbiamo inventato": dal carro anfibio, al barometro, dalla macchina da scrivere al sismografo, dalla dinamo al telefono... E' bello essere avere tra i propri predecessori Muecci, Volta e una delle figure del passato che stimo di più: Leonardo da Vinci :)
 
questa sera o meglio questa notte a Torino per festeggiare l'anniversario dell'Unità ci sarà la notte bianca (o meglio tricolore). Per l'occasione a Palazzo Madama ci sarà una fedele ricostruzione del Primo Senato del 1861.
Tutti con ingresso gratuito comprese tutte le residenze sabaude (su tutte consiglio Venaria e Racconigi - altro che Versailles :lol:).
 
OT
Viste tutte le occasioni di vacanza, la Sicilia tutta è quasi diventata per me una seconda patria! :D
E' una regione che da sola, malgrado i tanti, troppi che non le vogliono bene, inorgoglisce, e non di poco, il nostro Paese... :icon_cool:
 
Buona iniziativa da parte di MyBlueEyes :D

Non metto esposta la bandiera.
 
avete notato che sui canali mediaset hanno messo una piccola bandierina italiana sotto il logo?
 
Ultima modifica:
Stasera aprirò (insieme al mio gruppo) la Notte Tricolore, con 2 canzoni che hanno segnato la storia della Repubblica Italiana
 
Ragazzi, vi devo ricordare quanto scritto ieri:

"...cortesemente, se gradite un giusto e piacevole scambio d'auguri OK, siete i benvenuti.
Altrimenti ignorate la discussione senza postare alcunché (e cerchiamo di non reagire alle provocazioni, mi raccomando).
Grazie"


Perciò non potate me o altri illustri colleghi a cestinare altrui interventi. Capisco il sentimento amplificato dalla risonanza dell'evento e il disappunto nei confronti di persone/episodi indegni, ma non poniamoci allo stesso livello e manteniamo inalterato lo spirito di questo bel thread.
Nuovamente, grazie. :)
 
Stefano91 ha scritto:
Stasera aprirò (insieme al mio gruppo) la Notte Tricolore, con 2 canzoni che hanno segnato la storia della Repubblica Italiana
qual'onore :) beh in bocca al lupo
 
Anche questo avatar? :D

Se potessi metterei la bandiera fuori.
 
Indietro
Alto Basso