Aumentare la qualità del segnale

speriamo ke cn una sigma o la blu10 hd riesco a risolvere
 
Flash mi serve un consiglio la sigma nn l'ho potuta provare più ma ho trovato una televes dat 75 hd a 30 euro un signore se la vende x passaggio a tivusat potrebbe essermi utile ho visto ke costa 70 euro ke ne dici?
 
ghezz ha scritto:
Flash mi serve un consiglio la sigma nn l'ho potuta provare più ma ho trovato una televes dat 75 hd a 30 euro un signore se la vende x passaggio a tivusat potrebbe essermi utile ho visto ke costa 70 euro ke ne dici?
Se ti è possibile provarla, puoi anche tentare questa strada, però se poi ti serve un altra antenna, dovrai acquisatarla a prezzo pieno e le Televes non sono proprio economiche.
Cerca di convincerlo a fare le prove, prima di pagarla.
 
Però è l'equivalente della blu 10 hd? O è peggio? Cioè questa ho sentito ke è il top quindi se nn va cn questa nn va cn nessuna altra...
 
ghezz ha scritto:
Però è l'equivalente della blu 10 hd? O è peggio? Cioè questa ho sentito ke è il top quindi se nn va cn questa nn va cn nessuna altra...
La blu 10hd è l'evoluzione della blu420 e la dat non centra un tubo.

Chi ti ha detto che quella è il top non sa di cosa parla, per ogni impianto c'è l'antenna ideale e non esiste l'antenna universale.
 
flash cmq nn è la dat 75 ma la dat hd boss tech è meglio o peggio?
 
flash allora ho provato la televes sicuramente va molto meglio ora i canali hanno tutti intensità 90% e qualità 100% i mux rai squadrettano sempre ma molto meno,credo ke meglio di cosi nn possiamo fare,ora stavo pensando se comprassi un tivusat vedrei tutti i canali in chiaro ma poi x vedere premium calcio e gli altri canali premium cm posso fare? esiste un decoder ke ha due ingressi? uno per l'antenna e uno x la parabola?
 
Giusto per non far pubblicità, digita sul web: decoder combo sat+dtt.
Vedrai molti modelli di decoder che potrebbero fare al caso tuo.
 
A parte che dovevi aprire un TD nuovo, visto che il tuo problema non c'entra con questo, devi sapere che i partitori od i derivatori non vengono usati per sbaglio... ma perchè suddividere un segnale ad alta frequenza senza adoperarli, significa commettere un gravissimo errore (fondamentale) che provoca le situazioni più strane ed incontrollabili.

Giovanniemme ha scritto:
E gli ho tolto tutti i vari partitori dalle cassette di derivazione
 
Giovanniemme ha scritto:
quelle vecchie attenuano.. Adesso fanno partitori e prese con attenuazione zero.

OT : Per partitori non credo proprio, un partitore semplice a due uscite fa sempre -4 dB di attenuazione e l´attenuazione aumenta in base se questo é a piú uscite , per ogni uscita in piú l´attenuazione aumenta di altri -3dB credo
 
egis ha scritto:
OT : Per partitori non credo proprio, un partitore semplice a due uscite fa sempre -4 dB di attenuazione e l´attenuazione aumenta in base se questo é a piú uscite , per ogni uscita in piú l´attenuazione aumenta di altri -3dB credo
Se continuiamo una discussione "incastrata" in un altra, non faremo altro che casino.
 
flash54 ha scritto:
Se continuiamo una discussione "incastrata" in un altra, non faremo altro che casino.
E' vero e cmq penso che a ognuno il suo mestiere perchè è poi sempre l'utente che ci rimette
 
flash54 ha scritto:
Se continuiamo una discussione "incastrata" in un altra, non faremo altro che casino.

Sono d'accordo! Ti serve un aiutino Felice? Ho seguito tutto il thread e ti confermo che M.Favone è intercettato dall'elissoide di Fresnel, proprio da quelle "montagnole" verso Atina Colle-Meloni.

E' veramente un peccato poichè il trasmettitore è un "circolare" ovvero trasmette in tutte le direzioni. Se non ci fossero state quelle montagnole :mad:

Quindi ghezz riceve un segnale non stabile e sottoposto a diffrazioni, riflessioni e rifrazioni continue, e in più essendo i canali in SFN, la qualità in quelle condizioni varia al variare dei parametri di cui sopra.

Quindi, se i miei dati sono corretti, anche se si usassero antenne molto direttive, forse ci sarebbe un qualche miglioramento, ma esso non avrà certamente la stabilità lungo il tempo di un segnale senza schermature, che non corrisponde assolutamente nel caso in discussione.

A quanto vedo il solo trasmettitore RaiWay che può ricevere ghezz è il canale Mux 1 sul 23 in SFN e quello sul canale 11 in VHF rispettivamente da ATINA INFERIORE e SETTEFRATI.



Come si vede l'intercettazione del profilo altimetrico accade ben due volte.

Al momento, sembrerebbe che ghezz, sarebbe chiuso, almeno nel versante M.Favone.

Occorrerebbe vedere cosa succede per il Trasmettitore Settefrati e vedere se trasmette, oltre al Mux 1 can 11, anche gli altri tre (can 26, 30 e 40).

Molto meglio quest'ultimo trasmettitore (Settefrati): il profilo è completamente libero ma sembra che non trasmetta altro che il Mux 1 :mad:





Buona fortuna a ghezz e un cenno di consolazione a te Felice, la tua pazienza non ha limiti :D :D

Ciao Flash54

pipione
 
Indietro
Alto Basso